Pagina 1 di 1
On-Of nei tornanti - help me
Inviato: lunedì 12 maggio 2014, 12:01
da BLACK MAGIC
Ciao ragazzi, vorrei una vostra opinione su un problema di guida che ho io ed anche mio figlio (la moto è sua) nell'affrontare i tornanti stretti a bassa velocità, in particolare quelli che girano a destra. Il problema è meno sentito quando si percorre la strada in discesa; si può lasciare andare la moto tirando la frizione e si percorre il tornante. In salita invece la presenza di un fenomeno on-off molto marcato (complice probabilmente un comando del gas duro e poco sensibile) ci si deve quasi fermare e ripartire; questa tecnica "rinunciataria" non mi sembra il massimo e certi percorsi diventano una sofferenza. Gli stessi percorsi fatti con la mia moto (che è una bicilindrica, scorbutica, più pesante e meno maneggevole) li affronto con grande naturalezza. Mi chiedo: ma è un problema nostro, dell'esemplare di mio figlio o vi trovate anche voi in difficoltà? Devo aggiungere che la moto si comporta molto bene in qualsiasi altro frangente, è maneggevole, ben frenata ed è un piacere condurla. Mi date qualche dritta? Grazie e ciao a tutti.
Re: On-Of nei tornanti - help me
Inviato: lunedì 12 maggio 2014, 12:16
da fedro69
Mi son permesso di chiarire il tema modificando il titolo:
che senno' magari qualcuno chiamava il 113!
- la manopola del gas di regola è pure fin troppo lasca: hai provato a dare un occhio perché sia così duro?
- un altro aiuto lo si può ottenere riducendo la il gioco della manopola stessa al minimo possibile per avere maggiore sensibilità
...
Personalmente i tornanti con Rocko li percorriamo in leggero tiro per mantenere la velocità,
in una marcia più bassa di quanto servirebbe per passarci in rotolamento, ed utilizzare eventualmente il frenomotore invece che il freno posteriore
aprendo poi progressivamente dal centrocurva in poi ... in salita.
In discesa e svoltando a destra mi sento sempre un po' palo e spesso li percorro con la frizione tirata
se invece singhiozza propio potrebbe essere un problema d'alimentazione:
controllate filtri e pompa ... e livello del carburante

Re: On-Of nei tornanti - help me
Inviato: lunedì 12 maggio 2014, 13:07
da giamaica75
E il solito minimo... Io al pp ho trovato la tecnica che fa per me in salita: dentro la prima, accelero con un pó la frizione tirata e poi lasci la frizione da metà curva... Liscio senza strappi...
Re: On-Of nei tornanti - help me
Inviato: lunedì 12 maggio 2014, 13:36
da ElCaimanDelPiave
I primi tempi soffrivo dello stesso problema. Non quello del gas duro però. Confermo che il gas è morbidissimo. È l'on off del mono a creare problemi. Come Giamaica io pelo la frizione fino a metà tornante, poi apro. Un grande beneficio l'ho avuto col pignone da 14 denti (uno in meno). Riesco a salire in seconda spesso, il che di per sé rende meno brusco l'on off.
Re: On-Of nei tornanti - help me
Inviato: lunedì 12 maggio 2014, 20:02
da bugio
Se è la moto che buca proprio hai voglia a puntare il gas.
Con la tuono nei pezzi più lenti ( e prima che mettessi a posto le mappe ) io usavo il freno posteriore in percorrenza con il motore bene in tiro per non dover giocare con la manopola che con 140 cavalli non è salutare.
Re: On-Of nei tornanti - help me
Inviato: lunedì 12 maggio 2014, 21:36
da ElCaimanDelPiave
si', anche quello che descrive Bugio e' un sistema che uso.
Comunque se non ricordo male noi dovevamo trovarci a bere qualcosa e fare due curve o sbaglio? Dal vivo potrei essere piu' utile, magari se me la fate provare posso andare piu' a colpo sicuro.
Comunque, riassumendo:
1) minimo a 1500 giri riduce notevolmente l'on off
2) giocare un po' con la frizione
3) controllate perche' il gas e' duro, non dovrebbe esserlo
4) non chiudere del tutto in curva e giocare col freno dietro
Altra cosa che ho notato portare notevoli benefici alla fluidità di marcia e' non lasciare mai la catena lenta. Con la catena correttamente tesa si hanno molti meno contraccolpi.
Il pignone piu' piccolo o la corona piu' grande li lascio come eventuali, ma, soprattutto il pignone, costa poco e rende la moto molto divertente.

Re: On-Of nei tornanti - help me
Inviato: martedì 13 maggio 2014, 12:08
da Pgabri
bugio ha scritto:Se è la moto che buca proprio hai voglia a puntare il gas.
Con la tuono nei pezzi più lenti ( e prima che mettessi a posto le mappe ) io usavo il freno posteriore in percorrenza con il motore bene in tiro per non dover giocare con la manopola che con 140 cavalli non è salutare.
Buona tecnica , la utilizzo anch'io , anche se una volta per una chiazza di gasolio lasciata da un auto che mi precedeva ho dovuto sorreggere me la moto la zavorrina e il carico ( 450 kg) con un colpo di tallone , per fortuna avevo gli stivali adatti ma non ti dico il male che ho avuto per una settimana .... da piangere

Re: On-Of nei tornanti - help me
Inviato: martedì 13 maggio 2014, 16:22
da BLACK MAGIC
Grazie ragazzi dell'attenzione. Vorrei precisare meglio alcune cose. Per tornanti stretti intendo quelli delle strade, in genere di origine militare (dalle mie parti ce ne sono tantissime), che presentano una larghezza ridotta (anche meno di tre metri) e che quindi non consentono, nè di mantenere una buona velocità nè di prendere relativamente larga la curva; anche perchè la visibilità sui veicoli che provengono nell'altro senso di marcia è praticemente nulla; quindi il raggio di curvatura della percorrenza è piuttosto stretto.
Per quanto riguarda la "presunta" durezza dell'acceleratore, devo dire che ad un'analisi più attenta credo che sia più una mia abitudine al comando della mia moto (che è più leggero); l'acceleratore si muove bene ed il ritorno è ben libero e con un'ottima forza; anche il lasco mi sembra pittosto limitato e non molto diverso dal mio; unico appunto che posso fare è che manca un po' di sensibilità, nel senso che non mi trasmette una sensazione di immediatezza tra polso e ruota; ma non mi sembra che il problema stia quì. Scarterei l'ipotesi di sostituire la corona perchè probabilmente nei tragitti normali si avrebbe un aumento dei regimi del motore con tutte le conseguenze del caso. Una cosa che pensavo di fare è aumentare il regime del minimo (200 giri?) per ottenere una fluidità maggiore in quei frangenti; si mitigherebbe anche l'azione del freno motore quando si fanno delle staccate cattive. Vedremo il da farsi, forse è solo un problema di assuefazione. Ciao ciao e di nuovo grazie.
Per "El Cayman del Piave":
si hai ragione dovevamo trovarci; sono in partenza per una vacanza, quando torno mi farò vivo per una girata sull'Altopiano. Ciao
Re: On-Of nei tornanti - help me
Inviato: martedì 13 maggio 2014, 16:30
da tissy
Giusto x mettere carne al fuoco, i parastrappi sono in ordine?quanti km hanno?ha mica troppo gioco il portacorona???
Re: R: On-Of nei tornanti - help me
Inviato: martedì 13 maggio 2014, 18:32
da spidey
tissy ha scritto:Giusto x mettere carne al fuoco, i parastrappi sono in ordine?quanti km hanno?ha mica troppo gioco il portacorona???
Pensavo la stessa.. da come fa potrebbe avere davvero tanto gioco la corona sui parastrappi
Re: On-Of nei tornanti - help me
Inviato: mercoledì 4 giugno 2014, 10:41
da BLACK MAGIC
La situazione sembra leggermente migliorata e vedo mio figlio che percorre i tornanti un po' meglio anche se dice che in quelli stretti stretti le cose non sono migliorate. Vedremo forse è solo un problema di assuefazione e ci vorrà del tempo. La moto ha 30 mila km ed il gruppo corona-catena non presentai giochi anomali.
Ciao ciao