Articolo interessante-pompa benzina

Sezione Generale: tutto quello che c'è da dire!!!
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Articolo interessante-pompa benzina

Messaggio da giamaica75 »

Ho trovato st'articoletta, partiamo con il sondaggio "chi ha avuto problemi con la pompa usa la chiave o lo switch per spegnere?"

http://www.motori.com.hr/clanak/hard-te ... trada-650/
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Articolo interessante-pompa benzina

Messaggio da fedro69 »

uso SEMPRE e da sempre l'interruttore e non ho avuto alcun problema con la pompa :roll:
leggo in giro, da noi come su altri fori, che Aprilia richiama pochi, singoli modelli per la sostituzione della pompa
per cui mi sento sicuro nell'affermare che i danni alla stessa non siano conseguenza dell'uso , giusto o errato, ma congeniti ;-)
Per di più parla di problemi alla membrana, mentre da chi ne abbia aperta una difettosa sappiamo come le si fonda il motore:
cosa che risulta ancora più credibile considerando che la nostra pompa NON ha una membrana :azz: :ridi:
... e che una pompa ad immersione possa essere "a secco" mi risulta anche difficile da credere :-?
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Articolo interessante-pompa benzina

Messaggio da giamaica75 »

Ok, allora dev'essere la solita bufala, io l'interruttore non lo uso mai e nessun problema... Cancella sto post, per favore, va... [emoji57]
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
Lupo motociclista
NUOVO STAFF
NUOVO STAFF
Messaggi: 2355
Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
Moto: Pegaso strada 2008
Località: TORINO

Re: Articolo interessante-pompa benzina

Messaggio da Lupo motociclista »

Anche il fatto che usando una candela all' iridio il consumo cali di 0,5 litri ogni 100 chilometri mi pare esagerato.
Io avevo letto, proprio qui sul forum , che la difettosità della pompa era dovuto ad una partita di pompe difettose sulle quali una delle valvole di non ritorno era stata montata male, ricordo male ?
Ah, io spengo il motore sempre usando la chiave, lessi tempo addietro che altrimenti aumentano del 80 per cento le possibilità di perdere la chiave di avviamento. :uhahah: :uhahah:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Immagine
Avatar utente
animaster84
The Orange Side of the Force
The Orange Side of the Force
Messaggi: 1711
Iscritto il: lunedì 20 gennaio 2014, 13:52
Località: Città di Castello (PG)

Re: Articolo interessante-pompa benzina

Messaggio da animaster84 »

giamaica75 ha scritto: Ok, allora dev'essere la solita bufala, io l'interruttore non lo uso mai e nessun problema... Cancella sto post, per favore, va... [emoji57]
Io invece spengo sempre con la chiave... è meglio con l'interruttore???
Quando la vita ti "soffoca" ricorda... La prima in giù, tutte le altre in su!
...A piedi cammino ...In macchina guido ...In moto ...sogno!
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Articolo interessante-pompa benzina

Messaggio da giamaica75 »

Lupo, ricordi bene, era un cazzettino montato al contrario nella pompa. Il fatto del consumo non so e poco mi frega. Come detto su puzza di bufala...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Articolo interessante-pompa benzina

Messaggio da fedro69 »

Lupo motociclista ha scritto:...Ah, io spengo il motore sempre usando la chiave, lessi tempo addietro che altrimenti aumentano del 80 per cento le possibilità di perdere la chiave di avviamento. :uhahah: :uhahah:
Ma vuoi proprio diventare il beniamino del foro! :ok1:
... al PP poi mi racconti cosa te ne fai di due chiavi se la moto t'é andata a fuoco, va'! :roll: :devil: :uaz:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: Articolo interessante-pompa benzina

Messaggio da tissy »

Io spengo sempre col cavalletto e marcia inserita con frizione tirata...mi sa che sono un asino....
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
Avatar utente
Lupo motociclista
NUOVO STAFF
NUOVO STAFF
Messaggi: 2355
Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
Moto: Pegaso strada 2008
Località: TORINO

Re: Articolo interessante-pompa benzina

Messaggio da Lupo motociclista »

Aggiungo questa piccola nota, sperando possa essere utile a qualcuno.
Come sapete la pompa di benzina mi ha mollato sull'autostrada e mi è stata recentemente sostituita.
Bene con questa nuova (della vespa 300 per intenderci) all'avviamento il rumore è quasi inesistente, occorre proprio accostare l'orecchio a destra vicino al serbatoio. tanto che a volte mi spavento: Oddio, la pompa!!! :dai:
Invece, prima il rumore era bello forte non solo, ma poco prima di partire aveva assunto dei toni intermittenti e raschianti, con cambi di tonalità.
Per cui se sentite un rumore forte, o cambi di rumore, non rischIate: costa 16,5 euro più spedizione, il lavoro è facile, non fate come me

SOSTITUITELA PRIMA
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Immagine
Manubrio
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 382
Iscritto il: domenica 3 giugno 2012, 15:26
Località: Ovunque, basta si possa guidare una moto.

Re: Articolo interessante-pompa benzina

Messaggio da Manubrio »

La mia pompa mi ha lasciato a piedi dopo 9 anni e 45k Km. Il mecc ha detto che era un connettore lasco che poi si è staccato. e per tirarla fuori ha smontato mezza moto.

Prima di lasciarmi a piedi faceva un rumore strano tipo di soffocato.

Che dite?
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: Articolo interessante-pompa benzina

Messaggio da tissy »

A tanti e' morta prima dei 10000km...quindi sei tra i fortunati....
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Articolo interessante-pompa benzina

Messaggio da Giampaolo »

........ ho in garage una Capo 2001 che aveva dei problemi vari ....sostituito il regolatore , la batteria, effettuato il cambio olio e filtro , il filtro aria, sostituito le candele ...il motore zoppicava ...tune ecu collegato...parametri giusti...dubbio.....sarà il gruppo pompa ?

[attachment=0]IMG-20160105-WA0000.jpeg[/attachment]

:dubbio: :dubbio:

Ecco cosa c'era dentro il serbatoio........[attachment=3]IMG_20160107_115026.jpg[/attachment] :grr:

ecco la pompa.... [attachment=1]IMG_20160107_115020.jpg[/attachment] :grrr:

gruppo pompa.....[attachment=2]IMG_20160107_113647 1.jpg[/attachment] :taz:


domani taglio a metà il filtro.....chissà cosa c'è dentro.... :mazzate:






Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Articolo interessante-pompa benzina

Messaggio da giamaica75 »

[emoji15][emoji15][emoji15][emoji15] Che razza di pompa era?!?
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Articolo interessante-pompa benzina

Messaggio da Giampaolo »

Acqua in abbondanza nel serbatoio ha arrugginito tutto !!! :evil:
Avatar utente
gioroma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10308
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
Moto: caponord 1000 etv 2006
Tel: 320 1703855
Località: cesano maderno mb

Re: Articolo interessante-pompa benzina

Messaggio da gioroma »

:salam: :salam: :salam: :king:
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
Immagine
Rispondi

Torna a “PEGASO-STRADA-FUN-FACTORY”