Pagina 1 di 1
Indovinello per i solutori più esperti.
Inviato: martedì 18 dicembre 2018, 14:12
da Lupo motociclista
Vediamo chi indovina, oppure conosce la funzione di questo cavo rosso riportato in fotografia.
La moto è una Pegaso strada euro 3 del 2008.
Cliccate sulla fotografia per vederla diritta

Re: Indovinello per i solutori più esperti.
Inviato: martedì 18 dicembre 2018, 14:16
da savastano
Mi verrebbe da dire cavo di massa, ma che senso avrebbe avuto farci la domanda? Pertanto...dico sensore rotazione?
Re: Indovinello per i solutori più esperti.
Inviato: martedì 18 dicembre 2018, 14:25
da devilnino
Sensore per contachilometri?
Re: Indovinello per i solutori più esperti.
Inviato: martedì 18 dicembre 2018, 14:37
da giamaica75
Sensore consumo pastiglie, la pinza si sposta, quand’è troppo è troppo, la vite tocca qualcosa e attiva una lucina da qualche parte...


Re: Indovinello per i solutori più esperti.
Inviato: martedì 18 dicembre 2018, 15:27
da Lupo motociclista
La domanda è un trabocchetto, vi lascio friggere un po' e poi vi dirò tutto.
Re: Indovinello per i solutori più esperti.
Inviato: martedì 18 dicembre 2018, 15:34
da fedro69
per evitare che piastra e pinza penzolino al tubo del freno mentre si lavora a ruota smontata?
Re: Indovinello per i solutori più esperti.
Inviato: martedì 18 dicembre 2018, 15:41
da giamaica75
Lupo motociclista ha scritto: ↑martedì 18 dicembre 2018, 15:27
La domanda è un trabocchetto, vi lascio friggere un po' e poi vi dirò tutto.
La risposta è: non serve a na cippa, ma trae in inganno tutti...

Re: Indovinello per i solutori più esperti.
Inviato: martedì 18 dicembre 2018, 16:06
da Lupo motociclista
giamaica75 ha scritto: ↑martedì 18 dicembre 2018, 15:41
Lupo motociclista ha scritto: ↑martedì 18 dicembre 2018, 15:27
La domanda è un trabocchetto, vi lascio friggere un po' e poi vi dirò tutto.
La risposta è: non serve a na cippa, ma trae in inganno tutti...
Ebbene sì, signori il vichingo , che peraltro conosceva già l'argomento trattato su FB, ha perfettamente ragione.
Tutto comincia dalla curiosità di sapere cosa fosse quel foro filettato dove, nelle fotografia, è avvitata la vite a testa esagonale. Il passacavo e il relativo cavo sono un'aggiunta posticcia per confondere le acque, non è collegato e termina nel nulla. Ho preso spunto dai nostri politici.
Infine ho scoperto che era prevista la presenza di un sensore, avvitato appunto nel foro filettato, per contare i giri della ruota , insomma un sensore per l'ABS, mai montato sulla Pegaso.
That's all volks...

Re: Indovinello per i solutori più esperti.
Inviato: martedì 18 dicembre 2018, 17:47
da giamaica75
Ecco perché mi sembrava una cosa nota...
