Pagina 1 di 1

Gomma 120/70 con parafango otiginale

Inviato: martedì 10 novembre 2020, 20:08
da giamaica75
Un ragazzo su fb me lo chiedeva, quindi, dovendo cmq smontare il tutto per il cambio olio forche, ho provato a montare il parafango originale (ebbene si, mai fatto in... credo 9-10 anni... :oops: ), per vedere come va col 120/70 anteriore. Ebbene entra, ci sarà un cm circa, ma entra. Non sarà omologato, ma entra... :cool:
FACF598B-65A4-486E-8FC0-4513A2FCD2DF.jpeg
D3263D66-C69B-4439-8F14-42BD23F7A332.jpeg

Re: Gomma 120/70 con parafango otiginale

Inviato: martedì 25 ottobre 2022, 14:43
da floop
giamaica75 ha scritto:
martedì 10 novembre 2020, 20:08
Un ragazzo su fb me lo chiedeva, quindi, dovendo cmq smontare il tutto per il cambio olio forche, ho provato a montare il parafango originale (ebbene si, mai fatto in... credo 9-10 anni... :oops: ), per vedere come va col 120/70 anteriore. Ebbene entra, ci sarà un cm circa, ma entra. Non sarà omologato, ma entra... :cool:
FACF598B-65A4-486E-8FC0-4513A2FCD2DF.jpegD3263D66-C69B-4439-8F14-42BD23F7A332.jpeg
ciao
oggi ho provato una Strada 650 del 2005 e infatti aveva i 120/70 Pirelli Angel senza problemi su parafango originale della Strada non factory... avrei problemi ad usarla così? (a parte la questione libretto)
il precedente propriteraio tra l'altro le ha da poco cambiate le gomme, con quale coraggio le cambi per le 110 o 120/65

Re: Gomma 120/70 con parafango otiginale

Inviato: martedì 25 ottobre 2022, 15:10
da fedro69
Si,
"statica" c'entra, anche se con un gioco minore da quello richiesto per poterla mettere a libretto,
perché "dinamica" la gomma si deforma non poco e potrebbe raschiare qui e lì ...
Per questo per gomme non a libretto è previsto il decadimento del permesso di circolazione:
in caso di controllo c'è il ritiro della Carta di Circolazione e l'obbligo di passare in Motorizzazione con gomme delle giuste dimensioni,
più multe e sanzioni del caso.

Personalmente l'unico vantaggio che vedo nel 120/70 è nella reperibilità, molto ridotta per il 120/65,
perché altrimenti non saprei perché montarlo;
Rende l'anteriore più pesante , meno preciso e la moto più pigra a scendere in piega, soprattutto se accoppiato al 160/60 dietro ...
la maggiore impronta a terra poi
da un lato va a farsi in parte benedire per la spalla alta al limite per un canale da 3.5" che squadra il profilo,
dall'altro la si può sfruttare praticamente solo su pista o comunque a velocità di parecchio oltre quelle del codice della strada ...

Capisco che una gomma regalata sia difficile da rifiutare, ma dato che hai chiesto :roll:

Re: Gomma 120/70 con parafango otiginale

Inviato: martedì 25 ottobre 2022, 15:52
da floop
fedro69 ha scritto:
martedì 25 ottobre 2022, 15:10
Si,
"statica" c'entra, anche se con un gioco minore da quello richiesto per poterla mettere a libretto,
perché "dinamica" la gomma si deforma non poco e potrebbe raschiare qui e lì ...
Per questo per gomme non a libretto è previsto il decadimento del permesso di circolazione:
in caso di controllo c'è il ritiro della Carta di Circolazione e l'obbligo di passare in Motorizzazione con gomme delle giuste dimensioni,
più multe e sanzioni del caso.

Personalmente l'unico vantaggio che vedo nel 120/70 è nella reperibilità, molto ridotta per il 120/65,
perché altrimenti non saprei perché montarlo;
Rende l'anteriore più pesante , meno preciso e la moto più pigra a scendere in piega, soprattutto se accoppiato al 160/60 dietro ...
la maggiore impronta a terra poi
da un lato va a farsi in parte benedire per la spalla alta al limite per un canale da 3.5" che squadra il profilo,
dall'altro la si può sfruttare praticamente solo su pista o comunque a velocità di parecchio oltre quelle del codice della strada ...

Capisco che una gomma regalata sia difficile da rifiutare, ma dato che hai chiesto :roll:
beh ci ho fatto un giro e così "pesante" non mi pare e pure provengo da una Leoncino 250cc col 110 davanti poi quando mi faccio 100km di autostrada male non fa haha :lol:

Re: Gomma 120/70 con parafango otiginale

Inviato: martedì 25 ottobre 2022, 16:36
da fedro69
Sensibilità diverse, direi :sisi: :D
Il mio treno ideale era il 120/65 + 150/60:
con quello qualsiasi cosa non fosse arancione e austriaca aveva la stessa rilevanza delle pietre miliari! 8-)
Austostrada a parte, ma con vantaggi nel traffico, seguiva il 110/70 + 150/60,
col 160 al posteriore lo trovavo ancora accettabile anche in viaggio,
ma cominciando a spingere mancava sempre qualcosa in agilità e/o sicurezza;
e quello che meno mi s'addiceva e soddisfaceva era appunto il 120/70 + 160/60
ecco, lo sentivo così:
thor-lebowski.jpg
:giullare:

Re: Gomma 120/70 con parafango otiginale

Inviato: martedì 25 ottobre 2022, 19:23
da floop
fedro69 ha scritto:
martedì 25 ottobre 2022, 16:36
Sensibilità diverse, direi :sisi: :D
Il mio treno ideale era il 120/65 + 150/60:
con quello qualsiasi cosa non fosse arancione e austriaca aveva la stessa rilevanza delle pietre miliari! 8-)
Austostrada a parte, ma con vantaggi nel traffico, seguiva il 110/70 + 150/60,
col 160 al posteriore lo trovavo ancora accettabile anche in viaggio,
ma cominciando a spingere mancava sempre qualcosa in agilità e/o sicurezza;
e quello che meno mi s'addiceva e soddisfaceva era appunto il 120/70 + 160/60
ecco, lo sentivo così:
thor-lebowski.jpg
:giullare:
muahahahah boh per quei pochi km non mi ha dato sensazioni di pesantezza... certo meno reattiva della Suzuki dr650 ma abbastanza simile alla 110 e 150 della Leoncino.

Leggo del difetto della pompa benzina... come capisco se è stata cambiata ?

Re: Gomma 120/70 con parafango otiginale

Inviato: martedì 25 ottobre 2022, 20:22
da fedro69
ecco:
ben settato lo Strada al DR gli gira intorno 8-)

Per la pompa:
qui si va OT perché ci sono diverse discussioni a proposito :sisi:
In breve:
non lo capisci senza smontare il gruppo, percui il mio consiglio è di prenderne una in rete
e non pensarci finché funziona :segreto:

Re: Gomma 120/70 con parafango otiginale

Inviato: martedì 25 ottobre 2022, 20:52
da giamaica75
Ma vai col 120/70 se ce l’hai… al crucco gli son quasi sempre stato dietro, il quasi non è dovuto alla gomma ma a diverso limite oltre il quale scappa la… sgommatina mutande… :oops: e al fatto che il crucco non è normale visto che mi faceva sudare a seguirlo anche con la Tuareg 600… :superman:
Scherzi a parte, una leggera pesantezza l’acquista, ma appunto devi avere la sensibilità delle chiappe crucche.. :sisi:
Quello che invece notai subito mettendo il 120/70 era l’aumento delll’effetto autoraddrizzante: nun sia mai tocchi il freno davanti, anche ‘na pelatina! La moto scatta dritta in un nanosecondo…

Re: Gomma 120/70 con parafango otiginale

Inviato: martedì 25 ottobre 2022, 22:05
da oPeppeo
floop ha scritto:
martedì 25 ottobre 2022, 19:23

muahahahah boh per quei pochi km non mi ha dato sensazioni di pesantezza... certo meno reattiva della Suzuki dr650 ma abbastanza simile alla 110 e 150 della Leoncino.

Leggo del difetto della pompa benzina... come capisco se è stata cambiata ?
Floop, c'è una differenza abissale con la Dr650. La questione della reattività in curva, potrebbe essere dipesa dal fatto che c'è sto 120/70 all'anteriore e che la Ps (pegaso strada) ha forse bisogno di lievi modifiche ciclistiche per rendere l'anteriore più comunicativo ma fidati che ci sono trent'anni di differenza e si sentono tutti.