PEGASO STRADA
Inviato: mercoledì 11 maggio 2005, 23:00
Questo pomeriggio ho portato la mia CN dal meccanico per far montare i paracarena. Essendo a piedi l'amico concessionario mi ha affidato per il pomeriggio la Pegaso Strada.
Appena salito, passando dal Cn, ho subito notato la grande leggerezza e manovrabilità; bello anche il cruscotto. Metto in moto e lascio la frizione. Mi sento seduto troppo in avanti e la sensazione è che l'avantreno sia troppo ballerino. Faccio qualche Km in città, dove ne apprezzo la manovrabilità, e poi salgo per le colline. Sali scendi e curve. La moto non è potente ma si guida bene, peccato che il mono strappi un po' e la ciclistica estremamente felice non viene sfruttata del tutto.
Non l'avrei chiamata Pegaso, della Peggy porta solo il nome e un motore che li sotto ci sta stretto.
Ottima moto propedeutica a chi in futuro pensa a Tuono o RSV non certo a Caponord che resta un'evoluzioni del Pegaso originale.
Appena salito, passando dal Cn, ho subito notato la grande leggerezza e manovrabilità; bello anche il cruscotto. Metto in moto e lascio la frizione. Mi sento seduto troppo in avanti e la sensazione è che l'avantreno sia troppo ballerino. Faccio qualche Km in città, dove ne apprezzo la manovrabilità, e poi salgo per le colline. Sali scendi e curve. La moto non è potente ma si guida bene, peccato che il mono strappi un po' e la ciclistica estremamente felice non viene sfruttata del tutto.
Non l'avrei chiamata Pegaso, della Peggy porta solo il nome e un motore che li sotto ci sta stretto.
Ottima moto propedeutica a chi in futuro pensa a Tuono o RSV non certo a Caponord che resta un'evoluzioni del Pegaso originale.