Ciao a tutti!
Sono un Greco che vive in Spagna e che, si tutto va bene, entro una settimana dovrebbe avere una nuovissima e belissima Strada rossa in sua posizione....
Sono inamorrato de la pegaso fin dal momento che avevo visto quello primo modello intorno al '94 (tutte le pegaso eranno bastante populari in Grecia quindi si vedeva sempre in giro) e sognavo sempre con una...
Adesso finalmente me la posso permetere e nosostante dei difetti di cui ho letto qui ma anche su altri siti la ho finalmente comprato.
Devo dire che la cube era belissima ma la strada e' semplicemente la Cameron Diaz delle moto!!!
Avevo solo un paio di domande:
E' la prima moto che compro nuova e anche se penso che sicuramente fino ai 1000km non si deve superare i (5000?) giri, non so se nel fratempo posso avere passagero o meglio aspettare fino al primo service.
La seconda domanda e' como potrei confirmare la "datta di nascita" della mia moto. Mi spiegho meglio: Qui in Spagna la pegaso no vende quasi niente, e quella che aveva il mio dealer c'e stava aspettando da quasi 9 mesi.
Con la speranza di evittare alcuni dei problemi riportati in questo forum, gli ho chiesto che mi porta una nuova che, un po sospetosamente, e' arrivata entro 3 giorni...Gli ho chiesto come posso confiramare quando era costruita e lui mi ha risposto che non puo dirmelo finche non tiene la "ficha tecnica" (che la ricevi dopo che c'e l'hai la targa e tutto, quindi quanto e' ormai molto tardi...)
C'e da qualche parte sulla moto qualche stampa o qualcosa dove si dice di che mese sia?
Chiedo scusa per il lungo messagio, e grazie tanto per chi trova il tempo a rispondere!
Dimitris
Un paio di consigli per un nuovo "Stradista"....
-
- NIUBBO
- Messaggi: 5
- Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 14:48
- Località: Spagna
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 232
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 10:32
- Località: Monza
Ciao Dimitris e benvenuto in qs forum.
Per quanto riguarda il rodaggio, devi fare i primi 1000/1500km non andando oltre i 4500/5000 giri/min. Comunque, le cose importanti da fare sono scaldare bene il motore, usare molto il cambio e non andare e velocità costanti (come in autostrada). Il passeggero lo puoi portare senza difficoltà.
Quando alla seconda domanda, non devi preoccuparti: anche se la tua Pegaso dovesse presentare qualche piccolo problema (spero di no!!), il concessionario ti deve risolvere tutto in garanzia. Vai tranquillo e goditela senza farti troppi pensieri!
per curiosità: quanto costa la pegaso in spagna??
ciao!!
PS: forza PAO1908!!
Per quanto riguarda il rodaggio, devi fare i primi 1000/1500km non andando oltre i 4500/5000 giri/min. Comunque, le cose importanti da fare sono scaldare bene il motore, usare molto il cambio e non andare e velocità costanti (come in autostrada). Il passeggero lo puoi portare senza difficoltà.
Quando alla seconda domanda, non devi preoccuparti: anche se la tua Pegaso dovesse presentare qualche piccolo problema (spero di no!!), il concessionario ti deve risolvere tutto in garanzia. Vai tranquillo e goditela senza farti troppi pensieri!
per curiosità: quanto costa la pegaso in spagna??
ciao!!
PS: forza PAO1908!!
-
- NIUBBO
- Messaggi: 5
- Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 14:48
- Località: Spagna
Ciao Vitas, grazie tanto per le info!!!
La strada in Spagna costa adesso 7700 euro chiave in mano (anche se il prezzo nelle reviste e' 7500, non include pero' alcune spese come trasporto,etc).
Attualmente pero' c'e fino il fine mese una promozione e di regalanno il primo anno della assicurazione, che per uno di mia eta' (30 anni) sarebbe intorno ai 400 euro.
Percio' ho sbriggato a comprarla adesso, anche se devo dire che mi sembra abbastanza cara.
La yamaha fazer (carenata) per esempio costa adesso con una promozione 7100 mentre la nuova yamaha MT3 (stesso motore come la strada) costa 7000 e la BMW F650 costa 8100.
In generale pero i prezzi in Spagna sono piu o meno come in Grecia, sempre un po piu alti che quelli in Italia, per motivi che capisco per le moto Italiane ma non per le giapponese (una volta che le importano nella zona euro dovrebbero avere tutte un prezzo similare in tutti i paesi, no?)
Comunque non e' questo il motivo che la Pegaso non vende in Spagna, e' piutosto il fatto che i spagnoli sono inammorati delle sportive nel stesso modo che gli italiani con la honda hornet....e di queste moto on/off (se la strada fa parte di questa categoria) se ne ve proprio poche, quasi esclusivamente BMW F650 e Honda Transalp
P.S. Panathinaikos no per favore!!!
La strada in Spagna costa adesso 7700 euro chiave in mano (anche se il prezzo nelle reviste e' 7500, non include pero' alcune spese come trasporto,etc).
Attualmente pero' c'e fino il fine mese una promozione e di regalanno il primo anno della assicurazione, che per uno di mia eta' (30 anni) sarebbe intorno ai 400 euro.
Percio' ho sbriggato a comprarla adesso, anche se devo dire che mi sembra abbastanza cara.
La yamaha fazer (carenata) per esempio costa adesso con una promozione 7100 mentre la nuova yamaha MT3 (stesso motore come la strada) costa 7000 e la BMW F650 costa 8100.
In generale pero i prezzi in Spagna sono piu o meno come in Grecia, sempre un po piu alti che quelli in Italia, per motivi che capisco per le moto Italiane ma non per le giapponese (una volta che le importano nella zona euro dovrebbero avere tutte un prezzo similare in tutti i paesi, no?)
Comunque non e' questo il motivo che la Pegaso non vende in Spagna, e' piutosto il fatto che i spagnoli sono inammorati delle sportive nel stesso modo che gli italiani con la honda hornet....e di queste moto on/off (se la strada fa parte di questa categoria) se ne ve proprio poche, quasi esclusivamente BMW F650 e Honda Transalp
P.S. Panathinaikos no per favore!!!