Tempo fa sono stato attirato da un articolo apparso su motorbox che parlava del salone di Milano tenuto a novembre ed in particolare della nuova Yamaha MT-03, dopo qualche tempo sono arrivate le prime moto demo ed ho potuto cosi' provarla.
L'impressione di guida e' stata molto buona, molto divertente...
La linea e' moderna e azzeccata e il prezzo contenuto, penso che vendera' molto...
Facendo varie ricerche su internet ho scoperto che la Pegaso strada in realta' monta lo stesso motore Minarelli, e che ha persino 5cv in piu' della MT-03, ma la potenza non e' quello che mi interessa le mie considerazioni sono altre.
io uso la moto tutti i giorni per lavoro in citta', in autostrada, su strade che a volte sembrano greti di fiumi, salite discese tornanti, insomma di tutto.
Ci vado con ogni tempo estate ed inverno, e poi la devo caricare...
la piccola Yamaha e' molto carina, ma dal punto di vista pratico e' un disastro, il portatelepass adesivo non sai nemmeno dove piazzarlo sul serbatoio, al momento non esiste nessun accessorio per poter piazzare un bauletto, il riparo areodinamico e' zero, il cupolino microscopico (ben 120 €) ripara solo la minuscola ed essenziale strumentazione.
Il motore va bene, ma forse la rapportatura un po' troppo corta rende la guida nervosa
la leggibilita' degli strumenti non e' il massimo, un po' troppo vicina con spie poco visibili in giornate di sole
molto scomoda la posizione del cavalletto laterale che si trova troppo arretrato
ci sono parecchi punti dell'impianto elettrico con fili visibili.
i vantaggi della PS:
la PS ha una migliore rapportatura e' piu' dolce, e' piu' leggera, ha un miglior riparo areodinamico, ha piu' accessori (utili), ha una strumentazione piu' completa e visibile, ha due vani preziosissimi, e' piu' accessibile, e' italiana (questo non e' necessariamente un pregio, ma mi fa piacere comprare una moto italiana)
i contro della PS:
costa di piu' (600 €), e' italiana (questo non e' necessariamente un difetto, ma piu' un timore per chi come me ha sempre avuto moto made in Japan), a Genova non se ne vede una (imputabile al recente fallimento dell'unico concessionario)
nonostante mi sia stato sconsigliato di acquistare Aprilia, ho deciso di prenderla lo stesso anche incoraggiato dai vostri commenti
un saluto a tutti
come scegliere la Pegaso Strada guardando una MT-03
- raffafaz
- NIUBBO
- Messaggi: 37
- Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 0:51
- Località: Genova
- Monykawa
- GRAN TALEBANA 2016
- Messaggi: 6525
- Iscritto il: martedì 13 settembre 2005, 19:53
- Moto: Kawa ER6 n e Beta Urban 200
- Tel: 33nove 2due 0zero 5sette 2
- Località: Serravalle Scrivia (AL)
come scegliere la Pegaso Strada guardando una MT-03
se vai a Cogoleto una potresti incrociarla....forse....raffafaz ha scritto: a Genova non se ne vede una



vero Coach????
comunque anch'io tra la MT-03 e la PS avrei scelto la seconda, è molto più versatile.
Complimenti!!!!!!

" Che cos'è la libertà? Quel solo dono per cui la vita è viva."

email: monikawa@libero.it
MSN: monikawa@hotmail.it


email: monikawa@libero.it
MSN: monikawa@hotmail.it
- duffyduck1
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1200
- Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
- Località: Agrigento
- Contatta:
Compliments!!!
Ragionamento perfetto!!
Benvenuto tra gli Apriliati!!
L@mps
Ragionamento perfetto!!
Benvenuto tra gli Apriliati!!
L@mps
http://landrider.altervista.org
"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"
Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"
Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91

Si parla del Coach e spuntano le forcelle... 
Quasi giusto. Sono un nomade che vive a Cogoleto in settimana (lavoro a Sestri P.) e rientra in Piemonte per il weekend.
Purtroppo la moto adesso è a Novi in garage... l'ho presa domenica e mi sono congelato le mani (voglio i paramani!).
Non ho provato la Yamaha (avevo già acquistato la PS) ma l'ho vista a Milano dove la facevano provare. Il mio giudizio di parte è stato: vista la PS sono corsi ai ripari sfornando al volo un modello identico per contenuti e forma...
A mio parere la PS ha un "carattere" e un look particolare... insomma è un prodotto italiano.
Devo anche dire che qualitativamente non ha paragoni con la vecchia Pegaso del 99 che avevo in precedenza.
In ultimo, conosco la storia di Aprilia a Genova, se mi permetti ti consiglio il concessionario di Pallare (SV) per alcuni motivi:
- è uno dei pochi abilitati anche alle moto sopra i 600 cc
- sono veri patiti di moto (portano la genti in pista, hanno un camion-officina, ecc)
- lavorano seguendo i manuali e le raccomandazioni Aprilia
- sono economici (penso che il mio tagliando sia ancora il più economico mai fatto su una PS)
- puoi fermarti a vedere lavorare sulla tua moto, anzi a loro fa piacere come fa piacere discutere di tecnica motociclistica
- sono al corrente dei principali difetti dei vari modelli
- avevano una PS di prova
- sono due persone (marito e moglie) adorabili e disponibili
Sono più di 120 km da casa mia, ma dovo averli conosciuti sono andato da loro.
Per qualsiasi domanda, posta sul forum... ogni 4 secoli mi faccio vivo
Ciao!
Coach

Quasi giusto. Sono un nomade che vive a Cogoleto in settimana (lavoro a Sestri P.) e rientra in Piemonte per il weekend.
Purtroppo la moto adesso è a Novi in garage... l'ho presa domenica e mi sono congelato le mani (voglio i paramani!).
Non ho provato la Yamaha (avevo già acquistato la PS) ma l'ho vista a Milano dove la facevano provare. Il mio giudizio di parte è stato: vista la PS sono corsi ai ripari sfornando al volo un modello identico per contenuti e forma...
A mio parere la PS ha un "carattere" e un look particolare... insomma è un prodotto italiano.
Devo anche dire che qualitativamente non ha paragoni con la vecchia Pegaso del 99 che avevo in precedenza.
In ultimo, conosco la storia di Aprilia a Genova, se mi permetti ti consiglio il concessionario di Pallare (SV) per alcuni motivi:
- è uno dei pochi abilitati anche alle moto sopra i 600 cc
- sono veri patiti di moto (portano la genti in pista, hanno un camion-officina, ecc)
- lavorano seguendo i manuali e le raccomandazioni Aprilia
- sono economici (penso che il mio tagliando sia ancora il più economico mai fatto su una PS)
- puoi fermarti a vedere lavorare sulla tua moto, anzi a loro fa piacere come fa piacere discutere di tecnica motociclistica
- sono al corrente dei principali difetti dei vari modelli
- avevano una PS di prova
- sono due persone (marito e moglie) adorabili e disponibili
Sono più di 120 km da casa mia, ma dovo averli conosciuti sono andato da loro.
Per qualsiasi domanda, posta sul forum... ogni 4 secoli mi faccio vivo

Ciao!
Coach
- coach
- FRENO BENE
- Messaggi: 350
- Iscritto il: martedì 23 aprile 2002, 2:00
- Località: Novi Ligure
- Contatta:
- raffafaz
- NIUBBO
- Messaggi: 37
- Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 0:51
- Località: Genova
i consigli sono sempre ben accetti e penso che ci faro' un pensierino anche se effettivamente e' un po' lontano.Anonymous ha scritto:Si parla del Coach e spuntano le forcelle...
In ultimo, conosco la storia di Aprilia a Genova, se mi permetti ti consiglio il concessionario di Pallare (SV) per alcuni motivi:
Per qualsiasi domanda, posta sul forum... ogni 4 secoli mi faccio vivo
Ciao!
Coach
Per la prova il conce di Genova mi fara' provare la Trail non ha la PS in casa
ciao!
Raffa