come scegliere la Pegaso Strada guardando una MT-03
Inviato: venerdì 17 febbraio 2006, 2:24
Tempo fa sono stato attirato da un articolo apparso su motorbox che parlava del salone di Milano tenuto a novembre ed in particolare della nuova Yamaha MT-03, dopo qualche tempo sono arrivate le prime moto demo ed ho potuto cosi' provarla.
L'impressione di guida e' stata molto buona, molto divertente...
La linea e' moderna e azzeccata e il prezzo contenuto, penso che vendera' molto...
Facendo varie ricerche su internet ho scoperto che la Pegaso strada in realta' monta lo stesso motore Minarelli, e che ha persino 5cv in piu' della MT-03, ma la potenza non e' quello che mi interessa le mie considerazioni sono altre.
io uso la moto tutti i giorni per lavoro in citta', in autostrada, su strade che a volte sembrano greti di fiumi, salite discese tornanti, insomma di tutto.
Ci vado con ogni tempo estate ed inverno, e poi la devo caricare...
la piccola Yamaha e' molto carina, ma dal punto di vista pratico e' un disastro, il portatelepass adesivo non sai nemmeno dove piazzarlo sul serbatoio, al momento non esiste nessun accessorio per poter piazzare un bauletto, il riparo areodinamico e' zero, il cupolino microscopico (ben 120 €) ripara solo la minuscola ed essenziale strumentazione.
Il motore va bene, ma forse la rapportatura un po' troppo corta rende la guida nervosa
la leggibilita' degli strumenti non e' il massimo, un po' troppo vicina con spie poco visibili in giornate di sole
molto scomoda la posizione del cavalletto laterale che si trova troppo arretrato
ci sono parecchi punti dell'impianto elettrico con fili visibili.
i vantaggi della PS:
la PS ha una migliore rapportatura e' piu' dolce, e' piu' leggera, ha un miglior riparo areodinamico, ha piu' accessori (utili), ha una strumentazione piu' completa e visibile, ha due vani preziosissimi, e' piu' accessibile, e' italiana (questo non e' necessariamente un pregio, ma mi fa piacere comprare una moto italiana)
i contro della PS:
costa di piu' (600 €), e' italiana (questo non e' necessariamente un difetto, ma piu' un timore per chi come me ha sempre avuto moto made in Japan), a Genova non se ne vede una (imputabile al recente fallimento dell'unico concessionario)
nonostante mi sia stato sconsigliato di acquistare Aprilia, ho deciso di prenderla lo stesso anche incoraggiato dai vostri commenti
un saluto a tutti
L'impressione di guida e' stata molto buona, molto divertente...
La linea e' moderna e azzeccata e il prezzo contenuto, penso che vendera' molto...
Facendo varie ricerche su internet ho scoperto che la Pegaso strada in realta' monta lo stesso motore Minarelli, e che ha persino 5cv in piu' della MT-03, ma la potenza non e' quello che mi interessa le mie considerazioni sono altre.
io uso la moto tutti i giorni per lavoro in citta', in autostrada, su strade che a volte sembrano greti di fiumi, salite discese tornanti, insomma di tutto.
Ci vado con ogni tempo estate ed inverno, e poi la devo caricare...
la piccola Yamaha e' molto carina, ma dal punto di vista pratico e' un disastro, il portatelepass adesivo non sai nemmeno dove piazzarlo sul serbatoio, al momento non esiste nessun accessorio per poter piazzare un bauletto, il riparo areodinamico e' zero, il cupolino microscopico (ben 120 €) ripara solo la minuscola ed essenziale strumentazione.
Il motore va bene, ma forse la rapportatura un po' troppo corta rende la guida nervosa
la leggibilita' degli strumenti non e' il massimo, un po' troppo vicina con spie poco visibili in giornate di sole
molto scomoda la posizione del cavalletto laterale che si trova troppo arretrato
ci sono parecchi punti dell'impianto elettrico con fili visibili.
i vantaggi della PS:
la PS ha una migliore rapportatura e' piu' dolce, e' piu' leggera, ha un miglior riparo areodinamico, ha piu' accessori (utili), ha una strumentazione piu' completa e visibile, ha due vani preziosissimi, e' piu' accessibile, e' italiana (questo non e' necessariamente un pregio, ma mi fa piacere comprare una moto italiana)
i contro della PS:
costa di piu' (600 €), e' italiana (questo non e' necessariamente un difetto, ma piu' un timore per chi come me ha sempre avuto moto made in Japan), a Genova non se ne vede una (imputabile al recente fallimento dell'unico concessionario)
nonostante mi sia stato sconsigliato di acquistare Aprilia, ho deciso di prenderla lo stesso anche incoraggiato dai vostri commenti
un saluto a tutti