Pagina 1 di 2

Pegaso Trail, felice possessore ma ora si cambia..

Inviato: lunedì 21 luglio 2008, 11:38
da tognac78
Ciao a tutti, ogni tanto mi faccio un giretto da queste parti.

Come va con le vostre Trail ?
Io dopo 2 anni della mia mi sono proprio stufato, non è nulla di speciale per strada causa gomme del ca@@o e neppure fuoristrada causa peso e posizione di guida troppo bassa, credevo di trovare un buon compromesso, invece, in questi 2 anni mi sono reso conto che per l'offroad ci vuole un vero enduro e per viaggiare ci vuole una vera moto da viaggio..

Per la moto da viaggio ho provveduto, ho preso una BMW R 1200 GS, per quanto riguarda l'offroad prossimamente prenderò un qualche 400 usato, che sia TM, KTM, Husqvarna o simili..

Tra l'altro sono rimasto delusissimo, amareggiato e piuttosto infastidito dall'inefficienza di Aprilia.. per avere le borse laterali e relativi supporti, ho aspettato 4 mesi.
Mi si è rotta la leva fizione, ho provato a cercarla, non ne ho trovata una adattabile e per quella originale mi hanno riso in faccia.. " Possiamo anche ordinarla ma con Aprilia non c'è da fidarsi, può darsi che non arriverà mai " e dopo l'esperienza borse credo sia la verità.
Fortuna non ho mai avuto bisogno dell'assistenza stradale, a questo punto ho il sospetto che siano tutte chiacchiere, se rimani a piedi sono ca@@i tuoi..

Parliamo di disponibilità di accessori:
Dopo un anno mi sono reso conto che le semirigide originali erano troppo piccole, 22 litri ( scarsi vista la forma delle valigie ) per un week end in 2 non sono sufficienti.. ho deciso così di passare alle rigide, non c'è un produttore di accessori ( tranne Hepko & Beker ma costose e brutte e introvabili ) che produce un set di telai per la pegaso.. Fino al 2006/2007 la Givi ne faceva, oggi non più.. fortuna ho trovato un ragazzo a Rimini che stava liberandosi della sua Pegaso strada e me li ha venduti.

Cercavo un parabrezza un pochino più importante.. non se ne trova di nessuna marca.. nessuno si caga la Pegaso.

Vogliamo parlare dell'indicatore livello carburante che, non ne capisco il motivo, sulla strada c'è e sulla Trail no.. io mi sento preso per il culo..

-----

Mio cognato ha una ETV 1000 Caponord, sono mesi che sta dietro alla batteria, ne ha già cambiate 2.. non c'è verso, non ricarica.
Inoltre, blocco accensione luci rotto, niente pezzo di ricambio, non c'è verso di ottenerlo..

Insomma, a conti fatti secondo me l'Aprilia è da evitare, da oggi in poi per me niente più Aprilia.

Parlatemi delle vostre esperienza, positive o negative che siano..


Un lamp a tutti.

Inviato: lunedì 21 luglio 2008, 11:57
da fedro69
Cupolino maggiorato della PUIG = 80 sacchi...
ma a me basta l'originale ;-)
leva frizione: ordinata online e ricevuta 10 gg dopo
(identica con quella di Guzzi Breva 750/Nevada 750 che sono pure 10 euro + economiche...)
Ho 1 Strada e dopo 3 anni e 29k km io lo riprenderei subito, ma nn faccio off ;-)
la sella alta ha migliorato di molto il controllo su fondi infidi (dal porfido alla neve le ho fate tutte...) assieme ad 1 manubrio da enduro 1 po' + alto anche lui...

Viaggi lunghi li ho fatti finora da solo :-( :
niente borse ma salsicciotto impermeabile da 70 litri dietro,
gitarelle da un 3-400 km fatti anche in 2 senza problemi:
certo nn e' la GS... ma almeno io nn ho bisogno di viaggiare in 1 armadio x essere a mio agio...

Quella del livello del carburante credo nn l'abbia capita nessuno :o
Ho notato delle differenze nella costruzione del gruppo pompa e credo che la variante della Trail nn sia in grado di mandare i segnali giusti...

L'assistenza e' davvero da periodo di guerra, ma credo che almeno in parte dipenda dai rivenditori:
il mio, x esempio, nn era materialmente in grado di effettuare 1 ordine al computer senza il mio aiuto! :o
e se nn immetti in sistema l'ordine, nn arriva il pezzo :roll:
anche se sommergi aprilia di telefonate e fax... spero l'abbia capito x i prossimi visto che a me nn mi vedra' + :giullare:

Certo che anche il paragone con 1 400cc KTM nn lo regge, chiaro,
ma li' di compromessi manco l'ombra...
Tuttosommato credo che tu abbia scelto la moto x te sbagliata;
e ti auguro molta + gioia con quella/e nuova/e :ok:

Poi magari ci si incontra e vedrai cosa puo' fare 1 Strada... ammesso che riesci a starmi appresso! :ridi:

P.S.
x tuo cognato: digli di guardare qui in Foro, nell'officina CN:
il problema della ricarica nn e' solo conosciuto:
e' anche risolto da molto ;-)

Inviato: lunedì 21 luglio 2008, 12:27
da kenny
tognac78, hai ragione ad essere incazzato con l'Aprilia.




Senza se e senza ma.

Inviato: lunedì 21 luglio 2008, 13:02
da allerona biker
però a ragione anche Fedro... forse nn era la moto per lui!
dell'assistenza Aprilia mi sa che è gia stato detto tutto..... :(

Inviato: lunedì 21 luglio 2008, 14:25
da stefanoboa
non posso che quotare Fedro...
senza voler discolpare in toto Aprilia, devo dire che di recente ho avuto modo di constatare che buona parte dei ritardi è causata dai conce... :-?
poi un rivenditore che a prescindere dice "non c'è da fidarsi, potrebbe non arrivare mai"... se io sono Aprilia ti tolgo il marchio e ti do un calcio nei coglioni... punto.
I rivenditori "oggi", si crogiolano troppo su errori fatti da Aprilia "ieri", che in parte sono risolti/migliorati.
Il gruppo Piaggio ha messo in moto un sistema telematico efficiente e aggiornato in tempo reale, altro che telefono e fax... volendo se i rivenditori usano i dovuti sistemi, ti sanno dire per ogni prodotto, vita morte e miracoli, esempio dei tagliandi.
Io ad esempio ho ordinato gli specchietti, arrivati in 1 settimana, ordinata guarnizione monoblocco/carter DX in garanzia, arrivata in 1 settimana.
Se chi di dovere lavora come si deve, a mio avviso, ci sono margini di miglioramento, se uno invece parte con i preconcetti, beh allora meglio lasciar perdere... :roll:

ripeto che non sono di parte, e che Aprilia le sue colpe le ha, ma quello che va detto, va detto... :wink:

Inviato: lunedì 21 luglio 2008, 15:16
da Matteo.ing
Se in giro ci sono solo GS un motivo c'è. Io il Caponord l'ho visto solo ai raduni di AOTR... è l'immagine dell'azienda che fa cagare, più che le moto.

Inviato: lunedì 21 luglio 2008, 15:19
da stefanoboa
Matteo.ing ha scritto:Se in giro ci sono solo GS un motivo c'è. Io il Caponord l'ho visto solo ai raduni di AOTR... è l'immagine dell'azienda che fa cagare, più che le moto.
bravo... invece Bmw come azienda ha un bel nome, ma le moto fanno cagare!! :giullare:

Inviato: lunedì 21 luglio 2008, 15:21
da Matteo.ing
E invece l'ultimo GS 800 mi attizza parecchio. Ma tanto un c'ho soldi: senza lilleri 'un si lallera! :ridi:

Inviato: lunedì 21 luglio 2008, 15:24
da stefanoboa
Matteo.ing ha scritto:E invece l'ultimo GS 800 mi attizza parecchio. Ma tanto un c'ho soldi: senza lilleri 'un si lallera! :ridi:
se l'avessero estremizzato meno probabilmente ne avrebbero vendute di più, sinceramente ne avrò viste si e no 2 in giro.. :roll:
troppo da off... IMHO.. :wink:

Inviato: lunedì 21 luglio 2008, 18:18
da nomade
l'importante è che un altro dentista :o sia tra di noi.e poi lo volete capire che le aprilia fanno schifo? :-? bisogna comprare bmw e basta :tie: :tie: :tie: (cor c@zzo)

Inviato: lunedì 21 luglio 2008, 19:03
da bugio
Beh ste cose farebbero incazzare chiunque, in effetti il prodotto lo trovo buono...l'assistenza è scarsina e basta ! Inutile girarci troppo intorno. :(

Inviato: lunedì 21 luglio 2008, 22:42
da tognac78
fedro69 ha scritto:Cupolino maggiorato della PUIG = 80 sacchi...
ma a me basta l'originale ;-)
leva frizione: ordinata online e ricevuta 10 gg dopo
(identica con quella di Guzzi Breva 750/Nevada 750 che sono pure 10 euro + economiche...)
Hai un buon rivenditore.. io ne ho consultati 3 e in un modo o nell'altro mi hanno detto tutti la stessa cosa.
Probabilmente non ho cercato a sufficienza..
fedro69 ha scritto: Ho 1 Strada e dopo 3 anni e 29k km io lo riprenderei subito, ma nn faccio off ;-)
la sella alta ha migliorato di molto il controllo su fondi infidi (dal porfido alla neve le ho fate tutte...) assieme ad 1 manubrio da enduro 1 po' + alto anche lui...
se avessi preso la strada a suo tempo.. :roll: ehh.. l'utopia del compromesso on/off..
fedro69 ha scritto: Viaggi lunghi li ho fatti finora da solo :-( :
niente borse ma salsicciotto impermeabile da 70 litri dietro,
gitarelle da un 3-400 km fatti anche in 2 senza problemi:
certo nn e' la GS... ma almeno io nn ho bisogno di viaggiare in 1 armadio x essere a mio agio...
Io viaggio prevantemente in genere o in coppia con bagagli quindi con la moto carica come un asino, oppure mi muovo tra Roma e Chieti da una casa all'altra trasportando i panni della settimana, da lavare, ecc.. quindi comunque carico come un asino..
Con valigie e bauletto carichi a morte l'assetto della moto viene seriamente compromesso e la moto diventa inguidabile.
fedro69 ha scritto: Quella del livello del carburante credo nn l'abbia capita nessuno :o
Ho notato delle differenze nella costruzione del gruppo pompa e credo che la variante della Trail nn sia in grado di mandare i segnali giusti...
cosa c'è da capire ? Io che compro Trail sono particolarmente coglione che non merito di sapere quanta benzina ho nel serbatoio ? Invece chi compra strada si..
fedro69 ha scritto: L'assistenza e' davvero da periodo di guerra, ma credo che almeno in parte dipenda dai rivenditori:
il mio, x esempio, nn era materialmente in grado di effettuare 1 ordine al computer senza il mio aiuto! :o
e se nn immetti in sistema l'ordine, nn arriva il pezzo :roll:
anche se sommergi aprilia di telefonate e fax... spero l'abbia capito x i prossimi visto che a me nn mi vedra' + :giullare:

Certo che anche il paragone con 1 400cc KTM nn lo regge, chiaro,
ma li' di compromessi manco l'ombra...
eh, lo so, appunto ho avuto la splendida idea dell'enduro stradale.. che non è ne enduro ne stradale..
fedro69 ha scritto: Tuttosommato credo che tu abbia scelto la moto x te sbagliata;
e ti auguro molta + gioia con quella/e nuova/e :ok:
A me la Pegaso non ha dato mai alcun problema serio,tranne che in decelerazioni brusche si spegneva, specialmente a caldo, nel momento in cui tiravo la frizione. Il giudizio negativo lo do ad Aprilila, non alla Pegaso che a conti fatti mi ha anche dato belle emozioni.

Meglio quellA nuovA.. dopo sta botta di vita per l'enduro se ne parla tra molto tempo.
..se pure questa mi delude lascio perdere, torno ai tasselli e al fango che mi piace tanto.
fedro69 ha scritto: Poi magari ci si incontra e vedrai cosa puo' fare 1 Strada... ammesso che riesci a starmi appresso! :ridi:
...credo di sapere cosa ci si riesce a fare, l'ho provata e con quegli pneumatici lì si possono fare belle cosette.. sul misto stretto non c'è storia, neppure con le naked più blasonate.
Starti dietro ? ..ha ha con quel cassettone di BMW.. credo non ci riuscirebbe neppure Stoner.
fedro69 ha scritto: P.S.
x tuo cognato: digli di guardare qui in Foro, nell'officina CN:
il problema della ricarica nn e' solo conosciuto:
e' anche risolto da molto ;-)
Glielo dirò.. ha già speso qualche centinaia di euro per lo statore senza però risolvere.. ora il meccanico gli ha detto che la causa è che lui la usa quotidianamente per fare 5 Km + 5 Km e quindi la batteria non fa in tempo a ricaricarsi.. a me pare poco credibile, comunque..

Inviato: lunedì 21 luglio 2008, 22:53
da tognac78
allerona biker ha scritto:però a ragione anche Fedro... forse nn era la moto per lui!
dell'assistenza Aprilia mi sa che è gia stato detto tutto..... :(
..l'ho capito purtroppo solo dopo averla presa.. pensavo fosse un buon compromesso tra off-road e turismo a medio raggio.
Considera che prima della pegaso avevo una ktm 400 exc, un pò datata e che non mi permetteva di fare grossi spostamenti..
Matteo.ing ha scritto:Se in giro ci sono solo GS un motivo c'è. Io il Caponord l'ho visto solo ai raduni di AOTR... è l'immagine dell'azienda che fa cagare, più che le moto.
Beh, il caponord è una bella moto secondo me.. il motore è a mio parere uno dei migliori 1000 in giro, lo scambierei anche subito con il boxer del mio GS.. l'unica cosa è che pesa un accidente, ma veramente troppo.
stefanoboa ha scritto: bravo... invece Bmw come azienda ha un bel nome, ma le moto fanno cagare!! :giullare:
La volpe e l'uva ?? :wink:
Matteo.ing ha scritto:E invece l'ultimo GS 800 mi attizza parecchio. Ma tanto un c'ho soldi: senza lilleri 'un si lallera! :ridi:
L'ho provato in un test drive qualche mese fa.. uno spettacolo, scatta come un felino e ha una ciclistica da far paura, la posizione di guida è molto enduristica e ci si fanno numeri eccezionali.. peccato che il motore è cinese.
nomade ha scritto:l'importante è che un altro dentista :o sia tra di noi.e poi lo volete capire che le aprilia fanno schifo? :-? bisogna comprare bmw e basta :tie: :tie: :tie: (cor c@zzo)
Io non penso assolutemente che le Aprilia fanno cagare o che le BMW siano le migliori... in questo momento volendo scegliere un endurone da viaggio bello comodo e potente c'è solo il caponord, la Guzzi stelvio e la R 1200 GS..
Il caponord pesa 240 Kg e non riuscirei a spostarlo neppure facendo uscire l'ernia, la stelvio è uscita l'altro ieri e non mi fido.. la scelta è automatica..

e comunque pure per te credo sia un discorso di volpe ed uva..

Inviato: lunedì 21 luglio 2008, 23:06
da QUARTA PIENA
Il motore della gs 800 cinese? :o :o :o :o :o
ma stai scherzando? :giullare: :giullare: :giullare:

è ROTAX


Come la mia motoretta.... :love:

Inviato: lunedì 21 luglio 2008, 23:15
da tognac78
QUARTA PIENA ha scritto:Il motore della gs 800 cinese? :o :o :o :o :o
ma stai scherzando? :giullare: :giullare: :giullare:

è ROTAX


Come la mia motoretta.... :love:
Così su due piedi non mi ricordo dove cavolo l'ho letto ( e m'è anche sembrato molto strano ) ma sono sicuro di aver letto sta cosa dei motori cinesi per la 800 e la nova 650 bicilindrica..