Pegaso nuova vs pegaso vecchia...
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1198
- Iscritto il: sabato 17 maggio 2003, 1:54
- Moto: RSV 1000R - Transalp 650
- Località: Firenze
- Contatta:
Pegaso nuova vs pegaso vecchia...
Domandina... il comfort di marcia com'e' dalla cube alla trail? premesso di avere una gommatura con tasselli simili... il motore e' sempre cosi' invadente o no? io mi ricordo che a 5k giri mi sentivo vibrare ogni bene.. quasi anche il manubrio... come va il 660?
Ai tempi della cube c'era il ciuff e guarnizione... ora c'e' qualche altro grosso problemino che riguarda questo nuovo modello?
Ai tempi della cube c'era il ciuff e guarnizione... ora c'e' qualche altro grosso problemino che riguarda questo nuovo modello?

http://www.bikepics.com/members/carver100
- QUARTA PIENA
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 13276
- Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
- Località: montelupo fiorentino
Re: Pegaso nuova vs pegaso vecchia...
Punti positivi della trail rispetto alla cube.
Cunsuma meno...
Va di più... ( coppia )
Strappa meno...
Vibra decisamente meno...
Il cupolino anche se sembra più piccolo, in realtà e più efficace, in quanto crea meno turbolenze ( intendo quello alto per tutti e due i modelli).
crusocco più bello e più leggibile, oltre ad essere anche più completo.
Punti negativi...
serbatoio più piccolo...
posizione delle pedane più alte che fa tenere una guida meno rilassata...
Idem anche per la passeggera...
seduta del passeggero troppo inclinata in avanti, luca carovano ci dovette mettere l'antiscivolo per la zavorrina...
Scarico che dà leggermente fastidio all gamba destra, ma solo in estate e con i jeans...
Pedane non segettate, ma questo interessa solo a me
Tutto ovviamente a mio modesto parere
Cunsuma meno...
Va di più... ( coppia )
Strappa meno...
Vibra decisamente meno...
Il cupolino anche se sembra più piccolo, in realtà e più efficace, in quanto crea meno turbolenze ( intendo quello alto per tutti e due i modelli).
crusocco più bello e più leggibile, oltre ad essere anche più completo.
Punti negativi...
serbatoio più piccolo...
posizione delle pedane più alte che fa tenere una guida meno rilassata...
Idem anche per la passeggera...
seduta del passeggero troppo inclinata in avanti, luca carovano ci dovette mettere l'antiscivolo per la zavorrina...
Scarico che dà leggermente fastidio all gamba destra, ma solo in estate e con i jeans...
Pedane non segettate, ma questo interessa solo a me

Tutto ovviamente a mio modesto parere



Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
- Peg81
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2659
- Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
- Moto: Pegaso Fun 2007
- Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km
Re: Pegaso nuova vs pegaso vecchia...
Tagliando ogni 10.000km!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1198
- Iscritto il: sabato 17 maggio 2003, 1:54
- Moto: RSV 1000R - Transalp 650
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Pegaso nuova vs pegaso vecchia...
bono no?Peg81 ha scritto:Tagliando ogni 10.000km!
cmq per il momento e' esente da quei grossi problemini che aveva la cube eh? non male...
grazie andre

http://www.bikepics.com/members/carver100
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Pegaso nuova vs pegaso vecchia...
carver, stai facendo un pensierino per la 2° moto?!?


Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- TAZ
- NIUBBO
- Messaggi: 24
- Iscritto il: giovedì 9 luglio 2009, 19:22
- Località: Lastra a Signa (FI)
-
- NIUBBO
- Messaggi: 36
- Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 17:20
Re: Pegaso nuova vs pegaso vecchia...
un mio amico ha una Peggy del 1996, io ho una Trail 2006
qualche giorno fa abbiamo fatto un breve scambio moto, salendo sulla sua ho subito notato la differenza nelle misure, la vecchia è + alta, e ha le pedane + in basso, a lungo andare penso stanchi meno.
sui consumi, probabilmente la Trail beve meno, vibra meno etc.etc. sul cruscotto rimpiango il vecchio analogico senza condensa, amo le lancette, tutto lì!
dopo quello scambio moto, ho tolto il cupolino sulla mia, ora si che t'arriva un po' d'aria addosso a rinfrescarti inoltre l'estetica ringrazia e non poco!!! 8) d'inverno è un altro discorso ma per l'estate a mio avviso il cupolino è da togliere, poi se fai tutte strade veloci è un altro discorso...
discorso calore, sopportabilissimo, poi dipende sempre dalla giornata e dall'abbigliamento, in ogni caso una volta in marcia non si soffre troppo, anche se la posizione di guida un po' infossata a ridosso del serbatoio, limita l'aria verso le "parti nobili"...ogni tanto tocca sgranchirsi! nella vecchia (modello '96) che aveva una sella + dritta ed esposta forse si "soffriva" un po' meno, cmq io ho la sella "bassa" standard, c'è in opzione quella con 4 cm di imbottitura in più, se non sei un tappo magari è consigliabile...io son tappo per cui...
qualche giorno fa abbiamo fatto un breve scambio moto, salendo sulla sua ho subito notato la differenza nelle misure, la vecchia è + alta, e ha le pedane + in basso, a lungo andare penso stanchi meno.
sui consumi, probabilmente la Trail beve meno, vibra meno etc.etc. sul cruscotto rimpiango il vecchio analogico senza condensa, amo le lancette, tutto lì!
dopo quello scambio moto, ho tolto il cupolino sulla mia, ora si che t'arriva un po' d'aria addosso a rinfrescarti inoltre l'estetica ringrazia e non poco!!! 8) d'inverno è un altro discorso ma per l'estate a mio avviso il cupolino è da togliere, poi se fai tutte strade veloci è un altro discorso...
discorso calore, sopportabilissimo, poi dipende sempre dalla giornata e dall'abbigliamento, in ogni caso una volta in marcia non si soffre troppo, anche se la posizione di guida un po' infossata a ridosso del serbatoio, limita l'aria verso le "parti nobili"...ogni tanto tocca sgranchirsi! nella vecchia (modello '96) che aveva una sella + dritta ed esposta forse si "soffriva" un po' meno, cmq io ho la sella "bassa" standard, c'è in opzione quella con 4 cm di imbottitura in più, se non sei un tappo magari è consigliabile...io son tappo per cui...
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1198
- Iscritto il: sabato 17 maggio 2003, 1:54
- Moto: RSV 1000R - Transalp 650
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Pegaso nuova vs pegaso vecchia...
Per il momento tra master e lavoro non ho ne' tempo ne' soldi... uso gia pochino l'rsv e per ora nn è davvero il caso... pero' e' una moto a 360°. vai dove vuoi... e' leggera... e la zavorrina sta comoda e magari la zavorrina potrebbe anche patentarsi ( si tocca a se sei alto 170 scarsi?).stefanoboa ha scritto:carver, stai facendo un pensierino per la 2° moto?!?
pero' confesso che sarebbe valido l'endurone...

http://www.bikepics.com/members/carver100
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Pegaso nuova vs pegaso vecchia...
come ha detto LA BELVA ROSSA come altezza non c'è problema, toccano bene anche quelli più bassi, e per quelli alti c'è la sella rialzata...
poi con il fatto che ora è fuori produzione si riescono a spuntare ottimi prezzi sul nuovo...
poi con il fatto che ora è fuori produzione si riescono a spuntare ottimi prezzi sul nuovo...

Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
-
- NIUBBO
- Messaggi: 36
- Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 17:20
Re: Pegaso nuova vs pegaso vecchia...
io sto sull' 1,65 e tocco con entrambi i piedi, anche se non con tutta la pianta appoggiata, il tallone è alzato ma non sto neanche in punta come le ballerine insomma!
...e ci mancherebbe altro
discorso prezzi di stefanoboa straquotato! e cmq si trovano anche usate con 2-3000 km appena, come è successo a me
...e ci mancherebbe altro

discorso prezzi di stefanoboa straquotato! e cmq si trovano anche usate con 2-3000 km appena, come è successo a me
- Matteo.ing
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 13:00
- Località: Firenze
Re: Pegaso nuova vs pegaso vecchia...
carver ha scritto:Per il momento tra master e lavoro non ho ne' tempo ne' soldi... uso gia pochino l'rsv e per ora nn è davvero il caso... pero' e' una moto a 360°. vai dove vuoi... e' leggera... e la zavorrina sta comoda e magari la zavorrina potrebbe anche patentarsi ( si tocca a se sei alto 170 scarsi?).stefanoboa ha scritto:carver, stai facendo un pensierino per la 2° moto?!?
pero' confesso che sarebbe valido l'endurone...
La Trail la trovi pure a poco visto che fuori produzione...Motore ottimo, ciclistica ottima...CONSUMI RIDOTTISSIMI







- QUARTA PIENA
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 13276
- Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
- Località: montelupo fiorentino
Re: Pegaso nuova vs pegaso vecchia...
Provala la trail, perchè secondo me sei un pò altino per quella moto, magari per te ( voi ) ci vorrebbe una V-strom. 



Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Pegaso nuova vs pegaso vecchia...
basta la sella alta 



-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1198
- Iscritto il: sabato 17 maggio 2003, 1:54
- Moto: RSV 1000R - Transalp 650
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Pegaso nuova vs pegaso vecchia...
Il problema e' che la moto non si guida con la gonna.... a buon intenditore.....
Cmq la speranza e' sempre l'ultima ad andarsene.....
Cmq la speranza e' sempre l'ultima ad andarsene.....


http://www.bikepics.com/members/carver100
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Pegaso nuova vs pegaso vecchia...
chiedi a Biba... io cmq consiglierei lo Strada:
fino ai ciottoli e' decisamente + stabile e sgondola di meno in accellerata/frenata...
il che rende + semplice il sentirsi sicuri...
fino ai ciottoli e' decisamente + stabile e sgondola di meno in accellerata/frenata...
il che rende + semplice il sentirsi sicuri...

