Pagina 1 di 1
acquisto Pegaso Trail
Inviato: venerdì 23 settembre 2011, 4:28
da deniale
per prima cosa, ciao a tutti.
sto per acquistare la seguente pegaso trail 650 al prezzo che si legge (io mi trovo in uk):
http://www.ebay.co.uk/itm/ws/eBayISAPI. ... _500wt_901
io sono un esordiente totale, quindi mi rivolgo a voi per capire se vale la pena o devo, magari spendendo qualcosa di piu', cercare qualcosa di diverso. per esempio, secondo voi devo attendermi il famoso difetto del manubrio storto?
grazie e spero di essere presto dei vostri.
Re: acquisto Pegaso Trail
Inviato: venerdì 23 settembre 2011, 7:10
da fedro69
'Ngiorno!
Non mi risulta che le Trail avessero il manubrio storto!
… e cmq mi pare essere una del 2007
Il prezzo mi pare anche in ordine … vivi sull'Isola?
nel caso butta anche un occhio al foro Aprilia anglofono:
AF1-Pegaso che oltre a buoni consigli c'è una nutrita schiera di Trailisti che esce spesso
La meccanica e la ciclistica le posso solo consigliare
… come anche ti consiglio di
presentarti a tutto il foro:
ci piace conoscere persone!
Re: acquisto Pegaso Trail
Inviato: venerdì 23 settembre 2011, 15:12
da deniale
ok. grazie fedro per l'immediata risposta.
sai per caso consigliarmi un thread dove si discute di quali check minimi fare in sede di acquisizione, cosa chiedere al seller, e quali possono essere i segnali che mi spingerebbero a run-away dall'acquisto?...diciamo oltre ai check standard di materiale elettrico, accensione e documenti.
si vivo in uk. ho una vita abbastanza complicata in questo periodo quindi purtroppo niente gite. magari a maggio e giugno se ne riparla. se acquisto mi presento sicuramente. il forum sembra un'ottima fonte di informazione. i'll check out anche quello uk.
Re: acquisto Pegaso Trail
Inviato: venerdì 23 settembre 2011, 15:13
da Zarco
benvenuto.............
Re: acquisto Pegaso Trail
Inviato: venerdì 23 settembre 2011, 15:19
da fedro69
Direi i controlli "standard"
- età delle gomme: se sono più vecchie di 4 o 5 anni ti tocca cambiarle (costi aggiuntivi)
- controllo della catena e della trasmissione finale in generale:
la si può tendere ancora? è smolla? i denti della corona e/o del pignone sono in ordine o consumati?
si tratta di nuovo di evitare eccessivi costi aggiuntivi (il "trittico" costa sui 130 Euro … )
- s'accende?
- quando ha avuto l'ultima revisione?
… ma a occhio direi puoi andare abbastanza tranquillo
facci sapere e… Buone Strade!
Re: acquisto Pegaso Trail
Inviato: giovedì 6 ottobre 2011, 17:17
da pieromoto
Ciao,
non so se alla fine hai già comprato. Per la tecnica ti hanno già risposto, io mi limito a sottolineare che da esordiente quasi totale con la Pegaso mi sono trovato benissimo (ho un Factory, ma non credo cambi molto per il discorso esperienza). In genere è una moto che perdona parecchio i peccati tipici del principiante.
A causa della poca cavalleria, pensavo che una volta impratichito l'avrei subito cambiata per qualcosa di piu grosso e invece devo dire che tra ciclistica, peso, messa a punto azzeccate dà sempre molte soddisfazioni, quindi la tengo
Ultima cosa: fuori dall'Italia (ma credo anche in patria) si rivende malissimo... pensa anche a questo!
Re: acquisto Pegaso Trail
Inviato: giovedì 6 ottobre 2011, 17:39
da nicuzzo
Troppo tardi per smontarlo , il ragazzo ormai è dei nostri

!
A meno che ci sia un altro londinese con la Trail che si è presentato stamattina

...
Per quanto riguarda la rivendibilità in patria...

... diciamo che l' affare lo fa chi compra... 8)
Re: acquisto Pegaso Trail
Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 13:19
da pieromoto
diciamo che l' affare lo fa chi compra... 8)
Ti straquoto! Io la mia l'ho pagata veramente poco, soprattutto per quanto vale (e il prezzo al nuovo). Pero' se avessi deciso di rivendere subito...
Non volevo scoraggiare nessuno, anzi! Vado a dare il benvenuto al nuovo arrivato