buongiorno fedro,
probabilmente ieri il sito era in down ma questa mattina sono riuscito nell'intento
questa mattina il mecc. verifica che non si sia fottuta la strumentazione

dopodiché spero che trovi il corto in quel ginepraio di fili e spero che lo schema faccia chiarezza nei molteplici colori.
elenco guasti dal 2008 ad oggi:
1 - luglio 2008 a pochi giorni dall'acquisto resto a piedi in val mello per la pompa della benza

(cambiata)
2 - gennaio 2009 resto a piedi a magenta per problemi elettrici della cavetteria di accensione

(riparato)
3 - aprile 2009 si blocca il coperchio del vano oggetti

(riparato)
4 - maggio 2009 cado e pur non avendo fatto danni visibili sono costretto al cambio del radiatore perché salta una staffa di plastica che lo regge

ma il concessionario aprilia mi monta il radiatore invertendo i tubi dell'acqua

dopo due mesi con la moto che va in temperatura e la ventola che impazza cambio la sonda (50 euri) e solo dopo mi accorgo della cagata fatta dal concessionario (riparato)
5 - febbraio 2010 la pegaso perde pezzi!!!

scopro che mi manca il tappo che copre il bullone del telaio/forcellone e saltano anche le viti che tengono il copricatena

i tappi (coperchietti di plastica nera) si vendono in coppia alla modica cifra di 11 euri, e nonostante l'acquisto e la siliconata nel riposizionarlo lo perdo di nuovo ma decido di lasciarla così e vaff....., le viti del copricatena invece le verifico costantemente.
6 - giugno 2010 mi accorgo che si muove la pinza del freno anteriore e scopro che si sono allentati i bulloni che la serrano!!!
7 - ottobre 2010 il motore picchia in testa grazie al cuscinetto dell'albero lato volano che si è fottuto, prezzo del cuscinetto 20 euri, ma non si può cambiare perché al contrario degli alti mono questo e fissato a caldo senza ghiera o spina, quindi sono costretto a cambiare albero e bielle
8 - gennaio 2011 si fonde il blocchetto di accensione

porc..... l'aprilia non ce l'ha e vorrebbe rifilarmi tutto l'impianto elettrico, li mando a stendere e recupero il blocchetto usato di una rs 125 che è compatibile.
9 - maggio 2011 da una freccia del cazzo mi ritrovo a piedi un'altra volta.
sarà anche sfiga, ma con il tenerè o la gs dakar non ho mai avuto menate e di km ne ho fatti parecchi.
ho letto il post sul manubrio e mi sono reso conto che la mia sensazione di avere il manubrio storto in realtà e sintomo comune, è normale che l'aprilia faccia uscire moto con manubri montati accazzo????? e fossero solo i manubri!!!!!
probabilmente ho rimosso dalla memoria qualche altra menata, ma ho intenzione di rendere questa moto affidabilissima ed eliminare aprilia da ogni posto in cui è stampato.
in fin dei conti quello che mi piace del mezzo è la ciclistica (studiata da bmw) ed il motore che è minarelli (anche se penso che quello montato dalla yamaha ha sicuramente la spina sull'ingranaggio del volano).
sarà ma penso che se questa moto l'avesse assemblata una casa tedesca o giap sarebbe ancora in produzione e vendita, ma invece aprilia l'ha ritirata dal mercato.... ci sarà un perché....