Pagina 1 di 2

Trail o Strada

Inviato: sabato 2 giugno 2018, 9:19
da kinko 99
Ciao a tutti.
...prendo una Trail o una Strada. Abito in mezzo ai monti ma comunque asfalto, poco sterrato... sono indeciso
Qualcuno le ha avute entrambe e sa dirmi qualcosa?

Re: Trail o Strada

Inviato: sabato 2 giugno 2018, 11:42
da giamaica75
Prenderei una Strada: un pó di sterrato lo fai cmq

Re: Trail o Strada

Inviato: sabato 2 giugno 2018, 14:33
da Misso
Prenderei una Trail: un pó di strada la fai cmq...... :giullare: :ridi: :D

Scherzi a parte, la Trail sposta l'asticella verso il fuoristrada proprio di poco e solo a patto di gommarla come si deve.
Quindi se non ne vuoi fare un uso esasperato (sia nel senso stradale, che verso il fuoristrada) secondo me la scelta diventa puramente estetica.

Re: Trail o Strada

Inviato: domenica 3 giugno 2018, 0:56
da kinko 99
Beh... è più bella la Strada, anzi la Factory.. ma la Trail non è male comunque...ma le due moto in cosa differiscono realmente a parte il cerchio anteriore? Motore, cambio, rapporto finale, peso...tutto uguale?

Re: Trail o Strada

Inviato: domenica 3 giugno 2018, 7:15
da fedro69
- Ruote e gomme
- Ammortizzatori
- Freno anteriore
- Parafango anteriore
- Indicazione del livello della benzina
... sempre le stesse da 13 anni ...
Per quel che riguarda l'utilizzo off road:
Se n'é scritto a secchiate qui negli anni, percui se leggi in giro sul foro ti potrai fare un'idea ;-)
Per avere un'idea dei limiti in off dello Strada:
io al tunnel del Parpaillon, quota 2645 m , dopo 16 km di fuoristrada alpino
Rocko-Capriolo.jpg
mentre questo é un tester/redattore di Dueruote col Trail nell'ambito di un test:
388739_4100_xl_DR060211002.jpg
diciamo che entrambi vengono spesso sottovalutati 8-)

Re: Trail o Strada

Inviato: domenica 3 giugno 2018, 10:28
da Misso
diciamo che entrambi vengono spesso sottovalutati 8-)
ASSOLUTAMENTE D'ACCORDO !!!!! :ok: :ps:

Re: Trail o Strada

Inviato: domenica 3 giugno 2018, 19:08
da tissy
Ti confondo ancora un po le idee...
Io dico pegaso factory che col 120/70 17 davanti trovi anche delle gomme per percorsi in po' off...

Acquisto usato e consigli post acquisto

Inviato: mercoledì 6 giugno 2018, 8:27
da Noatz
Buongiorno,
ho appena fissato l' appuntamento per la visione di una pegaso trail, che si trova ad un prezzo inferiore alla strada che avevo adocchiato in precedenza ed è molto più accessoriata, con qualche km in più.
Ho quindi deciso di prendere questa trail, quindi è il momento di fare le verifiche del caso, visto anche il prezzo abbastanza invitante.

Il punto è.. quali sono queste verifiche? la moto ha 40'000 km, quindi alcuni dei difetti riscontrabili da subito credo siano stati risolti (la moto tiene borse laterali, bauletto, manopole aftermarket, leve aftermarket, scarichi aftermarket, porta cellulare da manubrio; quindi presumo sia stata utilizzata da un appassionato e che per questo siano stati risolti a loro tempo) Cosa ci può essere di importante da verificare?


il punto n° 2 invece: poiché utilizzerò la moto principalmente e quasi esclusivamente per strada, avete qualche consiglio su come migliorare la manegevolezza e la tenuta su asfalto? Immagino che i costi necessari per montare un cerchione più piccolo (18/17) siano abbastanza elevati da preferire l' acquisto di una strada giusto?

ho scelto la trail perche meglio equipaggiata, il parafango è più cattivo esteticamente, spero di non perdere tutti i vantaggi che ha la strada su asfalto :grr:

Re: Acquisto usato e consigli post acquisto

Inviato: mercoledì 6 giugno 2018, 9:54
da fedro69
Guarda:
vale quello già scritto a kinko 99 in Trail o Strada
... due interventi sotto il tuo ...
cioè:
leggi in giro sul foro che i temi da te proposti sono stati trattati spesso in questi 13 anni ;-)

Sono sicuro che a Roma apprezzerai la maggiore escursione della ciclistica del Trail :goccia:
ma il giorno che uno Strada ti supererà all'esterno su un tornante per i "limiti" su asfalto del Trail
lo vedo molto, molto lontano nel tuo futuro :uaz:

... oppure io sono tornato a Roma prima di quanto credessi! 8-) :giullare:

Re: Acquisto usato e consigli post acquisto

Inviato: mercoledì 6 giugno 2018, 11:26
da apedale
Fedro ha problemi a tenere la corda, per quello te lo ritroverai all'esterno :)

Re: Acquisto usato e consigli post acquisto

Inviato: mercoledì 6 giugno 2018, 11:42
da fedro69
no:
é che passarvi sopra é troppo facile ormai! 8-) :uaz:
(e passare un Trail all'interno proprio non c'é gusto ... )

Re: Acquisto usato e consigli post acquisto

Inviato: mercoledì 6 giugno 2018, 13:24
da Noatz
fedro69 ha scritto:
mercoledì 6 giugno 2018, 9:54
Guarda:
vale quello già scritto a kinko 99 in Trail o Strada
... due interventi sotto il tuo ...
cioè:
leggi in giro sul foro che i temi da te proposti sono stati trattati spesso in questi 13 anni ;-)

Sono sicuro che a Roma apprezzerai la maggiore escursione della ciclistica del Trail :goccia:
ma il giorno che uno Strada ti supererà all'esterno su un tornante per i "limiti" su asfalto del Trail
lo vedo molto, molto lontano nel tuo futuro :uaz:

... oppure io sono tornato a Roma prima di quanto credessi! 8-) :giullare:
Sto spulciando per bene il forum :devil:

mi stai dicendo che la ruota enorme non è un problema per l' agilità? :onda:
e che la trail sull asfalto non è male? :tutticontenti:

Re: Acquisto usato e consigli post acquisto

Inviato: mercoledì 6 giugno 2018, 13:59
da animaster84
Secondo me invece ti sta dicendo proprio il contrario...
Se usi sull'asfalto perchè prendere una Trail?

Re: Trail o Strada

Inviato: mercoledì 6 giugno 2018, 14:01
da animaster84
Ho unito gli argomenti, visto che (come detto da fedro) si tratta di doppione a pochi giorni di distanza, oltretutto!

Re: Acquisto usato e consigli post acquisto

Inviato: mercoledì 6 giugno 2018, 14:23
da fedro69
no animaster84:
sto dicendo che secondo me non gli farebbe alcuna differenza,
perché i limiti del Trail in on road sono comunque -al momento e per un bel po', IMHO - al di fuori della sua portata,
ad occhio e senza voler offendere nessuno.
Noatz ha scritto:
mercoledì 6 giugno 2018, 13:24
Sto spulciando per bene il forum :devil:

mi stai dicendo che la ruota enorme non è un problema per l' agilità? :onda:
e che la trail sull asfalto non è male? :tutticontenti:
É un 19", mica un 21" ;-)
certo che é (un po)' più rigido da buttare in piega di un cerchio da 17",
ma da un lato le velocità non proprio da pista (spero trattandosi di una città) dall'altro il manubrio sufficientemente largo t'aiuteranno a "non farci caso"
... che se cambiassi di continuo con una moto col cerchio da 17" te ne accorgeresti, ma se guidi sempre col 19" ti risulta normale ...
In compenso risulta più stabile sullo sconnesso
e grazie ai copertoni più sottili segue meno i solchi della strada e risulta agile più che a sufficienza nel destra-sinistra:
rispetto ad una gommatura da strada (120 ant - 160 post) col tuo 100 - 130 avrai bisogno di un minor angolo di piega per percorrere le stesse curve alla stessa velocità :sisi: .

... in quanto all'"asfalto" di Roma in compenso non potrei immaginarmi niente di più adatto per andarci d'accordo di un Enduro:
più estrema fosse meglio mi sentirei, che Via Nazionale o Via Cavour (due a caso :roll: ) negli anni non é che siano migliorate, anzi! :uaz:
più seriamente:
leggi esperienze e consigli di altri Trailisti a proposito delle gomme e vai tranquillo,
che mica stai prendendo un KTM da competizione ;-)

P.S.
Sergio col suo Pegaso del... '94? ha accannato in due curve due un'intera mandria di aprilia, dallo Strada alla Tuono c'era di tutto
... e l'embolo gl'era partito da dietro il convoglio! :o :salam: