Pagina 1 di 1

Regolazione catena

Inviato: domenica 25 luglio 2021, 17:24
da tuonoL
Ciao a tutti, ho un problema con la catena: avevo regolato la catena sul cavalletto posteriore (30 mm di gioco) ma quando sono salito per fare un giro (precarico al massimo) la corda era tirata come un violino con conseguente rumore acuto della catena. Ho accorciato l'interasse, soprattutto perché sarei dovuto andare in due, e, montando con il passeggero, alla catena rimaneva un gioco stimato di 10 mm. Mi sembrava tutto però tutto ok e sono partito.

Tutto bene, ma al ritorno dopo un centinaio di km inizia a sentirsi un rumore di sfregamento della catena pauroso che si verificava solamente a gas chiuso (bastava un pelo di gas o tirare la frizione per non sentire alcun rumore).

Avete mai avuto un problema del genere? Non ho ancora controllato nulla perché ero abbastanza stanco

Grazie! :tunz:

Re: Regolazione catena

Inviato: martedì 27 luglio 2021, 23:11
da tuonoL
Ho avuto tempo di dare un'occhiata ed ho scoperto il problema. Avevo fatto una cavolata (regolato la catena e POI aumentato il precarico) e avevo sentito la catena molto tesa appena partito, per cui mi sono subito girato e sono tornato indietro (500 metri?). Poi però sono sicuro di averla regolata correttamente (2,5-3 cm di lasco) e questo è il risultato (dopo circa 10 km di rumore descritto nel primo post durante il ritorno):
Immagine

Contento di aver trovato il problema, smonto quello superiore ancora sano e lo piazzo al posto di quello inferiore e provo a fare un giretto. Tutto ok per 100 metri, poi nuovamente il rumore e questo è il risultato:
Immagine

Sono i pezzi vecchi o c'è qualche problema di fondo? O io che non so regolare la catena?

Grazie

Re: Regolazione catena

Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 8:11
da fedro69
ciao tuonoL
io la catena la lascerei molla di un buon 3-3.5 cm ... pure qualcosa di più :sisi:
20-25 mm è la misura, risicata, per lo Strada se ben ricordo
che però ha un'escursione alla ruota ben minore del Trail
(sulla Tuareg, per dire, ha un gioco di 55 mm per un'escursione di poco maggiore ai 200 mm alla ruota)
e comunque indipendentemente dalla regolazione del precarico che non ha qui alcuna influenza.

Se poi non mi sbaglio,
quelli in foto sono i poveri, martoriati resti dei rulli passacatena:
AP8101704.jpg
montane di nuovi -anche non originali: se n'è discusso parecchio a proposito dello Strada
- o non montarne proprio l'asse "nudo" -
e il rumore metallico scomparirà ;-)

Re: Regolazione catena

Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 13:22
da tuonoL
Grazie della risposta. Proverò a lasciarla un po' più morbida.
Ma togliere completamente i passacatena può dare problemi? Esistono altrimenti dei guidacatena invece compatibili?

Re: Regolazione catena

Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 13:47
da fedro69
personalmente ho girato per tipo 8000 km senza, con lo Strada,
senza alcuna controindicazione,
percui fintanto giri su asfalto mi sento di poterti rassicurare:
puoi tralasciarli finquando non hai deciso come sostituire i rulli :ok:

Per il ricambio ripeto:
cerca sul foro, che se ne è già discusso più volte;
in linea di principio qualsiasi rullo con simili misure che si lasci montare sulla vite originale funziona.

Re: Regolazione catena

Inviato: giovedì 29 luglio 2021, 17:44
da tuonoL
Perdonatemi, ho un dubbio: la catena va fatta passare sopra o sotto il rullo?

Re: Regolazione catena

Inviato: giovedì 29 luglio 2021, 17:53
da fedro69
:o
Sopra il rullo inferiore e sotto quello superiore ...
...
mi preoccupi! :uaz: