Benvenuta, ora ti sistemo io.
- tissy
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
- Località: vado ligure
Re: Benvenuta, ora ti sistemo io.
Ciao,ad occhio quello e' liquido refrigerante,pulisci per bene e cerca dove potrebbe essere la falla/perdita.inizierei dai raccordi,una volta puliti avvolgi bene della carta assorbente da cucina e fai un giro e guarda se si bagnano in quel punto.
Per le pastiglie io preferisco le organiche.
Per i cavalletti valuta l ipotesi di prendere il centrale da montare fisso sulla moto(mattia andreucci li vendeva sui 70€ mi pare).
Per le gomme ....chettelodicoafare....
Per le pastiglie io preferisco le organiche.
Per i cavalletti valuta l ipotesi di prendere il centrale da montare fisso sulla moto(mattia andreucci li vendeva sui 70€ mi pare).
Per le gomme ....chettelodicoafare....
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... 

- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8198
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Benvenuta, ora ti sistemo io.
Quello è liquido radiatore, e quella fascetta è della SAS, nulla che fare col circuito di raffreddamento... pulisci tutto e vai di carta assorbente per trovare la perdita. Data la posizione darei la colpa al tappo radiatore, magari la guarnizione è rimasta piegata. Poi fai pure uno spurgo (fatto per bene) quando cambi il liquido, magari qualche bolla d’aria rompe le palle...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- Noatz
- NIUBBO
- Messaggi: 60
- Iscritto il: domenica 27 maggio 2018, 20:37
- Moto: pegaso strada fra poco.. forse
Re: Benvenuta, ora ti sistemo io.
mmmh quindi mi pare di capire che quella fascetta deve spariregiamaica75 ha scritto: ↑mercoledì 20 giugno 2018, 21:23Quello è liquido radiatore, e quella fascetta è della SAS, nulla che fare col circuito di raffreddamento... pulisci tutto e vai di carta assorbente per trovare la perdita. Data la posizione darei la colpa al tappo radiatore, magari la guarnizione è rimasta piegata. Poi fai pure uno spurgo (fatto per bene) quando cambi il liquido, magari qualche bolla d’aria rompe le palle...


A proposito, appurato che sia liquido radiatore, e che tocca smontare qualcosa per avere almeno una mezza idea di cosa possa essere, colgo l' occasione per aggiungere una cosa che avevo scordato:
Togliere la SAS è un intervento a costo zero che migliora un po' il motore ma allo stesso tempo aumenta l' inquinamento (?)



- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8198
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Benvenuta, ora ti sistemo io.
A costo zero, si, l’unico miglioramento che ho notato (a parte ben un mezzo chilo...Noatz ha scritto: ↑mercoledì 20 giugno 2018, 21:51mmmh quindi mi pare di capire che quella fascetta deve spariregiamaica75 ha scritto: ↑mercoledì 20 giugno 2018, 21:23Quello è liquido radiatore, e quella fascetta è della SAS, nulla che fare col circuito di raffreddamento... pulisci tutto e vai di carta assorbente per trovare la perdita. Data la posizione darei la colpa al tappo radiatore, magari la guarnizione è rimasta piegata. Poi fai pure uno spurgo (fatto per bene) quando cambi il liquido, magari qualche bolla d’aria rompe le palle...![]()
![]()
A proposito, appurato che sia liquido radiatore, e che tocca smontare qualcosa per avere almeno una mezza idea di cosa possa essere, colgo l' occasione per aggiungere una cosa che avevo scordato:
Togliere la SAS è un intervento a costo zero che migliora un po' il motore ma allo stesso tempo aumenta l' inquinamento (?)e rende la moto, diciamo, "illegale" da quel punto di vista? ho capito bene? nessun problema nella revisione? Perché si potrebbe cominciare in settimana con gli interventi meccanici, essendo a costo zero, seppur non importanti per il tagliando, giusto per il gusto di capire un po' cosa c' è dentro una moto
![]()
![]()


Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- animaster84
- The Orange Side of the Force
- Messaggi: 1711
- Iscritto il: lunedì 20 gennaio 2014, 13:52
- Località: Città di Castello (PG)
Re: Benvenuta, ora ti sistemo io.
No no, la Pegaso senza botti è come leccarla con le mutande!!!


Quando la vita ti "soffoca" ricorda... La prima in giù, tutte le altre in su!
...A piedi cammino ...In macchina guido ...In moto ...sogno!
...A piedi cammino ...In macchina guido ...In moto ...sogno!
- Noatz
- NIUBBO
- Messaggi: 60
- Iscritto il: domenica 27 maggio 2018, 20:37
- Moto: pegaso strada fra poco.. forse
Re: Benvenuta, ora ti sistemo io.
Buonasera,
Anche oggi abbiamo la nostra storiella da raccontare.
Intanto abbiamo loro, finalmente arrivati. Solo che brixia ha lasciato metà ordine in magazzino
Tre giorni (lavorativi) per portare due prodotti dal magazzino a GLS, e si sono anche dimenticati la leva frizione
(logicamente GLS è stato fenomenale ed ha fatto brescia -> roma in 16 ore). Poi ci lamentiamo che la gente compra su amazon
Specchietti che valgono quel che costano, cioè niente, infatti vibrano tantissimo
Se qualcuno ha una qualche soluzione per questo tipo di problema, sarei contentissimo di conoscerla
Pultroppo non potevo ancora permettermi (non posso, presente
) di comprare specchietti più costosi, pazienza, domani vediamo come vanno sul gra
Ora passiamo alle cose serie:
intanto il radiatore si è evoluto di livello e si è spinto molto più in là di ieri: foto e logicamente il livello è tornato rasente il minimo. Domenica vediamo di aprirla come un albicocca e vediamo di capire dove perde.
Infine anche oggi, tornando da lavoro (è una persecuzione
) ho sentito un rumore strano: la cassa di risonanza di ieri è sparita, ma ho sentito un piccolo cigolio plasticoso credo con la moto in movimento. Per un po' ho pensato fosse la frizione, perché lo sentivo solo staccando, in realtà poi mi sono reso conto che il rumore c' è con la moto in movimento indipendentemente dalla frizione: dopo aver staccato non la sentivo più per il semplice motivo che aumentando la velocità il rumore dell' aria superava il cigolio. Ho pensato possa essere la catena che tocca la ruota ma no, non si toccano.. e la ruota non è rovinata sulla sinistra. Ho provato a farla girare un po' in cortile ma mi sembra di non sentirlo più, forse vado troppo piano. Mio padre insiste che dovrei farla vedere a qualcuno, ma io ho il terrore solo all' idea di restare senza moto per qualche giorno (casa lavoro sono un ora e mezza di trasporti pubblici) ma anche a dover aggiungere altri soldi ai già tanti che spenderò il prossimo mese...
EDIT: ho appena letto sul sito che gli specchietti avrebbero il "potere" di smorzare molto le vibrazioni del manubrio... Ma neanche in un altro universo
Sia gli originali che lo specchio del TMAX erano immobili, questi hanno l' alzheimer

Anche oggi abbiamo la nostra storiella da raccontare.
Intanto abbiamo loro, finalmente arrivati. Solo che brixia ha lasciato metà ordine in magazzino

Tre giorni (lavorativi) per portare due prodotti dal magazzino a GLS, e si sono anche dimenticati la leva frizione


Specchietti che valgono quel che costano, cioè niente, infatti vibrano tantissimo




Ora passiamo alle cose serie:
intanto il radiatore si è evoluto di livello e si è spinto molto più in là di ieri: foto e logicamente il livello è tornato rasente il minimo. Domenica vediamo di aprirla come un albicocca e vediamo di capire dove perde.
Infine anche oggi, tornando da lavoro (è una persecuzione

EDIT: ho appena letto sul sito che gli specchietti avrebbero il "potere" di smorzare molto le vibrazioni del manubrio... Ma neanche in un altro universo



- Noatz
- NIUBBO
- Messaggi: 60
- Iscritto il: domenica 27 maggio 2018, 20:37
- Moto: pegaso strada fra poco.. forse
Re: Benvenuta, ora ti sistemo io.
Come non detto, mesà che si tratta proprio di quello: gomma1 gomma2 catena
Anche se non riesco a capire dove tocca. dalla foto si vedono esplicitamente 1.5/2cm di distanza tra catena e gomma.
Mi pare di capire che o cambio il trittico (anche se qualcuno mi disse che la catena già non è più l' originale, boh), o tendo la catena, o metto la 150: visto che le 120/65 esistono solo sportive stradali (e io vorrei una stradale/touring) forse fare 110 -- 150 non è una cattiva idea. Voi che dite? cambiare il trittico non se ne parla per ora (per lo stesso motivo per cui non vorrei andare da un meccanico), tendere la catena dovrei capire come fare ma dubito che sia difficile (se non serve un cavalletto potrei anche farlo oggi), mettere la 150 non sarebbe un problema poiché comunque le gomme le devo cambiare.
Stamattina abbiamo sperimentato gli specchietti, devo dire che vibrano ma funzionano quindi..


EDIT: mi sono appena accorto che i 150/60 anche loro esistono solo in formato sportiva stradale


- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Benvenuta, ora ti sistemo io.
Noatz, non avermene, però su tutti i dubbi e problemi di cui hai scritto finora viene già discusso in topic dedicati.
Lo so che é faticoso e sembra inutilmente laborioso trattare gli argomenti separatamente,
ma é l'unico modo per ritrovare le informazioni condivise negli anni
e non invece perderle nel giro di settimane come avviene in una discussione su FB per dire.
Che é poi la ragione per cui anche postando in Monografie si viene pregati di rendere conto dei lavori nelle sezioni e discussioni specifiche ...
Attieniti per favore a quest'ordine, così che attuali e futuri possessori/utenti possano fare tesoro anche delle tue esperienze, grazie.
Lo so che é faticoso e sembra inutilmente laborioso trattare gli argomenti separatamente,
ma é l'unico modo per ritrovare le informazioni condivise negli anni
e non invece perderle nel giro di settimane come avviene in una discussione su FB per dire.
Che é poi la ragione per cui anche postando in Monografie si viene pregati di rendere conto dei lavori nelle sezioni e discussioni specifiche ...
Attieniti per favore a quest'ordine, così che attuali e futuri possessori/utenti possano fare tesoro anche delle tue esperienze, grazie.


- tissy
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
- Località: vado ligure
Re: Benvenuta, ora ti sistemo io.
Le bridgestone bt021 sono sport touring e le fanno anche 150/60.
Anche le diablo strada pirelli...oer esempio.
Per il rumore controlla di nn aver il rullo tendicatena alla frutta.
Anche le diablo strada pirelli...oer esempio.
Per il rumore controlla di nn aver il rullo tendicatena alla frutta.
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... 

- Noatz
- NIUBBO
- Messaggi: 60
- Iscritto il: domenica 27 maggio 2018, 20:37
- Moto: pegaso strada fra poco.. forse
Re: Benvenuta, ora ti sistemo io.
Purtroppo è da quando sono frequentatore di forum vari che ho il brutto vizio di preferire un unico grande topic con tante domande piuttosto che tanti piccoli topic per argomento... Ma mi rendo conto che per ricercare le informazioni poi in questo modo è complcatofedro69 ha scritto: ↑venerdì 22 giugno 2018, 9:14Noatz, non avermene, però su tutti i dubbi e problemi di cui hai scritto finora viene già discusso in topic dedicati.
Lo so che é faticoso e sembra inutilmente laborioso trattare gli argomenti separatamente,
ma é l'unico modo per ritrovare le informazioni condivise negli anni
e non invece perderle nel giro di settimane come avviene in una discussione su FB per dire.
Che é poi la ragione per cui anche postando in Monografie si viene pregati di rendere conto dei lavori nelle sezioni e discussioni specifiche ...
Attieniti per favore a quest'ordine, così che attuali e futuri possessori/utenti possano fare tesoro anche delle tue esperienze, grazie.

Ora mi cerco qualcosa sulla catena che struscia, ci rivediamo in quella discussione li

Se ci sono queste due gomme non le trovo nei siti che ho guardato in questi giorni

Per il rumore credo di aver risolto, la ruota è visibilmente rovinata sulla sinistra, voglio solo sperare che non faccia male alla catena



- tissy
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
- Località: vado ligure
Re: Benvenuta, ora ti sistemo io.
http://www.prezzigomme.com/pneumatici/150/60/17?mo=1
Ne hai quante ne vuoi 150/60 17...piu o meno sportive...
Ne hai quante ne vuoi 150/60 17...piu o meno sportive...
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... 

- animaster84
- The Orange Side of the Force
- Messaggi: 1711
- Iscritto il: lunedì 20 gennaio 2014, 13:52
- Località: Città di Castello (PG)
Re: Benvenuta, ora ti sistemo io.
Come ha detto fedro69, cortesemente non facciamo un calderone unico.
Noatz ha presentato la sua moto e chiesto pareri veloci, ora continuiamo nei vari topic già aperti!
Per esempio sugli pneumatici hai a disposizione ben 196 pagine QUI.
Noatz ha presentato la sua moto e chiesto pareri veloci, ora continuiamo nei vari topic già aperti!
Per esempio sugli pneumatici hai a disposizione ben 196 pagine QUI.
Quando la vita ti "soffoca" ricorda... La prima in giù, tutte le altre in su!
...A piedi cammino ...In macchina guido ...In moto ...sogno!
...A piedi cammino ...In macchina guido ...In moto ...sogno!