Oppure acqua nella vasca espandibile e prodotto nel radiatore?
Sostituzione liquido refrigerante
-
- NIUBBO
- Messaggi: 25
- Iscritto il: lunedì 4 giugno 2018, 12:42
- Moto: Aprilia pegaso 650 strada
Re: Sostituzione liquido refrigerante
Ottimo grazie mille davvero!!! Ultima cosa poi da nabbo smetto di stressare, posso fare tutto con acqua distillata o è meglio con liquido apposta diluito in acqua distillata?
Oppure acqua nella vasca espandibile e prodotto nel radiatore?
Oppure acqua nella vasca espandibile e prodotto nel radiatore?
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Sostituzione liquido refrigerante
ripeto:
personalmente se le temperature non fossero regolarmente inferiori allo zero io non userei alcun tipo di antigelo,
visto che serve essenzialmente a proteggere l'impianto -e il radiatore in particolare- da eventuali danni dovuti al congelamento
personalmente se le temperature non fossero regolarmente inferiori allo zero io non userei alcun tipo di antigelo,
visto che serve essenzialmente a proteggere l'impianto -e il radiatore in particolare- da eventuali danni dovuti al congelamento


-
- NIUBBO
- Messaggi: 25
- Iscritto il: lunedì 4 giugno 2018, 12:42
- Moto: Aprilia pegaso 650 strada
Re: Sostituzione liquido refrigerante
Chiaro.. va bene grazie mille per l'aiuto !!
-
- NIUBBO
- Messaggi: 6
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2021, 16:53
- Moto: Aprilia Pegaso Trail
Re: Sostituzione liquido refrigerante
Scusate se ripesco questo 3d vecchio di 3 anni, ma averi un dubbio riguardo il rabbocco/cambio liquido della mia Pegaso Trail, presa un paio di settimane fa di 6a mano
Sul manuale mi sembra di aver letto che il liquido nuovo va mischiato con acqua distillata 50% per parte, é cosí o sto dicendo una fesseria?

Sul manuale mi sembra di aver letto che il liquido nuovo va mischiato con acqua distillata 50% per parte, é cosí o sto dicendo una fesseria?
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Sostituzione liquido refrigerante
due post sopra ho scritto la mia opinione:
P.S:
al 50% non lo metto neanche io che mi faccio di media tre mesi all'anno intorno o sotto allo zero
e comunque le proporzioni dovrebbero essere stampate sulla bottiglia dell'antigelo
nel Salento acqua distillata e via, IMHOfedro69 ha scritto: ↑domenica 5 maggio 2019, 14:52ripeto:
personalmente se le temperature non fossero regolarmente inferiori allo zero io non userei alcun tipo di antigelo,
visto che serve essenzialmente a proteggere l'impianto -e il radiatore in particolare- da eventuali danni dovuti al congelamento

P.S:
al 50% non lo metto neanche io che mi faccio di media tre mesi all'anno intorno o sotto allo zero

e comunque le proporzioni dovrebbero essere stampate sulla bottiglia dell'antigelo



-
- NIUBBO
- Messaggi: 6
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2021, 16:53
- Moto: Aprilia Pegaso Trail
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Sostituzione liquido refrigerante
si, ma:
se giri, non ghiaccia,
e da fermo qualche ora sugli 0°C non basta per congelare il circuito tanto da danneggiarlo.
...
"qui di notte inizia a far freddo"
... cucciolo!
Giamaicaaaaa!
se giri, non ghiaccia,
e da fermo qualche ora sugli 0°C non basta per congelare il circuito tanto da danneggiarlo.
...
"qui di notte inizia a far freddo"

... cucciolo!

Giamaicaaaaa!



-
- NIUBBO
- Messaggi: 6
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2021, 16:53
- Moto: Aprilia Pegaso Trail
Re: Sostituzione liquido refrigerante
Hahaha dai un pó hai ragione, a volte mi preoccupo per niente 

- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Sostituzione liquido refrigerante


che se ti da sicurezza metticene il 10-15% e stai a posto


- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8198
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Sostituzione liquido refrigerante


Vai solo di acqua distillata, al 50% lo uso io che lascio la moto in garage tutto l’inverno, con temperature che arivano a picchi di -20 e nella norma sono intorno ai -5/-10 per qualche mesetto
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- Lupo motociclista
- NUOVO STAFF
- Messaggi: 2354
- Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
- Moto: Pegaso strada 2008
- Località: TORINO
Re: Sostituzione liquido refrigerante
Azoto liquido, se vuoi risparmiare aria liquida. Non gelano.
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Albert Einstein

- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Sostituzione liquido refrigerante
... però si deve cambiare il tappo del radiatore,
altrimenti apre troppo presto per via della pressione maggiore nel sistema
che così non può andare in temperatura
altrimenti apre troppo presto per via della pressione maggiore nel sistema
che così non può andare in temperatura


