Problemi su MY 2005

Problemi e lavori sul gioiellino
Rispondi
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Credevo di essermi salvato....
...invece ieri sono uscito per farmi un giro e in basso a destra nel display c'era la famigerata condensa :cry: :cry: :cry:

Cmq cercando nel forum sembra proprio che al momento non ci sia soluzione.
<>
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 15 ottobre 2006, 15:40

Messaggio da <> »

Confermo...è capitato anche a me :cry:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

a me piace vederla: significa che il disgelo s'avvicina :-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
ciccaroberto
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 169
Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 15:19
Località: Jesi (AN)

Messaggio da ciccaroberto »

Anche io purtroppo mi aggiungo a voi... :(
L'unica e magra consolazione è che anche riuscissi a farlo cambiare in garanzia, i nuovi cruscotti sono fatti esattamente come i nostri precedentemente montati e quindi si ripresenterebbe il problema della condensa :x
Tanto vale tenersi il proprio...
EX-PEGASO STRADA NERO 2006
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

facendola breve è un "difetto" che hanno tutti!! visto che bastano pochi minuti sotto il sole per far apparire la condensa...!!
la consolazione è che va via con la stessa facilità con cui si presenta! mi è bastato coprire il cruscotto coi guanti e dopo 2 minuti gia non c'era più niente...
e non pensate che siamo i soli!! ho visto anche una hornet con lo stesso problema... :ridi:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
<>
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 15 ottobre 2006, 15:40

Messaggio da <> »

La cosa che mi da più fastidio è che quando la condesa "va via" lascia delle macchie sotto il vetro :evil:

Capita anche a voi?
netspin
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 873
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07

Messaggio da netspin »

<<Ice>> ha scritto:La cosa che mi da più fastidio è che quando la condesa "va via" lascia delle macchie sotto il vetro :evil:
Capita anche a voi?
Sì...
confermo le macchie lasciate dalla condensa all'interno del display...
Immagine - Non argomentare mai con un asino: ti fa scendere al suo stesso livello, ma ti batte x esperienza!
Avatar utente
ciccaroberto
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 169
Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 15:19
Località: Jesi (AN)

Messaggio da ciccaroberto »

Confermo anche per la mia il rimanere delle macchie...e poi viste in controluce sono fastidiosissime! :-?
EX-PEGASO STRADA NERO 2006
Birba
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 23
Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 11:19
Località: Roma

pochi km tanti problemi :-(

Messaggio da Birba »

Ciao a tutti!
Avrei tanto voluto che il mio primo post sul forum riservato alla PS fosse di complimenti, elogi e amore per questa moto ma purtroppo i miei primi km sono stati veramente un disastro :cry:
Comincio col dire che la moto l'ho comprata un mese fa circa, è un mod. 06 comprato nuovo a km 0.
Già nel portarla a casa dal negozio avevo notato i primi strappi ma ho pensato fosse normale.
La situazione è andata peggiorando e ora (che ha circa 800km) è veramente inguidabile. Strappa strappa e strappa, a qualsiasi velocità, qualsiasi marcia, qualsiasi regime.
All'uscita da un tornante in salita mi si è pure spenta :cry:
Ora prenoto un bel check-up completo in officina ma devo dire che al momento sono molto delusa e sconsolata... :cry: :cry: :cry:
Ho seguito pure alcuni consigli letti sul forum...il minimo, la regolazione del CO e ho pure cambiato la candela per scrupolo...ma non è cambiato niente.
Devo rassegnarmi? E' una cosa normale per un monocilindrico? Strapperà per sempre? :o

Birba sconsolata
zio78
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 94
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 0:18
Località: Giano dell'Umbria

Messaggio da zio78 »

La moto è nuova !!! dagli tempo di slegarsi... io mi sono accorto sui 10000 km che la moto cominciava ad essere migliore, più docile e ora come ora non la cambierei per nessun'altra !!!! TROPPO DIVERTENTE LA PEGASO !!!!! Ogni tratto di strada un emozione diversa !!
lascia che il motore si sleghi .... almeno questo è il mio parere
steps
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 171
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:51
Località: milano

pochi km

Messaggio da steps »

Concordo! non perderti d'animo, sei solo all'inizio, 800km sono pochissimi, vedrai che un pò il motore si slegherà :wink: più che altro la maggior parte di noi lamenta un "buco" sui 3500 ma anche quello macinando km si allevia e poi cmq ti abitui.

La nostra piccola è un monocilindro ed è normale che sia ruvido il motore, ti dà tutto e subito ed è puro divertimento :salta:

Tra poco dovrai portarla per il 1 tagliando spiega bene al meccanico cosa ritieni non vada sulla moto, magari c'è qualche regolazione da fare...

Con la PS dei problemi, piccoli e grossi :evil: (vedi sul forum) ahimè te ne devi fare una ragione, la piccola fa tribolare e non poco ma poi ti ripaga di tutto :wink:
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Per quanto riguarda il motore che strappa, condivido le tue senzazioni ma concordo con chi dice che il motore verso i 7000/8000 km si andra' sciogliendo.
Cmq tieni sempre presente che sotto hai un mono, quindi la "vivacità" non scomparirà del tutto...
....Per fortuna :lol:

Lamp
Il_viruZ
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 19
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 10:27
Località: treviso provincia

Messaggio da Il_viruZ »

Ciao a tutti,
anch'io come Birba sono un possessore di una PS '06 (nuova) da circa un mese ma ho già fatto il tagliando dei mille km e ti posso dire che la moto è cambiata moltissimo!!!
Il motore è molto più lineare e pronto, il buco e l'on-off ancora ci sono ai circa 3000 g\min, ma c'è stato un ottimo salto in avanti.
Se ti posso consigliare, prepara una lista dei problemi, piccoli (io avevo il manubrio disassato oltre che storto, frizione non a punto e la vite del fermatubo del freno posteriore sul forcellone spanata e si allentava ad ogni giro) e grandi (erogazione motore e frecce birichine) e fanne due copie, una la lasci al conce al momento del tagliando e una la tieni tu.
Quando andrai a ritirarla portati la lista e fatti illustrare tutte le operazioni fatte in merito.

Io ho ancora la terza legnosissima ma dipende anche da come cambio, scalda bene il motore e fai il giochino della frizione alla partenza e la moto sarà già più trattabile.

In bocca al lupo

Il_viruZ
Birba
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 23
Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 11:19
Località: Roma

Messaggio da Birba »

Grazie mille a tutti per le risposte. Ho appena prenotato un controllo con tagliando annesso nell'officina del negozio che me l'ha venduta. Ho spiegato loro il comportamento della moto e mi hanno detto che devono dargli una bella controllata per capire dove è il difetto, perchè loro comunque ritengono che di difetto si tratti, più che una caratteristica data da un monociclindrico nuovo... :oops:
Comunque l'idea della lista è buona, la farò sicuramente anche se comunque è frustrante comprare una moto nuova e dover già fare una lista dei problemi :cry: :evil: :o
Il_viruZ
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 19
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 10:27
Località: treviso provincia

Messaggio da Il_viruZ »

Ti capisco, e come!
Tieni conto che anche a me son girati i 5 minuti la prima settimana, poi essendo perito meccanico e (quasi) architetto quando vedo certe cappelle progettuali mi girano a mille!!!
Ti dirò di più, non mi trovo pienamente soddisfatto dell'acquisto, forse per il tipo di guida che ho (e i miei 186 cm) la cugina xtx sarebbe stata più idonea... ma essendo la prima moto non immaginavo che mi sarei trovato con il piede perennemente avanti, busto dritto, mento ad altezza del manubrio e moto sdraiata a ogni tornante!!

Il_viruZ

PS Comunque ogni mezzo meccanico va aggiustato un pochino appena lo si mette in funzione... a parte la mia nissan (chissà perchè?). :-?
la mia moto è unicilindrica.
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Minarelli”