Problemi su MY 2005

Problemi e lavori sul gioiellino
Rispondi
Birba
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 23
Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 11:19
Località: Roma

Messaggio da Birba »

Il_viruZ ha scritto:Ti capisco, e come!
Tieni conto che anche a me son girati i 5 minuti la prima settimana, poi essendo perito meccanico e (quasi) architetto quando vedo certe cappelle progettuali mi girano a mille!!!
Ti dirò di più, non mi trovo pienamente soddisfatto dell'acquisto, forse per il tipo di guida che ho (e i miei 186 cm) la cugina xtx sarebbe stata più idonea... ma essendo la prima moto non immaginavo che mi sarei trovato con il piede perennemente avanti, busto dritto, mento ad altezza del manubrio e moto sdraiata a ogni tornante!!

Il_viruZ

PS Comunque ogni mezzo meccanico va aggiustato un pochino appena lo si mette in funzione... a parte la mia nissan (chissà perchè?). :-?
Ma...fammi capire, hai scelto tu questo stile di guida che descrivi o è l'unico modo per riuscire a fare i tornanti con la PS??? :o :o :o :oops: :oops: :oops:
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

La pegao strada vuol'esere una supermotard, a cui hanno insegnato le buone maniere.
La puoi guidare come preferisci.
Puoi guidarla come una stradale, quindi "alla valentino rossi",
oppure come una motard, e per quello guarati questo video.



Poi scegli tu.
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Il_viruZ
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 19
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 10:27
Località: treviso provincia

Messaggio da Il_viruZ »

No è il mio stile di guida, che non immaginavo di sentire più naturale (o meglio preferire). Tra l'altro lungi ancora di fare bene i tornanti!!!
La PS è la mia prima moto, e l'ho scelta al posto dell'xtx perchè (credo o credevo) più eclettica (oltre che più dotata e comoda) e quindi potesse darmi più opportunità di guida.
Con il passare dei km però mi veniva spontaneo mettere il piedi in avanti, da inesperto, prima in situazioni sdrucciolevoli tipo ghiaino, quindi per una questione di sicurezza in primis, poi in discesa ho notato come la guida tutta avanti mi desse molta più sicurezza e controllo della moto, c'ho preso gusto e ora a guidare con il sedere indietro mi mette quasi a disagio!!!
(tra l'altro sul passo rolle mi è servito eccome, il piedino lì davanti! Fortuna che l'anteriore è partito sul ghiaino e non sulla kakka di mukka!!!) :giullare:

Il_viruZ
la mia moto è unicilindrica.
railman
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 20:38

Messaggio da railman »

Io il problema dell'ON/OFF non l'ho ancora risolto, e all'aprilia continuano a dirmi che la moto è fatta così...e poco si scappa.. al momento ho 5600 Km e di "slegarsi", come dicete, non ne vuole sapere.

Sono amareggiato, ho la moto da solo 4 mesi.
Il_viruZ
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 19
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 10:27
Località: treviso provincia

Messaggio da Il_viruZ »

Secondo me dovreste provarne altre, se riuscite a contattare dei pegasisti dalle vostre parti e fate un giretto a moto invertite, potreste chiarirvi le idee.

Il_viruZ
la mia moto è unicilindrica.
Birba
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 23
Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 11:19
Località: Roma

Messaggio da Birba »

Io a dire il vero una PS l'avevo provata, era la moto data in prova ai clienti, nel 2005 quando quindi era appena uscita. Il negozio che l'aveva era di un mio amico, me la lasciò per un giorno intero...era perfetta!!!! :cry: :cry: :cry:
railman
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 20:38

Messaggio da railman »

..io di monocilindrici ne ho avuti altri e provati parecchi altri. Non c'è confronto di erogazione. qui c'è qualcosa che non va..Niente da togliere alle prestazioni...

Un'altro cliente della stessa concessionaria si è lamentato peggio di me tanto che è andato fino a Noale dove loro stessi NON hanno risolto il problema.

Io non vedo altra soluzione che la mappatura
Il_viruZ
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 19
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 10:27
Località: treviso provincia

Messaggio da Il_viruZ »

Quindi il problema è del vostro esemplare e non del modello in se, di conseguenza ROMPETE LE PALLE AL CONCE!!!

Avete sganciato i dindini? Pretendete una moto che vada come dio comanda!!! E' chi ve l'ha venduta che deve rompersi la testa!!!

Il mondo va al contrario?

X birba: sei caduta causa malfunzionamento della moto? Potresti tranquillamente far causa, o minaccia di farlo se con il primo tagliando non te la sistemano!

X railman che il primo tagliando l'ha bello che fatto, spaccagli il c@]o, fagli vedere i s#§]i verdi!!!... insomma mi son spiegato no?

Il_viruZ
la mia moto è unicilindrica.
netspin
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 873
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07

Messaggio da netspin »

Birba ha scritto:Comunque l'idea della lista è buona, la farò sicuramente anche se comunque è frustrante comprare una moto nuova e dover già fare una lista dei problemi
Non credere che TUTTE le altre moto siano esenti difetti!!!

Sia le nipponiche, che le bavaresi, o austriache che siano!!!

Per fortuna alla Pegaso Strada alla fine, son tutti peccatucci veniali, o cmq ampiamente risolvibili con perizia e dedizione! :wink:

Caratteristiche, queste ultime, che purtroppo non sempre tutti i meccanici hanno... :cry:
E' questo il vero problema... :wink:
Immagine - Non argomentare mai con un asino: ti fa scendere al suo stesso livello, ma ti batte x esperienza!
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Net la catena che "sgranocchia" il copertone posteriore non lo vedo come un peccatuccio veniale...
netspin
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 873
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07

Messaggio da netspin »

Redert ha scritto:Net la catena che "sgranocchia" il copertone posteriore non lo vedo come un peccatuccio veniale...
Su questo non posso che darti piena ragione, ma non posso altrattanto esimermi dal dire che fatto presente il difetto direttamente alla casa madre, questa è prontamente intervenuta sostiutuendomi in garanzia tutto il gruppo trasmissione finale (corona, pignone, catena (ora Regina, prima Did), pattino forcellone) con più di 10.000 km..

Io sono uno dei primissimi possessori della PS.
Il mio esemplare è addirittura del maggio 05!!!

Sono stato sicuramente uno dei primi a far presente alla casa madre il manubrio storto, il difetto delle frecce, il buco in erogazione, la condensa nel cruscotto (sostituito anche quello).
Come molti qui ho anche avuto il problema della catena...

Ma col tempo, con l'assistenza del mio capoofficina, e quando non c'è riuscito lui, con l'assistenza della stessa Aprilia, da me interpellata a mezzo raccomandata, tutti gli inconvenienti sono stati risolti.
Altro esempio che posso portarvi è la sostituzione in garanzia dello pneumatico anteriore a causa della crepa...

Mi dispiace che tanti di voi siate ancora a tribolare con le vostre PS, e coi concessionari e relativi meccanici.

Ma nel mio caso specifico, non posso che essere assolutamente soddisfatto della moto, dell'assistenza e del supporto e intervento diretto dell'Aprilia (che tra l'altro mi ha anche risposto per lettera alla mia raccomandata)

Che dirvi di più... Non lo so.. sarò stato particolarmente fortunato io?

Chissà.. forse..
E allora tanta buona fortuna anche a voi e alle vostre speciali PS!!! :salta:
Immagine - Non argomentare mai con un asino: ti fa scendere al suo stesso livello, ma ti batte x esperienza!
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Spero tanto che quando tra un po' porterò la moto a fare il tagliando dei 10000 (me ne mancano 200 km) mi risolveranno il problema della catena.
Per gli altri (condensa cruscotto, frecce, etc.) non sono così allarmato, me li tengo senza problemi, ma il problema della catena me lo dovranno risolvere DEFINITIVAMENTE, è inutile che mi cambino in garanzia il tutto e tra 4000 km il problema si ripresenta.
Cmq vi farò sapere.
alfred80
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2007, 21:48

PROBLEMI PEGASO STRADA

Messaggio da alfred80 »

SALVE A TUTTI RAGAZZI
HO ACQUISTATO UNA PEGASO DA POCO E LEGGENDO UN Pò IL FORUM HO RISCONTRATO CHE ANCHE IO HO GLI PROBLEMI:
1: MANUBRIO STORTO (ANCHE SE DI POCO)
2: RETROILLUMINAZIONE NON FUNZIONANTE.

LA GARANZIA è SCADUTA IL 5 OTTOBRE, MAMMA APRILIA CONSIDERA IN GARANZIA QUESTI DIFETTI ANCHE QUANDO QUEST'ULTIMA è SCADUTA?
VOI COME AVETE RISOLTO?

ASPETTO RISPOSTE. CIAO A TUTTI
netspin
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 873
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07

Re: PROBLEMI PEGASO STRADA

Messaggio da netspin »

alfred80 ha scritto:SALVE A TUTTI RAGAZZI
HO ACQUISTATO UNA PEGASO DA POCO E LEGGENDO UN Pò IL FORUM HO RISCONTRATO CHE ANCHE IO HO GLI PROBLEMI:
1: MANUBRIO STORTO (ANCHE SE DI POCO)
2: RETROILLUMINAZIONE NON FUNZIONANTE.

LA GARANZIA è SCADUTA IL 5 OTTOBRE, MAMMA APRILIA CONSIDERA IN GARANZIA QUESTI DIFETTI ANCHE QUANDO QUEST'ULTIMA è SCADUTA?
VOI COME AVETE RISOLTO?

ASPETTO RISPOSTE. CIAO A TUTTI
Ciao e benvenuto.

Peccato che la garanzia ti sia scaduta appena 20 gg fa...
Passa dal concessionario e spera nella sua clemenza e in quella di mamma Aprilia..

Per il manubrio storto c'è poco e nulla da fare, o meglio puoi farlo anche tu.
Per la strumentazione invece c'è da sostituire l'intero cruscotto.

Vedi un po' se il conce riesce a farti accettare l'intervento in garanzia...
Ma deve essere un conce bravo e non approfittarsene della situazione.
Non so se mi spiego... ;-)
Immagine - Non argomentare mai con un asino: ti fa scendere al suo stesso livello, ma ti batte x esperienza!
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

Aggiungo, il problema del cruscotto è un problema noto alla casa, quindi se ti metti a stress dovresti cavartela.
In realtà è già scandaloso che non sia stata effettuata una vera e propria campagna richiami...
Se il meccanico nega, tu cambia meccanico.
Se il pezzo lo devi cambiare di tasca tua costa un botto! (mi pare circa 500...)

P.s.
Sui forum, scrivere maiuscolo equivale a gridare. Fai un po tu...
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Minarelli”