Pagina 1 di 2

Pegaso Factory su misura

Inviato: martedì 8 febbraio 2011, 14:31
da Foscko
Volevo sapere se ci sono degli accorgimenti da fare alla moto essendo io un peso piuma, anche col casco e abbigliamento tecnico non arrivo ai 60 chili e sono alto sull 1.78. :D
Qualcuno sa consigliarmi? Come regolo l ammortizzatore? Vado verso il soft o hard come sospensioni?

Grazie mille :salta:

Re: Pegaso Factory su misura

Inviato: martedì 8 febbraio 2011, 14:43
da stefanoboa
decisamente soft!
considera che il precarico del mono, andrebbe tarato in base al peso del pilota...
per cui, partendo da morbido, dovresti indurire fino a che, salendo in sella, la moto "affonda" di circa 2 cm... non di più..
poi ovviamente se in strada la senti troppo moscia, indurisci un altro po... ma solo il tuo :culo: può sapere quanto indurire o smollare.. :ok:
Ovviamente IMHO.. :wink:

PS: ho un po di ciccia che avanza :oops: se ti serve fai un fischio.. :giullare: :giullare: :ridi:

Re: Pegaso Factory su misura

Inviato: martedì 8 febbraio 2011, 14:45
da fedro69
Apparte lo sfilare di un cm gli steli della forcella credo tu stia apposto con il settaggio di fabbrica: precarico del mono al secondo "gradino" :ok:
modestissimo suggerimento:
in queste cose conviene ascoltare il proprio deretano più di qualunque "esperto" :-)

Re: Pegaso Factory su misura

Inviato: martedì 15 febbraio 2011, 10:23
da Foscko
Ho seguito i vostri consigli e quelli del mio deretano e mi sono trovato molto bene :salta:
Andando più nello specifico mi piacerebbe apportare un paio di modifiche per rendere la posizione di guida un po' più sportiva...e meno comoda se vogliamo. Essendo un peso piuma mi diverto nelle accelerate...per trasferire più peso all anteriore cosa posso fare?

Che voi sappiate e possibile nella factory ruotare un po' il manubrio verso il basso?
Questo oltre a offrirmi più copertura aerodinamica dovrebbe aumentare il peso sulle braccia e quindi sul manubrio evitando di impennare (credo).

Inoltre nelle frenate al limite la sensazione e di andare a baciare l'asfalto tanto si infossa l'anteriore...è dovuto dal tipo di moto o posso farci qualcosa?

Re: Pegaso Factory su misura

Inviato: martedì 15 febbraio 2011, 10:44
da fedro69
Personalmente più che ruotare il manubrio, cosa che comporterebbe un'altro angolo ai polsi con conseguenze probabilmente sgradevoli,
cercherei un manubrio a te più adatto...
La copertura aereodinamica mi sa che però non l'aumenti in maniera significativa... a meno di diventare una sogliola! :ridi:
una cosa che porta maggiore carico all'anteriore è alzare il manubrio :o
ciò costringe a sedersi in maniera più avanzata in primis, poi più diritta con conseguente maggiore carico...
Le forcelle:
è un fatto di taratura:
un cambio di molle, con delle progressive e/o maggiore rigidità, o un cambio dell'olio con uno a maggiore viscosità
possono modificarne un po' la funzione, ma per cambiare comportamento sarebbe necessario intervenire sui pompanti ...
se ne parla abbastanza nelle discussioni sulle molle e forcelle in generale:
lì puoi anche leggere diverse esperienze con diversi metodi ;-)

Re: Pegaso Factory su misura

Inviato: martedì 8 marzo 2011, 17:14
da Foscko
Non ho resistito, la smania di rendere la factory un po' più mia era troppa :)
per ora ho lavorato solo su due dettagli, sciocchezze direte voi ma giuro che sono più soddisfatto per la ben riuscita di queste due parti che del 30 di diritto della settimana scorsa :lol:

Come ho letto molti hanno fatto ho smontato il plasticone posteriore delle ruota davanti e lo ho verniciato di nero + una passata di uno spray protettivo lucido, poi ho smontato le pedane del passeggero e rese anche quelle nere (il telaio nero, le pedane vere e proprio le ho lasciate come erano) e il risultato mi piace da matti.

Non voglio farmi prendere dalla smania di fare tutto nero però devo dire che mi piace un sacco il risultato, visto che ho tutti gli attrezzi fuori avete da consigliarmi qualche altro pezzo che starebbe bene con lo stesso lavoro?

Io avrei addocchiato questo! cerco di spiegarmi cosi: il numero 3 di questa immagine
https://www.apriliayorkshire.co.uk/cata ... ame=Pegaso Strada-Trail 650 IE 2005-2009&_pagename=Rear body

che ve ne pare?

Re: Pegaso Factory su misura

Inviato: mercoledì 9 marzo 2011, 16:57
da nicuzzo
Foscko ha scritto:che ve ne pare?
Se posti 'na foto possiamo apprezzare anche noi ! :P
Quel pezzo che indichi in effetti è uno di quelli che col tempo diventano più fetecchiosi... una bella verniciata ci starebbe.
Anch' io sto meditando una 'darkizzazione' graduale della mia Sunset red, per questo vedrei volentieri qualche risultato finito...
La roba che più mi spaventa francamente è il lavoraccio sul plasticone del parafango anteriore-anteriore, col dubbio tra l' altro di fare na schifezza...
almeno finchè non riesco a smontarne uno in carbonio da un Factory :giullare: :giullare: :giullare:

Re: Pegaso Factory su misura

Inviato: giovedì 10 marzo 2011, 20:00
da Foscko
nicuzzo ha scritto:
Foscko ha scritto:che ve ne pare?
Se posti 'na foto possiamo apprezzare anche noi ! :P
Quel pezzo che indichi in effetti è uno di quelli che col tempo diventano più fetecchiosi... una bella verniciata ci starebbe.
Anch' io sto meditando una 'darkizzazione' graduale della mia Sunset red, per questo vedrei volentieri qualche risultato finito...
La roba che più mi spaventa francamente è il lavoraccio sul plasticone del parafango anteriore-anteriore, col dubbio tra l' altro di fare na schifezza...
almeno finchè non riesco a smontarne uno in carbonio da un Factory :giullare: :giullare: :giullare:
ecco giusto 2 foto (se ho capito come si mettono) :D

http://img705.imageshack.us/i/iphone629.jpg/
Il parafango lucido lo trovo fantastico, per darvi una idea confrontatelo con paramotore, prima era della stessa plasticaccia

http://img853.imageshack.us/i/iphone628.jpg/
Da qui invece si vede il lavoretto fatto sulle pedane e quelle due striscie che partono dal codino e arrivano al serbatoio lungo tutto il sotto sella (anchesse grigie in originale)

secondo me è abbastanza ben riuscito come lavoro, per completare la mia crociata contro la plasticaccia grigia :tie: mi mancherebbero ancora il paramotore appunto e la plastica che circonda la sella del passeggero ma sono ancora in dubbio :)

Re: Pegaso Factory su misura

Inviato: mercoledì 30 marzo 2011, 8:05
da valerioemme
bel lavoro, esteticamente appagante, soprattutto la riverniciatura delle staffe pedaline passeggero.... avevo anche io in mente di farle a breve, ed ora ho la conferma che stanno bene ;)

Una cosa... x esperienza personale....verniciare la plastica, soprattutto se goffrata, è una rogna...nel senso che subito il risultato pare bello, ma poi col tempo tra sole, acqua, ecc ecc... tende a sfogliare o staccarsi (soprattutto se fatto a bomboletta) e quindi se esageri nei particolari rischi di trovarti una moto "spelacchiata"
Per scurire la plastica,lucidarla e proteggerla un po', io uso ogni lavaggio lo spray x cruscotti ;)

Re: Pegaso Factory su misura

Inviato: mercoledì 30 marzo 2011, 9:54
da nicuzzo
Ah le foto mi erano sfuggite...
:clapclap: :clapclap: :clapclap:
Ottimo lavoro, aumenta la voglia di emularti... esattamente come hai agito sulle plastiche e con quali prodotti ?
Soltanto, personalmente, avrei lasciato le staffette delle pedanine in tinta col telaio (ma io ho già tutto nero... :wink: ).
E poi, mica sarà quello il serbatoio rovinato di cui parli nell' altro post :o ?? Dovresti vedere il mio ... :giullare: :giullare:

Re: Pegaso Factory su misura

Inviato: mercoledì 30 marzo 2011, 15:00
da Foscko
allora per quanto riguarda le plastiche il lavoro è stato il seguente:
limare con una carta sempre più fine per renderli lisci
puliti molto bene e asciugati
ho dato 2 o 3 mani molto leggere di nero, per evitare la formazione di goccie (lasciando asciugare almeno per mezza giornata ogni volta)
infine ho ricoperto con uno spray protettivo lucido.

per quanto riguarda le pedaline nere che stonano col telaio grigio hai ragione, fosse per me infatti farei TUTTO nero :lol: ritengo che la factory abbia gia sufficenti colori tra l arancio, il rosso, il nero, l'oro del manubrio...le parti grigie secondo me stonano

ho anche sostituito i contrappesi del manubrio con un paio neri, GRIGI SONO OSCENI

capitolo serbatoio: si è proprio quello di cui mi lamento, anche li il lavoro fatto è stato simile a quello delle parti che dicevo prima, smontato, cartavetrato per cercare di rendere liscia la superficie, dato una mano di nero e la linea rossa la ho fatta col pennello spruzzando della vernice nel tappo della bomboletta :o
lavoraccio proprio fatto alla buona, ma meglio del graffio bianco secondo me

Re: Pegaso Factory su misura

Inviato: mercoledì 30 marzo 2011, 17:20
da nicuzzo
Grazie dell' info, Foscko. Era proprio la serie di sbatte che non avevo voglia nè tempo di fare, oltre al timore di fà na porcata date le mie capacità... :oops:
Finchè si tratta di smontare-montare-adattare riesco discretamente 8) e mi appassiono pure, ma se entra in gioco la vena artistica... :roll:
Anch'io sto cercando di eliminare più grigio e plasticone possibile, cercherò soluzioni alternative, alcune belle tarre già le ho in mente... :tunz:
Quanto al serbatoio, una foto è sempre una foto, ma il lavoro da sta distanza sembra fatto veramente bene, per non essere stato fatto in carrozzeria... :salta:
Il paramotore invece, pensavo che nella Factory fosse in carbonio, come parafango e parapedane (scimmie ancestrali... :roll: ).

Re: Pegaso Factory su misura

Inviato: mercoledì 30 marzo 2011, 20:37
da Foscko
si inoltre penso che per te sia più complesso perchè trovare il colore giusto con cui fare il serbatoio sia una impresa, il che ti constringerebbe a ridare il colore a tutto...con quello nero è più facile :)

PS rendimi assolutamente partecipe delle tue tamarrate!!! :salta:
:giullare:

Re: Pegaso Factory su misura

Inviato: mercoledì 30 marzo 2011, 20:39
da Foscko
PPS i supporti per il tuo faro sono neri, verniciati o comprati cosi? Io li ho visti è costano meno dei classici, la cosa al tempo mi puzzava un po' puoi darmi una delucidazione?

Re: Pegaso Factory su misura

Inviato: giovedì 31 marzo 2011, 0:24
da valerioemme
confermo che anche io ogni tanto vengo preso dalla voglia di togliere tutto quel grigio... tra l'altro è di una tonalita' che sembra + un fondo che un colore vero e proprio...
Per il reggifari, sul mio factory è grigio antracite metallizzato (potevano fare cosi' anche il telaio??) mentre il paramotore è in plastica (con dei motici in rilievo a nodo d'ape mi pare...)