Difetti Pegaso Fun

Problemi e lavori sul gioiellino
xikir86
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 184
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2012, 1:07
Località: MB

Difetti Pegaso Fun

Messaggio da xikir86 »

Ciao a tutti, i difetti tipici della Pegaso Strada (manubrio storto, blocchetto di avviamento &co.) sono presenti anche nella versione Fun? Lo chiedo perchè se non ho letto male qui nelle varie discussioni si parla solo di Pegaso Strada ma non ho capito se è dovuto al fatto che i problemi siano stati risolti o se pochi iscritti abbiano la versione Fun. Anche per quanto riguarda il problema della pompa ho visto che le segnalazioni relative alla Fun sono decisamente meno. Diciamo che sono ancora estremamente indeciso su quale moto acquistare e per ora sono ristretto il campo fra 2; quindi prima di andare a vederle entrambe sto cercando di fare il punto della situazione sui difetti noti.

Grazie,
Riccardo.

PS: ho aperto un nuovo thread perchè inserendo "fun" come parola chiave nella funzione cerca ottenevo questo messaggio: Nessun argomento o messaggio con questo criterio di ricerca.
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Difetti Pegaso Fun

Messaggio da nicuzzo »

La FUN in pratica è lo Strada, credo che le differenze siano l' euro3 e qualche particolare estetico nei carter... :wink:
I famigerati problemi di fabbricazione (di cui il più grave è senz' altro la pompa benza) mi pare abbiano colpito più o meno tutte le versioni, Factory e Trail comprese :roll:
Forse le Strada prima serie sono statisticamente di più qui dentro, e da qui la tua impressione... :nonsò:
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
xikir86
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 184
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2012, 1:07
Località: MB

Re: Difetti Pegaso Fun

Messaggio da xikir86 »

nicuzzo ha scritto:La FUN in pratica è lo Strada, credo che le differenze siano l' euro3 e qualche particolare estetico nei carter... :wink:
I famigerati problemi di fabbricazione (di cui il più grave è senz' altro la pompa benza) mi pare abbiano colpito più o meno tutte le versioni, Factory e Trail comprese :roll:
Forse le Strada prima serie sono statisticamente di più qui dentro, e da qui la tua impressione... :nonsò:
Che fossero molto simili e che una fosse Euro 2 e l'altra Euro 3 l'avevo letto però pensavo che essendo stata prodotta anni dopo i difetti fossero stati risolti... anche perchè avevo letto che erano già stati superati con la versione factory. :-?
Per il problema della pompa di benzina invece sapevo già che si poteva presentare anche con la versione Fun (è successo anche a patrol3000).
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Difetti Pegaso Fun

Messaggio da fedro69 »

- In particolari situazioni il cruscotto può appannarsi su tutta la serie, entrambe le versioni (Strada/Enduro)
- Il Manubrio Storto dovrebbe essere una 'prerogativa' dei primi Strada (2005-2006)
- La pompa è semplice sfiga
- la catena mangiagomma sono sempre più portato a pensare sia un problema di assemblaggio e/o di manutenzione,
sicuramente non di progetto
altri difetti su larga scala non mi pare ci siano:
provale e prendi quella che più t'aggrada :ok:
… poi magari ce la fai vedere ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
xikir86
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 184
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2012, 1:07
Località: MB

Re: Difetti Pegaso Fun

Messaggio da xikir86 »

fedro69 ha scritto:- In particolari situazioni il cruscotto può appannarsi su tutta la serie, entrambe le versioni (Strada/Enduro)
- Il Manubrio Storto dovrebbe essere una 'prerogativa' dei primi Strada (2005-2006)
- La pompa è semplice sfiga
- la catena mangiagomma sono sempre più portato a pensare sia un problema di assemblaggio e/o di manutenzione,
sicuramente non di progetto
altri difetti su larga scala non mi pare ci siano:
provale e prendi quella che più t'aggrada :ok:
… poi magari ce la fai vedere ;-)
A dir la verità non è un acquisto che farò così nell'immediato anche perchè non ho ancora la patente, diciamo che mi sto informando con largo anticipo per un acquisto che farò quasi sicuramente nei prossimi mesi quando la mia situazione lavorativa sarà leggermente più delineata per quanto si possa fare un discorso di questo tipo in questo periodo. :roll:
Comunque non sono indeciso fra una Pegaso Strada e una Pegaso Fun, ma fra una Pegaso Fun e una V Strom che fra di loro non è che c'entrino molto. :D Però come dicevo poco fa sto appunto aspettando di vedere cosa farò lavorativamente parlando nel breve periodo perchè io la moto la prenderei al posto della macchina e la userei praticamente sempre (fatta eccezione in caso di neve, ghiaccio o sceneri tipo diluvio universale).

Grazie anche a te per la risposta.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Difetti Pegaso Fun

Messaggio da fedro69 »

Resta l'esortazione: provale entrambe!
VStrom_
- maggiore protezione
- più motore
- più pesante
Pegaso:
- più leggera
- più dinamica
con lo Strada mi ferma solo il ghiaccio :roll:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
xikir86
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 184
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2012, 1:07
Località: MB

Re: Difetti Pegaso Fun

Messaggio da xikir86 »

Certo che le proverò entrambe, anche se ad essere sincero la Pegaso era stata scartata subito in favore della V-Strom principalmente per due motivi: essendo fuori produzione non vorrei trovarmi tra poco tempo senza la disponibilità di pezzi di ricambio (un po' la situazione in cui mi trovo adesso, al primo problema serio dovrò rassegnarmi a tenere la moto ferma in box :( ) e poi la cosa che più mi ha infastidito è la storia del manubrio storto (come cavolo si fa a non vedere che un manubrio è storto?!?!?!? -.-' ). Poi invece ho trovato questo forum, ho letto con calma un bel po' di discussioni ed ho rivalutato considerevolmente il mezzo.
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Difetti Pegaso Fun

Messaggio da nicuzzo »

xikir86 ha scritto:Comunque non sono indeciso fra una Pegaso Strada e una Pegaso Fun, ma fra una Pegaso Fun e una V Strom che fra di loro non è che c'entrino molto. :D
Beh non direi, anch' io ho seriamente considerato la strom ai tempi...
mi attizzava soprattutto per il v60 di cui ero un estimatore da quando ebbi in uso anni fa un SV :ok: e per il rapporto qualità / prezzo (il solito tanto a poco dei jap.... :roll:
provandola trovai la posizione di guida a me congeniale , una protezione e capacità di carico ottime, ma pagate con le dimensioni dell' anteriore ed il peso...
infine il ragionamento d' obbligo: uso che se ne fa :wink: ...
Il mio è 95% urbano/tangenziali , turismo solo a corto/medio raggio con off-road risibile...
Quindi scelsi la Strada che più piccola e agile e con ruote stradali in città è molto più comoda e divertente della vstrom (in autostrada chiaramente paghi pegno in comodità...)
Caricare si fa caricare alla bisogna, e poi, fammelo dire, è ENORMEMENTE più bella :love: del suzuki (molto migliorata l' ultima) .. e l' occhio vuole giustamente la sua parte... :wink:
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Difetti Pegaso Fun

Messaggio da fedro69 »

I costruttori sono tenuti a mantenere pezzi di ricambio in un determinato numero per 10 anni dall'uscita di produzione del mezzo
… tutti i costruttori ;-)
Per il motore puoi cmq stare tranquillo:
essendo il Minarelli Yamaha utilizato su vari modelli giapponesi lì i ricambi sono tanto sicuri quanto quelli Suzuki,
Per le componenti meccaniche abbiamo già una lista non indifferente -e in continua evoluzione- di alternative
per i meccanici invece mettici una croce su :-?
l'unico punto di contatto fra 'assistenza' e 'aprilia' è la 'a' iniziale …
ma cmq avresti NOI 8-)

Nicuzzo:
sei 'n Talebano! :ridi:
… hai assolutamente ragione! :ok: … ma resti un talebano! :giullare:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Difetti Pegaso Fun

Messaggio da nicuzzo »

fedro69 ha scritto: Nicuzzo:
sei 'n Talebano! :ridi:
… hai assolutamente ragione! :ok: … ma resti un talebano! :giullare:
:giullare:
i talebbani ci sono in tutte le fazioni (vediamo se Iban trova sto post :ridi: :ridi: )...
de gustibus, per carità, poi ci sono dei dati di fatto.... come il gusto di girare per le anguste viette lastricate di centro-MI , con traversi :salta: ed il mono che rimbomba e scoppia tra i muri.. con la gente 'ammirata' :o :incavolato: che si è già spostata quando ti ha sentito 200m prima...
onori riservati ad Husky, KTM e affini, ed almeno ad UNA Peggy strada... 8) :giullare:
quando passa il V-stronz, non se la ca@a nessuno :tie: :giullare:
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
xikir86
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 184
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2012, 1:07
Località: MB

Re: Difetti Pegaso Fun

Messaggio da xikir86 »

nicuzzo ha scritto: infine il ragionamento d' obbligo: uso che se ne fa :wink: ...
Il mio è 95% urbano/tangenziali , turismo solo a corto/medio raggio con off-road risibile...
Appunto, è quello che mi frena: dipende dal lavoro che (forse) troverò fra qualche mese. Ad esempio un mio ex compagno di corso ora gira con un po' di strumentazione varia, leggera ma ingombrante e per portarla in giro avrei bisogno del bauletto più le 2 laterali. Altri invece non devono portare nulla quindi non mi servirebbe nemmeno il bauletto. Comunque per quando riguarda il tipo di tragitto tieni conto che io sono esattamente a metà strada fra Milano e Lecco quindi sai bene come sono le strade qui da noi. Alla fine in autostrada non credo di andarci molto quindi per quella volta potrei attrezzarmi col cupolino e sperare in bene :D Avendo poi la passione per le passeggiate in montagna l'idea di prendere una Pegaso e "tirarla" un po' fra i tornanti non è che mi lasci proprio indifferente. :D

Fedro, la discussione coi ricambi alternativi è una di quelle che mi ha fatto rivalutare questo modello. Però non ho capito la storia dell'assistenza: in pratica sono abbandonato a me stesso? No perchè io per queste cose non è che sia un fenomeno...
A proposito di meccanica: mi spiegate in modo semplice che difetti (e anche i pregi) ha un monocilindrico rispetto a un bicilindrico? Io ho letto che ci sono molte più vibrazioni però non ho capito dove le sento e di che entità sono. Nel senso: le sento sul manubrio e sono talmente forti che quando scendo dopo un bel po' di km ho il formicolio alle mani, le sento sulle pedane ma sono molto lievi e non mi cambia nulla o le sento sulla sella e quando scendo dopo diversi km ho il mio socio intorpidito? :giullare:

Un punto a favore della V-Strom era sicuramente il consumo di carburante: leggevo di cifre sui 20km/l mentre sulla Pegaso se non ricordo male si parlava di 15-17 km/l. D'accordo che dipende molto dal tipo di guida e dal carico della moto però 5km/l non sono proprio pochi.

PS: a me esteticamente la V-Strom è sempre piaciuta, forse i primi modelli erano un po' bruttini :)
Avatar utente
dan83
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 19:01

Re: Difetti Pegaso Fun

Messaggio da dan83 »

- Il Manubrio Storto dovrebbe essere una 'prerogativa' dei primi Strada (2005-2006)
chiedo venia, ma con questo intendete il fatto che di base tira a sx?
o almeno molte ho letto che lo fanno, la mia compresa..prima dello smontaggio forcella
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Difetti Pegaso Fun

Messaggio da fedro69 »

xikir86 ha scritto:…Fedro, la discussione coi ricambi alternativi è una di quelle che mi ha fatto rivalutare questo modello. Però non ho capito la storia dell'assistenza: in pratica sono abbandonato a me stesso? No perchè io per queste cose non è che sia un fenomeno...
diciamo che aprilia si preoccupa più di vendere che non di controllare che i mecca che portino il suo logo sappiano anche mettere le mani sulle moto della casa :roll:
xikir86 ha scritto:A proposito di meccanica: mi spiegate in modo semplice che difetti (e anche i pregi) ha un monocilindrico rispetto a un bicilindrico? Io ho letto che ci sono molte più vibrazioni però non ho capito dove le sento e di che entità sono. Nel senso: le sento sul manubrio e sono talmente forti che quando scendo dopo un bel po' di km ho il formicolio alle mani, le sento sulle pedane ma sono molto lievi e non mi cambia nulla o le sento sulla sella e quando scendo dopo diversi km ho il mio socio intorpidito? :giullare:
dipende da come è tarato il motore e la ciclistica:
in un mono c'è un'esplosione ogni 2 giri mentre in un bicilindrico sono una a giro cosa che chiaramente di base normalizza,
ma poi fra controalberi e tante altre cose la cosa cambia di molto …
come poi il tutto si faccia sentire è molto una questione di settaggio di motore e ciclistica e di sintonia fra centauro e mezzo:
il bicilindrico BMW 800 vibra più in alto, come giri,sui 7500, il nostro più sui 3000-3500 giri, il rotax più sui 5000 … il Guzzi è epilettico! :ridi:
xikir86 ha scritto:Un punto a favore della V-Strom era sicuramente il consumo di carburante: leggevo di cifre sui 20km/l mentre sulla Pegaso se non ricordo male si parlava di 15-17 km/l. D'accordo che dipende molto dal tipo di guida e dal carico della moto però 5km/l non sono proprio pochi.
apparte il polso: frequenti apri/chiudi, parti/frena/riapri portano il PS a consumare sui 16-18 km/l,
quando invece può seguire il suo ritmo, pure parecchio sostenuto :devil: , si muove sui 23 km/l … non male! 8-)
xikir86 ha scritto:PS: a me esteticamente la V-Strom è sempre piaciuta, forse i primi modelli erano un po' bruttini :)
Questa non la commento neanche in confessionale! :ridi:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
xikir86
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 184
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2012, 1:07
Località: MB

Re: Difetti Pegaso Fun

Messaggio da xikir86 »

dan83 ha scritto:
- Il Manubrio Storto dovrebbe essere una 'prerogativa' dei primi Strada (2005-2006)
chiedo venia, ma con questo intendete il fatto che di base tira a sx?
o almeno molte ho letto che lo fanno, la mia compresa..prima dello smontaggio forcella
io ho letto che è verso dx, comunque sì il difetto sarebbe quello ;)
xikir86
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 184
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2012, 1:07
Località: MB

Re: Difetti Pegaso Fun

Messaggio da xikir86 »

fedro69 ha scritto:
xikir86 ha scritto:A proposito di meccanica: mi spiegate in modo semplice che difetti (e anche i pregi) ha un monocilindrico rispetto a un bicilindrico? Io ho letto che ci sono molte più vibrazioni però non ho capito dove le sento e di che entità sono. Nel senso: le sento sul manubrio e sono talmente forti che quando scendo dopo un bel po' di km ho il formicolio alle mani, le sento sulle pedane ma sono molto lievi e non mi cambia nulla o le sento sulla sella e quando scendo dopo diversi km ho il mio socio intorpidito? :giullare:
dipende da come è tarato il motore e la ciclistica:
in un mono c'è un'esplosione ogni 2 giri mentre in un bicilindrico sono una a giro cosa che chiaramente di base normalizza,
ma poi fra controalberi e tante altre cose la cosa cambia di molto …
come poi il tutto si faccia sentire è molto una questione di settaggio di motore e ciclistica e di sintonia fra centauro e mezzo:
il bicilindrico BMW 800 vibra più in alto, come giri,sui 7500, il nostro più sui 3000-3500 giri, il rotax più sui 5000 … il Guzzi è epilettico! :ridi:
ok, ora le cose sono un po' più chiare però non ho ben capito in quale parte del corpo le sento :oops:
Di vantaggi non ce ne sono invece?
fedro69 ha scritto:
xikir86 ha scritto:Un punto a favore della V-Strom era sicuramente il consumo di carburante: leggevo di cifre sui 20km/l mentre sulla Pegaso se non ricordo male si parlava di 15-17 km/l. D'accordo che dipende molto dal tipo di guida e dal carico della moto però 5km/l non sono proprio pochi.
apparte il polso: frequenti apri/chiudi, parti/frena/riapri portano il PS a consumare sui 16-18 km/l,
quando invece può seguire il suo ritmo, pure parecchio sostenuto :devil: , si muove sui 23 km/l … non male! 8-)
Ero sicurissimo di aver letto le cifre di cui parlavo io ma senza dubbio se quelle reali sono le tue direi che è completamente a favore della Pegaso. La parte relativa alle officine mi scazza un po' però :evil: Il libretto dell'officina (non so come si chiami veramente, comunque non il libretto della moto) si riesce a recuperare in giro?
fedro69 ha scritto:
xikir86 ha scritto:PS: a me esteticamente la V-Strom è sempre piaciuta, forse i primi modelli erano un po' bruttini :)
Questa non la commento neanche in confessionale! :ridi:
e va beh! ;)
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Minarelli”