Pagina 1 di 1
manopola gas danneggiata
Inviato: martedì 8 ottobre 2013, 14:14
da tissy
Montandole nuove manopole lampa x l inverno ho scoperto di aver la plastica su cui si monta la manopola dx danneggiata,cio rende difficoltoso il ritorno in posizione di riposo della manopola una volta tolto gas......per fortuna ho trovato sulla baia il ricambio usato a 12€spedito ma una bella rogna....sapete se aprilia vende il pezzo separatamente o assieme al comando gas???per ora funziona anche se devo riportare manualmente l manopola a riposo....appena arriva il ricambio sostituisco il tutto.....xo che palle,ogni volta che si fa un lavoro esce una cazzata che complica la vita!!!nel mentre ho pire fatto cambio olio e filtro!
Re: manopola gas danneggiata
Inviato: martedì 8 ottobre 2013, 14:30
da fedro69
dov'è danneggiata?
Se è un pezzo che raschia o s'incastra potresti eliminarlo forse
la cosa non mi torna semplicemente perché la manopola è desmodronica:
1 cavo per aprire e uno per chiudere e una bella molla di ritorno al corpo farfallato che opera la chiusura al rilascio ...
...
ha provato a sfilarla dal manubrio e guardare se e dove si blocca?
per farlo devi smontare il blocchetto dx e vedi automaticamente se
ci fosse qualche intoppo ai all'attacco dei tiranti

Re: manopola gas danneggiata
Inviato: martedì 8 ottobre 2013, 14:42
da tissy
Si e' rotta in parte tra il pezzo desmodromico e la parte biana che rimane sotto la manopola in gomma,chossa da quanto e' cosi ma prima che si tranci e che rimanga senza possibilita' di accelerare la sostituisco....magari ho esagerato a limare la zona quando montai le manopole saito....chissa...cmq x ora finziona,devo avere l accortezza di chiudere il gas io....se mi spediscono il pacco subito credo di sistemare gia entro il fine settimana!!!
Re: manopola gas danneggiata
Inviato: martedì 8 ottobre 2013, 15:52
da ElCaimanDelPiave
Tentativo di riparazione con bicomponente?

Re: manopola gas danneggiata
Inviato: martedì 8 ottobre 2013, 16:04
da fedro69
allora è più una crepa?
continuo però a non spiegarmi come possa bloccarsi

Re: manopola gas danneggiata
Inviato: martedì 8 ottobre 2013, 17:18
da tissy
Si una crepa e' il termine piu corretto....cmq x info ilprezzo nuovo alla piaggio viene 17€ compresa la manopola....
Re: manopola gas danneggiata
Inviato: martedì 8 ottobre 2013, 17:30
da ElCaimanDelPiave
Per il prezzo vale la pena cambiarla.
La mia ipotesi sul "guasto" e' che la crepa ha aumentato la lunghezza totale della manopola, quindi una delle due estremità striscia da qualche parte e blocca il corretto scorrimento.
Anche un tentativo di riparazione non credo porterebbe alcun risultato, e poi rimarrebbe il rischio di trovarsi la manopola in mano.

Re: manopola gas danneggiata
Inviato: martedì 8 ottobre 2013, 19:39
da tissy
Probabile!!nel dubbio ne ho ordinata una in pou da avere cmq di scorta o in caso di miei casini!!!
Re: manopola gas danneggiata
Inviato: giovedì 10 ottobre 2013, 18:55
da tissy
Manopola arrivata e sostituita...tutto finziona perfettamente!!!!
Re: manopola gas danneggiata
Inviato: giovedì 10 ottobre 2013, 18:59
da ElCaimanDelPiave
eccellente.
