Pagina 1 di 2
Mix di problemi e dubbi
Inviato: giovedì 19 giugno 2014, 10:18
da Ilconte69
Buongiorno a tutti,disturbo per avere alcune delucidazioni .
Io possiedo una factory del 2008 e ho riscontrato i seguenti difetti/particolarità .
1) avantreno rigido ,in curva se l'asfalto è irregolare mette paura
2) impossibile viaggiare a velocità costante tra 3 /4 mila giri vuoti continui
3) vibrazioni anche a basse velocità (escluse le gomme perché tirando la frizione va via liscia )
4) ho una fastidiosa perdita di liquido refrigerante che non riesco ad individuare che mi schizza tutta la moto .
Ho cercato nel foro ,ma non ho trovato nulla,poi non so cosa sia il CO tanto nominato
Per il resto sono super contento ,prestazioni brillanti ,consumi ottimi 20/23 kml
Ottimo sound anche con terminali originali ,nessun effetto aspirapolvere come altre moto
Grazie a tutti in anticipo
Re: Mix di problemi e dubbi
Inviato: giovedì 19 giugno 2014, 10:47
da fedro69
Ilconte69 ha scritto:...Ho cercato nel foro ,ma non ho trovato nulla, poi non so cosa sia il CO tanto nominato

...
credo tu debba raffinare le tue arti di "ricercatore"
esempi:
-
Radiatore e fuoriuscite di liquido
-
scarichi, db killer e CO (ancora)
consiglio:
comincia a leggere le ultime 4-5 pagine della discussione,
poi magari cerchi negli interventi precedenti le informazioni eventualmente mancanti

Re: R: Mix di problemi e dubbi
Inviato: giovedì 19 giugno 2014, 12:08
da spidey
Ciao scusa la moto l'hai presa nuova? Che gomme monti?
Anche io ho una factory e non mi sembra cosi rigido l'anteriore però da nuova pativo le pirelli e la 110 all'anteriore mi dava la sensazione di cadere
X il buco ai 3/4 mila vedi regolazione di co
Per le vibrazioni non vibra poi troppo x essere un monocilindrico;)
E per la perdita la mia gocciolava da nuova poi a smesso:P
Re: Mix di problemi e dubbi
Inviato: giovedì 19 giugno 2014, 15:17
da Lupo motociclista
Ilconte69 ha scritto:Buongiorno a tutti,disturbo per avere alcune delucidazioni .
Io possiedo una factory del 2008 e ho riscontrato i seguenti difetti/particolarità .
1)
avantreno rigido ,in curva se l'asfalto è irregolare mette paura
2) impossibile viaggiare a velocità costante tra 3 /4 mila giri vuoti continui
3) vibrazioni anche a basse velocità (escluse le gomme perché tirando la frizione va via liscia )
4) ho una fastidiosa perdita di liquido refrigerante che non riesco ad individuare che mi schizza tutta la moto .
Ho cercato nel foro ,ma non ho trovato nulla,poi non so cosa sia il CO tanto nominato
Per il resto sono super contento ,prestazioni brillanti ,
consumi ottimi 20/23 kml
Ottimo sound anche con terminali originali ,
nessun effetto aspirapolvere come altre moto
Grazie a tutti in anticipo
Cosa significa avantreno rigido? Secondo me DEVE esserlo altrimenti è un disastro.
La 20-23 km litro io me li sogno, ma perchè? Tipo di guida, carburazione grassa?
Cosa è l'effetto aspirapolvere?

Re: Mix di problemi e dubbi
Inviato: giovedì 19 giugno 2014, 16:08
da ElCaimanDelPiave
Avantreno rigido, secondo me significa che saltella, e quindi in piega non ha feeling o e' addirittura pericoloso.
Effetto aspirapolvere: tipico rumore dei pluricilindrici giapponesi. Già con un twin il problema e' scongiurato
La cosa dell'avantreno rigido mi interessa: puoi spegarcela un po' meglio? La sospensione della Pegaso e' sostenuta, ma non certo rigida...
Temo possa avere qualche problema. Non e' che magari l'olio e' stato sostituito con uno troppo denso?
Re: R: Mix di problemi e dubbi
Inviato: giovedì 19 giugno 2014, 17:57
da Ilconte69
spidey ha scritto:Ciao scusa la moto l'hai presa nuova? Che gomme monti?
Anche io ho una factory e non mi sembra cosi rigido l'anteriore però da nuova pativo le pirelli e la 110 all'anteriore mi dava la sensazione di cadere
X il buco ai 3/4 mila vedi regolazione di co
Per le vibrazioni non vibra poi troppo x essere un monocilindrico;)
E per la perdita la mia gocciolava da nuova poi a smesso:P
No la moto è usata ,monto bridgestone 110/70/17
In frenata la sosp assorbe bene e non affonda troppo ,però in curva rimane troppo ruvida e non assorbe le asperità del terreno ,con rischio saltello e perdita dell'anteriore .
Re: Mix di problemi e dubbi
Inviato: giovedì 19 giugno 2014, 18:01
da Ilconte69
Lupo motociclista ha scritto:Ilconte69 ha scritto:Buongiorno a tutti,disturbo per avere alcune delucidazioni .
Io possiedo una factory del 2008 e ho riscontrato i seguenti difetti/particolarità .
1)
avantreno rigido ,in curva se l'asfalto è irregolare mette paura
2) impossibile viaggiare a velocità costante tra 3 /4 mila giri vuoti continui
3) vibrazioni anche a basse velocità (escluse le gomme perché tirando la frizione va via liscia )
4) ho una fastidiosa perdita di liquido refrigerante che non riesco ad individuare che mi schizza tutta la moto .
Ho cercato nel foro ,ma non ho trovato nulla,poi non so cosa sia il CO tanto nominato
Per il resto sono super contento ,prestazioni brillanti ,
consumi ottimi 20/23 kml
Ottimo sound anche con terminali originali ,
nessun effetto aspirapolvere come altre moto
Grazie a tutti in anticipo
Cosa significa avantreno rigido? Secondo me DEVE esserlo altrimenti è un disastro.
La 20-23 km litro io me li sogno, ma perchè? Tipo di guida, carburazione grassa?
Cosa è l'effetto aspirapolvere?

Guarda per quanto riguarda i consumi ,non sono di certo un parsimonioso
In autostrada velocità codice + IVA ho fatto i 20,5 pieno/pieno
Consumo urbano extraurbano 23,8 sempre pieno pieno
La candela e neretta....tempo sia in po' grassa. Come co che valore tenete? La mia dice valore predefinito -128 boh
Re: Mix di problemi e dubbi
Inviato: giovedì 19 giugno 2014, 18:04
da tissy
sicuro che sia la sospensione e non la gomma a darti quella sensazione?magari e' troppo gonfia...il dot della gomma qual e'?x i consumi sei un miracolato,io faccio 18-20 uso cittadino....x le altre info vedi i link suggeriti da fedro e ti si apre un mondo....di dubbi!!

il tuo valore nn e' -128 ,quando arrivi in quella schermata aspetta 25-30 secondi,sentirai un click ed apparira' la reale lettura del tuo co...io lo porto a +13
Re: Mix di problemi e dubbi
Inviato: giovedì 19 giugno 2014, 20:53
da Ilconte69
Forse ho trovato la magagna

la forca destra era più alta di 2,5mm
Per i consumi,direi che 18kml ci stanno in uso ESCLUSIVO in città
La regolazione del co è meglio farla con il motore acceso o spento?
Re: Mix di problemi e dubbi
Inviato: giovedì 19 giugno 2014, 20:58
da ElCaimanDelPiave
Ilconte69 ha scritto:Forse ho trovato la magagna

la forca destra era più alta di 2,5mm
Per i consumi,direi che 18kml ci stanno in uso ESCLUSIVO in città
La regolazione del co è meglio farla con il motore acceso o spento?
2,5 mm????
non sono un'enormità, dubito che sia una differenza percepibile con le nostre sospensioni.. sicuro che non ci sia qualche paraolio o parapolvere che non lavora correttamente, o come scrivevo sopra, l'olio sbagliato?
La regolazione del CO conviene farla a motore acceso, così sistemi anche il minimo, spesso responsabile degli strattoni quando troppo basso (sotto i 1500)
Re: Mix di problemi e dubbi
Inviato: giovedì 19 giugno 2014, 21:22
da Ilconte69
ElCaimanDelPiave ha scritto:Ilconte69 ha scritto:Forse ho trovato la magagna

la forca destra era più alta di 2,5mm
Per i consumi,direi che 18kml ci stanno in uso ESCLUSIVO in città
La regolazione del co è meglio farla con il motore acceso o spento?
2,5 mm????
non sono un'enormità, dubito che sia una differenza percepibile con le nostre sospensioni.. sicuro che non ci sia qualche paraolio o parapolvere che non lavora correttamente, o come scrivevo sopra, l'olio sbagliato?
La regolazione del CO conviene farla a motore acceso, così sistemi anche il minimo, spesso responsabile degli strattoni quando troppo basso (sotto i 1500)
Su un escursione di 18,5 della sinistra è quasi un 14%

dici che non influisca
Domani provo un a fare un test
Come candela monta una ngk cr7e ,ma temo che non sia recentissima visto che la moto era praticamente ferma da 3 anni

ha fatto il tagliando a 10mila nel 2011 poi in 3 anni solo 2mila km

Re: Mix di problemi e dubbi
Inviato: giovedì 19 giugno 2014, 21:54
da ElCaimanDelPiave
Beh, in percentuale fa più impressione in effetti...

oltre tutto mi risulta che l'escursione sia di 14 mm, in tal caso la differenza sarebbe.percentualmente ancora più ampia.
Ragionando, se uno dei due steli è più compresso, hai una molla più dura dell'altra, perché precaricata, quindi tutta la sospensione è più dura. E, uno dei due steli va a pacco prima dell'altro. Il che sicuramente non fa bene.
Beh, se ora li hai pareggiati, facci sapere come va.

Re: Mix di problemi e dubbi
Inviato: giovedì 19 giugno 2014, 23:04
da Ilconte69
ElCaimanDelPiave ha scritto:Beh, in percentuale fa più impressione in effetti...

oltre tutto mi risulta che l'escursione sia di 14 mm, in tal caso la differenza sarebbe.percentualmente ancora più ampia.
Ragionando, se uno dei due steli è più compresso, hai una molla più dura dell'altra, perché precaricata, quindi tutta la sospensione è più dura. E, uno dei due steli va a pacco prima dell'altro. Il che sicuramente non fa bene.
Beh, se ora li hai pareggiati, facci sapere come va.

La misura varia molto dal punto che la prendi ,quindi la tua potrebbe essere uguale alla mia ma presa in punti diversi .
Domani faccio un bel test poi vi aggiorno .
Ciao
Re: Mix di problemi e dubbi
Inviato: giovedì 19 giugno 2014, 23:22
da fedro69
veramente l'escursione complessiva delle forcelle è di 140 mm
e che una vada a pacco per via di 2,5 mm mi sembra decisamente improbabile ...
comunque sicuramente non è "salutare" una simile differenza fra i due steli
visto che è paragonabile ad un precarico di una 25ina di kg (in crescita proporzionale alla velocità) per lo stelo più lungo:
abbastanza per creare sforzi di torsione su piastra stabilizzante e perno ruota ...
Re: Mix di problemi e dubbi
Inviato: venerdì 20 giugno 2014, 3:02
da ElCaimanDelPiave
Ho scritto uno zero in meno
