ciao ragazzi! dunque, ecco un aggiornamento:
stasera torno da lavoro e dopo settimane di assoluta goduria mi son ritrovato di nuovo chiuso in macchina a imprecare l'altissimo

me ne vado in garage sperando di averlo spronato a modo...Quindi giro la chiave, si accende il quadro e del rumore della pompa, manco per il cavolo

. Quindi attenendomi alla Convenzione di Vienna sul diritto dei trattati, bhe si ecco.....ora non ricordo in quale guida o post, avevo letto

, cazzottando ben bene la moto all'altezza della base del serbatoio c'è qualche possibilità che la moto si riprenda.

e così e stato!

manco a farlo apposta, giro la chiave, la pompa si avvia, accendo e parte come se nulla fosse.
consigli?

ahahahaha
no vabbè.
Ovviamente, con la moto accesa infilo il primo casco che ho travato in garage (taglia Extralarge che se mi mettevo un cappellino facevo meglio) e volo dal mio meccanico "di fiducia". Oh! gliè sempre aperto, cosa ho appena detto? di fiducia?arrivo lì...oh unnè chiuso! e sicchè

. Insomma, madonne dal cielo e mi avvio immediatamente verso un altro meccanico dove si serve anche fabriao87 . Fortuna questo gliè aperto! gli fo vedere la moto, gli spiego il problema e lui mi rispedisce molto sportivamente a casa

.
In pratica mi ha detto che essendosi riaccesa non può vedere niente. In soldoni mi ha detto che al 99% dei casi è la pompa (

) ma prima di cambiarla di girarci un altro po perchè potrebbe essere anche che sia stato un problema legato alla girante che si era fermata in un punto dove non pescava o addirittura potrebbero essere stati dei relè.
Ora, io senza saper ne leggere e ne scrivere prima che mi si accendesse il motore in garage, ero andato proprio per fare la prova come qualcuno di voi ha scritto del cucchiaio di benzina nel motore. Non so che dire, IO, mi sono autoconvinto che sia la pompa perchè girando il quadro non andava e picchiandola ha ripreso ( il famoso metodo scientifico

) ma stasera il secondo meccanico che mi ha rispedito a casa mi ha messo il dubbio, tipo padre maronno, non so se qualcuno lo conosce: E SE POI TE NE PENTI!?
adesso mi appello a voi, vale la pena che gliela porto mi levo il dubbio facendogliela cambiare lo stesso (considerando che la si compra su internet con 30 euro, anzi avete qualche link in particolare? ), o provo a girarci ancora un po e la guido come se non ci fosse un domani, aspettando il fatidico momento?!
grazie ancora a tutti gente
P.S. ora chiederò anche nel gruppo toscano, ma per caso c'è qualcuno di voi che è di Firenze e conosce un meccanico meglio dei due sopracitati?!