Pagina 1 di 2

Sostituzione liquido refrigerante

Inviato: venerdì 29 marzo 2019, 12:51
da Fabrik
Ciao a tutti, chiedo ai più esperti se confermano la procedura per il cambio liquido refrigerante: io ho trovato il manuale in inglese e vorrei essere sicuro di non aver sbagliato a capire qualche passaggio:

1. smontaggio serbatoio e fianchetti (facoltativo)
2. apertura tappo del radiatore e della vaschetta di espansione
3. apertura bullone di svuotamento vicino alla pompa
4. chiusura bullone del punto 3 - 10 nm di coppia di serraggio??
5. nuovo refrigerante nel radiatore
6. massaggiare tubazioni varie per far spurgare l'aria
7. mettere in moto per qualche minuto per far andare la pompa
8. rabboccare la vasca di espansione e chiudere i tappi

E' la procedura corretta?

Re: Sostituzione liquido refrigerante

Inviato: venerdì 29 marzo 2019, 13:14
da fedro69
si, a parte l'8
il rabbocco fino a che é -e resta- pieno si fa al radiatore,
nella vaschetta basta ci sia liquido al minimo o oltre.

e non sottovalutare il nr. 6 che di aria se ne può accumulare -e restarci a lungo- davvero parecchia

Re: Sostituzione liquido refrigerante

Inviato: venerdì 29 marzo 2019, 13:56
da Lupo motociclista
Il punto 6 senza sospiri e gemiti di piacere, per cortesia. :D

Re: Sostituzione liquido refrigerante

Inviato: venerdì 29 marzo 2019, 14:02
da giamaica75
E nel manuale fai da te trovi le istruzioni in italiano

Re: Sostituzione liquido refrigerante

Inviato: venerdì 29 marzo 2019, 14:39
da apedale
giamaica75 ha scritto:
venerdì 29 marzo 2019, 14:02
E nel manuale fai da te trovi le istruzioni in italiano
Per il massaggio ? :giullare:

Re: Sostituzione liquido refrigerante

Inviato: venerdì 29 marzo 2019, 14:51
da Fabrik
giamaica75 ha scritto:
venerdì 29 marzo 2019, 14:02
E nel manuale fai da te trovi le istruzioni in italiano
:salam: me lo ero perso!!!

Re: Sostituzione liquido refrigerante

Inviato: domenica 5 maggio 2019, 12:32
da Fill 98
Ciao ragazzi! Ho bisogno di qualche dritta riguardo questo procedimento... sono possessore dall anno scorso di una pegaso strada 2005 con 13 mila km, nuova, ma i suoi anni li ha, e proprio sta mattina mi è venuto il fatidico dubbio del liquido di refrigerazione, se è ancora quello originale, se è a livello o se è da cambiare. Consultando i prezzi ho subito capito che vale la pena cambiarlo immediatamente, il motore ne può solo beneficiare. Inoltre ho visto che è leggermente sotto al livello minimo, per cui volevo chiedervi se in tanto che aspetto di trovare il tempo per fare il cambio, posso almeno rabboccarlo e continuare a girare o è meglio aspettare e fare tutto il cambio?🤔
Inoltre ho visto che nel manuale consigliano quello dell IP come olio.. ma credo per un puro discorso di sponsorizzazioni, voi avete qualche prodotto top da consigliarmi? Grazie mille😁😁

Re: Sostituzione liquido refrigerante

Inviato: domenica 5 maggio 2019, 12:57
da fedro69
ne "Manuali fai da te" è descritta per bene tutta la procedura, che richiede comunque più tempo che qualità meccaniche-ingegnieristiche ;-)

personalmente sono un fan sia del lasciare il liquido refrigerante il più a lungo possibile dentro rabboccandolo semplicemente alla bisogna,
dall'altro, cambiandolo, di mantenere la maggior percentuale possibile di semplice acqua distillata.

La prima fissa è dovuta al fatto che più a lungo il liquido si trova dov'è, minore sarà la quantità d'ossigeno ancora disciolta nell'acqua,
così che problemi di ebollizione e ossidazione siano ridotti al minimo,
l'altra al fatto che meno additivi vi vengono diluiti, migliore saranno le qualità termiche dell'acqua.
Se non giri sottozero non necessiti di alcun antigelo, per chiarirci :sisi:

Re: Sostituzione liquido refrigerante

Inviato: domenica 5 maggio 2019, 13:04
da Lupo motociclista
Puoi aggiungere tranquillamente anche solo acqua distillata.
Il liquido refrigerante altro non è se non acqua con aggiunta di glicole etilenico per abbassarne il punto di congelamento e una miscela di anticalcare per evitare che qualche tubo si blocchi o, perlomeno diventi troppo stretto. Dalle dimensioni direi che è quasi impossibile. Il motore non ne beneficerà per nulla, rimarrà tale e quale a prima. Il raffreddamento sulle nostre Pegaso è molto efficiente, la ventola si attacca davvero di rado.

Re: Sostituzione liquido refrigerante

Inviato: domenica 5 maggio 2019, 13:13
da Lupo motociclista
Ah, quoto Fedro al 100%, io non ho mai cambiato il liquido. L’acqua è il liquido con la maggior capacità termica.
Dopo l’idrogeno liquido che però vedo duro l’uso per le nostre Pegaso

Re: Sostituzione liquido refrigerante

Inviato: domenica 5 maggio 2019, 13:31
da fedro69
Lupo motociclista ha scritto:
domenica 5 maggio 2019, 13:13
... Dopo l’idrogeno liquido che però vedo duro l’uso per le nostre Pegaso
c'è da farci un pensierino ...


:uaz:

Re: Sostituzione liquido refrigerante

Inviato: domenica 5 maggio 2019, 13:34
da Fill 98
Quindi voi mi consigliate di fare semplicemente il rabbocco con acqua distillata in modo da non aggiungere ulteriori additivi e sfruttando la semplice caratteristica raffreddante dell acqua?🤔🤔
Bhe a questo punto mi sembra una cosa semplicissima, lo posso aggiungere direttamente dal serbatoietto bianco sul fianco destro? Senza preoccuparmi a spurghi e robe varie?
Portate pazienza sono un vero nabbo in materia...😅😅

Re: Sostituzione liquido refrigerante

Inviato: domenica 5 maggio 2019, 13:48
da fedro69
sempre personalmente preferisco prima rabboccare direttamente al radiatore, col bocchettone riempito a filo,
poi fino a circa metà fra min e max nella vaschetta d'espansione.
Infatti, se t'annoi mi spiace ma forse non lo sai e ti rallegri :teach: :uaz: ,
non si tratta di un serbatoio da cui il circuito si serve per mantenere un certo livello ma di una vaschetta d'espansione,
in cui si riversa il surplus di volume dal circuito di raffreddamento dovuto all'espansione del liquido legata alla temperatura dello stesso
e la quantità di liquido lì preservata è necessaria ad evitare che col raffreddamento o piegando in curva entri aria nel circuito :segreto:

Re: Sostituzione liquido refrigerante

Inviato: domenica 5 maggio 2019, 14:16
da Fill 98
Ok quindi devo prima rabboccare dal radiatore che è praticamente sotto al serbatoio giusto? ( Per questo si consiglia lo smontaggio del serbatoio per fare questo lavoro ma io credo che tenendo la ruota girata verso sinistra con una bottiglia con il tubo dovrei riuscirci)
Fino a riempirlo tutto con liquido o acqua distillata a questo punto??
E poi riempio la vaschetta di espansione fino metà tra min e max? Ho capito bene?😨😨

Re: Sostituzione liquido refrigerante

Inviato: domenica 5 maggio 2019, 14:26
da fedro69
Yess!
- non serve smontare il serbatoio a meno di essere di braccino estremamente corto :uaz:
- il radiatore sarà probabilmente comunque già pieno ma così almeno ti sarai rassicurato non ci sia aria nel circuito
- la vaschetta la rabbocchi oltre il minimo e hai già finito :ok: