Modifica wulox

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Gunny57
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 183
Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 20:14
Località: Roma

Modifica wulox

Messaggio da Gunny57 »

Leggo sempre piu' spesso di questa modifica wulox, qualcuno mi potrebbe dire di che si tratta? magari se ci sono foto o link o quant'altro da potermi informare? Tank's a tutti
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Il link non lo ricordo... ma è questa

Immagine
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Gunny57
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 183
Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 20:14
Località: Roma

Messaggio da Gunny57 »

Ardoooooooooooooo.................. non si vede la foto
Avatar utente
maxbunker
Diversamente dinamico
Diversamente dinamico
Messaggi: 2559
Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
Località: Roma
Contatta:

Modifica wulox

Messaggio da maxbunker »

Gunny57 ha scritto:Leggo sempre piu' spesso di questa modifica wulox, qualcuno mi potrebbe dire di che si tratta? magari se ci sono foto o link o quant'altro da potermi informare? Tank's a tutti
Riporto una richiesta simile ... :wink:
elisocofra ha scritto:
BlueNight ha scritto: Modifica Wulox..?? cos'è..? dove la trovo..???
< ... >
Si tratta di tirare due cavi diretti dall'uscita del regolatore ai poli della batteria (rosso-bianco sul positivo e verde sul negativo) Facile da fare.

Vai a rileggere queste discussioni per avere più precisioni :

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 112001bcbf

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 112001bcbf

< ... >
La genesi e' stata questa ...
Modifica Wulox

Della serie "Pegasisti ... c'e' sempre da imparare ..." :wink:

L@mps :motosmile:
Max
Avatar utente
maxbunker
Diversamente dinamico
Diversamente dinamico
Messaggi: 2559
Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da maxbunker »

Ardocapo ha scritto:Il link non lo ricordo... ma è questa

Immagine
:mattoni: :giullare:

Cosi' e' visibile ...

Ciao :motosmile:
Max
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

:evil:
perchè con me non si vede!?! SonoParaculQuestiRomani :tie:
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
maxbunker
Diversamente dinamico
Diversamente dinamico
Messaggi: 2559
Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da maxbunker »

Ardocapo ha scritto::evil:
perchè con me non si vede!?!
Perche' ho linkato direttamente la foto di Francis postata sul forum ... 8) :ok1:
Ardocapo ha scritto::evil:
SonoParaculQuestiRomani :tie:
:ridi: :ridi: :ridi:

Ciao :motosmile:
Max
Gunny57
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 183
Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 20:14
Località: Roma

Messaggio da Gunny57 »

Interessante.......... :o ma questa modifica e' solo per quelle del 2000/2002 o e' da provare su tutte? :-?
Avatar utente
Monykawa
GRAN TALEBANA 2016
GRAN TALEBANA 2016
Messaggi: 6525
Iscritto il: martedì 13 settembre 2005, 19:53
Moto: Kawa ER6 n e Beta Urban 200
Tel: 33nove 2due 0zero 5sette 2
Località: Serravalle Scrivia (AL)

Messaggio da Monykawa »

:roll::roll::roll:...ma non dovevi vendere la moto??? :roll::roll::roll:
" Che cos'è la libertà? Quel solo dono per cui la vita è viva."

Immagine Immagine

email: monikawa@libero.it
MSN: monikawa@hotmail.it
Gunny57
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 183
Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 20:14
Località: Roma

Messaggio da Gunny57 »

Si Cara Monykawa, ammesso che ci riesco, intanto vedo quello che si puo' fare per limitare i danni (cercare di non rimanere a piedi).
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

maxbunker ha scritto:
Ardocapo ha scritto::evil:
perchè con me non si vede!?!
Perche' ho linkato direttamente la foto di Francis postata sul forum ... 8) :ok1:

:ridi: :ridi: :ridi:

Adesso mi piacerebbe sapere quale soluzione complicata aveva scelto il nostro Ardo. :giullare: :giullare: :giullare:
GMV
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 457
Iscritto il: lunedì 5 luglio 2004, 19:10
Moto: KTM 1290 SADV
Località: FASANO (BR)

Messaggio da GMV »

non si è risposto a Gunny57...la modifica si può fare alle Capy del 2003 a seguire?? o l Aprilia ha provveduto a dimensionare correttanente la portata (il calibro) dei fili??
ex Caponordista...ora KTMmista...
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Beh cavolo alzate la sella e guardate sotto, sono talmente fini che si vede subito!! Ciao Paolo
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
maxbunker
Diversamente dinamico
Diversamente dinamico
Messaggi: 2559
Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da maxbunker »

transalp86 ha scritto:non si è risposto a Gunny57...la modifica si può fare alle Capy del 2003 a seguire?? o l Aprilia ha provveduto a dimensionare correttanente la portata (il calibro) dei fili??
Io sono il possessore di una "pegasotta-rotax" I.E. ... :miarrendo: Non ti so' dire se in seguito c' e' stata qualche modifica :oops:

So' pero' che "Modifica Wulox" rafforza il circuito di ricarica della moto.
Dopo questa segnalazione, ho trovato su internet che in alcuni forum di altre motociclette (esempio futura, ma anche alcune jap), si consiglia modifiche simili. :impara: :wink:

La causa principale sembra essere l'ossidazione dei morsetti sul negativo: poi un cablaggio al limite del dimensionamento crea il resto... Ovviamente correggetemi se dico qualche ... stupidata !!! :o

E' anche vero che un mio amico possessore di caponord la parcheggia sempre da piu' di tre anni all'esterno, e non ha mai avuto il minimo problema. (sgrath, sgrath)

Sui link sopra indicati di Francis ci sono tutte le misurazioni da effettuare per una corretta analisi su problemi di ricarica batteria. :ok:

L@mps :motosmile:
Max
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

transalp86 ha scritto:non si è risposto a Gunny57...la modifica si può fare alle Capy del 2003 a seguire?? o l Aprilia ha provveduto a dimensionare correttanente la portata (il calibro) dei fili??
Possiamo dire che l'ossidazione é legata ad un fattore temporale.... non ne sono esenti anche le Caponord più recenti (nonostante il rafforzamento del cablaggio negativo) per cui se la ricarica non é sufficiente (superiore a 14,00 V) io la modifica la farei.

Quanto a Gunny57, visto che sei di Roma, incontriamoci.... restare a piedi con la Caponord mi sembra un evento abbastanza improbabile...... vorrei capire perché non sei d'accordo.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”