NUOVI AMMORTIZZATORI ANTERIORI CAPONORD...

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Rispondi
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

NUOVI AMMORTIZZATORI ANTERIORI CAPONORD...

Messaggio da Pacifico »

23 giugno 2006

:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Qualcuno potrebbe fraintendere... in realtà è la realtà delle cose.. :giullare: :giullare: :giullare:

Si si... saranno da 50 Marzocchi... ma sono proprio ammortizzatori del Piffero... :giullare: :giullare: :giullare:

Nel senso che il sistema che adottano gli ammortizzatori anteriori di tutte le Caponord Stradali si chiama del Piffero.... proprio per il suo meccanismo... infatti, mantenendo le molle come una costante, l'unico modo per regolarli è l'olio... Proprio per il passaggio di questo da un piccolo foro, l'olio più o meno duro passa con più o meno facilità con la conseguente di avere un freno in compressione ed estensione più o meno marcato....

Va be... la faccio corta... sono ammortizzatori del piffero che non hanno una costante nel loro utilizzo... al contrario di quelli della RR che hanno un sistema più sofisticato e ottimale...

Ma perchè stà storia? Semplice... Visto che Moma non mi procura due ammo della RR... ho deciso di farmi fare un preventivo da una nota casa di ammo... per modificare il sistema di ammortizzaione dei nostri steli...

E' anche chiaro che per un pezzo costerà tanto... per due meno e così via...

Chi avrebbe il piacere di migliorare radicalmente la propria motina...

Lo sò... nessuno... :-?

:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:


02 ottobre 2006

ALLORAAAAAAAAAAA :giullare: :giullare: :giullare:

SOno appena tornato dalla Kservice.... da Stefano... ragazzo disponibilissimo al dialogo, anche se un pò timido... :wink: sicuramente sà il fatto suo...

SIamo arrivati ad una conclusione... e cioè che con 630 € costruisce ex novo tutto il sistema idraulico della nostra forcella... con regolazione della estenzione e precarico molla, con diversi gradi di K delle molle..

Alcune osservazioni... per fare il lavoro lui ha bisogno delle forcelle, nel senso che per istallarle non è possibile farle fare ad altri, perchè devono tornire una parte interna e vogliono che questa sia fatta da loro, per garanzia del lavoro. QUindi bisogna smontare gli steli e mandarli da loro... Smontarli è una cacchiata, ma la moto rimarrà ferma per 15 giorni... secondo me ne vale la pena.. :wink:

Una volta fatta la modifica non si può più tornare indietro nella configurazione originale (be! E chi se ne frega.. anzi :giullare: :giullare: )

Per le misure e le tarature darò i miei steli per 10 giorni... mi sacrifico volentieri :cry: ... a meno che non ci sia qualcuno che gli avanzino... me non credo. :-?

La taratura degli steli sarà su nostra indicazione, e mi ha garantito che la resa in strada è decisamente migliore e non di poco, loro hanno avuto in mano diverse forcelle Caponord e sanno come operare... 8)

qui sotto alcuni esempi di cartucce che si avvicineranno al nostro, compreso i tappi con le relative regolazioni... Io ho visto dal vivo i manufatti... ne sono rimasto colpito dalla precisione e dalla Simmetria... :giullare:

qualche esempio di tappi... ma ci sono varianti

Immagine

I pompanti... a vederli dal vivo sono proprio una figata...

Immagine

Che dire... questo prezzo non è per una singola coppia, purtroppo ne dobbiamo prendere 5... ma credo che anche con 3 si possa ottenere... del resto non sono bruscolini... :wink:

A chi interessa l'argomento?... nel senso... ce la sentiamo di affrontare il tutto?

A me piacerebbe un sacco e lo farò comunque... il fatto di avere delle forcelle decenti non mi dispiace... :wink:
Ultima modifica di Pacifico il sabato 14 ottobre 2006, 16:53, modificato 1 volta in totale.
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

:o :o :o

Stefano mi ha appena mandato la foto di come verranno... :o :o :o

:salam: :salam: :salam: :salam: :salam: :salam: :salam: :salam:

Immagine

Ragazzi.. che faccio... apro un post dedicato per gruppo di Acquisto?

:love:

Secondo me... una modifica del genere è la cosa migliore che si possa fare alla nostra motona.... diventa una roba moooooolto seria.. 8)
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

suki74 ha scritto:Bel prodotto, sicuramnete da intenditori. Ma gli steli della forcella vengono trattati? E' solo curiosità.
COme quelli di Capyrex per intenderci?.... Non esageriamo.... rifare completamente l'idraulica mantenendo solo gli steli è già un lavorone... la ditta che avevo contattato io mi chiedevano 950 €..... :o

Diciamo però che rimonteranno tutto perfettamente è scorrerà tutto meglio.. :wink:
Moma ha scritto:In ogni caso, sarebbe un lavoretto da mandare in commessa a novembre (così almeno ci si gode la moto ancora questo mese..).
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

:zitto: :bump:

Siamo già in tre.... escludendo Moma... Incredibile....

Dai Moma... non puoi perdere questa occasione...

Ormai si può partire... 8)
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

pimacnrr ha scritto: A parte il colore...è possibile saper se questo aggiornamento consente la doppia regolazione idraulica compressione+ritorno o single 1xC e 1xR?
Ovviamente la corsa rimane invariata per il mantenimento degli steli a 175 di corsa vero ?

Ciao, doppio lamp -regolato-
Perdonami.. ma non sono un super tecnico e quindi non traduco il significato di 1xC e 1XR.... magari saprei risponderti senza saperlo.. :wink:

No, non c'è la regolazione della compressione... a meno che non si voglia pagare il tutto oltre i 900 €.... C'è la regolazione dell'estensione (per ritorno intendevi questo?) e del precarico molla come detto precedentemente.... il K della molla è da decidere... e lo decideremo solo tra quelli che la prendono... per ovvi motivi... possiamo anche decidere per molle tutte diverse.. Possiamo scegliere anche la regolazione della compressione ma non quella della estensione... ma reputo più utile regolare l'estensione...

SI, L'escursione rimane invariata... ci mancherebbe, altrimenti perderemmo alcuni vantaggi in utilizzi soft...

Le caratteristiche principale e le misure rimangono invariate.... cambierà soltanto la prestazione e le regolazioni...

Scusa PrimaRR.... ma tu non hai la RR?....
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

bikelink ha scritto: in effetti per gli ottusi come me occorre un riassunto conciso:
ipotizzando di avere un gruppo di acquisto...
In un certo senso c'è già.... basta leggere un pò... :wink:


costo: 630,00 € compreso di Iva e montaggio...

sede per il montaggio : Sede Kservice (entri nel loro sito è trovi anche cartina... :wink: )

tempi di realizzazione dalla conferma: La realizzazione verrà fatta nel momento in cui darò i miei steli, e comunque non prima di metà OTTOBRE... mi voglio godere gli ultimi sprazzi di sole... quindi, una volta prese le misure ci vorranno 10/15 giorni per la realizzazione dei Kit e 2/3 giorni per il montaggio.... Praticamente, nel momento in cui sono pronti i Kit bisogna spedire gli steli (o portarli) e in meno di 3 giorni si hanno già pronti... COmuqnue, queste operazioni sono in fase di affinamento ...

lavoro in giornata (si/no): No!... Bisogna lavorare dentro i foderi e quindi non è possibile portare la moto li e prendersela la sera... mi ha chiesto se gli si portano solo gli steli.... gestiscono meglio il lavoro... del resto, smontare gli steli è una stupidagine... :wink:
durata della garanzia: la garanzia è di 2 anni... ma ricordiamoci, che tutti gli ammortizzatori vanno mantenuti.. :giullare:

miglioramento: Che dire..... Il sistema a piffero è quello più economico e più rigido nel suo utilizzo... mentre questo sistema, essendo regolabile, si adatta facilmente alle varie esigenze... ed il range di prestazione è decisamente più costante... e più mirato. Se si và in strada si agisce sull'estensione e sulla molla e non hai la moto che rimbalza... e via dicendo .... Avrei voluto anche la regolazione della compressione ma il costo è eccessivo, per qualsiasi produttore a cui ho chiesto... (5 su 5 mi hano chiesto almeno 950€)

regolazioni: Estensione e precarico Molla...
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

pimacnrr ha scritto:
Pacifico ha scritto:
pimacnrr ha scritto: A parte il colore...è possibile saper se questo aggiornamento consente la doppia regolazione idraulica compressione+ritorno o single 1xC e 1xR?
Ovviamente la corsa rimane invariata per il mantenimento degli steli a 175 di corsa vero ?

Ciao, doppio lamp -regolato-
Perdonami.. ma non sono un super tecnico e quindi non traduco il significato di 1xC e 1XR.... magari saprei risponderti senza saperlo.. :wink:

No, non c'è la regolazione della compressione... a meno che non si voglia pagare il tutto oltre i ---cut---
Scusa PrimaRR.... ma tu non hai la RR?....
----cut---

Grande PACI..,allora glossario -inteso-

1xC= 1 stelo x compressione.
1xR= 1 stelo x ritorno/estensione
K...apito precarico..progressivo... ok.

Sì, vero io tengo la RR ed è costruita così con 200 di corsa..
dicevo questo xchè l'occasione...poteva o avrebbe potuto considerare la regolazione idraulica doppia ovvero completa precarico+2 idraulica cad. stelo come il mono....e come l'mv che sai...Ciao..<pimacnrr>
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Nessuno ci vieta di avere la doppia regolazione idraulica... io ci stò pensando seriamente... ma 950 € non sono bruscolini...

Non saprei se Teuz e l'altro sarebbero disposti a spendere di più....

Comunque... già in questa configurazione la Forcella subisce un netto miglioramento...
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

GRUPPO DI ACQUISTO KIT TRASFORMAZIONE FORCELLA ANTERIORE...

:salam: :salam: :salam: :salam: :salam: :salam: :salam: :salam:

Immagine

Okey... mi tocca aprire un gruppo di acquisto... siamo già in TRE 8) con .... ed il periodo migliore per tutti sarà Novembre... :D

Mi organizzerò per farvi mandare gli steli quando tutto sarà pronto così tra la spedizione il montaggio e la consegna passerà non più di una settimana forse due... secondo me ne vale la pena... :giullare:

DI che colore li vorreste il tappo e i comandi per le rogolazioni?.... Io tappo alluminio e ghiera rossa... per richiamare il colore del Bitubo... SI insomma ... per simmetria... :giullare: :giullare: :giullare:

Per informazioni vari, leggetevi i commenti da pag. 4 in poi... :wink:

Quotarsi:

1)Pacifico... il Boss
2)Teuz.... Ha sposato la Simmetria...
3)Innominabile... 8)
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Okey... manca qualche commento, diciamo, non tecnico ma divertente, come quelli di Moma.... ma copiare tutto di nuovo non mi sebrava il caso.... ripartiamo da qui... e chiedo scusa a tutti per essere andato oltre certi limiti della normale convivenza...

poi, non sò neanche se ho fatto bene oppure avrò incasinato ulteriormente... ma così mi pare che si possa cancellare tutto il post inquinato...

riprendiamo da dove avevamo lasciato....

C'era una domanda sulle molle.. se erano progressive oppure no....

Per la verità non lo abbiamo deciso ancora... anche perchè lavoreremo sui miei steli e proveremo varie tarature... dopo di che decideremo la migliore combinazione..
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

:ok:

:clapclap:
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Allora Moma..... a che punto sei con il MOMAPENSIERO? :ridi:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10429
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Pacifico ha scritto:
C'era una domanda sulle molle.. se erano progressive oppure no....

Per la verità non lo abbiamo deciso ancora... anche perchè lavoreremo sui miei steli e proveremo varie tarature... dopo di che decideremo la migliore combinazione..
Ci riprovo e vediamo se ci riesco.............
La modifica proposta per mè è completa e sicuramente efficente solo con molle progressive e frenatura idraulica in compressione
Il solo precarico e frenaura in estensione rappresentano un lavoro non esaustivo
Non a caso la RR ha queste regolazioni, (praticamente tutte quelle disponibili) che rendono la MAGNUM 50 montata sulla Rally raid il TOP per le forcelle tradizionali da 50 mm
Per chi volesse saperne di più vi consiglio questi due link
Uno stradale
http://www.ducatimilano.com/tecnica/06.htm
e uno fuoristrada........dove le sospensioni devono dare sempre il massimo:wink: più che in un utilizzo normale su strade asfaltate aperte al traffico
http://www.enduristianonimi.it/pagine/t ... ratura.htm
In tutti i casi si parla di sospensoni sia anteriori che posteriori al TOP e cioè di quelle che dispongono delle 3 regolazioni classiche
Precarico molla, frenatura in estensione e in compressione
I soldi spesi per dotare la propria moto di sistemi ammortizzanti dotati di queste 3 regolazioni sono soldi ben spesi............. senza fare compromessi
Non ho altro da aggiungere

Buona scelta
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Okey... ti ringrazio per le dritte...

Sulle molle progressive c'è poco da dire...

Sulla scelta di avere la regolazione in estensione anzichè di compressione è legato proprio alla scelta di taratura delle molle...

La scelta di non comprare le Magnum 50 della RR proviene da una prova in strada fatta da me personalmente.... l'escursione da 200 va bene per chi ha voglia di infangarsi.... per la strada proprio no... neanche se la indurisco al massimo... quindi chi vorrà comprarsela saranno scelte personali.... oltre tutto, in proporzione è anche più economica, perchè con circa 1000 euro si comprano anche gli steli e i foderi... tutto compreso... quindi una affare...

La scelta di non avere le due regolazioni idrauliche è solo un fattore di badget... ma se qualcuno le vuole, indipendentemente dal costo.... basta dirlo... loro sono soltanto felici di farlo...

Ma i due link sono solo per regolazioni!?!?
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”