Giuro nn l'avrei mai potuto formulare meglio!
Grazie Kenny!

Io sono dell'opinione che il ns PS abbia delle tabelle che si proccupano + di contenere l'addizione di benzina che nn di mantenere il giusto rapporto stechiometrico (il quale -detto fra parentesi- e' indicato con 1 lambda come ottimale x la combustione e che x la miglior resa di potenza dovrebbe essere sull'0.8 lambda, mentre x il minor inquinamento s'aggira sull'1.3 lambda

) e questo nn x farci spendere di meno, ma x essere sicuri di rientrare nei valori d'emissione stabiliti dal legislatore (sporcare di meno..)
Principalmente tutte le ECU hanno 3 tabelle:
quella generale e 2 di correzione, di cui 1 adatta l'iniezione ai giri del motore rapportati all'apertura della farfalla, l'altra alla temperatura, o meglio alla differenza di temperatura fra l'aria in immissione (cassa filtro) e la camera di combustione: x questo il ns nn abbisogna del choke, tanto x dire.
La tabella base stabilisce un po' il carattere del motore, le altre due accentuano lati di questo: quanto tira ai bassi regimi? La potenza massima e' raggiunta al limitatore o prima? etc.
Qui da me ci sono degli sbalzi di temperatura notevoli, tipo calo della temperatura di 10-14 gradi in 2-3 giorni ed io credo di aver notato come il PS faccia fatica a funzionare decentemente sempre con la stessa impostazione.
Nell'ultima settimana, e qui torno al mio altro intervento, ho notato come il valore impostato durante l'estate (13) nn rendesse come una decina di giorni fa:
Accellerate improvvise venivano seguite con stanchezza, il motore era pigro a ritmo sostenuto (frai 5500 ed i 6500 giri): ieri l'ho rialzato a 19 ed e' di nuovo lui.
Poi nn avendo io un banco prova e' + sensazione che dato scientifico, ma nell'ultima settimana abbiamo perso 12 gradi sulla massima e 16 sulla minima: x giovedi notte e' previsto -1

ed io credo che sia la causa.
A novembre scorso l'officina l'aveva regolato a 21 e cosi' l'ho lasciato fino ad aprile dove sono sceso in italia (quando sono partito da qui ha nevicato al mattino, il giorno dopo in val d'aosta c'erano 21 gradi.......)
Un'altra teoria e' che il Co come lo impostiamo noi nn sia un valore assoluto, ma un fattore...
Ma nn ho ancora trovato nessuno che possa hackerizzare la ns ECU, xcui resta solo una teoria (x ora

)