Elenco di chi ha rotto il regolatore tensione
- infoworker
- NIUBBO
- Messaggi: 56
- Iscritto il: sabato 14 ottobre 2006, 12:49
- Località: Pomezia
- Contatta:
anche io
rotto a 34.000, presa la capo a 33.000 adesso sto' a 37.000
dava 13,4 a luci spente, 14 a luci accese sull'axone, nonostante questo batteria scarica.
sostituito dopo ricerca telefonica su tutta roma in due giorni e da solo,
tempo impiegato 15 minuti, spesa 135 euro
rotto a 34.000, presa la capo a 33.000 adesso sto' a 37.000
dava 13,4 a luci spente, 14 a luci accese sull'axone, nonostante questo batteria scarica.
sostituito dopo ricerca telefonica su tutta roma in due giorni e da solo,
tempo impiegato 15 minuti, spesa 135 euro
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione.
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 512
- Iscritto il: mercoledì 27 aprile 2005, 14:45
- Moto: caponord 1000 etv
- Tel: 3924574793
- Località: CASERTA
salve,,la mia moto,,parte anche dopo venticinque giorni di fermo al primo attacco.....,ma mi e capitato che a minimo ,e con le luci accese ad un certo punto,si e spenta e per farla ripartire e servito il soccorso,,,,sara anche a me il regolatore di tensione? ce qualche anima buona che mi consiglia e mi dice se e lui o altra causa? grazie.....
- atmavictu
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2952
- Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
- Località: vibo violenza
- Contatta:
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1057
- Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 16:55
- Località: LECCE
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
ciao, in via preliminare, andrebbero effettuate delle prove con un tester digitale, sui poli della batteria a motore acceso sui 4.000 giri in folle e luci accese. dovresti vedere un voltaggio sui 14V circa, con la ventola di raffreddamento non in funzione. A questo punto, si può cominciare a fare qualche ipotesi, io sono in ospedale e non so se potrò aiutarti in remoto, però tu scrivi il valore raggiunto che qualcuno ti dirà.OSARRACINO ha scritto:salve,,la mia moto,,parte anche dopo venticinque giorni di fermo al primo attacco.....,ma mi e capitato che a minimo ,e con le luci accese ad un certo punto,si e spenta e per farla ripartire e servito il soccorso,,,,sara anche a me il regolatore di tensione? ce qualche anima buona che mi consiglia e mi dice se e lui o altra causa? grazie.....
lamps
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1011
- Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 23:09
- Moto: Aprilia ETV1000 Caponord '03
- Località: San Lazzaro di Savena
Ritirata la moto oggi, il meccanico mi ha sostituito regolatore e batteria e mi ha fatto la "modifica wulox" che ha detto essere identica agli impianti di ricarica delle Honda.
Spesi 132,00+134,00 euro per regolatore e batteria, un'altra decina scarsa di euro per i cablaggi aggiunti e 115,00 euro di manodopera.
Ho pagato 390,00 euro in tutto, con ricevuta fiscale!
Mi ha fatto lo sconto di un'euro e spicci vari.
Chilometraggio circa 47500 km da luglio 2003.
Spesi 132,00+134,00 euro per regolatore e batteria, un'altra decina scarsa di euro per i cablaggi aggiunti e 115,00 euro di manodopera.
Ho pagato 390,00 euro in tutto, con ricevuta fiscale!
Mi ha fatto lo sconto di un'euro e spicci vari.

Chilometraggio circa 47500 km da luglio 2003.
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
- Località: Roma
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 512
- Iscritto il: mercoledì 27 aprile 2005, 14:45
- Moto: caponord 1000 etv
- Tel: 3924574793
- Località: CASERTA
ciao
a tutti
la mia capo e del 03 e x molto tempo ho avuto problemi ,redendo che fosse altro alla fine mi decido e prima di andare in corsica, chiamo fiore che mi manda il regolatore di tensione,,fatto cambiare dal mekk,speso in totale 140 euri,,e ora parte che e una cannonata,,,graxie fioreeeeee,,,,ah ora ti contattero x i freni,,,e i tubi a treccia!!!!!o prima x il mono che nn va piu? ma ti faro sapere ciaoooo
a tutti
la mia capo e del 03 e x molto tempo ho avuto problemi ,redendo che fosse altro alla fine mi decido e prima di andare in corsica, chiamo fiore che mi manda il regolatore di tensione,,fatto cambiare dal mekk,speso in totale 140 euri,,e ora parte che e una cannonata,,,graxie fioreeeeee,,,,ah ora ti contattero x i freni,,,e i tubi a treccia!!!!!o prima x il mono che nn va piu? ma ti faro sapere ciaoooo
- atmavictu
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2952
- Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
- Località: vibo violenza
- Contatta:
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
C'è un ducati che ha le stesse caratteristiche. Il piaggio X9 secondo me non va (meno Watt prodotti).Dado74 ha scritto:Presente! Regolatore k.o. a 44000 km.....![]()
Regolatori compatibili oltre quello dell'X9 Piaggio?
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- Dado74
- NIUBBO
- Messaggi: 93
- Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:59
- Località: Acqui Terme
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Il regolatore Ducati é facilmente reperibile, anche nella versione "commerciale" (basta un ricambista abbastanza fornito).
Divertiti visitando i listini su questo sito: http://www.sgr-it.com/
Quello RSV va bene..... adattandone la spina marrone
Divertiti visitando i listini su questo sito: http://www.sgr-it.com/
Quello RSV va bene..... adattandone la spina marrone

Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- PASQUA'
- NIUBBO
- Messaggi: 14
- Iscritto il: sabato 28 ottobre 2006, 17:21
- Località: Porto Sant'Elpidio
Ciao a tutti,
credo di avere anche io lo stesso problema,da un mesetto a questa parte
mi succede che dopo un bel girettto di 150/200 km quando mi fermo per una sosta breve E la moto non vuole ripartire, messa in moto a spinta riparte immediatamente, provo dopo qualche decina di km ( mi fermo in discesa per sicurezza ) e la CN riparte normalmente, questo mi e' successo x tre volte e la moto senza ricaricare la batteria e' ripartita sempre anche dopo una settimana in garage, visto che lo scorso week-end dovevo andare con degli amici a Vieste ho deciso di cambiare la batteria considerato che aveva 5 anni, per un po' ho pensato di aver risolo il problema ma dopo 750 km all'uscita dell'autostrada mi fermo x pochi minuti e la moto non riparte.
Devo fare la modifica dei cavi o sara' il regolatore,
cosa ne pensate ?
(la cosa strana e' che una volta rimessa in moto poi riparte normalmente x un po' )
Ciao da
PASQUA'
CN 2002 41000 KM
credo di avere anche io lo stesso problema,da un mesetto a questa parte
mi succede che dopo un bel girettto di 150/200 km quando mi fermo per una sosta breve E la moto non vuole ripartire, messa in moto a spinta riparte immediatamente, provo dopo qualche decina di km ( mi fermo in discesa per sicurezza ) e la CN riparte normalmente, questo mi e' successo x tre volte e la moto senza ricaricare la batteria e' ripartita sempre anche dopo una settimana in garage, visto che lo scorso week-end dovevo andare con degli amici a Vieste ho deciso di cambiare la batteria considerato che aveva 5 anni, per un po' ho pensato di aver risolo il problema ma dopo 750 km all'uscita dell'autostrada mi fermo x pochi minuti e la moto non riparte.
Devo fare la modifica dei cavi o sara' il regolatore,
cosa ne pensate ?
(la cosa strana e' che una volta rimessa in moto poi riparte normalmente x un po' )
Ciao da
PASQUA'
