Dado74 ha scritto:
Io l'ho risolto sostituendo centralina e TPS (leggete i miei vecchi post).
Ora va bene.... e sono più che convinto che fosse il TPS difettoso a mandare "in palla" la centralina che riceveva valori errati di posizionamento del corpo fartfallato.
Scusa l'ignoranza, ma che cos'è il TPS ???
Un sensore del corpo farfallato ?
R.
philrazor ha scritto:con l'iniezione elettronica le candele non si sporcano. se non ci credi chiedi in giro
Con l'iniezione e la centralina elettronica che controlla tutto, è molto difficile che si stari il CO (più difficile rispetto ai carburatori, che comunque io per molti aspetti continuo a preferire).
Ma se il CO è sballato... è sballato ... Sia con i carburatori che con l'iniezione.
E quando il CO è sballato, le candele si colorano di bianco oppure di nero.....
... e le candele non sono in grado di capire se quel CO sballato lo abbia prodotto un carburatore o un iniettore.
ebbene, da quando c'e' l'iniezione elettronica secondo me e' molto piu' difficile capire, dalla colorazione delle candele, se la carburazione e' starata. questa mia opinione e' suffragata da diverse conversazioni con meccanici professionali.
[quote="philrazor"]ebbene, da quando c'e' l'iniezione elettronica secondo me e' molto piu' difficile capire, dalla colorazione delle candele, se la carburazione e' starata. questa mia opinione e' suffragata da diverse conversazioni con meccanici professionali.[quote]
Forse ti confondi. E' diventato piu' difficile effettuare la "lettura della candela" quando si e' passati dalla benzina rossa alla verde.
La rossa accentuava il fenomeno dei residui carboniosi se la carburazione era grassa (o l'accensione imperfetta) e la colorazione biancastra quando la carburazione era magra. Con la verde vai a "variazioni di nocciola" cioe' e' difficile trovare come una volta la colorazione "nera" e quella "bianca".
Teorico & Bebi & Filippo
Aprilia ETV 1000 Caponord rossa "Goldrake"
Honda Transalp XL 600 V "neranera"
Osimo (AN)
teorico ha scritto:
Forse ti confondi. E' diventato piu' difficile effettuare la "lettura della candela" quando si e' passati dalla benzina rossa alla verde.
La rossa accentuava il fenomeno dei residui carboniosi se la carburazione era grassa (o l'accensione imperfetta) e la colorazione biancastra quando la carburazione era magra. Con la verde vai a "variazioni di nocciola" cioe' e' difficile trovare come una volta la colorazione "nera" e quella "bianca".
Se parliamo di 2T si, col 4T e benzina ex-rossa (ricordiamo che cmq conteneva una sciocchezza di piombo) leggevi direttamente lo scarico.
Con la verde leggi ancora la candela
Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio
KTM EXC 400 '00 (ex CN 1000 ABS 2005)
philrazor ha scritto:... e' molto piu' difficile capire, dalla colorazione delle candele, se la carburazione e' starata. questa mia opinione e' suffragata da diverse conversazioni con meccanici professionali.
saludos a voi che siete grandi e sapete tutto.
Insomma... tra tutti 'sti meccanici professionali che suffragano la tua opinione....
.... non ne riesci a trovare uno che ti regola 'sto benedetto CO ???
Phil... si scherza.... qua nessuno è grande e nessuno sa tutto...
Dado74 ha scritto:
Io l'ho risolto sostituendo centralina e TPS (leggete i miei vecchi post).
Ora va bene.... e sono più che convinto che fosse il TPS difettoso a mandare "in palla" la centralina che riceveva valori errati di posizionamento del corpo fartfallato.
Scusa l'ignoranza, ma che cos'è il TPS ???
Un sensore del corpo farfallato ?
R.
dai dicci cosa é sto benedetto TPS
Skype: apriliacaponord1
tante modifiche.....pochi chilometri
Dio é morto, Mao Tse Tungh anche, e io mi sento poco bene. Per gli atri problemi cé Giampy il Sardo
Dado74 ha scritto:
Io l'ho risolto sostituendo centralina e TPS (leggete i miei vecchi post).
Ora va bene.... e sono più che convinto che fosse il TPS difettoso a mandare "in palla" la centralina che riceveva valori errati di posizionamento del corpo fartfallato.
Scusa l'ignoranza, ma che cos'è il TPS ???
Un sensore del corpo farfallato ?
R.
dai dicci cosa é sto benedetto TPS
Ho fatto una ricerchina, c'è scritto bene su un sito della Guzzi.
E' un sensorino che dice alla centralina quanto gli hai dato gas.
Non sapevo funzionasse così, anche se bastava pensarci.
R.
Se riesco vi mando una foto. Comunque è facile da individuare: è posizionato a lato del corpo fallato.
Nel controllare il valore è sufficiente togliere lo spinotto e con i puntali del tester leggere il valore della resistenza. Non rimuovete assolutamente il TPS!!!
Dado74 ha scritto:TPS: acronimo di throttle position sensor.
Se riesco vi mando una foto. Comunque è facile da individuare: è posizionato a lato del corpo fallato.
Nel controllare il valore è sufficiente togliere lo spinotto e con i puntali del tester leggere il valore della resistenza. Non rimuovete assolutamente il TPS!!!
Spero di essere stato un po' più chiaro.
Facile da trovare, ma meglio non toccarlo, é tarato da fabbrica e ogni piccola variazione crea solo dei gran casini.
Ciao
Skype: apriliacaponord1
tante modifiche.....pochi chilometri
Dio é morto, Mao Tse Tungh anche, e io mi sento poco bene. Per gli atri problemi cé Giampy il Sardo