ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE
-
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 873
- Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07
E' stata modificata la cruna passacatena da Aprilia.kenny ha scritto:Capperi, stà storia della catena mi sta veramente facendo incazzare...
Aprilia, dove sei!!!!
La nuova risolve (o almeno dovrebbe) definitivamente il problema delle oscillazioni delle catena con i conseguenti urti contro copertone e nei casi peggiori telaio.
Ovviamente il nuovo pattino viene montato sulle nuova produzione.
Io all'epoca dei 10.000e passa km (inizio marzo 2007) ottenni in garanzia la sostituzione di tutto il kit trasmissione finale quindi: catena (ora Regina, prima DID), pignone, corona e pattino modificato.
Devo dire che da allora, almeno x ora, non si sono più presentati segni sulla spalla dello pneumatico posteriore (che nel frattempo ho cambiato per raggiunto kmetraggio eccessivo).
Quindi Aprilia è già intervenuta da tempo in merito.
Stressate i vostri meccanici e concessionri: fatevi ordinare il nuovo pattino passacatena.

-
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 873
- Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07
Ti rispondo in corregionale:kenny ha scritto:Loré, e mò ti sei ricordato di dircelo?
MA CE' STE DIC'...!!
Trad: Ma che stai dicendo?!
Te lo dissi già quando andammo a Craco...

Te ne 6 scordato?!
E se la memoria non mi inganna, lo scrissi pure su questo forum!!


-
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3476
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
- Località: Conversano (BA)
Alzheimer avanza...
Mo che torno dal viaggio, sicuro catenacoronapignone li butto.
Quindi, per gennaio, ricordati di avvisarmi del fatto che devo cambiare anche ilcosodicuihogiàdimenticatoilnome.
Altrimenti, mi dimentico.
grazzieassai
Mo che torno dal viaggio, sicuro catenacoronapignone li butto.
Quindi, per gennaio, ricordati di avvisarmi del fatto che devo cambiare anche ilcosodicuihogiàdimenticatoilnome.
Altrimenti, mi dimentico.
grazzieassai

Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
- alberto65
- PIEGO BENE
- Messaggi: 669
- Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
- Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
- Località: Civitanova Marche
X netspin:
Mi stò sempre più convincendo che il problema delle oscillazioni sia dovuto a questo passaruota che si consuma rapidamente creado solchi che possono far 'deragliare' la catena è poi la catena non è delle migliori, perche si allunga troppo.
Il problema è che a me la garanzia è scaduta da 20 giorni, quando in primavera avevo segnalato questo problema al conce non c'erano segni nel telaio, ma solo qualche segnetto di grasso sulla gomma posteriore...
x 406:
Ho letto tutto dalla prima pagina... ed ho visto che non sono il solo...
Mi stò sempre più convincendo che il problema delle oscillazioni sia dovuto a questo passaruota che si consuma rapidamente creado solchi che possono far 'deragliare' la catena è poi la catena non è delle migliori, perche si allunga troppo.
Il problema è che a me la garanzia è scaduta da 20 giorni, quando in primavera avevo segnalato questo problema al conce non c'erano segni nel telaio, ma solo qualche segnetto di grasso sulla gomma posteriore...
x 406:
Ho letto tutto dalla prima pagina... ed ho visto che non sono il solo...
- Matteo.ing
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 13:00
- Località: Firenze
-
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3476
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
- Località: Conversano (BA)
Mi sa che non è precoce la sostituzione.
Mi sa che la catena originale fa cagare.
Mi sache te la devono cambiare in garanzia con tanto di pignone corona e l'affare passacatena nuovo.
Mi sa che se non te li vogliono cambiare devi subito subito scrivere una lettera (raccomandata) a mamma Aprilia, indicando tutti i dati della tua moto e anche quelli della concessionaria.
Facci sapere.
Mi sa che la catena originale fa cagare.
Mi sache te la devono cambiare in garanzia con tanto di pignone corona e l'affare passacatena nuovo.
Mi sa che se non te li vogliono cambiare devi subito subito scrivere una lettera (raccomandata) a mamma Aprilia, indicando tutti i dati della tua moto e anche quelli della concessionaria.
Facci sapere.

Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
- Matteo.ing
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 13:00
- Località: Firenze
Rieccomi.
Penso di aver beccato il problema in tempo: stamani mi sono accorto che la catena arriva a toccare la gomma spingendocela e potrebbe andare oltre. Il telaio è grattugiato nello stesso punto di nelpino, inoltre a controllare la tensione della catena come consigliava Fedro l'escursione a occhio è molto ampia (non so quanto perchè non avevo il calibro a portata di mano).
Ho portato il mezzo dal meccanico e gli ho spiegato tutta la situazione: dai sintomi, al fatto che in tanti lamentano questo difetto e che sui recenti modelli viene montata una cruna passacatena modificata.
Ho notato che la mia catena non è originale Regina ma è una DID e per quel che mi riguarda se ci metto l'elastico delle mutande del nonno di Fedro qualcosa forse migliora...Il meccanico studierà il fenomeno contattando Aprilia.
C'è qualcuno che conosce il codice della nuova cruna? Io non sono riuscito a trovarlo.
Aspetto a dichiarare la guerra al mondo, ma sono disponibile a fornire eventuali documenti cartacei da spedire ad Aprilia.
Appena ho notizie vi faccio sapere
Penso di aver beccato il problema in tempo: stamani mi sono accorto che la catena arriva a toccare la gomma spingendocela e potrebbe andare oltre. Il telaio è grattugiato nello stesso punto di nelpino, inoltre a controllare la tensione della catena come consigliava Fedro l'escursione a occhio è molto ampia (non so quanto perchè non avevo il calibro a portata di mano).
Ho portato il mezzo dal meccanico e gli ho spiegato tutta la situazione: dai sintomi, al fatto che in tanti lamentano questo difetto e che sui recenti modelli viene montata una cruna passacatena modificata.
Ho notato che la mia catena non è originale Regina ma è una DID e per quel che mi riguarda se ci metto l'elastico delle mutande del nonno di Fedro qualcosa forse migliora...Il meccanico studierà il fenomeno contattando Aprilia.
C'è qualcuno che conosce il codice della nuova cruna? Io non sono riuscito a trovarlo.
Aspetto a dichiarare la guerra al mondo, ma sono disponibile a fornire eventuali documenti cartacei da spedire ad Aprilia.
Appena ho notizie vi faccio sapere

- Matteo.ing
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 13:00
- Località: Firenze
-
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3476
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
- Località: Conversano (BA)
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 171
- Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:51
- Località: milano
rotture
Caldeggio il suggerimento di Kenny, io ho fatto la stessa cosa prima di quest'estate, morale aprilia mi ha risposto dicendo che aveva già inviato al mio concessionario le istruzioni per "porre rimedio" al problema. Di fatto mi hanno messo dei distanziali di 1,5 mm a pignone e corona.
Alrimenti i conce ti prendono veramente per i fondelli.
Alrimenti i conce ti prendono veramente per i fondelli.
-
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 873
- Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07
Ahi Ahi AHI...kenny ha scritto:manda una cavolo (si può dire cavolo?) di raccomandata all'aprilia facendo nomi e cognomi e allegando foto e fatture per documentare tutto questo.
Ma perchè non mi dovete mai sentire

E' una vita che ve lo sto dicendo:
scrivete, scrivete, scrivete!



