Ecco la mia Peggy95 ultimata ! ! !

Sezione Generale
Avatar utente
fabry_shock
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 47
Iscritto il: lunedì 4 agosto 2003, 13:34
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da fabry_shock »

veramente molto bella, complimenti!
Che lavoro hai fatto ai collettori per renderli cosi'?
==============================
Pegaso 650 '96 " Bronco Peggy "
Immagine
==============================
Avatar utente
scrweb
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 145
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 9:51
Località: Perugia

Messaggio da scrweb »

davvero un lavoro titanico!

I miei più sinceri complimenti!
LEGALIZE FREEDOM
Avatar utente
kossa74
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 163
Iscritto il: sabato 16 febbraio 2008, 22:05
Località: Borgo san Lorenzo (FI)

Messaggio da kossa74 »

davvero bella,anchio sto rimettendo la mia peggy del 94...
ho messo la slitta sotto il motore della pegaso cube x avere un cavalletto decente...
di che marcha sono gli scarichi?
Jacobbe
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 51
Iscritto il: lunedì 5 maggio 2003, 2:00
Località: Genova

Messaggio da Jacobbe »

Ciao a tutti :D
che bello ricevere i complimenti per un lavoro fatto da se stessi!!!
grazie a tutti, siete molto gentili :P
Dunque:
@fabry_shock:
i collettori della mia Peggy ('95) li ho fatti cromare da una aziendina che fa cromature e trattamenti galvanici... Attenzione che questi però sono già in acc inox quindi hanno dovuto utilizzare un bagno differente (non sono esperto quindi non so dire di più..) Ho speso per queso lavoro 170eurini due annetti fà però ho fatto anche dare una ripassata ai silenziatori che sono della "Marving" modello omologato e già cromati di serie!
@scrweb:
.. grazie dei complimenti! io e mio fratello (mi ha fornito un aiuto di fondamentale importanza nell'opera) abbiamo impiegato tante ore di lavoro per questa "avventura"! 8 mesetti (lavorando solo nei week end e nemmeno sempre...)
@kossa74:
si è molto importante avere un piccolo skid di supporto per il gruppo termico .. occhio che pesa circa 50 Kg! Grazie a questo supporto potrai smontare con calma e cura la testata, il cilindro, i coperchi per rifare la frizione, la distribuzione , ecc.... Ricordati, una volta smontato ed aperto il motore, a fine lavoro di "sigillare" il tutto anche con un sacco di plastica (tipo spazzatura) giusto per evitare che polvere e detriti metallici si depositino in posti dove potresti avere dei danni futuri...
Gli scarichi (silenziatori) li avevo comprati tanti anni fà... (gli originali hanno fatto subito la ruggine) e quindi avevo optato per uno scarico omologato che tenesse di più dell'originale in termini di ossidazione... Ho preso quindi dei silenziatori della Marving (trovi tutte le info anche sul loro sito) In tutta sincerità però non ricordo quanto li avessi pagati... c'erano ancora le lire :-)
Auguro a tutti un buon lavoro, se avete bisogno di consigli fatemi un fischio!
Ciao
Jacobbe. :lol:
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10449
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

kossa74 ha scritto:davvero bella,
di che marcha sono gli scarichi?
Piu' la guardo piu' mi piace..... :wink:
tra l'altro rigurdando le foto ho avuto un ispirazione per modificare il passaggio del tubo del freno anteriore (con un foro) attraverso il paramani integrale.....
I scarichi dovrebbero essere MARVING
Per le cromature mi sembra gli abbiano dato qualche problema con il calore sui collettori.....
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
nomade
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1496
Iscritto il: martedì 23 gennaio 2007, 17:13
Località: comunanza

Messaggio da nomade »

8) complimenti è davvero bella :wink:
Jacobbe
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 51
Iscritto il: lunedì 5 maggio 2003, 2:00
Località: Genova

Messaggio da Jacobbe »

sergio ha scritto:
kossa74 ha scritto:davvero bella,
di che marcha sono gli scarichi?
Piu' la guardo piu' mi piace..... :wink:
tra l'altro rigurdando le foto ho avuto un ispirazione per modificare il passaggio del tubo del freno anteriore (con un foro) attraverso il paramani integrale.....
I scarichi dovrebbero essere MARVING
Per le cromature mi sembra gli abbiano dato qualche problema con il calore sui collettori.....
Un saluto
@Sergio, tieni conto che i tubi dei freni montati da me sono aeronautici quindi rigidi e non "gommosi" come gli originali del modello '95. Ho cercato di evitare raggi di curvatura troppo stretti onde evitare il danneggiamento del tubo stesso...
Si, gli scarichi sono Marving (modello omologato) cromati già di serie e rivestiti in alluminio satinato.
.... le cromature sui collettori, non appena portati in temperatura, hanno preso colorazioni bluastre/marroni! Non c'è nessun problema, infatti tutte le moto che hanno o i collettori di scarico in inox lucidati o cromati (come i miei), assumono questi colori dovuti a shock termici elevati (incremento notevole della temperatura in pochi secondi). Sarebbe stato impossibile conservare il colore della cromatura originale, l'unico modo era quello di non usare la moto... ma non era il mio caso :lol:
Comunque, in base alla mia esperienza, a circa due annetti dal termine della mia impresa, sui collettori non è affiorata alcuna ossidazione!!! anche se devo dire che la mia Peggy riposa spesso nel garage e di acqua ne vede veramente poca...
Un saluto a tutti!
Jacobbe. :wink:
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

SUPER PEGGY

Messaggio da Giampaolo »

VAI COSI' :lol: ECCO COSA MI PIACE DI QUESTO FORUM ,SENTO IL PROFUMO DI NAFTA MENTRE SI PULISCONO I VARI PEZZI :wink: E DENTRO DI NOI VI E' L'ARTISTA NASCOSTO 8) CHE SI ESPRIME AL MASSIMO !!!!!!!!!!C@@@O E' BELLA :o COMPLIMENTI! MA TRA UN PO' QUANDO MI ARRIVANO I VARI PEZZI FARO' UN FILMATO PER TUTTI VOI :) CON LE VARIE MODIFICHE.......http://apriliapegasocube.blogspot.com/ CIAO ARTISTA :ok:
Avatar utente
kossa74
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 163
Iscritto il: sabato 16 febbraio 2008, 22:05
Località: Borgo san Lorenzo (FI)

Messaggio da kossa74 »

Jacobbe la bulloneria in acciao x il motore dove lai reperita in una qualsiasi ferramenta ben fornita?
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

bulloni inox

Messaggio da Giampaolo »

CIAO, :lol: IO SONO ANDATO IN UN GROSSO FERRAMENTA E HO SCELTO I VARI BULLONI INOX TESTA BOMBATA INSERTO BRUGOLA ,DAI VARI DIAMETRI E LUNGHEZZE :wink: DEVO DIRE CHE ALCUNI GLI HO DOVUTI TAGLIARE PERCHE' LUNGHI ....MA A LAVORO ULTIMATO E' UNA ALTRA COSA. 8)
Jacobbe
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 51
Iscritto il: lunedì 5 maggio 2003, 2:00
Località: Genova

Messaggio da Jacobbe »

@kossa74:
si i dadi/bulloni in inox li ho trovati in una grossa bulloneria ben fornita ed anche io ho dovuto tagliare certi bulloni perchè lunghi....
Attenzione però alle coppie di serraggio!! non scordate che i bulloni normali (acc. al C.) hanno una classe di resistenza 8.8 mentre quelli in inox sono 7.0 (quindi li puoi tirare meno)... Addirittura, certi bulloni (tipo quelli per il fissaggio del blocco motore sul telaio) sono 10.9 e quindi con l'inox ci fai poco!!
Diciamo che ho potuto utilizzare l'inox solo dove mi è stato possibile, ma non è stato difficile individuare dove poterlo utilizzare avendo seguito il manuale d'officina con tutti i serraggi...
Saluti.
Jacobbe. 8)
Avatar utente
kossa74
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 163
Iscritto il: sabato 16 febbraio 2008, 22:05
Località: Borgo san Lorenzo (FI)

Messaggio da kossa74 »

giampaolo di che misura sono i cerchi, la tua pegaso era gia omologata di serie...
Avatar utente
pocuszoen
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 56
Iscritto il: giovedì 6 maggio 2010, 1:32
Moto: Pegaso Flying Mythos
Tel: 3470921776
Località: CECINA LIVORNO

Re: Ecco la mia Peggy95 ultimata ! ! !

Messaggio da pocuszoen »

Ottimo lavoro, ho anch'io una Peggy di quell'annata....e faccio il carrozziere, sicuramente ti ruberò qualcosa..quando deciderò di fare i restayling della mia....
Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL MONOCILINDRO”