ahah, sei il mio idolo del giorno!ho rellentato e lo fatto passare, cosi ho fatto una persona felice
Pegaso 660 vs Transalp 600V!!!!!
- 
				bernoccolo
 - NIUBBO

 - Messaggi: 30
 - Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:36
 - Località: imola
 
- Gix63
 - MOTOCICLISTA DILETTANTE

 - Messaggi: 792
 - Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 17:11
 - Località: Firenze
 
- reno4
 - PISTONE SGONFIO

 - Messaggi: 112
 - Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 12:03
 - Moto: Pegaso Strada 06
 - Località: Terni
 
Assolutamente d'accordofedro69 ha scritto: Quella meravigliosa sensazione di sintonia fra me e Rocko,
quella tranquillita' di lasciarlo praticamente fare da solo le curve e di dover decidere esclusivamente quanto veloce...
e' quasi meditazione!![]()
Non forzo mai la mia andatura.
Quando vedo qualcuno dagli specchietti faccio cenno con la mano, e lascio passare, se trovo quello più lento, non lo passo a cannone, mi faccio vedere, poi lo passo in sicurezza.
Se trovo quello che su 20 metri di dritto spalanca, per non farsi passare
Nonostante tutto ciò, mi è capitato di trovarmi in situazioni a rischio causa del solito imbecille (in moto) che esagera
- 
				TIRZAN1974
 - NIUBBO

 - Messaggi: 86
 - Iscritto il: lunedì 28 luglio 2008, 13:46
 - Località: TORINO
 
[quote="fedro69"]
(
l'unica e' l'esercizio:
io xsonalmnte ricevo + soddisfazioni da una serie di curve fatta bene
che nn dallo sverniciare qualcuno
 
Quella meravigliosa sensazione di sintonia fra me e Rocko,
quella tranquillita' di lasciarlo praticamente fare da solo le curve e di dover decidere esclusivamente quanto veloce...
e' quasi meditazione!
 
e ti fa' andare davvero veloce, x di +
 
esercitati sulle curve: freni tardi, fai 1 bella linea un po' larga ma che ti fa uscire gia' praticamente dritto ed apri
 !
abituati a muoverti frai 4 ed i 5000 giri, allena il polso ad accellerare nn di botto (che tanto con l'iniezione serve a poco) ma gradatamente, di pari passo con il salire del motore anche dai 2500 giri...
E quando ti accorgi di essere davvero padrone del mezzo... te ne freghi di chi e' + veloce!
quote]
Ho un'EREZIONE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
			
			
									
									
						(
l'unica e' l'esercizio:
io xsonalmnte ricevo + soddisfazioni da una serie di curve fatta bene
che nn dallo sverniciare qualcuno
Quella meravigliosa sensazione di sintonia fra me e Rocko,
quella tranquillita' di lasciarlo praticamente fare da solo le curve e di dover decidere esclusivamente quanto veloce...
e' quasi meditazione!
e ti fa' andare davvero veloce, x di +
esercitati sulle curve: freni tardi, fai 1 bella linea un po' larga ma che ti fa uscire gia' praticamente dritto ed apri
abituati a muoverti frai 4 ed i 5000 giri, allena il polso ad accellerare nn di botto (che tanto con l'iniezione serve a poco) ma gradatamente, di pari passo con il salire del motore anche dai 2500 giri...
E quando ti accorgi di essere davvero padrone del mezzo... te ne freghi di chi e' + veloce!
quote]
Ho un'EREZIONE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
- fedro69
 - Il Goto

 - Messaggi: 25636
 - Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
 - Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
 - Località: Amburgo
 - Contatta:
 
- Factory08
 - MOTOCICLISTA DILETTANTE

 - Messaggi: 778
 - Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 10:53
 - Località: Novara
 
Beh, 190 li vede col cannocchiale...sulle prove nelle riviste (motociclismo, ecc.) toccava più o meno i 170, come il vecchio Pegaso ed il Bmw F 650, nulla di più...inoltre in quanto a potenza non arrivava a più di 45-46 cv alla ruota (parlo della versione 650 uscita nel 2000).Sting AB ha scritto:...beh, prima di dare del catorcio al Transalp, anche se il modello più vecchio, devi sapere che è stato un modello rivoluzionario, la prima enduro stradale a 360 gradi, con un motore bicilindrico facile facile, meno scattante di un mono, ma dall'allungo notevole se paragonato a quello di un monocilindrico (il 660 appunto) quindi è ovvio che nei tratti veloci ti lasci dietro senza fatica, tieni presente che fa quasi 190 orari![]()
Direi che ce la possiamo giocare, tutto sommato...io, per esempio, un TA me lo sono lasciato dietro spesso, sui percorsi "guidati", sui rettilinei mai provato.
E' anche vero che ho Akrapovic semi stappati, filtro K&N e centralina rimappata, ma non penso di aver guadagnato 10 cv
- 
				kenny
 - ATTIVISTA DEL FORUM

 - Messaggi: 3476
 - Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
 - Località: Conversano (BA)
 
Il primo modello aveva 40Kw (quello col freno a tamburo dietro...)
Lo ho avuto per qualche giorno e posso garantirti che finché vai dritto spinge parecchio.
Quella che ho provato io aveva anche un scaricozzo completamente stappato...
Quando poi si tratta di fare curve o frenare, le cose cambiano.
			
			
									
									Lo ho avuto per qualche giorno e posso garantirti che finché vai dritto spinge parecchio.
Quella che ho provato io aveva anche un scaricozzo completamente stappato...
Quando poi si tratta di fare curve o frenare, le cose cambiano.

Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
- Factory08
 - MOTOCICLISTA DILETTANTE

 - Messaggi: 778
 - Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 10:53
 - Località: Novara
 
Domenica ho avuto la prova che il Peg è un osso duro anche con 50 cv di meno  
 
E' successo che mi son trovato a duellare con un V-Strom 1000 (da come allungava in rettilineo escluderei si trattasse del 650) ed ho avuto la prova concreta che su un percorso misto ce la possiamo giocare alla grande.
Il V.Strom mi passava in allungo sui rettilinei, salvo poi staccare molto prima di me, che lo passavo regolarmente all'esterno della curva nelle numerose rotonde che abbiamo percorso.
Non penso di essere Van Den Bosch o Hiemer, ciò nonostante gli stavo davanti, ed alla fine ha pure rinunciato a sorpassarmi sui rettilinei.
Insomma, il Factory vende cara la pelle, anche con 50 cv di meno. 8)
			
			
									
									
						E' successo che mi son trovato a duellare con un V-Strom 1000 (da come allungava in rettilineo escluderei si trattasse del 650) ed ho avuto la prova concreta che su un percorso misto ce la possiamo giocare alla grande.
Il V.Strom mi passava in allungo sui rettilinei, salvo poi staccare molto prima di me, che lo passavo regolarmente all'esterno della curva nelle numerose rotonde che abbiamo percorso.
Non penso di essere Van Den Bosch o Hiemer, ciò nonostante gli stavo davanti, ed alla fine ha pure rinunciato a sorpassarmi sui rettilinei.
Insomma, il Factory vende cara la pelle, anche con 50 cv di meno. 8)
- fedro69
 - Il Goto

 - Messaggi: 25636
 - Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
 - Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
 - Località: Amburgo
 - Contatta:
 
- fedro69
 - Il Goto

 - Messaggi: 25636
 - Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
 - Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
 - Località: Amburgo
 - Contatta:
 
intervento nuovo (in inglese),
stesso titolo
			
			
									
									stesso titolo
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
