Dati per acquisto nuova batteria

Cruscotto, ecu, blocchetti, luci, regolatore, batteria
Rispondi
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Dati per acquisto nuova batteria

Messaggio da Redert »

Dopo aver digerito il fatto che la batteria, anche se trattata bene, dopo 3 anni muore (o almeno così è x me), sono andato sul manuale officina per vedere i valori per la'acquisto di una nuova batteria.
Ho semplicemente un problema, sul manuale citato in una pagina indica 12v - 10 Ah mentre in un'altra pagina indica 12v -12 Ah :o :o

Come al solito è tutto molto chiaro :roll:
Secondo voi che batteria devo acquistare??


Potrei chiedere a questo tizio?? :lol: :lol:
Immagine
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Dati per acquisto nuova batteria

Messaggio da Peg81 »

Redert ha scritto:Dopo aver digerito il fatto che la batteria, anche se trattata bene, dopo 3 anni muore (o almeno così è x me), sono andato sul manuale officina per vedere i valori per la'acquisto di una nuova batteria.
Ho semplicemente un problema, sul manuale citato in una pagina indica 12v - 10 Ah mentre in un'altra pagina indica 12v -12 Ah :o :o

Come al solito è tutto molto chiaro :roll:
Secondo voi che batteria devo acquistare??


Potrei chiedere a questo tizio?? :lol: :lol:
Immagine
hihihhihihi :tutticontenti:
scusa e'e'e'e' non vorrei fare lo gnorri ma non te convie' vedere sulla tua che c'e' montanta?
comuque dovrebbe essere da 10 ah
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

la batteria originale è una Yuasa da 10Ah..
se ne metti una da 12 non ci sono problemi, anzi forse avendo più spunto soffre meno a smuovere quella bestia di pistone. :D
Redert non vorrei girare il dito nella piaga ma preparati alla botta! :-?
I prezzi delle batterie dopo il caro petrolio sono aumentati vertiginosamente e ancora non sono scesi.. :evil:
la Yuasa originale la puoi trovare qui
http://www.motomail.it/acc/catalog/prod ... s_id=13893
o qui
http://www.bricomoto.it/skmoto.asp?m=S& ... &mcc=13024

tuttavia come vedi da bricomoto ci sono altre marche che costano meno (la Yuasa è una delle più gettonate per affidabilità ma costicchia).

Sennò se capiti in zona ti porto dal mio spacciatore :P

Tuttavia se vuoi cercare qualche alternativa basta che cerchi il codice, che rappresenta le dimensioni della batteria, nel nostro caso YTX12-BS
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Grazie Ste', difatti nel frattempo mi documentavo in giro e inserendo pegaso strada venivano fuori batterie di 10 Ah.
Però siccome la vorrei un po' + potente (come dici tu, non vorrei farla soffrire durante l'accenzione) ho pensato a prendere questa 12 volt
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=001

Ci siamo anche con ledimensioni :-)
Però prima vedo dalle mie parti :wink:

Vi tengo aggiornati...
Buon Annoooooo Stefanoooooooooooo...
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

Il prezzo non è male... comunque si prima ti conviene cercare in qualche negozio..
Buon anno anche a te!!
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Messaggio da Peg81 »

Redert ha scritto:Grazie Ste', difatti nel frattempo mi documentavo in giro e inserendo pegaso strada venivano fuori batterie di 10 Ah.
Però siccome la vorrei un po' + potente (come dici tu, non vorrei farla soffrire durante l'accenzione) ho pensato a prendere questa 12 volt
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=001

Ci siamo anche con ledimensioni :-)
Però prima vedo dalle mie parti :wink:

Vi tengo aggiornati...
Buon Annoooooo Stefanoooooooooooo...
visto che ho fatto una bella spesuccia all top moto racing (due coppie di paramani acerbis uno con led un e senza 181bomboloni) potrei chiedere ulteriore sconto!!!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
netspin
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 873
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07

Messaggio da netspin »

Redert ha scritto: ho pensato a prendere questa 12 volt
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=001
Ci siamo anche con ledimensioni :-)
Attenzione Redert!
La batteria che hai linkato NON va bene.
E' con acido (rif. testo inserzione)!!!

Tu ne devi prendere una sigillata, senza manutenzione.
Se metti quelle con acido solforico liquido, appena la monti, come minimo ti comincia a sgocciolare, visto che la batteria va montata inclinata, per di più quelle con acido liquido hanno lo sfiato perche quando si surriscaldano, fuoriesce il liquido.

Insomma, non va bene.

Il mio consiglio è quello di rimanere in casa Yuasa, o al max altre marche affidabili.
No cineserie quindi, e al max cerca di curare la manutenzione.

La mia sono 3 anni e mezzo che è in perfetta efficienza. Una volta l'anno però (di solito in inverno quando uso meno la moto per il brutto tempo) smonto la batteria e la tengo 24/36 ore attaccata ad un caricabatterie a bassa corrente di carica: 12 volt - 0,5 ampere (non è un mantenitore di carica, ma un vero e proprio caricabatterie).

Questo permette alla batteria di rigenerarsi completamente e di riprendere efficienza se non al 100%, al 98% ;-)
Immagine - Non argomentare mai con un asino: ti fa scendere al suo stesso livello, ma ti batte x esperienza!
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Grazie per la dritta Net, allora cercherò dalle mie parti una batteria chiusa, senza manutenzione, non cinesa :giullare:
Però la voglio 12 Ah :P
netspin
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 873
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07

Messaggio da netspin »

Redert ha scritto:Grazie per la dritta Net, allora cercherò dalle mie parti una batteria chiusa, senza manutenzione, non cinesa :giullare:
Però la voglio 12 Ah :P
Se la prendi da 12 Ah, occhio alle dimensioni!
Il vano batteria è quello, lo sai, non c'è molto spazio.

Se puoi, prova a vedere se ci sta nel vano, prima di pagarla.

E considera che la nuova batteria potrebbe essere di poco più alta e, oltre che ad entrare nel vano, deve anche essere FISSATA!

Quindi assicurati che si riesca a rimontare la staffa di ritegno della batteria (quella che è fissata con le due brugole, tanto per intenderci...)

Coperchio batteria (num 2) in foto
Immagine
Immagine - Non argomentare mai con un asino: ti fa scendere al suo stesso livello, ma ti batte x esperienza!
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

Attenzione a non confondere le batterie con acido con i tappi per manutenzione, con le batterie con acido sigillate.
Tutte le batterie vanno ad acido.
La differenza sta nel fatto che le batterie comuni con i tappini di ispezione per il rabbocco sono indicate solo per essere posizionate verticalmente.
Quella invece che abbiamo noi è costituita da una spugna interna che si impregna dell'acido che viene versato dentro, ed evita le fuoriuscite in caso di montaggio obliquo.
Quella che ha linkato redert a vederla sembrerebbe una "sigillata" ma vuota.
Se venduta scarica, la sigillata si presenta proprio così. Sulla parte alta si vedono i buchi che poi vengono chiusi con il "coperchio" nero della tanica dell'acido. la tanica stessa è sigillata e si apre da sola quando, posizionandola capovolta sopra gli ugelli, la si spinge con forza verso la batteria (come i quando si devono aprire i tubetti di pomata con il tappo rovesciato per intenderci).
Successivamente si rimette il coperchio che è ad incastro e non si apre.
a quel punto la batteria è pronta per essere caricata :wink:
PS: visto con i miei occhi dal mio "spacciatore" quando ho comprato la batteria (uguale alla nostra e posizionata allo stesso modo) per la Honda SLR di Manu.. :wink:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
netspin
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 873
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07

Messaggio da netspin »

Probabile, cmq l'importante è che non ci siano i tappi svitabili per la manutenzione..
Immagine - Non argomentare mai con un asino: ti fa scendere al suo stesso livello, ma ti batte x esperienza!
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

esatto! :ok:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
Sciuming
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 299
Iscritto il: lunedì 6 marzo 2006, 22:38
Località: Puglia

Messaggio da Sciuming »

prova a chiamare alla Samauto (BA) chiedendo disponibilità e prezzo per la CBTX12-BS e eventualmente la spedizione.... sicuramente avrai un prezzo inferiore dellla yuasa.
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Sciuming ha scritto:prova a chiamare alla Samauto (BA) chiedendo disponibilità e prezzo per la CBTX12-BS e eventualmente la spedizione.... sicuramente avrai un prezzo inferiore dellla yuasa.
Ciao a tutti, pensavo di aver risposto al topic l'altro giorno...Invece non c'era la fine della storia :wink:

Ovvero:
Sabato sono andato dall'autoricambi dietro l'angolo e gli ho chiesto se aveva batteria per moto.
Lui mi chiede il tipo di moto, prende un catalogo, va nello scantinato e ritorna con una scatola con scritto Unibat.
Eccotti la tua batteria sono 50 euro :o :o
La devi semplicamente attivare...
La prendo torno a casa l'attivo (x attivarla basta inserire l'acido fornito nella batteria e poi chiuderla ermeticamente).
Cmq adesso non ho più problemi di spegnimento quadrante e la moto si accende subito.
A titolo informativo la batteria è di 10 ah.
Avevo trovato anche questo link
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... TQ:IT:1123
ma ormai ho risolto :lol:

Lamps e grazie a tutti per i consigli
Avatar utente
fabius62
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 183
Iscritto il: giovedì 24 luglio 2008, 10:10
Moto: Pegaso strada 2007
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da fabius62 »

Scusate ma dico la mia.

12Ah indica la capacità ovvero il fatto che quando è completamente carica può fornire 12 ampere per un ora o 6 ampere x due ore.

Spesso un maggiore capacità corrisponde anche alla possibilità di fornire una maggiore corrente di spunto in fase di avviamento, ma la cosa non è automatica.

Nelle batterie la corrente di spunto è indicato con un parametro a parte, quindi va visto nelle caratteristiche specifiche della batteria.

Per me tra 10Ah e 12Ah stiamo lì.. Un maggr coso non vale la "candela" scusate la battutaccia :P :P
Salut! Fabius
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica”