Ma come la vorreste la nuova caponord?

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
Neo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2786
Iscritto il: lunedì 10 novembre 2008, 17:08

Re: Ma come la vorreste la nuova caponord?

Messaggio da Neo »

QUARTA PIENA ha scritto: Quanto conta per voi lo spazio per la zavorrina?
E i consumi? ci badate o non è importante?
Ma quanti cv vi bastano?
Quanto dovrebbe costare? e quali optional non dovrebbero mancare?
Lo spazio per la zavorrina (e la comodità) è fondamentale (per me), per i consumi mi sembra che la capo sia abbastanza parca, io faccio tranquillamente 300 km prima di entrare in riserva. Per i cavalli io penso che non siano mai abbastanza... ma cento non sono pochi, anche se la mia (2003 euro 2 con tutto originale) non mi sembra che abbia un accelerazione proprio da paura, come optional secondo me non dovrebbe mancare l'abs, il contamarce, ed il plexi più alto possibile. Se proprio dovessi scegliere credo opterei per la vstrom, penso sia la più protettiva e comoda per il passeggero... o sbaglio?
Lamps.
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Ma come la vorreste la nuova caponord?

Messaggio da Sting AB »

MotoRoberto ha scritto:...
PS
sapete che aprilia non potè modificare la meccanica del rotax per via degli accordi commerciali con rotax stessa potè solo intervenire sull'elettronica per adattare il V2 della RSV ad un enduro.
...
... :o sei sicuro? oltre all'elettronica a me risulta che il motore della Capo abbia molti componenti meccanici diversi dal V2 della RSV... cielo dei pistoni con diverso disegno, diametro delle valvole, profilo delle camme meno spinto, condotti di aspirazione più lunghi...il tutto a vantaggio dell'elasticità e della curva di coppia ai regimi medio-bassi :roll:

PS Cmq la CN io la vorrei così com'è ma con una componentistica un po' più raffinata e un motore più fluido ai bassi... se dovessi scegliere fra tutte le altre ne prenderei una che QuartaPiena non ha elencato: la nuova KTM 990 SM-T da 115 CV semicarenata 8) anche perchè la adventure sarà una gran moto ma proprio nun se po' guardà :wink:
Ultima modifica di Sting AB il giovedì 12 marzo 2009, 15:59, modificato 1 volta in totale.
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
MesMat
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1527
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 21:25
Località: Padova

Re: Ma come la vorreste la nuova caponord?

Messaggio da MesMat »

Che domanda difficile... tento di rispondere.

A me la Caponord piace così com'è...

Se dovessi cambiare qualcosa, le metterei un motore un pò più potente, qualche lega leggera per ridurre il peso, una strumentazione con qualcosetta in più e... basta. Dovessi scegliere un'alternativa? Eh, io devo rimanere in Italia come prodotto... e anche se non è il migliore mezzo in assoluto, sceglierei la Ducati Multistrada 1100 DS... di un bel nero lucido...
Ex caponordista...
Avatar utente
MilleKm
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 838
Iscritto il: venerdì 7 marzo 2008, 22:21
Tel: 3519695918
Località: Verbania

Re: Ma come la vorreste la nuova caponord?

Messaggio da MilleKm »

Ho poca esperienza ....
la CAPONORD mi è piaciuta per l'innovativo sistema dei raggi e la mole adatta ad uno come me (con Yamaka tenere ad un certo punto mi sembrava un triciclo sotto alle ginocchia).. :oops:

tra quelle elencate (vado a vista) mi piace la trump.....anche la Multistrada (un po troppo scoperta di carena)

ma dovrei vederle sotto al culo.....e su strada. :giullare: :giullare:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein

Immagine

Immagine

Whatsapp 347.09.01.455
TeoV
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 191
Iscritto il: martedì 20 febbraio 2007, 11:59
Località: Povegliano (TV)

Re: Ma come la vorreste la nuova caponord?

Messaggio da TeoV »

Anche a me la Capo piace sostanzialmente cosi' com'e'.
Quello che miglioreri, in ordine di importanza:

1. Protezione aerodinamica
2. Consumi
3. Coppia ai bassi regimi

I cv, secondo me, gia' cosi' bastano e avanzano.
Avatar utente
Baldax
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 788
Iscritto il: martedì 2 agosto 2005, 11:01
Moto: CN 2002 & TT 600 1986
Località: Fonte Nuova (casa) Roma (lavoro)

Re: Ma come la vorreste la nuova caponord?

Messaggio da Baldax »

Basta poco .... che ce vo' ?
Si, credo che a tutti noi caponordisti la CN piace così com'è stilisticamente, quindi non dovrebbero cambiare molto nella linea.
Certo la tecnologia avanza e di conseguenza la penserei con il famoso mai ancora visto 1200 Aprilia di cui si parla tanto, con il ride by wire e le mappature a seconda del tempo o della passeggiata che ti vuoi fare, normativa Euro quanto basta per stare altri 7/8 anni all'avanguardia anche in città come Roma .......

Se dovessi scegliere tra quelle proposte, stilisticamente sceglierei la Gran Passo, ma solo perchè è veramente differente dal coro, ma non credo che sarà mai la mia moto; voglio continuare ad avere la comodità e soprattutto la protezione che la mia CN mi da (non voglio parlare di affidabilità o altro, non è questo il post giusto).

Bye
Baldax
XT 600 Tenerè '83 Bianca e Rossa
XT 600 Tenerè '85 Bianca e Rossa
SuperTenerè '90 Blu e Bianca
CapoNord '02 Grigio Dust & TT 600 59X '86 Bianca, Rossa e Nera
made_in_italy
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 24
Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2009, 13:26
Località: In the middle of noware between MI-PV

Re: Ma come la vorreste la nuova caponord?

Messaggio da made_in_italy »

Mi ci metto anche io!

Tale e quale perchè così come'è è bellissima!
Però, proprio proprio insistendo....l'alleggerirei di qualche kilo...magari farla arrviare a 225-230.
Forse cambierei il cruscotto a favore di qualcusa di + "moderno" e come linea non l'alleggerirei altrimenti perderebbe il suo fascino, ma dovendo restare al passo con i temi la vedrei + stile GS che Trek...troppo spinta la linea, sembra una moto da corsa!

Cambierei la livrea, andando su un bicolore in modo da allegerirne lo style e forse...ma dico forse...le fiancatine laterali le farei sparire.

Poi resterei sempre sul rotax :oops: ant da 19,sempre 1000cc non andrei oltre, anzi l'alleggerirei a 800...

St.
Stefano, Alias Made_In_Italy => Precedenti: Honda XL 600, Ducati Jr 350 SS, Ducati 600 SS, Ducati Desmosedici, Aprilia sr 125, Ducati 998, Yamaha Fazer 600 e ora ....
TeoV
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 191
Iscritto il: martedì 20 febbraio 2007, 11:59
Località: Povegliano (TV)

Re: Ma come la vorreste la nuova caponord?

Messaggio da TeoV »

Ripensandoci, anche se non ho ancora avuto occasione di provarla, credo che il GS 800 potrebbe essere un'ottima sostituta, quel tantino piu' fuoristradista in piu'.
Che ne pensate voi?
l'estremo
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 100
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 19:46
Località: Cinisello Balsamo, ma vorrei fosse La Spezia

Re: Ma come la vorreste la nuova caponord?

Messaggio da l'estremo »

Tra quelle proposte la lotta sarebbe dura....

Adoro la Granpasso (potendo è una moto che prenderei subito); ma mi piacciono molto anche il Multistrada e la Tiger (quest'ultima l'ho vista anche in versione da pista e vi assicuro che fa paura! Non scherzo! Due anni fa un tizio ha fatto il triumph cup con quella e ha fatto il culo a diversi Daytona e Speed... da vedere! Era da non credere!).

Se dovessi decidere io, farei come ha fatto al Benelli in primo luogo; proprorrei opzionalmente la possibilità di avere sia l'anteriore da 17 che da 19 (al limite a scelta al momento dell'acquisto, ma anche come optional after market). Dopodichè farei un motore 1200, io personalmente sento un pò la mancanza di qualche cavallino in più, secondo me l'ideale sarebbe arrivare a un 120 cv (ok; i fuoristradisti storceranno il naso, ma non neghiamo che la vocazione della CN è più stradale che fuoristrada). Le sospensioni sono ok come taratura, magari adotterei un mono con tutte le regolazioni e una forcella che non abbia solo un regolatore di flusso, ma anche una cartuccia dotata di pompante e pacco lamellare. Lascerei la forcella tradizionale, ma adotterei delle pinze assiali a quattro pistoncini anzichè flottanti a due. Qualche chilo in meno e una line apiù snella mi piacerebbe, ma senza toccare il design (un pò come hanno fatto col GS per capirci). Un pò più di cura per i dettagli e un freno posteriore funzionante
Avatar utente
marioloc
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2838
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2003, 15:56
Località: Gorizia

Re: Ma come la vorreste la nuova caponord?

Messaggio da marioloc »

Io l'adoro così com'e, ma ovviamante eterna purtroppo non sarà. Cosa mi piacerebbe sulla nuova, una decina di kg di meno, un motore leggermente più parco nei consumi, una sistematina alla parte elttronica, bobine, regolatore, un mono posteriore più performante ed un freno posteriore migliore. E poi per altri dieci anni saremmo a posto :P :P
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: Ma come la vorreste la nuova caponord?

Messaggio da spalla »

la linea andrebbe un pò slanciata, più dinamica.
motore entro 1200, con coppia sostanziosa ai medio/bassi e 110/120cv max.
ruota ant. a raggi da 19 (la K ha 21 ma anche camera d'aria e se buchi...)
protettività e spazio come ora....ne avanza.
sella come ora ad altezza "umana".
a me la Capo attuale piace e soddisfa, salvo un pò di bassi in più che non guastano, però ha un gran allungo che le altre se lo sognano.
fra quelle viste, l'unica che si avvicina al mio gusto è la KTM 990 SM-T nuova oppure la BMW 800GS.
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
l'estremo
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 100
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 19:46
Località: Cinisello Balsamo, ma vorrei fosse La Spezia

Re: Ma come la vorreste la nuova caponord?

Messaggio da l'estremo »

spalla ha scritto:la linea andrebbe un pò slanciata, più dinamica.
motore entro 1200, con coppia sostanziosa ai medio/bassi e 110/120cv max.
ruota ant. a raggi da 19 (la K ha 21 ma anche camera d'aria e se buchi...)
protettività e spazio come ora....ne avanza.
sella come ora ad altezza "umana".
a me la Capo attuale piace e soddisfa, salvo un pò di bassi in più che non guastano, però ha un gran allungo che le altre se lo sognano.
fra quelle viste, l'unica che si avvicina al mio gusto è la KTM 990 SM-T nuova oppure la BMW 800GS.

Hey! Cinisello Balsamo dove?
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Ma come la vorreste la nuova caponord?

Messaggio da Giampaolo »

QUARTA PIENA" b.m.w. gs


Immagine






Ktm 990


Immagine



triumph tiger


Immagine




yamaha tdm


Immagine




Honda Varadero


Immagine




benelli tre



Immagine




Motomorini granpasso


Immagine




Suzuki Vstrom 1000


Immagine


guzzi stelvio


Immagine



Se dovesse uscire qualcosa di serio lo mandiamo all'aprilia, se non è troppo tardi. :wink:


Immagine


A me piace proprio così, con qualche cavallo in più, ma a questo ci ho già pensato ....Dynojet :wink: con possibilità di due mappe inseribili con pulsante e le altre modifiche che volevo da parte dell'Aprilia (Forcelle che funzionino, ed ho pronto l'avantreno della Stelvio NTX , impianto elettrico decente, impianto frenante adeguato alla moto, accessori utili e inutili di ogni tipo ....) . :roll: le ho eseguite e installate io.....

Elenco dei pezzi sostituiti o montati :-
Modifica forcelle A.Alberti
Luce targa a led (auto costruito )
Interruttore RS emergenza 4 frecce
Interruttore RS by-pass modulo diodi protezioni
Interruttore RS fari hella
Pulsante RS apertura cancello garage
Pulsante RS oliatore catena
Pulsante RS controllo EFI
4 Candele Torquemaster
Catena -Corona Pignone -DID
Sostituito ruotino in plastica con patino catena
Paracarene
Presa 12 volt stagna sul manubrio
Molle progressive
Mono RR
Tubo frizione Frentubo
3 Tubi freni Frentubo
Sostituto olio freni e frizione DOT 4-5
2 Collari specchietti retrovisori
Specchietti retrovisori della Pegaso Strada
Dischi Breking ant. e post.
Manubrio RR
Pompa freno Brembo Radiale + leva ricavata dal pieno
Pompa frizione Brembo Radiale+ leva ricavata dal pieno
Parafango anteriore in carbonio
Due trombe bitonali Fiamm
Relè trombe
Relè frecce " elettronico"
Relè temporizzato fari xeno
Relè fari
Relè 4 frecce
Relè faretti hella
Relè frecce lad
Fanale posteriore a led by-Markil
Impianto luci faro xenon
Marmitte Dettor- Vince
Voltmetro digitale RS
Contamarce ( con cornice del voltmetro RS )
Pneumatici Continental Road Attack
Olio forcelle Holins
Olio motore 10w 50 Bardhal
Sostituito filtro olio "lungo "
Sostituito portafiltro lungo
Filtro aria K&n
Sostituito liquido radiatore con additivo
Installato distanziale taglio termico pompa freno posteriore
Modifica pedale freno posteriore
Cupolino maggiorato Skidmarks
Frecce piccole a led posteriori ed anteriori pegaso strada
Sostituito regolatore con FH 020 AA !!!!
Sostituito tubo benzina attacco rapido in metallo AP
Sostituito attacchi benzina rapido bassa pressione in metallo
Installato allarme satellitare con telecomando
Modificato posizione regolatore (ora sotto batteria )
sostituito cuscinetto frizione SKF
Sostituito i cuscinetti ruote ant . e post. SKF
Sostituito paraolio ruote ant. e post. SKF
Montato interfono CellularLine sui caschi
Modifica al cavalletto centrale
Modifica cavalletto laterale
Pedane pilota by Capirex
Pedane passeggero Yamaha 1300
Parafango posteriore in carbonio con paracatena integrato
Coprivaschetta h2o in carbonio
Tappo vaschetta h2o in ergal
Tappo olio in ergal
Tappi serbatoio olio freni e frizione in ergal
Supporti serbatoi olio freno e frizione in ergal
Impianto elettroattuato oliatore catena
Paramotore RR
Paramani in carbonio
Fianchetti in Carbonio
Portatarga in carbonio
Parapompa freno in carbonio
Coperchio carter frizione in carbonio
Faretti antinebbia Hella micro-de
Manopole riscaldate Saito
Set delle 2 Valigie Hepco Becker 41 litri + Top Case da 45 L
Borsa serbatoio Tourathec
Borsa superiore bauletto 45 l. Tourathec
Borse laterali paracarena Touratech
Pastiglie freni anteriori e posteriori Bracking
Telecamera posizionata sul paracarena
Supporto GPS Zumo autocostruito
GPS Garmin Zumo 550
Parafaro RR
Relè avviamento 400 ampère
Pinze freno anteriori Brembo radiali 4 pistoncini 4 pastiglie
Supporto pinze anteriori radiali in ergal ricavati dal pieno
Schienalino Givi
Supporto pinza posteriore dal pieno in ergal per la 4 pistoncini brembo
Pinza freno posteriore 4 pistoncini 4 pastiglie Triple Bridge brembo
4 Cavi candela siliconici classe F Brecam per spostamento bobine anteriori
Paramotore RR
Piastra di sterzo in ergal ricavata dal pieno
Buzzer frecce
2° ventola lato sinistro radiatore
Filtro benzina
Cupolino completo Capo del 2004
Parte inferiore del Cruscotto mod.2004 in carbonio
Dischi frizione Newfren
Batteria Motobatt MBTX16U
Pompa freno posteriore da 13 mm
Due borse sistemate sopra le valigie H&B SW-MOTECH EXPANSIONSBAG
Blocchetto devio luci sinistro Gold Wing
Power Commander 3 usb
Visiera Garmin Zumo 550
Tubi porta-attrezzi lato valigie
Power Commander III Usb
Commando switch con pulsante RS per doppia mappatura



Ma come dice Quarta Piena "con la pistola alla tempia" una Morini Granpasso :salta: :salta: :salta: non sarebbe male :salta: :salta:
Ultima modifica di Giampaolo il giovedì 14 febbraio 2013, 13:54, modificato 6 volte in totale.
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: Ma come la vorreste la nuova caponord?

Messaggio da spalla »

Estremo ciao. :wink:
avevo lasciato msg anche su "Alberti" segnalando che ero di Cinisello anch'io. :o
Ho ufficio in via B.Carino, assicurazioni, (proseguimento di via Rinascita verso Sesto) ed abito nelle villette a schiera quasi davanti a Dog Cooker, in via Aquileia.
Faccio parte di gruppo di amici che si fanno giri ed in genere si fa birretta al giovedì o al mercoledì sera al BlackBear.
Essendo in mezzo a tanti Bmwisti.....la presenza di un altro Caponordista...... :salta: :salta:
Domani facciamo giro zona Cisa/Brattello o Cirone, si parte alle 8,30 dalla Piazza Gramsci, se hai possibilità di unirti sei strabenvenuto! :D :D
ti lascio miei recapiti: 340/5217631 - 02/6123313 Uff. - 02/6182468 casa.
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
l'estremo
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 100
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 19:46
Località: Cinisello Balsamo, ma vorrei fosse La Spezia

Re: Ma come la vorreste la nuova caponord?

Messaggio da l'estremo »

spalla ha scritto:Estremo ciao. :wink:
avevo lasciato msg anche su "Alberti" segnalando che ero di Cinisello anch'io. :o
Ho ufficio in via B.Carino, assicurazioni, (proseguimento di via Rinascita verso Sesto) ed abito nelle villette a schiera quasi davanti a Dog Cooker, in via Aquileia.
Faccio parte di gruppo di amici che si fanno giri ed in genere si fa birretta al giovedì o al mercoledì sera al BlackBear.
Essendo in mezzo a tanti Bmwisti.....la presenza di un altro Caponordista...... :salta: :salta:
Domani facciamo giro zona Cisa/Brattello o Cirone, si parte alle 8,30 dalla Piazza Gramsci, se hai possibilità di unirti sei strabenvenuto! :D :D
ti lascio miei recapiti: 340/5217631 - 02/6123313 Uff. - 02/6182468 casa.

Vengo eccome! Ecco dichi è la Caponrd che è sempre lì parcheggiata! Io lavoro in Civica due giorni a settimana e quindi siamo abbastanza vicini
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”