LE PRIME MODIFICHE

Tutto quello che si può aggiungere...
Rispondi
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Re: LE PRIME MODIFICHE

Messaggio da claudioB »

Lunico ha scritto:
plurimus ha scritto: sì ho saldato tutto,e aumentando anche la sezzione dei fili,anche perchè se vedi dalla foto sono 2 pezzi di filo corti,ma anche se rimetti il connettore ma ti conviene sempre mettere una sezzione di filo + massiccio e saldarli al poste di quelle pericolossissime criptature è consigliato :wink:
il mio telaio èZD4PS000015000648 .......SORELLE????
Ok,grazie per le dritte.... :wink:
Putroppono,niente sorelle la mia ha il numero seriale 727..vabbè, saranno cugine!!!! :giullare:
Lampsss

il numero di telaio scritto da Plurimus contiene un errore : dopo il numero 1 e prima degli "0" è una "S" non un "5"

quindi il numero di telaio giusto è questo :ZD4PS 0000 1S 000648

quell "1S" sta per l'anno di produzione.......quindi mi dispiace dirvelo :giullare: ma la vostra motina è stata prodotta nel 2001 e quindi non'è del 2002

del resto anche la mia è del 2001 , vedi numero di telaio: ZD4PS 0000 1S 000474

come anche quella di Maltese che è gemella della mia : ZD4PS 0000 1S 000476
ciao
ClaudioB
Immagine
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: LE PRIME MODIFICHE

Messaggio da Lunico »

atlantic08 ha scritto:...da non capire che quì e solo quì ci sono dei geni della meccanica quantistica,applicata alla materia ETV 1000 ovviamente,e che se diamo in mano il nuovo progetto Caponord...
Intanto grazie per avermi dato del genio :D ma ebbene sì lo ammetto.. :roll: il regolatore l'aveva spostato prima Giampaolo ed io ho assolutissimamente copiato il tutto :oops:
Bisogna ammettere i propri limiti no?? :ridi:
atlantic08 ha scritto:Rabbia, invidia,io non ci capisco na mazza.
Se vi può consolare anch'io di elettricità ci capisco ben poco :cry: ma mi arrangio e strampello.. con un pò di manualità e cognizione nessun lavoro è impossibile!!!

Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: LE PRIME MODIFICHE

Messaggio da Lunico »

claudioB ha scritto:quell "1S" sta per l'anno di produzione.......quindi mi dispiace dirvelo :giullare: ma la vostra motina è stata prodotta nel 2001 e quindi non'è del 2002
Interessante questa cosa...
non sapevo che nel numero di telaio si celasse anche l'anno di produzione!!! :roll:
Si impara sempre qualcosa di nuovo su stò forum... ho fatto proprio bene ad iscrivermi!!! :ridi:

Cmq hai ragione il mio telaio è 1S000727 quindi modello 2001!!
Difatti la moto è stata immatricolata il 15.01.2002... e ci credo, dubito che in Aprila riescano a montare una moto in 15 giorni... :tie:

Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Re: LE PRIME MODIFICHE

Messaggio da claudioB »

Lunico ha scritto:
claudioB ha scritto:quell "1S" sta per l'anno di produzione.......quindi mi dispiace dirvelo :giullare: ma la vostra motina è stata prodotta nel 2001 e quindi non'è del 2002
Interessante questa cosa...
non sapevo che nel numero di telaio si celasse anche l'anno di produzione!!! :roll:
Si impara sempre qualcosa di nuovo su stò forum... ho fatto proprio bene ad iscrivermi!!! :ridi:

Cmq hai ragione il mio telaio è 1S000727 quindi modello 2001!!
Difatti la moto è stata immatricolata il 15.01.2002... e ci credo, dubito che in Aprila riescano a montare una moto in 15 giorni... :tie:

Lampsss
non è solo "farina del mio sacco"........ :lol:
io ho solo trascritto quello che MOMA aveva scritto in un altro post dove si parlava di numeri di telaio... :salta:
ciao
ClaudioB
Immagine
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: LE PRIME MODIFICHE

Messaggio da plurimus »

claudioB ha scritto:
Lunico ha scritto:
plurimus ha scritto: sì ho saldato tutto,e aumentando anche la sezzione dei fili,anche perchè se vedi dalla foto sono 2 pezzi di filo corti,ma anche se rimetti il connettore ma ti conviene sempre mettere una sezzione di filo + massiccio e saldarli al poste di quelle pericolossissime criptature è consigliato :wink:
il mio telaio èZD4PS000015000648 .......SORELLE????
Ok,grazie per le dritte.... :wink:
Putroppono,niente sorelle la mia ha il numero seriale 727..vabbè, saranno cugine!!!! :giullare:
Lampsss

il numero di telaio scritto da Plurimus contiene un errore : dopo il numero 1 e prima degli "0" è una "S" non un "5"

quindi il numero di telaio giusto è questo :ZD4PS 0000 1S 000648

quell "1S" sta per l'anno di produzione.......quindi mi dispiace dirvelo :giullare: ma la vostra motina è stata prodotta nel 2001 e quindi non'è del 2002

del resto anche la mia è del 2001 , vedi numero di telaio: ZD4PS 0000 1S 000474

come anche quella di Maltese che è gemella della mia : ZD4PS 0000 1S 000476
si hai ragione ho letto male è una S e comunque è una giusta osservazione quella di lunico anche io la moto l'ho immatricolata il 25 gennaio 2002 :D :D e in 25 giorni visto con quale raspidità a volte spediscono i pezzi di ricambio ...dubito che in 25 gg assemblano una caponord :giullare: :giullare:
lucifero
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 164
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2008, 20:07
Moto: Husaberg te 300,caponord,
Località: pietrasanta (LUCCA)

Re: LE PRIME MODIFICHE

Messaggio da lucifero »

Visto che la mia caponord è ferma mi sono messo dietro a spostare il regolatore di tensione(messo sulla piastra forcella inferiore) e cosi ho iniziato a controllare l impianto elettrico e...... i cavi che vengono dallo statore cottiiiiiiiiiiii!!!! non si capisce neanche piu di che colore sono!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Immagine

massi194@libero.it
Forse metto la testa apposto...........
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: LE PRIME MODIFICHE

Messaggio da plurimus »

lucifero ha scritto:Visto che la mia caponord è ferma mi sono messo dietro a spostare il regolatore di tensione(messo sulla piastra forcella inferiore) e cosi ho iniziato a controllare l impianto elettrico e...... i cavi che vengono dallo statore cottiiiiiiiiiiii!!!! non si capisce neanche piu di che colore sono!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ciao lucifero !! dai un occhiata anche hai grippacci dentro la guaina del cablaggio principale dove si connettono i fili del regolatore sono induriti e cotti anche quelli
buon lavoro :wink:
lucifero
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 164
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2008, 20:07
Moto: Husaberg te 300,caponord,
Località: pietrasanta (LUCCA)

Re: LE PRIME MODIFICHE

Messaggio da lucifero »

Ciao plurimus,quelli stranamente sono ok :-? . Ho visto che i cavi gialli dal regolatore alla giunta sotto il serbatoio sono numerati con 7-8-9. Siccome quelli dello statore sono cotti a bomba se avevano i numeri non si vedono piu..... Comunque tutto questo è successo con soli 14mila km :evil:
Immagine

massi194@libero.it
Forse metto la testa apposto...........
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: LE PRIME MODIFICHE

Messaggio da Lunico »

Putroppo l'impianto elettrico della Capo è proprio l'anello debole della catena.. :evil:
Quei maledetti connettori marroni potevano proprio risparmiarseli!! :nero:
Però vi consolo dicendo che anche Honda li montava??? :roll:
Un amico concessionario mi ha detto che su alcuni modelli Honda (non mi ha detto quali) c'erano questi connettori e si bruciavano puntualmente.. :grr:
Tant'è che Honda prima diceva ai concessionarti di stringerli per evitare dispersioni e corti..poi :miarrendo: è passata alla maniere forti dicendo di eliminarli e saldare il tutto :ok:

Lampss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: LE PRIME MODIFICHE

Messaggio da Lunico »

Cmq tra ieri e oggi ho fatto la prima prova su strada con un chilometraggio decente..
Visto che ero in ferie forzate,almeno un giro in moto me losono concesso!! :tie:
Quindi tutto bene, la Capo fila a meraviglia, con i GPR sembra un Ducati :giullare: , il regolatore non supera mai la temperatura ambiente :tie: e tutte le altre modifiche non hanno creato problemi...
Peccato solo per la tensione di carica che risulta essere un pò bassina e varia molto in base al numero di giri..
Al minimo è stabile sui 14-14.3V, quando si accelera (4000 giri/min) passa sui 13.3-13.5V!!
Secondo me ho il regolatore mezzo andato, i fili scaldati non erano un buon segno... :evil:
Cmq poco male,adesso la uso così poi vediamo cosa fà...
Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: LE PRIME MODIFICHE

Messaggio da Lunico »

A seguito della prematura morte del mio 2° regolatore di tensione hopensato bene di fare una modifichina all'impianto elettrico... visto che c'ero!!! :wink:
Eccovela in breve... :giullare:

Per chi non avesse mai aperto l'impianto della Capo esso è collegato così:
i 2 fili positivi che escono del regolatore (ROSSO-BIANCO), sono collegati nello spinotto di giunzione (sotto il fianchetto dx) ad altri due fili (NERO-ROSSO) che entrano direttamente nell'impianto.
I fili di cui sopra, arrivano ad una giunzione elettrosaldata presente all'interno della guaina (all'altezza del mono posteriore) dalla quale vanno partono 3fili (NERO-ROSSO) che vanno ad alimentare le utenze principali passando sotto i fusibili (A,B ed E) presenti nel cruscotto.
Dalla stessa giunzione elettrosaldata parte un altro filo (NERO-ROSSO) che torna indietro, passa sotto fusibile da 30A (nel vano sottosella), si trasforma in filo ROSSO e si collega al + della batteria effettuando la CARICA.
Sempre dal + della batteria, parte un'altro filo ROSSO che passa sotto l'altro fusibile da 30A (vano sottosella) si trasforma in BIANCO-ROSSO ed arriva ad una giunzione elettrosaldata presente all'interno della guaina (sempre all'altezza del mono posteriore) da dove partono 2 fili (BIANCO-ROSSO) che portano alimentazione ai blocchetti di comando.

Il risultato è che il regolatore alimenta direttamente l'impianto elettrico, mentre la carica la batteria è affidata ad un solo filo da 1.5mmq che passa sotto il fusibile da30A...

Parlando con l'amico meccanico/elettrauto abbiamo pensato di modificare l'impianto collegandodirettamente il regolatore al + della batteria e prendere l'alimentazione dell'impianto elettrico sempre dal + della batteria..Ovvero una sorta di modifica Wolux su larga scala!!

Abbiamo quindi collegato come segue:
i due positivi escono del regolatore, entrano nel vano sottosella e dopo aver attraversato due portafusibili, si collegano direttamente direttamente sul + della batteria;
l'alimentazione dell'impianto elettrico ora avviene attraverso i due fusibili originali da 30A (vano sottosella) attraverso i fili ROSSO->ROSSO-NERO (ai fusibili principali) e ROSSO->ROSSO-BIANCO (blocchetti);
i due fili ROSSO-NERO che avanzano (quelli dove entrava prima la tensione dal regolatore) sono stati collegati (sempre sotto fusibile) al + della batteria.

Il risultato è che il regolatore ora alimenta direttamente la batteria con 2 cavi da 2.5mmq (nuovi), mentre l'alimentazione dell'impianto è affidata a 2 cavi da 2.5mmq (nuovi) +1 cavo da 1.5mmq (originale) per la parte ROSSO-NERO e da 1 cavo 1.5mmq (originale) per la parte ROSSO-BIANCO...

Risultato...
montando il vecchio regolatore di tensione (in attesa di quello nuovo :tie: ), la tensione di ricarica è passata dai 12.6-12.8V a 13.3-13.5V solo sistemando l'impianto elettrico.. :o

Sperodi non avervi annoiato troppo con i colori dei fili.... :giullare:
E non prendete paura, è più difficile scriverlo che farlo!!!!

Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: LE PRIME MODIFICHE

Messaggio da CN57 »

Lunico ha scritto:........
Sperodi non avervi annoiato troppo con i colori dei fili.... :giullare:
E non prendete paura, è più difficile scriverlo che farlo!!!!

Lampsss
:o :o :o :o :o :o
:grr: :grr: :grr: :grr:

:miarrendo: :miarrendo: :miarrendo: :miarrendo: :miarrendo:

:wink: :wink: :wink: :wink:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: LE PRIME MODIFICHE

Messaggio da Giampaolo »

:azz: :uaaahh: :rinco: :rinco: :rinco: :rinco: :rinco: :rinco: :rinco: :rinco: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: LE PRIME MODIFICHE

Messaggio da CN57 »

Lunico ha scritto:A seguito della prematura morte del mio 2° regolatore di tensione hopensato bene di fare una modifichina all'impianto elettrico... visto che c'ero!!! :wink:
.....
Adesso che ci penso... :roll: ma non mi avevi detto che anche tu non eri molto capace a mettere mani sull'impianto elettrico??? :roll: :roll:
Non voglio immaginare cosa avresti fatto se te ne intendevi!!! :giullare: :giullare:

:wink: :wink: :wink:

ciaooooooooo
:tutticontenti:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
Tonino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2366
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 21:21
Moto: BMW R1200R
Tel: +393881589677
Località: Salerno

Re: LE PRIME MODIFICHE

Messaggio da Tonino »

CN57 ha scritto:
Lunico ha scritto:A seguito della prematura morte del mio 2° regolatore di tensione hopensato bene di fare una modifichina all'impianto elettrico... visto che c'ero!!! :wink:
.....
Adesso che ci penso... :roll: ma non mi avevi detto che anche tu non eri molto capace a mettere mani sull'impianto elettrico??? :roll: :roll:
Non voglio immaginare cosa avresti fatto se te ne intendevi!!! :giullare: :giullare:

:wink: :wink: :wink:

ciaooooooooo
:tutticontenti:


Mi hai anticipato! :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Ex Capodoglista ...

Cell. 3881589677
089/272667
toninobasso2003@libero.it
toninobasso@Gmail.com
Skype|tonino basso
Facebook|Antonio Basso[/color]
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”