Mono-ammortizzatore RR problema

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Rispondi
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Mono-ammortizzatore RR problema

Messaggio da Sting AB »

Ciao a tutti cari amici di aotr, apro un nuovo topic perchè la ricerca non mi ha dato risultati confortanti... ho un problema al mono RR che ho montato sulla mia CN standard.
Premetto che avevo già messo le biellette originali RR e che il mono è praticamente nuovo (usato per 5mila km) ...dunque il problema non è facile da descrivere ma ci provo...in pratica avverto una frenatura eccessiva e rumorosa del mono nel momento in cui dalla compressione passa all'espansione veloce, all'inizio mentre ero in giro per la città sentivo che c'era qualcosa che non andava sullo sconnesso (addirittura il toc si ripercuote sul telaio :o ), poi ho verificato da fermo e in rilascio sentivo un "toc" come ci fosse qualcosa che urtava il mono...a quel punto ho provato a comprimere con decisione e ad aiutare l'espansione e nel momento in cui sono passato all'espansione ho sentito prima il "toc" e poi un effetto di eccessiva frenatura da quel punto della corsa del mono in poi... che cavolo può essere? :azz:

Ho provato a vedere se la regolazione del rilascio era aperta e l'ho regolata a 19 scatti dal tutto chiuso...la taratura standard è questa anche per il mono RR?
...e la taratura della compressione sul serbatoio separato di azoto? io per ora l'ho messa a 7 scatti dal tutto chiuso ma non mi sembra che le differenze siano molto apprezzabili...

Cmq l'effetto generale di eccessiva frenatura non è cambiato granchè...la moto è bella alta come piace a me (anche con poco precarico) ma sullo sconnesso il mono standard era molto più efficace... :help:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
antimo
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 434
Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 0:12
Località: Porto potenza picena

Re: Mono-ammortizzatore RR problema

Messaggio da antimo »

ti premetto che tra il mono standard e quello della rr non ci sono differenze cambia solo la molla che ha una durezza maggiore ti consiglio di controllare le gabbie rulli del forcellone posteriore potrbbere essere li problema altrimenti fai fare una bella revisione al mono non si sa mai :wink:
Immagine
nell' incertezza spalanca Skpe antimo1978
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: Mono-ammortizzatore RR problema

Messaggio da Lunico »

Ciao Sting...
Sicuro che durante il cambio non siano usciti dei rullini dalle gabbiette?? :roll:
Durante la sostituzione delle biellette capita spesso!!

Per il resto non saprei come consigliarti... di sospensioni ne capisco proprio poco!!!

Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
Tonino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2366
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 21:21
Moto: BMW R1200R
Tel: +393881589677
Località: Salerno

Re: Mono-ammortizzatore RR problema

Messaggio da Tonino »

Ciao Sting, ho avuto lo stesso problema a maggio scorso ,
purtroppo sono gli spillini conici nella gabbietta del forcellone
ne avrai perso qualcuno.
Purtroppo l'ammortizzatore lavora storto
e si rovinano anche gli altri cuscinetti ,paraoli e, il supporto triangolare inferiore si deforma nella sede dove è avvitato l'ammortizzatore con le biellette...
A parte il rumore che ti dà l'impressione che stà là per là per succedere il peggio e l'inguidibilità
sullo sconnesso non c'è pericolo di rimanere a piedi.
Metti la moto sul cavalletto centrale e prova a muovere sù e giù il forcellone
oppure, con moltissima attenzione, sempre sul cavalletto centrale, con la moto accesa,ruota post. alzata innesta una marcia e controlla il gioco del forcellone, a vista.

Il precarico io l'ho messo a 18 scatti da tutto chiuso, la regolazione in estensione mi sembra a 15 scatti da chiuso mentre il serbatoio di azoto non l'ho mai toccato.
Ex Capodoglista ...

Cell. 3881589677
089/272667
toninobasso2003@libero.it
toninobasso@Gmail.com
Skype|tonino basso
Facebook|Antonio Basso[/color]
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Mono-ammortizzatore RR problema

Messaggio da Sting AB »

...grazie a tutti per le dritte, controllerò quanto prima :wink: ...un'altra domanda: qualcuno di voi sa se i bulloni di fissaggio del mono RR hanno diametro uguale o diverso rispetto a quello standard? Ve lo chiedo perchè il mio mecca mi ha detto che per l'ancoraggio inferiore ha usato il bullone standard, magari è un po' più piccolo e fa gioco :roll: cmq stasera gliela riporto per controllare... thanks :salta:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: Mono-ammortizzatore RR problema

Messaggio da Lunico »

Sting AB ha scritto:...grazie a tutti per le dritte, controllerò quanto prima :wink: ...un'altra domanda: qualcuno di voi sa se i bulloni di fissaggio del mono RR hanno diametro uguale o diverso rispetto a quello standard? Ve lo chiedo perchè il mio mecca mi ha detto che per l'ancoraggio inferiore ha usato il bullone standard, magari è un po' più piccolo e fa gioco :roll: cmq stasera gliela riporto per controllare... thanks :salta:

Penso, ovviamente IMHO, che in Aprilia non si siano presi la briga di cambiare i bulloni di fissaggio del mono tra la Capo normale e la RR..
Anche perchè cambiando quelli dovrebbero cambiare anche i diametri interni della boccole!!
Però non ci metto la mano sul fuoco...bisogna sentire da Fiore!! :roll:
Così sei sicuro.. :wink:
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
Tonino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2366
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 21:21
Moto: BMW R1200R
Tel: +393881589677
Località: Salerno

Re: Mono-ammortizzatore RR problema

Messaggio da Tonino »

Lunico ha scritto:
Sting AB ha scritto:...grazie a tutti per le dritte, controllerò quanto prima :wink: ...un'altra domanda: qualcuno di voi sa se i bulloni di fissaggio del mono RR hanno diametro uguale o diverso rispetto a quello standard? Ve lo chiedo perchè il mio mecca mi ha detto che per l'ancoraggio inferiore ha usato il bullone standard, magari è un po' più piccolo e fa gioco :roll: cmq stasera gliela riporto per controllare... thanks :salta:

Penso, ovviamente IMHO, che in Aprilia non si siano presi la briga di cambiare i bulloni di fissaggio del mono tra la Capo normale e la RR..
Anche perchè cambiando quelli dovrebbero cambiare anche i diametri interni della boccole!!
Però non ci metto la mano sul fuoco...bisogna sentire da Fiore!! :roll:
Così sei sicuro.. :wink:
Quoto Lunico! :ok: :ok1: .

:peace: Tonino.
Ex Capodoglista ...

Cell. 3881589677
089/272667
toninobasso2003@libero.it
toninobasso@Gmail.com
Skype|tonino basso
Facebook|Antonio Basso[/color]
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Mono-ammortizzatore RR problema

Messaggio da Sting AB »

...ho verificato con il mio mecca di fiducia... i rulli conici forcellone sono ok e il perno inferiore standard è identico a quello RR... :cry: che p@lle mi sa che torno al mono standard, stamattina sul pavè bagnato mi sembrava di avere un cavallo imbizzarito sotto al c@lo :incavolato:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
Tonino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2366
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 21:21
Moto: BMW R1200R
Tel: +393881589677
Località: Salerno

Re: Mono-ammortizzatore RR problema

Messaggio da Tonino »

Strano, :o
a questo punto viene da pensare che
il mono sia scarico oppure rotto ? :azz: :nonsò:
Facci sapere :friends: :peace: ,
Tonino.
Ex Capodoglista ...

Cell. 3881589677
089/272667
toninobasso2003@libero.it
toninobasso@Gmail.com
Skype|tonino basso
Facebook|Antonio Basso[/color]
Avatar utente
Camver
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 842
Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 11:48
Località: Francoforte sul Meno, Germania

Re: Mono-ammortizzatore RR problema

Messaggio da Camver »

Ciao Sting, ho fatto una ricerca per vedere se la sostituzione del mono e fattibile anche da me.

Ed ho trovato il tuo topic. Hai poi risolto il problema???

Ho letto il manuale e a primo occhio non sembra estremamente difficile la sostituzione, tu hai incontrato problemi?

La sostituzione delle biellette con quelle della RR e' obbligata o solo consigliabile?

Ti ringrazio per il tuo aiuto,

saluti,

Camver
Saluti da MC

Aprilia Caponord RALLY RAID

Moto cavalcate in passato:
Cagiva Elefant, Honda Nighthawk, Kawasaki GPZ 750 R, Suzuki GSX 1100, Honda XL 600 RM, Honda VFR 750 F, BMW R1100RS, Aprilia Caponord 2003, Honda CBF 600 S, Aprilia MANA 850
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Mono-ammortizzatore RR problema

Messaggio da Sting AB »

Camver ha scritto:Ciao Sting, ho fatto una ricerca per vedere se la sostituzione del mono e fattibile anche da me.

Ed ho trovato il tuo topic. Hai poi risolto il problema???

Ho letto il manuale e a primo occhio non sembra estremamente difficile la sostituzione, tu hai incontrato problemi?

La sostituzione delle biellette con quelle della RR e' obbligata o solo consigliabile?

Ti ringrazio per il tuo aiuto,

saluti,

Camver
...si il problema l'ho risolto, c'era solo un bullone dei leveraggi progressivi troppo stretto e poco lubrificato, e cmq la mia sensibilità era condizionata dalla differenza con l'ammo vecchio che era morbidissimo (precarico rotto) e sullo sconnesso andava come sul velluto... riguardo le biellette la risposta è SI, vista la tua "mole" e i tuoi viaggi a pieno carico tieni presente che le biellette più corte alzano il posteriore di un paio di cm che, unitamente al mono RR a molla gialla più lunga e un po' più dura, ti evitano il rischio di toccare col cavalletto in curva a pieno carico 8)
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
Camver
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 842
Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 11:48
Località: Francoforte sul Meno, Germania

Re: Mono-ammortizzatore RR problema

Messaggio da Camver »

Bene, quindi mi tocca prendere le biellette,

volevo portare la moto da Fiore ma mi tocca lasciargliela per un po' e io sono cosí preso che devo vedere se riesco a combinare il tutto.

Magari vedo se riesco a far fare il lavoro qui in zona.

Tu le biellette dove le hai prese? costo?

cambiando l'altezza del posteriore non si cambia l'assetto totale della moto, e di conseguenza non mi toccherebbe modificare (alzare) anche la forcella anteriore, che so essere diversa sulla RR della nostra?

Grazie

Camver
Saluti da MC

Aprilia Caponord RALLY RAID

Moto cavalcate in passato:
Cagiva Elefant, Honda Nighthawk, Kawasaki GPZ 750 R, Suzuki GSX 1100, Honda XL 600 RM, Honda VFR 750 F, BMW R1100RS, Aprilia Caponord 2003, Honda CBF 600 S, Aprilia MANA 850
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Mono-ammortizzatore RR problema

Messaggio da Sting AB »

Camver ha scritto:Bene, quindi mi tocca prendere le biellette,

volevo portare la moto da Fiore ma mi tocca lasciargliela per un po' e io sono cosí preso che devo vedere se riesco a combinare il tutto.

Magari vedo se riesco a far fare il lavoro qui in zona.

Tu le biellette dove le hai prese? costo?

cambiando l'altezza del posteriore non si cambia l'assetto totale della moto, e di conseguenza non mi toccherebbe modificare (alzare) anche la forcella anteriore, che so essere diversa sulla RR della nostra?

Grazie)

Camver
...le biellette costano una sciocchezza, non ricordo di preciso ma credo intorno ai 20 euro... riguardo l'assetto si, quello cambia un po', alzando il posteriore ottieni un carico maggiore sull'avantreno, come se avessi sfilato le forcelle di un paio di tacche, cosa che molti di noi hanno fatto inizialmente con l'ammo originale per aumentare l'agilità e la reattività, quindi se hai già sfilato le forcelle di qualche tacca il mio consiglio è, dopo il cambio di ammo+biellette, di riportare le forcelle tutto in alto come quando esce dalla casa, per evitare di avere un comportamento dell'avantreno troppo reattivo e quindi troppo nervoso ed impegnativo. Per contro col nuovo assetto hai il baricentro della moto leggermente più in alto, la moto scende in piega più velocemente ma ti costringe a guidarla con un po' più di decisione e di gas nelle pieghe più accentuate, a me piace 8)
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
Camver
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 842
Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 11:48
Località: Francoforte sul Meno, Germania

Re: Mono-ammortizzatore RR problema

Messaggio da Camver »

Okay Chiarissimo,

Saluti e grazie 1000 per i consigli

Camver
Saluti da MC

Aprilia Caponord RALLY RAID

Moto cavalcate in passato:
Cagiva Elefant, Honda Nighthawk, Kawasaki GPZ 750 R, Suzuki GSX 1100, Honda XL 600 RM, Honda VFR 750 F, BMW R1100RS, Aprilia Caponord 2003, Honda CBF 600 S, Aprilia MANA 850
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”