Non parte..........

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
zildy
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 19
Iscritto il: martedì 11 maggio 2004, 23:53

Non parte..........

Messaggio da zildy »

Nemmeno oggi la moto ne voleva sapere di partire....Allora ho provato a rismontare la candela,era nera ma sopratutto bagnata di benzina.........Avrò la carburazione troppo grassa?????Aiuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
centauro
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 137
Iscritto il: domenica 21 settembre 2003, 13:36
Località: Siena
Contatta:

Messaggio da centauro »

dimmi un po... percaso la moto non ti parte se la l'hai ferma per qualche giorno??? poi è a carburatori?? cosa più importante tieni d'occhio la vaschetta di espanzione ...cosa centra? ...centra centra

lampese
Centauro Pegaso3RossoMirò99
Pagine Web: http://xoomer.virgilio.it/valterxx
Avatar utente
centauro
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 137
Iscritto il: domenica 21 settembre 2003, 13:36
Località: Siena
Contatta:

Messaggio da centauro »

Volevo dire espanSione pardon :)
Centauro Pegaso3RossoMirò99
Pagine Web: http://xoomer.virgilio.it/valterxx
Avatar utente
roby76
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 21 marzo 2003, 1:00
Località: Genova

Messaggio da roby76 »

infatti zildy.. centauro mi ha tolto le parole di bocca.. anzi dalla tastiera...

sei sicuro fosse benzina???


lamps

roby
la frenata è lunga, le gomme sgonfie e quando piove cerrrrte sgommmmmate!

No stop signs, speed limit
Nobody's gonna slow me down
Hey Momma, look at me
I'm on my way to the promised land
I'm on the highway to hell
(Don't stop me)
zildy
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 19
Iscritto il: martedì 11 maggio 2004, 23:53

Messaggio da zildy »

Ciao a tutti e grazie dell interessamento :D ,vi dico subito che la mia Pegaso è del '95 a carburatori e il motore ha ancora un tiro da paura,il problema del mancato avviamento si presenta ormai sempre,anche se ho spento il motore da mezz'ora,ma una volta in moto il motore va come un orologio!!!,ho tenuto d'occhio il vaso di espansione e il livello è sempre lo stesso.......sarà mica la guarnizione della testata??Spero proprio di no altrimenti il mio esordio motociclistico sarebbe davvero sfortunato,sopratutto per il portafogli,sai,noi genovesi :lol: ..........Richiedo anche qui se qualcuno mi dice qualcosa sul rubinetto a spillo alla destra del serbatoio,io lo tengo chiuso,farò bene???Non saprei se la candela fosse bagnata di acqua o di benzina...........A sto punto cominciano a venirmi pensieri tetri :o
augusto
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 202
Iscritto il: lunedì 27 maggio 2002, 2:00
Località: Provincia di Roma

Messaggio da augusto »

Ciao, anche io ho una Pegaso del 95 a carburatori e ti posso dire che se hai la guarnizione della testata che ti sta abbandonando è facile verificarlo. Infatti questo modello di Pegaso ha il vaso di espansione posto in alto quindi, controllando il livello del liquido, se vedi che diminuisce sensibilmente dopo un eventuale rabocco ( accertati prima di non avere nessuna perdita dai tubi di gomma del sistema di raffreddamento) e non hai perdite dal circuito, allora potrebbe essere la guarnizione della testata. Per ulteriore verifica osserva la vaschetta di espansione e il liquido: se la vaschetta è imbrattata di sostanza nera ed oleosa, e il liquido non è pulito ma contiene robaccia nera, allora è proprio la guarnizione andata. Se non è la guarnizione allora il problema forse è nel sistema di alimentazione: carburatore da pulire, filtro aria sporco, ti consiglierei perciò di dare una bella controllata al sistema di alimentazione. Per quel che riguarda il rubinetto posto a destra del serbatoio, quello io lo tengo aperto perchè è il rubinetto della riserva. Se lo chiudi, quando la moto va in riserva, non puoi utilizzare la benzina della riserva. Ti consiglio perciò di aprirlo. Spero di esserti stato utile . Facci sapere.
Lamps :D
Avatar utente
roby76
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 21 marzo 2003, 1:00
Località: Genova

Messaggio da roby76 »

la pegaso del 95 ha la vaschetta di espansione in alto!!?!!

chissa quanto ci hanno studiato allora per propinare dalla cube in poi una ben meno efficace vaschetta a depressione in basso???!!!???

non sarebbe stato meglio copiare??????

roby
la frenata è lunga, le gomme sgonfie e quando piove cerrrrte sgommmmmate!

No stop signs, speed limit
Nobody's gonna slow me down
Hey Momma, look at me
I'm on my way to the promised land
I'm on the highway to hell
(Don't stop me)
zildy
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 19
Iscritto il: martedì 11 maggio 2004, 23:53

Messaggio da zildy »

Augusto,ci hai azzeccato in pieno....purtroppo........la vaschetta di espansione è coperta di residui oleosi.......Mi sa che è proprio partita la guarnizione della testata,ci vorrà un patrimonio a risistemarla.......Temo che la mia carriera motociclistica subirà una battuta di arresto.....proprio ora che cominciavo a divertirmi.......Che tristezza..... :cry: Grazie di cuore per l'aiuto,tanto di cappello per la tua perizia tecnica!!!Altro che i meccanici!!!A presto,oggi vado a farmi fare qualche preventivo!!!
Avatar utente
roby76
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 21 marzo 2003, 1:00
Località: Genova

Messaggio da roby76 »

zildy OKKIO a dove vai qui a GE. Se ti serve un buon mecca mandami un messaggio privato.

lamps

roby.
la frenata è lunga, le gomme sgonfie e quando piove cerrrrte sgommmmmate!

No stop signs, speed limit
Nobody's gonna slow me down
Hey Momma, look at me
I'm on my way to the promised land
I'm on the highway to hell
(Don't stop me)
zildy
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 19
Iscritto il: martedì 11 maggio 2004, 23:53

Messaggio da zildy »

Grazie Roby,mi farò sentire.Credo che grazie al vostro aiuto non verrò rapinato!!
augusto
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 202
Iscritto il: lunedì 27 maggio 2002, 2:00
Località: Provincia di Roma

Messaggio da augusto »

Ciao, non ti abbattere troppo per questo incidente di percorso. Vedrai che appena sistemato il tuo cavalluccio ti darà tante soddisfazioni: una raccomandazione, fatti montare dal meccanico l'ultimo tipo di guarnizione della testata. Da quello che ho letto nel forum, nell'ultima generazione di guarnizioni è stato risolto il problema della loro precedente fragilità. Lamps :D
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”