Rottura Pompa benzina

Motore, olio, cambio, alimentazione, raffreddamento
Rispondi
Avatar utente
Doraemon
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 14:19
Località: Perugia

Re: Pompa benzina

Messaggio da Doraemon »

Peg81 ha scritto:
Albirrozz ha scritto:Riusciamo a scoprire dove si prende il filtro senza passare per l'aprilia? Tanto poi sostituirlo è una c.....a pazzesca :oops:
io l'ho comprato ad un classico autoricambi di auto! costo massimo stiamo intorno alle 6- 7 euro!

Pure il mio meccanico....vai di autoricambio!
Avatar utente
Kripton
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 258
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:04
Moto: Aprilia Pegaso Strada Fun
Località: Roma
Contatta:

Re: Pompa benzina

Messaggio da Kripton »

Ho sostituito il filtro con uno originale Aprilia, non mi fido dei commerciali a bassissimo prezzo.
Dal vecchio usciva benzina misto a sporcizia nera. l'altro filtro, quello a retina che Peg ha postato in foto, è quello del galleggiante e alberga nel fondo del serbatoio.
Se dovesse sporcarsi eccessivamente l'unico problema sarebbe un errore sull'indicazione reale della benzina dentro il serbatoio.
Dopo alcuni ragionamenti con persone competenti, mostrando le foto del thread, siamo convenuti ceh la rottura della pompa è molto probabilmente dovuta ad un problema tecnico, di progettazione... insomma scarsa qualità dei componenti elettrici e nessun elemento imputabile alla sporcizia di cui sopra.
Alla fine dobbiamo solo grattarci e sperare che la pompa che soggiorna sotto le notre gambe duri in eterno.
io guido una Aprilia Pegaso Fun 07

Immagine
Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Pompa benzina

Messaggio da stefanoboa »

secondo me l'unico motivo che potrebbe spiegare la rottura della pompa è che se si viaggia spesso con poca benzina (zona riserva), la pompa non sia sufficientemente immersa nel carburante per raffreddarsi... di conseguenza si scalda troppo e si brucia... :roll:
quindi io per ora cerco di non arrivare mai a riserva :sgrat: :giullare:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10415
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Pompa benzina

Messaggio da sergio »

Kripton ha scritto: Se dovesse sporcarsi eccessivamente l'unico problema sarebbe un errore sull'indicazione reale della benzina dentro il serbatoio.
Dopo alcuni ragionamenti con persone competenti, mostrando le foto del thread, siamo convenuti ceh la rottura della pompa è molto probabilmente dovuta ad un problema tecnico, di progettazione... insomma scarsa qualità dei componenti elettrici e nessun elemento imputabile alla sporcizia di cui sopra.
Alla fine dobbiamo solo grattarci e sperare che la pompa che soggiorna sotto le notre gambe duri in eterno.
I filtri sono 2 uno in aspirazione e uno in mandata questo deve essere chiaro per tutti.
Io penso che peg81 abbia individuato in parte i motivi che determinano la rottura precoce della pompa attribuendoli all'intasamento del filtro in aspirazione.
Se si tappa il filtro in aspirazione la pompa si brucia perchè non si raffredda (ed è questo che ha scoperto peg81)
Questo è fuori di dubbio
Nessuno se ne accorge perchè in un sistema returnless comunque basta una piccola quantità di benzina in mandata per far andare la moto...
quello che viene a mancare (se il filtro in aspirazione si intasa)è il ricircolo nel serbatoio dell'eccedenza della portata che raffredda la pompa...
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Re: Pompa benzina

Messaggio da Redert »

Kripton ha scritto:... quello a retina che Peg ha postato in foto, è quello del galleggiante e alberga nel fondo del serbatoio.
Se dovesse sporcarsi eccessivamente l'unico problema sarebbe un errore sull'indicazione reale della benzina dentro il serbatoio..
Cristiano il filtro a retina che ho smontato dalla moto di Peg è posizionato prima della pompa, io penso che se questo filtro si tappa la pompa sforza e si brucia.
Ripensandoci il filtro non era neanche disteso, ma come se fosse risucchiato (per capirci come se provate a risucchiare l'aria da una busta di plastica chiusa)...Non so' se mi sono spiegato :roll: :roll:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Pompa benzina

Messaggio da fedro69 »

cmq il filtro che ho trovato e sostituito io nel mio gruppo (MAHLE KL145)
e' lo stesso che 1 collega Neozelandese ha trovato nel suo gruppo quando e' andato a sostituire...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Kripton
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 258
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:04
Moto: Aprilia Pegaso Strada Fun
Località: Roma
Contatta:

Re: Pompa benzina

Messaggio da Kripton »

Immagine

fonte: https://www.apriliayorkshire.co.uk/cata ... pump%20cpl.

7] Filtro Benzina
2] Galleggiante

Sotto il [7] c'è la Pompa benzina
Sotto la Pompa Benzina c'è la retina
io guido una Aprilia Pegaso Fun 07

Immagine
Immagine
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Re: Pompa benzina

Messaggio da kenny »

fedro69 ha scritto:cmq il filtro che ho trovato e sostituito io nel mio gruppo (MAHLE KL145)
e' lo stesso che 1 collega Neozelandese ha trovato nel suo gruppo quando e' andato a sostituire...
Lo hai trovato facilmente?
Presso un ricambista?
Su che altri mezzi monta?
Lo si trova online?
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Pompa benzina

Messaggio da fedro69 »

trovato da Louis . de ...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Re: Pompa benzina

Messaggio da kenny »

E le altre dmande? :lol:

Mi accingo a cambiarlo appena posso.
Intanto oggi, come al solito, ho versato un sacco di olio usato per fare il tagliando.......
Mo ho tutto il box sporco e puzzolente!
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Avatar utente
maiu
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 48
Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2007, 20:55

Re: Pompa benzina

Messaggio da maiu »

Ciao a tutti.
Non sono proprio Silvio Pellico e quindi scrivo poco sul foro ma lo leggo abbastanza spesso.
Mi sa che entrerò anch'io nel club pompa difettosa (Già pensavo di avere avuto culo a non avere avuto nessuno dei problemi segnalati, Seee figurati....).
Strada di gennaio '07 con 7600km.
Oggi esco da lavoro faccio una 15ina di km e mi fermo per una commissione. Dopo 5 minuti la riaccendo, metto la prima, faccio 3 metri e blup... si ferma e non vuole saperne di ripartire. Dopo smadonnamenti vari e colpi da sotto (grazie forum :salam: ) e una mezz'ora di tentativi e chiamate a qualcuno che mi venisse a raccattare, riparte. Con circospezione mi reco ad un centro assistenza Aprilia a 2 km di strada. Gli spiego il tutto ma fanno finta (secondo me) di non sapere che trattasi di difetto conclamato. Comunque per avere una sostituzione al prezzo che sapete tutti (6 piotte) se ne riparlerà a metaà settembre. Nel frattempo penso che continuerò a girarci grattandomi e sperando di non rimanere bloccato chissadove.
Anche se questo è il primo sintomo vorrei premunirmi senza svenarmi. Mi sembra che fosse venuto fuori che la pompa dell sxv fosse compatibile e a metà prezzo.
Secondo voi la sostituzione fai da te è molto complessa ? Eventualmente mi consigliate un preventivo smontaggio con pulizia filtri e attesa rottura definitiva ? E poi qualcuno ha il codice della pompa dell sxv?
Scusate le troppe domande ma sta storia so già che in un modo o nell'altro riuscirà a rovinarmi le ferie.

Mah....

Lampeggi e grazie a chi vorrà consigliarmi.

Ciauuuu
:motosmile:
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Pompa benzina

Messaggio da Peg81 »

maiu ha scritto:Ciao a tutti.
Non sono proprio Silvio Pellico e quindi scrivo poco sul foro ma lo leggo abbastanza spesso.
Mi sa che entrerò anch'io nel club pompa difettosa (Già pensavo di avere avuto culo a non avere avuto nessuno dei problemi segnalati, Seee figurati....).
Strada di gennaio '07 con 7600km.
Oggi esco da lavoro faccio una 15ina di km e mi fermo per una commissione. Dopo 5 minuti la riaccendo, metto la prima, faccio 3 metri e blup... si ferma e non vuole saperne di ripartire. Dopo smadonnamenti vari e colpi da sotto (grazie forum :salam: ) e una mezz'ora di tentativi e chiamate a qualcuno che mi venisse a raccattare, riparte. Con circospezione mi reco ad un centro assistenza Aprilia a 2 km di strada. Gli spiego il tutto ma fanno finta (secondo me) di non sapere che trattasi di difetto conclamato. Comunque per avere una sostituzione al prezzo che sapete tutti (6 piotte) se ne riparlerà a metaà settembre. Nel frattempo penso che continuerò a girarci grattandomi e sperando di non rimanere bloccato chissadove.
Anche se questo è il primo sintomo vorrei premunirmi senza svenarmi. Mi sembra che fosse venuto fuori che la pompa dell sxv fosse compatibile e a metà prezzo.
Secondo voi la sostituzione fai da te è molto complessa ? Eventualmente mi consigliate un preventivo smontaggio con pulizia filtri e attesa rottura definitiva ? E poi qualcuno ha il codice della pompa dell sxv?
Scusate le troppe domande ma sta storia so già che in un modo o nell'altro riuscirà a rovinarmi le ferie.

Mah....

Lampeggi e grazie a chi vorrà consigliarmi.

Ciauuuu
:motosmile:
prima che la bruci definitivamente prova a smontarla e cambiare il filtro dopo la pompa e pulire il prefiltro! la cosa non e' difficile! devi smontare il gruppo ottico e smontare tre bulloni del serbatorio!
e poi poi stacchi il tubo benzina e alimentazione! ti metti comodo comodo e stacchi la flangia!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Re: Pompa benzina

Messaggio da Redert »

kenny ha scritto:
fedro69 ha scritto:cmq il filtro che ho trovato e sostituito io nel mio gruppo (MAHLE KL145)
e' lo stesso che 1 collega Neozelandese ha trovato nel suo gruppo quando e' andato a sostituire...
Lo hai trovato facilmente?
Presso un ricambista?
Su che altri mezzi monta?
Lo si trova online?
Ma che on-line... è lo stesso filtro che montava la mia panda...
Tu smontalo e vai da un ricambista per auto, vedrai che sicuramente te ne darà uno uguale a 5 euri :wink:
Avatar utente
maiu
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 48
Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2007, 20:55

Re: Pompa benzina

Messaggio da maiu »

Peg81 ha scritto:
prima che la bruci definitivamente prova a smontarla e cambiare il filtro dopo la pompa e pulire il prefiltro! la cosa non e' difficile! devi smontare il gruppo ottico e smontare tre bulloni del serbatorio!
e poi poi stacchi il tubo benzina e alimentazione! ti metti comodo comodo e stacchi la flangia!
Grazie Peg.
Stasera se esco presto da lavoro ci provo. Per la cronaca stamattina e partita al primo colpo. Mentre la spingevo accesa fuori dal cortile si e' spenta e amen. Qualche botta da sotto ma niente. Non ho insistito e l'ho rimessa a posto.

Domanda. Perche' bisogna smontare il gruppo ottico? E come si fa?

Grazie e buona giornata.
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Pompa benzina

Messaggio da Peg81 »

maiu ha scritto:
Peg81 ha scritto:
prima che la bruci definitivamente prova a smontarla e cambiare il filtro dopo la pompa e pulire il prefiltro! la cosa non e' difficile! devi smontare il gruppo ottico e smontare tre bulloni del serbatorio!
e poi poi stacchi il tubo benzina e alimentazione! ti metti comodo comodo e stacchi la flangia!
Grazie Peg.
Stasera se esco presto da lavoro ci provo. Per la cronaca stamattina e partita al primo colpo. Mentre la spingevo accesa fuori dal cortile si e' spenta e amen. Qualche botta da sotto ma niente. Non ho insistito e l'ho rimessa a posto.

Domanda. Perche' bisogna smontare il gruppo ottico? E come si fa?

Grazie e buona giornata.
dammi il tuo indirizzo ti devo spedire una cosa utile!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Rispondi

Torna a “Motore”