Rottura Pompa benzina

Motore, olio, cambio, alimentazione, raffreddamento
Rispondi
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Pompa benzina

Messaggio da fedro69 »

x smontare il serbatoio devi prima liberarlo del gruppo ottico e dei suoi 2 supporti,
poi delle plastiche del vano ed infine puoi svitare le 3 viti che lo fissano al telaio;
Prima xo' sarebbe bene scollegare i contatti elettrici del grupo pompa e staccare il tubo della benza ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
maiu
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 48
Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2007, 20:55

Re: Pompa benzina

Messaggio da maiu »

Peg81 ha scritto: dammi il tuo indirizzo ti devo spedire una cosa utile!
Ecco, scusa non mi ero accorto che era invisibol.
Ma il trapianto con la pompa dell'sxv qualcuno l'ha poi fatto davvero? O era solo una leggenda mitologica?

Grazie Peg e anche a Fedro che e' sempre prodigo di dritte.
I miei dubbi principali derivavano dal fatto di farmi un'idea di quanta roba (pezzettoni e pezzettini) bisognasse smontare visto che la moto alloggia nel cortile condominiale e non posso lasciare tutti i pezzetti in terra la notte ma o faccio presto e rimonto tutto prima del tramonto (cosa improbabile perche' vorrei anche andare a comprare il filtro nuovo) o li raccolgo e li rimonto il giorno dopo.


Bah..

Vi aggiorno...

Ciaoo
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Pompa benzina

Messaggio da Peg81 »

maiu ha scritto:
Peg81 ha scritto: dammi il tuo indirizzo ti devo spedire una cosa utile!
Ecco, scusa non mi ero accorto che era invisibol.
Ma il trapianto con la pompa dell'sxv qualcuno l'ha poi fatto davvero? O era solo una leggenda mitologica?

Grazie Peg e anche a Fedro che e' sempre prodigo di dritte.
I miei dubbi principali derivavano dal fatto di farmi un'idea di quanta roba (pezzettoni e pezzettini) bisognasse smontare visto che la moto alloggia nel cortile condominiale e non posso lasciare tutti i pezzetti in terra la notte ma o faccio presto e rimonto tutto prima del tramonto (cosa improbabile perche' vorrei anche andare a comprare il filtro nuovo) o li raccolgo e li rimonto il giorno dopo.



Bah..

Vi aggiorno...

Ciaoo
di pezzetti non sono tanti! calcola smonti il gruppo ottico tutto intero e lo appoggi sul volante, peri il resto sono i due fianchetti e il vano oggetti sopra il serbatoio
Il serbatoio una volta tolta la benza lo puoi portare pure a casa! e li puoi fare il lavoro tranquillamente!

Hai posta!
Ultima modifica di Peg81 il martedì 28 luglio 2009, 12:38, modificato 1 volta in totale.
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Re: Pompa benzina

Messaggio da Redert »

maiu ha scritto:
Peg81 ha scritto: dammi il tuo indirizzo ti devo spedire una cosa utile!
Ecco, scusa non mi ero accorto che era invisibol.
Ma il trapianto con la pompa dell'sxv qualcuno l'ha poi fatto davvero? O era solo una leggenda mitologica?

Grazie Peg e anche a Fedro che e' sempre prodigo di dritte.
I miei dubbi principali derivavano dal fatto di farmi un'idea di quanta roba (pezzettoni e pezzettini) bisognasse smontare visto che la moto alloggia nel cortile condominiale e non posso lasciare tutti i pezzetti in terra la notte ma o faccio presto e rimonto tutto prima del tramonto (cosa improbabile perche' vorrei anche andare a comprare il filtro nuovo) o li raccolgo e li rimonto il giorno dopo.


Ciaoo
Se devi smontare il serbatoio, calcola che se hai il pieno e non fai in tempo a rimontare il tutto ti devi portare 16 litri di benza (16 kg) a casa...
Inoltre se smonti tutto vedi di farlo su un pavimento pulito onde evitare di perdere qualche vitarella.
Per smontare e rimontare calcola 2 orette di lavoro (visto che non sei pratico).
Lamps
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Pompa benzina

Messaggio da fedro69 »

6 viti con bussolotti d'alluminio x i supporti del gruppo ottico,
3 (mi pare) vitarelle piccole e scure x le plastiche sul serbatoio,
4 viti x le chiappette,
6 viti x il gruppo della pompa
1 fascia stringicavi x tenere ferma la pompa,
2 fascette stringitubo x il filtro
2 viti fissano l'attacco della pompa e la retina d'aspirazione al gruppo...

credo sia tutto ;-)

e: si! qualcuno ha gia' fatto il cambio, leggi i post e scopri chi e'! :ridi:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
maiu
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 48
Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2007, 20:55

Re: Pompa benzina

Messaggio da maiu »

Allora. Ieri non ho avuto tempo ma stasera mi sono cimentato. Nessun problema nello smontaggio a parte il travaso di tutta quella benzina. Comunque l'ho messa alla macchina... :D
Smontata la pompa devo dire che la retina non era particolarmente incraciata. E comunque lungi da bloccare il flusso penso. Ad ogni modo l'ho pulita. Dal filtro dopo la pompa è uscita invece una brodaglia nera di sconosciuta provenienza ma essendo dopo penso conti poco... A sto punto sta pompa di m...a sara intoppata di morchia dentro? Avrà preso gioco il suo alberino e quindi ogni tanto punta sulle pareti del corpo e non gira?? :grr: (domani la provo e forse questo potrebbe anche spiegare perche battendole da sotto si sblocchi) Mi balenava poi l'idea di metterla a bagno in una soluzione di benza e quei prodotti tipo stp per pulire gli iniettori per sciogliergli eventuali depositi interni di sporco che magari la bloccano e non la fanno girare bene... chissà se può funzionare.
Domani comunque ricompro sto filtro (sogefi filtration made in brasil) o un suo omologo e spero di rimontare il tutto e vediamo che succede.

Nel frattempo forse e meglio se comincio a stanziare il budget per il rimpiazzo :evil:

Comunque i vostri consigli operativi per lo smontaggio erano molto precisi. Grazie ancora.

Ciaoooo
Avatar utente
maiu
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 48
Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2007, 20:55

Re: Pompa benzina

Messaggio da maiu »

Aggiornamento. Ho collegato la pompa ad un alimentatore 12 volt a 100 milliampere e parte e si blocca dopo un secondo. Forse assorbe di piu' e l'alimentatore va in blocco. Comunque la pompa mi pare che funzioni.

Ciaooo
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Pompa benzina

Messaggio da fedro69 »

La pompa se ne sta andando, fidati :-?
chi ha sezionato quella morta ha trovato i contatti bruciati:
quale che sia il motivo nn e' un processo reversibile...
Nn lo dico x deprimere, vorrei evitare che tu restassi appiedato nella Pampa ;-)

Noi nn abbiamo 1 sistema di ritorno,
xcui e' teoricamente possibile che 1 filtro sporco a valle della pompa
crei 1 eccesso di pressione sufficiente a stressare il pezzo... piccolo pensiero personale 8-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
maiu
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 48
Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2007, 20:55

Re: Pompa benzina

Messaggio da maiu »

Figurati se mi deprimo. Ti dovessi raccontare tutte le cose che mi sono successe questa settimana...
La moto lunedi' era in priorita' 2, oggi e in priorita' 4 nelle mie problematiche urgenti (e' voi sapete quanto conti la moto per noi :wink:).
Cmq non volevo avventurarmi nella Pampa ma solo speravo di tirare avanti questo mese e ordinarla poi (quella dell' SXV :giullare: ovvio ) alla riapertura a settembre tanto adesso non arriva niente (qua' siamo in Italia). Dopotutto io faccio 7/8 chilometri di citta' per andare a lavoro e quindi se rimango appiedato al massimo la lascio parcheggiata. Piu' che altro e' che in moto fra andata e ritorno rispetto ai mezzi risparmio un'ora e mezza al giorno e scarpinate sotto il solleone :lol:


Bye :D
Avatar utente
maiu
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 48
Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2007, 20:55

Re: Pompa benzina

Messaggio da maiu »

Piccolo aggiornamento.
Rimontato il tutto con filtro Champion nuovo. Fatta benzina con tanica, stamattina e' partita subito e mi ha portato a lavoro senza fare storie. Speriamo duri ma non mi fido molto ad allontanarmi fuori dalla citta'.

Bah, chi vivra' vedra'.

Ciauuuu
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Pompa benzina

Messaggio da fedro69 »

:band: :party2: :band:
Sembra che 1 collega danese abbia risolto!!!
:king:
AP strada (660) 2006 fuel pump solution
in brevissima:
ha preso la pompa della Suzuki TL1000 S e l'ha montata nel ns gruppo:
dice che c'entra, di averci fatto gia' 5000 km e d'averla pagata 1 scherzo: 30 euro su eBay ...

scusate ma sto sbavando il tavolo e nn posso + scrivere! :giullare:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Pompa benzina

Messaggio da stefanoboa »

OTTIMA NOTIZIA!!

se c'ha fatto 5000 km :o direi che HA risolto, senza il SEMBRA :giullare:

comunque, prezzo a parte, qui la pompa sembra davvero simile :roll:

solo che come ricambio nuovo costa pure di più di quella Aprilia! :o
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Pompa benzina

Messaggio da fedro69 »

l'ho pregato di postare delle foto se le avesse:
solo quando vedo che c'entra nel blocco, solo allora togliero' il "forse" ;-)
cmq su eBay . com ce n'e' 1 a 99 dollari (x ora) ...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Pompa benzina

Messaggio da stefanoboa »

naturalmente scherzavo! :P
comunque, a meno che non sia lo stesso utente ma con altro nick, anche questo sta optando per la stessa soluzione
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10415
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Pompa benzina

Messaggio da sergio »

fedro69 ha scritto:l'ho pregato di postare delle foto se le avesse:
solo quando vedo che c'entra nel blocco, solo allora togliero' il "forse" ...
Hai fatto bene a chiedergli le foto :wink:
Vediamo che ne esce fuori...
Da sempre chiedo foto e misure dettagliate de stà pompa ma ad oggi qui ho visto ben poco...
Ma un report fotografico con post dedicato sarà mai possibile?
Se io vi chiedo le misure precise dell'alloggiamento della pompa con qualche foto di supporto qualcuno me le sà dare ?

Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Rispondi

Torna a “Motore”