Si ma la "VX" dove stà ?
manco a catalogo la mettono?
C'è la 520 V (sarà la stessa?)che pesa 1,50 kg ogni 100 maglie...
contro gli 1,52 kg della 520 VM sempre ogni 100 maglie
lamps
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
sergio ha scritto:Si ma la "VX" dove stà ?
manco a catalogo la mettono?
C'è la 520 V (sarà la stessa?)che pesa 1,50 kg ogni 100 maglie...
contro gli 1,52 kg della 520 VM sempre ogni 100 maglie
lamps
avevo la falsa maglia della 520 v niente da paragonare con la vx! un abisso il perno passante!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!! tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
avevo la falsa maglia della 520 v niente da paragonare con la vx! un abisso il perno passante!
O.K. ma allora la "VX" quale del catalogo?
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Grazie delle spiegazioni! Pensavo foste tutti al mare!
Io pensavo che "smollamento" avvenisse quando l'acciaio raggiunge il limite elastico solo nelle zone di contatto fra perni e fori che si ovalizzano (rifollamento) delle piastrine. Per questo mi chiedevo a che servisse fornire la rottura al posto dello snervamento che meglio mi descrive il fenomeno (x esempio nei materiali da costruzione il produttore fornisce il limite elastico e basta, perchè vero è che ci sono altre risorse del componente, ma le deformazioni sono permantenti e la rottura/crollo vicini ).
Quindi riformulo:
Danno il punto 1 o il 2?
infatti la DID propone 1 Kit con la corona da 46 denti e li' ha senso metterci 2 maglie in +...
ma x il Kit "standard" con rapporto invariato e' l'ignavia che nn gli fa togliere 'ste maglie "di troppo"
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
fedro69 ha scritto:infatti la DID propone 1 Kit con la corona da 46 denti e li' ha senso metterci 2 maglie in +...
ma x il Kit "standard" con rapporto invariato e' l'ignavia che nn gli fa togliere 'ste maglie "di troppo"
errore di catalogo e imballaggio! infatti io ho dovuto togliere le due maglie!
fatta anche una segnalazione alla did!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!! tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Ciao a tuttiiiiiiiiiiiiii
Domanda: Ho la catena lenta e circa 14500 km, l'ho già fatta tendere una volta verso i 7000km dal meccanico Aprilia, ora la vorrei ritendere facendo un "fai da te"!!!
Non avendolo mai fatto mi sconsigliate di mettere mani??? Meglio portarla dal meccanico??
O qualc'uno mi dà una dritta su come si fà???
Ma è normale che si allenta così di frequente???
Grazie in anticipo per le risposte
CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Pegaso Strada 650 Red Sun Live your bike !!!!!!!!!
MarPegasus ha scritto:Ma è normale che si allenta così di frequente???
E' normale perchè ormai con quel chilometraggio la catena è alla frutta.
Ti conviene sostituirla insieme alla corona e al pignone...
Oppure ri-tenderla, ma dura poco...
- Non argomentare mai con un asino: ti fa scendere al suo stesso livello, ma ti batte x esperienza!
Per tenderla ti servono: cavalletto alzaruota, bussolotto 25 (con relativo cricchetto o leva normale), chiavi 8 e 10. L'ideale sarebbe anche una dinamomentrica per serrare a 80 Nm.
Sblocca il perno con la moto a terra (è più stabile...) alza sul cavalletto posteriore, allenta di qualche giro il perno ruota, poi tendi la catena giocando sui perni filettati ricordandoti di controllare che la regolazione sia simmetrica e di bloccare il controdado.
Occhio a non tendere troppo.
Se non hai la dinamometrica, bhé, più o meno, devi stringere forte ma senza esagerare.
Se la catena si ri allenta in pochi (centinaia) km, considera la sostituzione del trittico (pignone corona catena).
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
kenny ha scritto:Se si allenta dopo 7000 km non mi lamenterei.
Per tenderla ti servono: cavalletto alzaruota, bussolotto 25 (con relativo cricchetto o leva normale), chiavi 8 e 10. L'ideale sarebbe anche una dinamomentrica per serrare a 80 Nm.
Sblocca il perno con la moto a terra (è più stabile...) alza sul cavalletto posteriore, allenta di qualche giro il perno ruota, poi tendi la catena giocando sui perni filettati ricordandoti di controllare che la regolazione sia simmetrica e di bloccare il controdado.
Occhio a non tendere troppo.
Se non hai la dinamometrica, bhé, più o meno, devi stringere forte ma senza esagerare.
Se la catena si ri allenta in pochi (centinaia) km, considera la sostituzione del trittico (pignone corona catena).
Grazie per le info.
Per chi l'ha già fatto quanto costa la sostituzione del trittico???
Pegaso Strada 650 Red Sun Live your bike !!!!!!!!!