Rottura Pompa benzina

Motore, olio, cambio, alimentazione, raffreddamento
Rispondi
Avatar utente
maiu
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 48
Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2007, 20:55

Re: Pompa benzina

Messaggio da maiu »

netspin ha scritto: Forse contattando il sito e dando loro le specifiche di lavoro e le misure della ns. pompa, loro potrebbero individuarla nel loro catalogo e quotarcela...
Qualcuno di noi con un fluente inglese l'ha per caso fatto?
Per quanto il bricoleur greco abbia fatto un ottimo lavoro il sogno sarebbe quello di una pompa che entrasse nella nostra sede senza irreversibili modifiche hardware.

Ciauz
rev640
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 6
Iscritto il: giovedì 17 settembre 2009, 23:36

Re: Pompa benzina

Messaggio da rev640 »

Ciao,

scusate non ho ancora la desiderata Pegaso, ma sto cercando di documentarmi sul problema della pompa.

Mi chiedevo se le cugine XT, XTZ Tenerè e MT-03 montano la stessa pompa, magari con un prezzo inferiore o che è possibile reperire di concorrenza, essendo più diffuse...
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Pompa benzina

Messaggio da fedro69 »

Anche la Yamaha vende solo il gruppo completo,
nn compatibile,
ad 1 prezzo addirittura + elevato di quello dello Strada! :o :o
...
viene quasi il sospetto si siano messi d'accordo :roll:
...
Trovare 1 pompa che lo faccia funzionare nn e' difficile:
e' trovarne 1 che entri nella sede dell'originale che sembra presentare "alcune" difficolta' :-?
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Pompa benzina

Messaggio da fedro69 »

OK:
l'Olandese s'e' rifatto vivo:
ha preso la pompa di 1 LeMans 1100 del 2003, nr Guzzi: 01107290

nn ha ancora controllato se entri nella sede -lo fara' quando pulira' i filtri- ma ha dei dubbi xche' la pompa Guzzi possiede 1 ritorno, quella del PS no...
cmq il gruppo e' anche della Bitron, la POmpa e' Ceca come la ns, nr. 3B 4AQ-A1 00170
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
maiu
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 48
Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2007, 20:55

Re: Pompa benzina

Messaggio da maiu »

Qualcuno puo' per favore fornirmi le dimensioni esatte della pompa, diametro e altezza e magari se qualcuno l'ha scattata una foto del fondo ? (Quando ho smontato la mia non le ho prese ingenuamente e ora mi servirebbero)
Grazie ragazzi.

Buona giornata a tutti.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Pompa benzina

Messaggio da fedro69 »

nn siamo grandi lettori, eeh? :roll:
un "paio" di pagine fa'.. a pagina 10
le aveva postate allerona biker...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Pompa benzina

Messaggio da stefanoboa »

ora che ho la moto "a pezzi" mi sono rimesso alla ricerca della famigerata pompa...
nel frattempo ho trovato il distributore Walbro per l'italia:
Sabart spa
Reggio Emilia
Italy
39 522 508511

solo che vendono macchine agricole :o
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Ben Spies
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 97
Iscritto il: giovedì 9 luglio 2009, 13:33

Re: Pompa benzina

Messaggio da Ben Spies »

Cioe' ? Spiega bene.... :o
Qual'e' il problema che vendano Macchine Agricole ?
Il mio socio nonche' possessore di PS e' meccanico e rivenditore di macchine agricole...www.fm4.it potrebbe essere utile ?
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Pompa benzina

Messaggio da stefanoboa »

non è un problema! m'è solo sembrato strano che il distributore ufficiale trattasse altro tipo di merce! :wink:
cioè... sicuramente anche sulle macchine agricole usano pompe Walbro, ma mi immaginavo più un ricambista generico! :wink:

ora sto continuando la ricerca online... ma ogni volta che trovo qualcosa di simile manca sempre qualche dettaglio tecnico...
le uniche info che si trovano sono i modelli di auto che montano quel tipo di pompa... :-?
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re:

Messaggio da fedro69 »

allerona biker ha scritto:la pompa ha un ingombro di 7 cm in altezza e 3 cm di diametro.
l'ingobro in h è relativo perche si può accorciare il tubo che arriva fino al filtro.
la cosa veramente particolare è l'ingresso sotto. adesso devo fare la foto poi ve la posto.
Ma possibile che siamo gli unici con una pompetta
(volevo usare il maschile ma ho preferito glissare :roll: :ridi: )
da 3 cm di diametro sul pianeta?!? :o
xche' gli altri dati come portanza e pressione sono comunissimi!


...ancora 1 volta ho la brutta sensazione che le donne mi abbiano sempre mentito:
le dimensioni contano eccome! :o :giullare:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Pompa benzina

Messaggio da stefanoboa »

ma alla fine, perchè ne sono state dette tante e c'ho na confusione bestiale... possiamo ricapitolare bene le caratteristiche che conosciamo della pompa?!?
Dimensioni:
Altezza: 7cm
Diametro: 3cm

Dati tecnici:
Tensione di alimentazione: 12 Volt
Pressione del carburante 324 kPa (3,24 kg/cm2, 46,1 psi)


giusto? altre cose che mancano?
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
Max64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1152
Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
Moto: Triumph Tiger 800 ABS
Località: Massa (MS)

Re: Re:

Messaggio da Max64 »

fedro69 ha scritto:
allerona biker ha scritto:la pompa ha un ingombro di 7 cm in altezza e 3 cm di diametro.
l'ingobro in h è relativo perche si può accorciare il tubo che arriva fino al filtro.
la cosa veramente particolare è l'ingresso sotto. adesso devo fare la foto poi ve la posto.
Ma possibile che siamo gli unici con una pompetta
(volevo usare il maschile ma ho preferito glissare :roll: :ridi: )
da 3 cm di diametro sul pianeta?!? :o
xche' gli altri dati come portanza e pressione sono comunissimi!


...ancora 1 volta ho la brutta sensazione che le donne mi abbiano sempre mentito:
le dimensioni contano eccome! :o :giullare:
OT.
A Fe' vista la tua somiglianza sia d'aspetto che d'autoironia ti inviterei a cambiare
nick con quello più consono di JOKER come il protagonista di Full Metal Jacket
(Matthew Modine)
:giullare: :giullare: :giullare:
fine OT.
Max
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Pompa benzina

Messaggio da stefanoboa »

ci sarebbe questa che corrisponde ai nostri requisiti... sono in attesa di risposta per sapere le dimensioni, anche se credo che non me le sappiano dare... :-?
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/FUEL-PUM ... ccessories
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
Max64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1152
Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
Moto: Triumph Tiger 800 ABS
Località: Massa (MS)

Re: Pompa benzina

Messaggio da Max64 »

Vorrei chiedervi una spiegazione perchè proprio nn capisco cosa stia accadendo:
ultimamente mi è capitato che la moto andasse a strattoni soprattutto
dopo averla un pò maltrattata . La cosa mi preoccupa perchè nn capisco
quale possa essere la causa. Premesso che la candela è stata sostituita a primavera
ed è come da libretto. Il filtro aria avra' sei mesi di vita.
Il problema è che va a strattoni quando do gas e lo fa per pochi minuti.
Poi tutto torna alla normalità. Potrebbe essere la Pompa che mi sta lasciando.
Inizialmente avevo pensato anche all'acqua nella benza !!!!!
Dimenticavo: il rumore della pompa all'accensione è sempre costante senza "alti e bassi".
SECONDO VOI ??????
:roll: :roll: :roll:
Max
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Pompa benzina

Messaggio da stefanoboa »

se non l'hai mai fatto pulisci la retina "a monte" della pompa e sostituisci il filtro "a valle", per ora potrebbe essere solo intasamento... ma a lungo andare potresti danneggiare la pompa.. :roll:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Rispondi

Torna a “Motore”