e di che! per cosi poco!maxmanu ha scritto:Peg grazie infinite !!!!!Peg81 ha scritto:aug grande capo peg 81 provvede subito!![]()
Spero di vederti domani qua a Carrara per il pranzo.
Sei stato il mio salvatore !!!!!
Rottura Pompa benzina
- Peg81
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2659
- Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
- Moto: Pegaso Fun 2007
- Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km
Re: Pompa benzina
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Pompa benzina
io oggi ho rimontato tutto... ma c'è qualcosa di strano...
quando giro la chiavetta il rumore della pompa è diverso...
prima era un zzzzz constante... ora invece sembra che all'inizio vada sotto sforzo e poi torna normale...
all'inzio ho imputato il "problema" alla poca benzina che c'era nel serbatoio (2 litri circa), poi ho riempito il serbatoio fino a metà ma riprovando il rumore anomalo resta..
rispetto a prima di diverso c'è solo il nuovo filtro che ha il becco di ingresso (lato pompa) leggermente più lungo (1,5 cm circa)
altro non c'è... che cacchio può essere?
quando giro la chiavetta il rumore della pompa è diverso...
prima era un zzzzz constante... ora invece sembra che all'inizio vada sotto sforzo e poi torna normale...
all'inzio ho imputato il "problema" alla poca benzina che c'era nel serbatoio (2 litri circa), poi ho riempito il serbatoio fino a metà ma riprovando il rumore anomalo resta..
rispetto a prima di diverso c'è solo il nuovo filtro che ha il becco di ingresso (lato pompa) leggermente più lungo (1,5 cm circa)
altro non c'è... che cacchio può essere?
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- fedro69
- Il Goto

- Messaggi: 25639
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Pompa benzina
la miglior amica del motomeccanico:
Paranoia!!
Paranoia!!
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Pompa benzina
con la moto la mia pananoia diventa PARANOIA
scherzi a parte... ho paura che ci sia qualcosa che non va e ho paura di rovinare la pompa...
proprio a riguardo devo aggiornarvi di una giornata passata nei più grandi e forniti ricambisti auto e moto nel raggio di 60 km da casa mia..
a detta loro la pompa è praticamente IMPOSSIBILE da trovare perchè quelle auto sono quasi il doppio e nessuna casa motociclistica vende solo la pompa
... l'unico che mi ha dato qualche chance ha detto che se la trovo su internet, lui può provare ad ordinarla, ma nei suoi cataloghi non c'è niente che fa al nostro caso..
uno mi ha detto addirittura di avere una pompa come la nostra che glie l'ha lasciata da un ragazzo con la PS
scherzi a parte... ho paura che ci sia qualcosa che non va e ho paura di rovinare la pompa...
proprio a riguardo devo aggiornarvi di una giornata passata nei più grandi e forniti ricambisti auto e moto nel raggio di 60 km da casa mia..
a detta loro la pompa è praticamente IMPOSSIBILE da trovare perchè quelle auto sono quasi il doppio e nessuna casa motociclistica vende solo la pompa
uno mi ha detto addirittura di avere una pompa come la nostra che glie l'ha lasciata da un ragazzo con la PS
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Pompa benzina
mi sa che la Ducati usa una pompa simile alla nostra sulla 1098... 
che dite?
http://cgi.ebay.it/Moto-Ricambi-e-Acces ... 20ae5aa3b0
che dite?
http://cgi.ebay.it/Moto-Ricambi-e-Acces ... 20ae5aa3b0
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- Peg81
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2659
- Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
- Moto: Pegaso Fun 2007
- Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km
Re: Pompa benzina
secondo me e' dovuto che c'e' aria nell'impianto! anche a me se non ricordo male fece cosi!
poi si e' normalizzata!
poi si e' normalizzata!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Pompa benzina
ah meno male Vittò! grazie, vado a dormire meno paranoico di prima! 
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- Peg81
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2659
- Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
- Moto: Pegaso Fun 2007
- Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km
Re: Pompa benzina
io comunque evito sempre di fargli fare il cek quando metto in moto! preferisco mettere l'interruttore sullo stop e non far girare la pompa!Fai anche tu cosi' ste?
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Pompa benzina
no... 
ma non è meglio farglielo fare per precaricare l'impianto?
PS: ma a te dopo quanto tempo indicativamente il rumore è tornato come prima? ieri sera l'ho accesa e spenta (sul cavalletto) 4-5 volte e ogni volta fa lo stesso strano rumore...
DOMANDA PER QUELLI A CUI SI E' ROTTA LA POMPA:
prima di smettere di funzionare faceva un rumore diverso dal solito o ha semplicemente smesso di girare?
ma non è meglio farglielo fare per precaricare l'impianto?
PS: ma a te dopo quanto tempo indicativamente il rumore è tornato come prima? ieri sera l'ho accesa e spenta (sul cavalletto) 4-5 volte e ogni volta fa lo stesso strano rumore...
DOMANDA PER QUELLI A CUI SI E' ROTTA LA POMPA:
prima di smettere di funzionare faceva un rumore diverso dal solito o ha semplicemente smesso di girare?
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- 406
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 232
- Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2006, 1:21
- Località: varese
Re: Pompa benzina
stefanoboa ha scritto:no...
ma non è meglio farglielo fare per precaricare l'impianto?
PS: ma a te dopo quanto tempo indicativamente il rumore è tornato come prima? ieri sera l'ho accesa e spenta (sul cavalletto) 4-5 volte e ogni volta fa lo stesso strano rumore...
DOMANDA PER QUELLI A CUI SI E' ROTTA LA POMPA:
prima di smettere di funzionare faceva un rumore diverso dal solito o ha semplicemente smesso di girare?
Ciao,
a me il rumore qualche giorno prima che mi lasciasse a piedi era un pò diverso,
un pò più rumoroso e meno lineare, però magari è una paronoia anche la nia!!
Ciao!
- Peg81
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2659
- Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
- Moto: Pegaso Fun 2007
- Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km
Re: Pompa benzina
sara' pure meglio ma tanto la moto parte lo stesso bene e quindi preferisco non farlla avviare!! Metti in moto e' giraci cosi si spurga l'impianto!! statte tranquillo!stefanoboa ha scritto:no...
ma non è meglio farglielo fare per precaricare l'impianto?
PS: ma a te dopo quanto tempo indicativamente il rumore è tornato come prima? ieri sera l'ho accesa e spenta (sul cavalletto) 4-5 volte e ogni volta fa lo stesso strano rumore...
DOMANDA PER QUELLI A CUI SI E' ROTTA LA POMPA:
prima di smettere di funzionare faceva un rumore diverso dal solito o ha semplicemente smesso di girare?
dopo quanto tempo non saprei dirtelo!!
Ma come erano i filtri?la retina prima della pompa era intasata?
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Pompa benzina
dal filtro è uscita benzina nera da far schifo ma la retina era pulitissima...
la cosa che non mi fa stare tranquillo è che prima di smontarla non lo faceva!
l'unica cosa diversa da prima come dicevo è il filtro più lungo e di conseguenza quando ho rimontato il gruppo sul serbatoio ho dovuto "forzarlo" un po' perchè probabilmente il tubo tocca con il serbatoio nella parte superiore... ma non credo che sia quello il problema...
ora che ci penso mio suocero prima di rimontare la pompa l'ha fatta girare per 1 secondo di numero (perciò a secco) per vedere se funzionava bene visto che nel rimontare la fascetta del filtro il tubo corto s'era leggermente acciaccato..
ma spero vivamente che non sia dovuto a quello..

la cosa che non mi fa stare tranquillo è che prima di smontarla non lo faceva!
l'unica cosa diversa da prima come dicevo è il filtro più lungo e di conseguenza quando ho rimontato il gruppo sul serbatoio ho dovuto "forzarlo" un po' perchè probabilmente il tubo tocca con il serbatoio nella parte superiore... ma non credo che sia quello il problema...
ora che ci penso mio suocero prima di rimontare la pompa l'ha fatta girare per 1 secondo di numero (perciò a secco) per vedere se funzionava bene visto che nel rimontare la fascetta del filtro il tubo corto s'era leggermente acciaccato..
azz... proprio quello che sta facendo a me... all'inizio era rumoroso, poi ho aggiunto altra benzina ed è diventato meno rumoroso ma comunque non gira lineare come prima...406 ha scritto:Ciao,
a me il rumore qualche giorno prima che mi lasciasse a piedi era un pò diverso,
un pò più rumoroso e meno lineare, però magari è una paronoia anche la nia!!![]()
Ciao!
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- valerioemme
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1068
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
- Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
- Località: Rapallo (GE)
Re: Pompa benzina
questa storia della pompa ogni volta che la leggo mi mette l'ansia.. ora sto usando poco la moto, ma in tra pochi mesi spero di usarla quasi ogni giorno... e magari x qualche bel giretto... ma.. una domanda...
è possibile che la pompa si rompa senza un minimo segnale di avvisaglia? del tipo parto la mattina per un bel giro a 200 km da casa... arrivo a destinazione, mangio, faccio x riprendere il viaggio e la moto non riparte? c'e' qualche modo, trucco, x farla ripartire e ritornare a casa? (avevo letto di colpi dati da sotto, dal paramotore...)
Ho cambiato la mia gloriosa dominator x problemi di affidabilita' (è dell 89 povera, forse ne aveva anche diritto) ora con una moto di 3 anni scarsi non potete dirmi che devo partire e viaggiare con una mano sui maroni....il mio factory ha poco + di 10k km, tra poco faro' il tagliando, c'e' qcs da controllare e/o cambiare x semplificare e allungare la vita alla pompa? io cerco sempre di non viaggiare in riserva, in modo che non sforzi...ma mi pare di capire che va molto a UU...
è possibile che la pompa si rompa senza un minimo segnale di avvisaglia? del tipo parto la mattina per un bel giro a 200 km da casa... arrivo a destinazione, mangio, faccio x riprendere il viaggio e la moto non riparte? c'e' qualche modo, trucco, x farla ripartire e ritornare a casa? (avevo letto di colpi dati da sotto, dal paramotore...)
Ho cambiato la mia gloriosa dominator x problemi di affidabilita' (è dell 89 povera, forse ne aveva anche diritto) ora con una moto di 3 anni scarsi non potete dirmi che devo partire e viaggiare con una mano sui maroni....il mio factory ha poco + di 10k km, tra poco faro' il tagliando, c'e' qcs da controllare e/o cambiare x semplificare e allungare la vita alla pompa? io cerco sempre di non viaggiare in riserva, in modo che non sforzi...ma mi pare di capire che va molto a UU...


- fedro69
- Il Goto

- Messaggi: 25639
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Pompa benzina
resto dell'idea che si tratti di 1 partita di pompe di qualita' inferiore 
sarebbe eventualmente interessante conoscere i nr di serie delle pompe andate ...
la mia a 41k km ancora regge bene... e a secco ci son restato un paio di volte:
nn e' x quello che si rompe
sarebbe eventualmente interessante conoscere i nr di serie delle pompe andate ...
la mia a 41k km ancora regge bene... e a secco ci son restato un paio di volte:
nn e' x quello che si rompe
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
- Max64
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1152
- Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
- Moto: Triumph Tiger 800 ABS
- Località: Massa (MS)
Re: Pompa benzina
A questo punto mi sorge qualche dubbio:
1) Chi ha sostituito il filtro benzina perchè lo ha fatto?
La moto aveva un comportamento diverso per cui è stata necessaria la sostituzione del suddetto????
2)Se accelero violentemente si affoga l'erogazione e rimane singhiozante fino a che nn la spengo.
Quando la riaccendo ritorna tutto a posto.
Aspetto risposte con ansia visto che nn sono sicuro se il problema dipenda dal filtro benzina o altro.

1) Chi ha sostituito il filtro benzina perchè lo ha fatto?
La moto aveva un comportamento diverso per cui è stata necessaria la sostituzione del suddetto????
2)Se accelero violentemente si affoga l'erogazione e rimane singhiozante fino a che nn la spengo.
Quando la riaccendo ritorna tutto a posto.
Aspetto risposte con ansia visto che nn sono sicuro se il problema dipenda dal filtro benzina o altro.
Ultima modifica di Max64 il lunedì 7 dicembre 2009, 10:58, modificato 1 volta in totale.
Max
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.