Minkia se ci ho pensato............e vedrai che lo monterò ..........al 100%Sting AB ha scritto:...non fate leggere questo topic a Giampaolo se no in tre minuti progetta un ammortizzatore di sterzo per la Capo
"Sbacchettamenti" sull'anteriore
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: "Sbacchettamenti" sull'anteriore
-
Tatanka
- FORUM-DIPENDENTE

- Messaggi: 4672
- Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
- Moto: Aprilia Caponord 2001
- Tel: 3473757060
- Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara
Re: "Sbacchettamenti" sull'anteriore
L'ho sempre detto .................Non importunate il Giampy che dormeGiampaolo ha scritto:Minkia se ci ho pensato............e vedrai che lo monterò ..........al 100%Sting AB ha scritto:...non fate leggere questo topic a Giampaolo se no in tre minuti progetta un ammortizzatore di sterzo per la Capo
- claudioB
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2049
- Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
- Moto: Caponord red flame 2001
- Località: Cislago /VA
Re: "Sbacchettamenti" sull'anteriore
il fatto che senti "rullare"potrebbe essere un sintomo del cuscinetti anteriore usurato.....Tatanka ha scritto:Per quanto riguarda i cuscinetti ruota ho fatto riferimento al fatto che alle volte sembra di camminare su dei rulli, in che modo potrei accertarmi sulla integrità dei cuscinetti ruota?Gianlu-Gianlu ha scritto:E i cuscinetti ruota?
Il fatto strano è che sento "rullare" (e non fate alcun altro riferimento al "rullare"
) non sempre, ma spesso quando riprendo la moto dopo qualche ora, oppure quando freno drasticamente.
Lamps
...un altro sintomo è sentire parecchio il cambio di corsia .per esempio in corrispondenza della giunta degli asfalti tra una corsia e l'altra .........percependo un certo ondeggiamento....
quanti km ha la tua moto....????
di che anno è?
ciao
ClaudioB

ClaudioB

- antimo
- CURVO BENINO

- Messaggi: 434
- Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 0:12
- Località: Porto potenza picena
Re: "Sbacchettamenti" sull'anteriore
la valvolina del sfogo dell'aria e azzionata manualmente solo a moto ferma poiche all'interno dei foderi si forma sempre aria quando al moto si muove il suo scopoe soloquello di eliminare l'aria permettendo alla forcella di alvorare in modo migliore domani mette delle foto cosi mi spiego megliogiotek ha scritto:Ciao Antimo,antimo ha scritto:Sono d'accordo con giotek in quanto penso che il problema sia la forchella anteriore. a mio avviso devi fare una revisione all forcella (att.non cambiare solo olio) senti il vecchio proprietario se si ricorda che grado di olio ci ha messo nel caso l'ho abbia sostituito.il lavoro da fare e quello di allungare di 1 cm lo spessore di alluminio che si trova nella parte inferiore della forcella ritemprare le molle delle forcelle e se vuoi la ciliegina sulla torta mettere sopra i tappi delle forcelle una vaovola sfogo aria (derivazione motocross)io sulla mia CN ho fatto queste modifiche mettendo un olio 15°e mi ritrovo una signora forcella.
ti confesso che stasera sono stanco ma..non riesco a capire qual'è lo spessore di alluminio che si trova nella parte inferiore della forcella.Io la forcella della Capo l'ho sbudellata 30 volte ma non capisco a cosa ti riferisci.
Riguardo alla valvola sfogo aria come viene impiegata?
Per come la definisci sembrerebbe che serva a scaricare una parte di aria che si trova a pressione nel momento che si scende la moto dal cavalletto.Se così fosse è la stessa identica cosa fare un livello olio più basso (di svariati centimetri ed allora mi vengono grossi dubbi).Ma forse il suo impiego non l'ho chiaro e magari potresti spiegarmelo.
Un abbraccione
Giotek

nell' incertezza spalanca Skpe antimo1978
-
Tatanka
- FORUM-DIPENDENTE

- Messaggi: 4672
- Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
- Moto: Aprilia Caponord 2001
- Tel: 3473757060
- Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara
Re: "Sbacchettamenti" sull'anteriore
Km 25000 circa ed è del 2001claudioB ha scritto:il fatto che senti "rullare"potrebbe essere un sintomo del cuscinetti anteriore usurato.....Tatanka ha scritto:Per quanto riguarda i cuscinetti ruota ho fatto riferimento al fatto che alle volte sembra di camminare su dei rulli, in che modo potrei accertarmi sulla integrità dei cuscinetti ruota?Gianlu-Gianlu ha scritto:E i cuscinetti ruota?
Il fatto strano è che sento "rullare" (e non fate alcun altro riferimento al "rullare"
) non sempre, ma spesso quando riprendo la moto dopo qualche ora, oppure quando freno drasticamente.
Lamps
...un altro sintomo è sentire parecchio il cambio di corsia .per esempio in corrispondenza della giunta degli asfalti tra una corsia e l'altra .........percependo un certo ondeggiamento....
quanti km ha la tua moto....????
di che anno è?
- claudioB
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2049
- Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
- Moto: Caponord red flame 2001
- Località: Cislago /VA
Re: "Sbacchettamenti" sull'anteriore
Km 25000 circa ed è del 2001[/quote]Tatanka ha scritto:il fatto che senti "rullare"potrebbe essere un sintomo del cuscinetti anteriore usurato.....claudioB ha scritto:Per quanto riguarda i cuscinetti ruota ho fatto riferimento al fatto che alle volte sembra di camminare su dei rulli, in che modo potrei accertarmi sulla integrità dei cuscinetti ruota?Tatanka ha scritto:E i cuscinetti ruota?
Il fatto strano è che sento "rullare" (e non fate alcun altro riferimento al "rullare"
) non sempre, ma spesso quando riprendo la moto dopo qualche ora, oppure quando freno drasticamente.
Lamps
...un altro sintomo è sentire parecchio il cambio di corsia .per esempio in corrispondenza della giunta degli asfalti tra una corsia e l'altra .........percependo un certo ondeggiamento....
quanti km ha la tua moto....????
di che anno è?
miiiiii...... l'annata peggiore per i cuscinetti........
ti consiglio di smontare la ruota anteriore (ed eventualmente anche la posteriore)
e verificate manualmente il cuscinetto , controllando che scorra omogeneo senza sobbalzi o giochi strani....
alla mia , che è del tuo stesso anno , sono stati cambiati a circa 21000 km per usura precoce(solo quelli anteriori) dal vecchio proprietario
ora che adesso ha 45000 km , in occasione del cambio gomme e dischi freno - ne ho approfittato per cambiare quelli dietro (originali) che ormai erano alla frutta.... soprattutto uno che era gia "sgabbiato"....
e , dato che grazie a gianlu-gianlu, sono riuscito ad acquistare con poche decine di euro, tutti i 5 cuscinetti e relativi paraoli.. ho di nuovo cambiato i cuscinetti anteriori ......
se ti serve ti posso dare più "info" su misure e dati specifici dei cuscinetti
ma anche usando la funzione "cerca" del forum dovresti trovare senza problemi i "post " dove si è trattato l'argomento...
facci sapere....
Ultima modifica di claudioB il giovedì 4 marzo 2010, 20:02, modificato 1 volta in totale.
ciao
ClaudioB

ClaudioB

- Gianlu-Gianlu
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 5822
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
- Località: Zogno (BG)
Re: "Sbacchettamenti" sull'anteriore
Sul cavalletto centrale prendi la suota anteriore e scuotila lateralmente..........
Se ti può interessare ho qui degli NTN da provare............lo spaccia dice che son meglio degli SKF..........se vuoi te li invio con i paraoli
Se ti può interessare ho qui degli NTN da provare............lo spaccia dice che son meglio degli SKF..........se vuoi te li invio con i paraoli
Ciao
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?
L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
-
Tatanka
- FORUM-DIPENDENTE

- Messaggi: 4672
- Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
- Moto: Aprilia Caponord 2001
- Tel: 3473757060
- Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara
Re: "Sbacchettamenti" sull'anteriore
Grazie Gianlu, ma siccome avevo già letto sul forum di questi problemi mi ero già premunito dei cuscinetti acquistandoli presso il concessionario di zona, e la prossima settimana, in occasione della revisione lascierò la moto al conce e lì farò sostituire.Gianlu-Gianlu ha scritto:Sul cavalletto centrale prendi la suota anteriore e scuotila lateralmente..........
Se ti può interessare ho qui degli NTN da provare............lo spaccia dice che son meglio degli SKF..........se vuoi te li invio con i paraoli
- claudioB
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2049
- Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
- Moto: Caponord red flame 2001
- Località: Cislago /VA
Re: "Sbacchettamenti" sull'anteriore
mi raccomando facci sapere ....se abbiamo indovinato... 
ciao
ClaudioB

ClaudioB

-
Tatanka
- FORUM-DIPENDENTE

- Messaggi: 4672
- Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
- Moto: Aprilia Caponord 2001
- Tel: 3473757060
- Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara
Re: "Sbacchettamenti" sull'anteriore
SSSSSSSeguroclaudioB ha scritto:mi raccomando facci sapere ....se abbiamo indovinato...
-
Tatanka
- FORUM-DIPENDENTE

- Messaggi: 4672
- Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
- Moto: Aprilia Caponord 2001
- Tel: 3473757060
- Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara
Re: "Sbacchettamenti" sull'anteriore
Stasera sono andato a ritirare la moto dal concessionario al quale ho chiesto di controllare anche i cuscinetti,gli stessi sono stati cambiati a causa della loro usura.
Quindi C'AVETE AZZECCATO erano i cuscinetti, ora la moto va liscia e non ho più quella sensazione di "rullaggio", in seguito tornerò sulla stessa strada dove ho avuto quelli che definisco (non so se è il termine giusto, ma rende bene l'idea) "sbacchettamenti".
Ciao
Quindi C'AVETE AZZECCATO erano i cuscinetti, ora la moto va liscia e non ho più quella sensazione di "rullaggio", in seguito tornerò sulla stessa strada dove ho avuto quelli che definisco (non so se è il termine giusto, ma rende bene l'idea) "sbacchettamenti".
Ciao
- claudioB
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2049
- Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
- Moto: Caponord red flame 2001
- Località: Cislago /VA
Re: "Sbacchettamenti" sull'anteriore
avendo gia avuto esperienze con cuscinetti .... sia "scoppiati" che usurati ....
e dato che i sintomi erano quelli che dicevi ..... e la diagnosi è venuta spontanea......

e dato che i sintomi erano quelli che dicevi ..... e la diagnosi è venuta spontanea......
ciao
ClaudioB

ClaudioB

-
paolo153
- PIEGO BENE

- Messaggi: 554
- Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 23:02
- Località: Medolla
Re: "Sbacchettamenti" sull'anteriore
Cavolo...anche la mia è del 2001 con 21000Km e sento molto l'asfalto irregolare!!!!!Noooooooo
ho appena montato la ruota e adesso mi avete fatto venire il pensiero che anche la mia ha i cuscinetti da cambiare
e dovro rismontare tutto ancora 

-
Tatanka
- FORUM-DIPENDENTE

- Messaggi: 4672
- Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
- Moto: Aprilia Caponord 2001
- Tel: 3473757060
- Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara
Re: "Sbacchettamenti" sull'anteriore






solo casualmente mi è andato l'occhio sulla gomma anteriore stamattina che avevo finalmente deciso di lavare la moto per poi andare nel pomeriggio a fare un bel giro, ma........................ho passato tutta la mattina dal gommista. Ora ho montato due Anakee 2 ...............e non ci penso più.
Cosa avrà provocato le lesioni,che si ripercuotono lungo tutta la circonferenza della gomma, a spazi alterni, la gomma è un DOT3608, io ho percorso circa tremila Km, l'altro proprietario non sò, però calcolando che le gomme ad andar bene sono state montate a settembre 2008, la moto è stata ferma nel concessionario da Aprile 2009 fino ai primi di settembre 2009 che l'ho acquistata, quindi non penso ne abbia fatti tanti, forse ha viaggiato a pressioni molto basse...............
- GheGhe
- THE UNSTOPPABLE

- Messaggi: 8611
- Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
- Moto: gs 1200 adv
- Tel: +393407843464
- Località: Mèidla
- Contatta:
Re: "Sbacchettamenti" sull'anteriore
O forse era ora di cambiarle....
Gomme troppo montate troppo vecchie, quasi due anni, hanno sicuramente perso gran parte delle loro peculiarità....
Gomme troppo montate troppo vecchie, quasi due anni, hanno sicuramente perso gran parte delle loro peculiarità....
"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit