DEFLETTORI ARIA X CN ABS (interessati sul 1° post)

Tutto quello che si può aggiungere...
Rispondi
Avatar utente
Funk
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 370
Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
Località: Pescara

Re: x Stefanob: deflettori aria (interessati sul 1° post)

Messaggio da Funk »

Anch'io facendo un viaggio in autostrada dopo i 120 km/h ho notato che diventa insopportabile la turbolenza... :incavolato:

Infatti per molti tratti mi mettevo accucciato sotto il cupolino...

Quindi non si sa ancora come fare dei deflettori che eliminino quest'aria? :roll:
Wakko
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 529
Iscritto il: martedì 29 settembre 2009, 10:28

Re: x Stefanob: deflettori aria (interessati sul 1° post)

Messaggio da Wakko »

mcr ha scritto:
Wakko ha scritto:
mcr ha scritto:...........

MCR, cosa hai usato per provare?
ho verificato con mano letteralmente: oltre i 120 +o- il casco mi vibra per l'aria, se metto la mano sx tra cupolino e fiancatina, la vibrazione si ferma subito e idem sul lato dx. Non so perchè ma l'aria si infiltra da li e devia verso l'alto.
Ho provato anche io con quel metodo ma non lo reputo attendibile visto che ti sposti in avanti per raggiungere il "buco". Ho trovato del materiale ottimo da lavorare ora vado a vedere le foto per capire come hanno fatto. Mi sembra di ricordare che hanno realizzato due tipi, uno più lungo e uno più corto. Spero di riuscire al più presto.

P.S. chi ha realizzato il modello lungo dove lo ha fissato?
Una vacca incontra un pulcino tutto infreddolito che chiede aiuto, la vacca si gira e plaf!!!Un lupo poco dopo passa e vede il pulcino tutto contento al caldo della cacca, lo prende e lo mangia.
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: x Stefanob: deflettori aria (interessati sul 1° post)

Messaggio da mcr »

Wakko ha scritto: Ho provato anche io con quel metodo ma non lo reputo attendibile visto che ti sposti in avanti per raggiungere il "buco".
si è vero ho pensato al fatto che spostando la testa vado sotto vetro, ma ho provato con posizione avanzata fissa e mano the tappa e non tappa spostata di lato. E la variazione è troppo netta per essere dovuta al movimento del solo braccio.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
peppe58
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 49
Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 18:56
Località: Cuneo e Licata

Re: x Stefanob: deflettori aria (interessati sul 1° post)

Messaggio da peppe58 »

Ragazzi, ma scusate un'attimo, non sò se mi sono perso qualcosa, ma qualcuno di voi ha mai provato a montare i deflettori originali dell'orecchiuta sulla nuova? Secondo me dovrebbero montare visto che le fiancate sono identiche, al massimo potrebbe essere necessaria qualche piccola limatina sulla parte superiore, quella a contatto col cupolino per indenderci. tra l'altro sono anche molto ben fatti e penso non costino neppure un patrimonio. Ci vorrebbe qualcuno che per un motivo o per un altro li abbia in casa e facesse la prova a montarli. Ho qualche dubbio invece sul fatto che risolvano il problema delle turbolenze. Secondo me, dipende dal fatto che per avere maggiore penetrazione aerodinamica, in Aprilia hanno concepito i nuovi parabrezza in modo più rastremato, ed infatti sulla mia CN del 2005 ne ho montato uno della Ermax, che è si più alto di 12 cm, ma in larghezza è superiore solo di qualche cm, ed infatti non ho risolto granchè, le turbolenze ci sono sempre ed anche molto pronunciate, già a 90 / 100 iniziano ad essere fastidiose. Avevo pensato di fare delle prove montando un deflettore, staremo a vedere, saluti a tutti.
Avatar utente
Funk
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 370
Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
Località: Pescara

Re: x Stefanob: deflettori aria (interessati sul 1° post)

Messaggio da Funk »

Nessuna novità sui deflettori? :roll:

Io in settimana parlerò con un mio amico che lavora il plexiglass e vedo cosa si può fare,e magari se funziona possiamo fare un GDA che ne dite?

Più che altro mi servirebbe l'aiuto di chi già li ha fatti (tipo Markil) per sapere a occhio e croce le dimensioni e iniziamo a progettarli.
Avatar utente
Roby64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1234
Iscritto il: sabato 18 aprile 2009, 23:31
Località: Monfalcone

Re: x Stefanob: deflettori aria (interessati sul 1° post)

Messaggio da Roby64 »

e io sto stressando un conoscente che lavora materie plastiche affinché ce li faccia, magari con lo stampo :D
il problema maggiore credo sia dato dal fatto che non so se tutti si adatterebbero perfettamente. Infatti, uno dei deflettori che risultava perfetto sulla mia moto non é risultato altrettanto su un'altra Capo.
Vi penso sempre :wink:
Lavà le muse al mus, si piart timp e si infastidis le bestie :-)
Avatar utente
Funk
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 370
Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
Località: Pescara

Re: x Stefanob: deflettori aria (interessati sul 1° post)

Messaggio da Funk »

Se lo facciamo su misura deve essere adattabile a tutte le Capo no?...
Avatar utente
Roby64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1234
Iscritto il: sabato 18 aprile 2009, 23:31
Località: Monfalcone

Re: x Stefanob: deflettori aria (interessati sul 1° post)

Messaggio da Roby64 »

no :(
purtroppo ho constatato che un deflettore non si è adattato perfettamente al cupolino di altra Capo
Lavà le muse al mus, si piart timp e si infastidis le bestie :-)
Avatar utente
Funk
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 370
Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
Località: Pescara

Re: x Stefanob: deflettori aria (interessati sul 1° post)

Messaggio da Funk »

Comunque secondo me l'aria arriva dall'alto...

Ieri andando su una strada a scorrimento veloce ho notato che l'aria fastidiosa arriva tutta dalla parte alta... :-?

Sicuri che i deflettori risolvano il problema?
Avatar utente
stefano53
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1109
Iscritto il: martedì 4 settembre 2007, 16:46
Moto: Caponord ETV 1000 ( 2004)
Tel: 335-7693471
Località: Rivolta d' Adda

Re: x Stefanob: deflettori aria (interessati sul 1° post)

Messaggio da stefano53 »

peppe58 ha scritto:Ragazzi, ma scusate un'attimo, non sò se mi sono perso qualcosa, ma qualcuno di voi ha mai provato a montare i deflettori originali dell'orecchiuta sulla nuova? Secondo me dovrebbero montare visto che le fiancate sono identiche, al massimo potrebbe essere necessaria qualche piccola limatina sulla parte superiore, quella a contatto col cupolino per indenderci. tra l'altro sono anche molto ben fatti e penso non costino neppure un patrimonio. Ci vorrebbe qualcuno che per un motivo o per un altro li abbia in casa e facesse la prova a montarli. Ho qualche dubbio invece sul fatto che risolvano il problema delle turbolenze. Secondo me, dipende dal fatto che per avere maggiore penetrazione aerodinamica, in Aprilia hanno concepito i nuovi parabrezza in modo più rastremato, ed infatti sulla mia CN del 2005 ne ho montato uno della Ermax, che è si più alto di 12 cm, ma in larghezza è superiore solo di qualche cm, ed infatti non ho risolto granchè, le turbolenze ci sono sempre ed anche molto pronunciate, già a 90 / 100 iniziano ad essere fastidiose. Avevo pensato di fare delle prove montando un deflettore, staremo a vedere, saluti a tutti.
..Montati sulla mia 2004/ABS ..un mese fa ...piccola modifica sulla lunghezza dei "piedini" che sono stati leggermente accorciati ..per il resto e' OK e anche la turbolenza che io sentivo sulla parte alta delle braccia e spalle e' sparita o meglio si e' "mitigata" di molto .
Quindi a mi avviso ...soprattutto per quando si fanno lunghi tratti in autostrada ...ne vale la pena ..!!
STE53
-------------------------------------------------
....il facile diventa difficile ...attraverso ...l'inutile..!!
Avatar utente
Funk
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 370
Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
Località: Pescara

Re: x Stefanob: deflettori aria (interessati sul 1° post)

Messaggio da Funk »

E quelli che hanno la seconda serie senza orecchie come hanno risolto il problema delle turbolenze?

...Non so più come fare...
Avatar utente
stefano53
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1109
Iscritto il: martedì 4 settembre 2007, 16:46
Moto: Caponord ETV 1000 ( 2004)
Tel: 335-7693471
Località: Rivolta d' Adda

Re: x Stefanob: deflettori aria (interessati sul 1° post)

Messaggio da stefano53 »

Funk ha scritto:E quelli che hanno la seconda serie senza orecchie come hanno risolto il problema delle turbolenze?

...Non so più come fare...
..vedi la mia risposta sopra...si ordinano i defelttori e si montano ....tutto qui' .. :D
STE53
-------------------------------------------------
....il facile diventa difficile ...attraverso ...l'inutile..!!
Avatar utente
Funk
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 370
Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
Località: Pescara

Re: x Stefanob: deflettori aria (interessati sul 1° post)

Messaggio da Funk »

Ma si possono montare i deflettori anche sulla seconda serie?! :o
Avatar utente
Black02
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2669
Iscritto il: domenica 1 maggio 2005, 23:31
Località: Codisotto (R.E)

Re: x Stefanob: deflettori aria (interessati sul 1° post)

Messaggio da Black02 »

Funk ha scritto:Ma si possono montare i deflettori anche sulla seconda serie?! :o
si e stanno pure bene.....ho visto quelli di Stefano......miseria ladra.....

mamma Aprilia a + che raddoppiato il prezzo....ergo o vinco al gratta e vinci o me li scordo... :evil: :evil:

ps: Stefano...posta na fotina va che sbavo naltro po

8)
La speranza e l'ultima a morire......
(Ma chi vive sperando...muore c@@@@@o)
Immagine[/img]
Avatar utente
Funk
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 370
Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
Località: Pescara

Re: x Stefanob: deflettori aria (interessati sul 1° post)

Messaggio da Funk »

Allora compro i deflettori( della prima serie) e li metto sulla mia senza orecchie tranquillamente?

Confermate? :roll:
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”