Ancora surriscaldamento

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Gabrio
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 334
Iscritto il: sabato 6 aprile 2002, 2:00
Località: Bovolone centro del mondo

Messaggio da Gabrio »

Ultimamente ha moto accusa un surriscaldamento eccessivo quando viaggio a velocità moderate, ovvero in centri abitati.
Quando mi trovo ad un semaforo la temperatura sale in fretta e la ventola si accende dopo pochi minuti
Mentre sopra gli 80 kmh il termometro segna 70 gradi e non ci sono problemi.
Ho controllato il livello del liquido nel radiatore, e in effetti era mezzo vuoto.
Dopo averlo riempito ho fatto un giro di prova, ma il problema persiste.
Ho telefonato al meccanico e mi ha detto che potrebbero esserci delle bolle d'aria che impediscono al liquido di entrare in circolo; mi ha consigliato di spurgare il radiatore non specificando come si fa
(perchè vuole che gli porti la moto e me lo fa lui a pagamento, ciao ciao)

Quindi chiedo se qualcuno sa come operare

Inoltre domando a quanti hanno avuto problemi alla garnizione della testa (causa di surriscaldamento motore) se la temperatura era costantemente ben oltre gli 80 gradi anche a andature elevate
Ormai vivo con l'incubo del surriscaldamento, e ogni anomalia è fonte di preoccupazione.
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

ma che dose di sfiga hai ?
per spurgare un radiatore dovrebbe essere sufficiente far girare il motore al minino x
qualche minuto con il radiatore senza tappo.
certo che se la temperatura è 80 gradi andando...la guarnizione è andata e quelli che te l'hanno cambiata non hanno fatto un buon lavoro.quindi fuori nomi e cognomi..
Se vuoi io conosco un buon mekka (ci andavo con la rc) perchè questa (SGRATTT) a parte 1 paraolio cambiato va benissimo ma da te è lontano. ne vale la pena , l'ho visto sistemare motori r6 ecc....io ogni tanto vado a vedere i lavoretti che fa al sabato...
dimenticavo: non è ufficiale e lo fa di seconda attività ma con una passione eccezionale .
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ciao Gabrio,per spurgare l'aria eventuele dal radiatore fai cosi.
Riempilo al massimo ,senza tappo stringi e rilascia con la pressiona della delle dita della mano tutti i tubi in gomma del circuito di raffrddamento .Quelli ,dalla pompa acqua al cilindro, dalla pompa al radiatore, dal radiatore alla testa.
Ripristina il livello al massimo nel radiatore dopo aver "strizzato" tutti i tubi che ti ho detto.
Chiudi bene il tappo del radiatore.
Metti al giusto livello il liquido nel vaso di espansione in plastica.
Avvia il motore sul cavalletto con leggere sgassate fai salire la temperatura.
Durante questa fase di riscaldamento potrai notare che il tubo che và dal radiatore alla pompa e freddo mentre il tubo che và dalla pompa alla base del cilindro comincia ad intiepidirsi.
Continua il riscaldamento sgassando leggermente.
Noterai ad un certo punto che la temperatura sul cruscotto indicherà 60° o poco di più e noterai contemporaneamente che i due tubi in gomma che prima erano uno caldo e l'altro tiepidino sono entrambi ben caldi.
Continua a sgassare fino a quando non si accende l'elettroventola .
Aspetta che l'elettroventola si spenga.
Spengi il motore lo spurgo aria e terminato
Aspetta almeno mezz'ora che il motore sia completamente freddo e ricontrolla che il livello nel radiatore sia sempre al massimo.
Eventualmente riportalo al massimo.
Rimonta tutta la carenatura e vatti a fare un bel giretto al 99 % e tutto a posto.
Visto che sei in apprensione io controllerei il livello nel radiatore per un pò di tempo almeno ogni 500/1000 km
Un saluto Sergio
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”