cruscotto in carbonio per CN prima serie

Carrozzeria, cupolino, sella, aftermarket
Avatar utente
Zarco
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
Moto: La Poderosa
Località: ROMA

Re: cruscotto in carbonio per CN prima serie

Messaggio da Zarco »

Ieri ho incontrato l'"artigiano" e gli ho fornito un cruscotto originale (che ho comprato appositamente per lo scopo), da utilizzare per ricavare il calco. Ora lui "tratterà" il pezzo per renderlo liscio e poter realizzare lo stampo..................... Naturalmente ho iniziato a parlare di cifre con lui e , con riluttanza, il tipo, incalzato da me ha finalmente detto un valore. € 200,00 a pezzo. Io ho cercato di trattare al meglio "millantando" una commissione di almeno 5 pezzi e lui ha ridotto a € 180,00. Io non demordo e spero di poter arrivare a € 150,00 magari a fronte di un ordine di una decina di pezzi. Che ne dite?
Immagine
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Re: cruscotto in carbonio per CN prima serie

Messaggio da atmavictu »

io ci sono, ma per cruscotto cosa intendi in particolare? parte anteriore porta faro e cornice strumentazione o cosa?
abbracci, josé
Immagine
Avatar utente
Zarco
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
Moto: La Poderosa
Località: ROMA

Re: cruscotto in carbonio per CN prima serie

Messaggio da Zarco »

atmavictu ha scritto:io ci sono, ma per cruscotto cosa intendi in particolare? parte anteriore porta faro e cornice strumentazione o cosa?
abbracci, josé
sto parlando della plastica che circonda i strumenti della cn md. 2001/03
Immagine
Avatar utente
Aleevo
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1758
Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 18:37
Moto: Aprilia Tuono Old v60
Località: provincia di Lecco

Re: cruscotto in carbonio per CN prima serie

Messaggio da Aleevo »

azz....comprendo i costi di lavorazione e la sua difficoltà, ma...se anche scendesse a 150 ( per 10 pz...ipotizziamo..) mi sembra davvero un pò troppo...

senza offesa, anzi, sei un grande perchè ti sei sobbarcato la spesa dell'acquisto del pezzo " cavia "
" Tanti Km....tanta benzina..."



Immagine
Avatar utente
Zarco
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
Moto: La Poderosa
Località: ROMA

Re: cruscotto in carbonio per CN prima serie

Messaggio da Zarco »

Aleevo ha scritto:azz....comprendo i costi di lavorazione e la sua difficoltà, ma...se anche scendesse a 150 ( per 10 pz...ipotizziamo..) mi sembra davvero un pò troppo...

senza offesa, anzi, sei un grande perchè ti sei sobbarcato la spesa dell'acquisto del pezzo " cavia "
mah............. non so se tu hai mai acquistato delle parti in carbonio............ facendo un parallelo ad esempio con ii prezzi (più che onesti) di Stefanob, dei quali io monto praticamente l'intera produzione, direi che anche i 180 euro sono un costo accettabile, visto che il paramotore, che ha una superficie molto meno articolata, ne costa 150............... Tuttavia rispetto il tuo punto di vista
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: cruscotto in carbonio per CN prima serie

Messaggio da Moma »

in effetti il pezzo non é di facile realizzazione, avuto anche presente tutte le zone di attacco viti (spesso delicate anche sulla parte originale) :wink:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Zarco
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
Moto: La Poderosa
Località: ROMA

Re: cruscotto in carbonio per CN prima serie

Messaggio da Zarco »

Per evitare equivoci pubblico qui di seguito il pezzo che si intende realizzare in carbonio............... ovviamente è esclusa la parte di plastica flessibile in basso..... :wink:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

............sono anche riuscito, per la prima vola a pubblicare un'immagine :salta: :salta: :salta:
Immagine
Avatar utente
Aleevo
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1758
Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 18:37
Moto: Aprilia Tuono Old v60
Località: provincia di Lecco

Re: cruscotto in carbonio per CN prima serie

Messaggio da Aleevo »

...ehmm....non volevo essere sgarbato o sminuire la complessità del lavoro ...anzi...comprendo benissimo l'entità del pezzo da realizzare...per curiosità...sul ninja che ho avuto prima della capo, avevo montato diverse parti in carbonio sempre realizzate a livello artigianale da esperti del settore e...la politica attuata riguardo al prezzo era davvero ottima nel senso che erano prezzi ragionevoli seppure non trascurabili....

comprendiamo tutti che la difficoltà sta nel realizzare il primo dei pezzi ..poi, (sempre con abilità ecc..) ...si tratta solo di "replicare" avendo già il primo stampo !

in sostanza noto che nel settore accessori in carbonio troppo spesso ci siano margini pazzeschi di guadagno ..senza chiamare in causa nessuno di specifico! parlo così perchè ho un amico che lavora da molti anni nel settore alianti e mi ha confessato questa cosa

con questo non voglio che solo il primo pezzo debba essere il più costoso ...anzi... ma credo che il mio ragionamento non sia del tutto fuori luogo !

il problema probabilmente è dato dal fatto che il mercato degli accessori in carbonio per moto supersportive o altro è nettamente superiore a quello che può essere la richiesta di tali parti per una Caponord...soprattutto il nostro primo modello orecchiuto !

mi fa piacere comunque che tu rispetti la mia opinione ...è così che il forum diventa costruttivo !
" Tanti Km....tanta benzina..."



Immagine
Avatar utente
Zarco
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
Moto: La Poderosa
Località: ROMA

Re: cruscotto in carbonio per CN prima serie

Messaggio da Zarco »

Aleevo ha scritto:...ehmm....non volevo essere sgarbato o sminuire la complessità del lavoro ...anzi...comprendo benissimo l'entità del pezzo da realizzare...per curiosità...sul ninja che ho avuto prima della capo, avevo montato diverse parti in carbonio sempre realizzate a livello artigianale da esperti del settore e...la politica attuata riguardo al prezzo era davvero ottima nel senso che erano prezzi ragionevoli seppure non trascurabili....

comprendiamo tutti che la difficoltà sta nel realizzare il primo dei pezzi ..poi, (sempre con abilità ecc..) ...si tratta solo di "replicare" avendo già il primo stampo !

in sostanza noto che nel settore accessori in carbonio troppo spesso ci siano margini pazzeschi di guadagno ..senza chiamare in causa nessuno di specifico! parlo così perchè ho un amico che lavora da molti anni nel settore alianti e mi ha confessato questa cosa

con questo non voglio che solo il primo pezzo debba essere il più costoso ...anzi... ma credo che il mio ragionamento non sia del tutto fuori luogo !

il problema probabilmente è dato dal fatto che il mercato degli accessori in carbonio per moto supersportive o altro è nettamente superiore a quello che può essere la richiesta di tali parti per una Caponord...soprattutto il nostro primo modello orecchiuto !

mi fa piacere comunque che tu rispetti la mia opinione ...è così che il forum diventa costruttivo !

Beh, ci mancherebbe altro che non rispettassi la tua opinione..............
Comunque, quello che dici è sicuramente vero, in linea di massima, ma nel caso specifico non è proprio così, almeno stando a quanto mi è stato riferito dalla persona. Infatti io ho premuto molto sul numero degli esemplari da fare nel tentativo di avere uno sconto, ma a suo dire la realizzazione di ogni singolo pezzo presenta delle difficoltà (che si traducono in tempo di lavoro) in aggiunta alla realizzazione dello stampo. Ovvero secondo lui al lavoro della realizzazione dello stampo ( che naturalmente servirà per tutti gli esemplari che si produrranno ) si somma un notevole lavoro per ogni esemplare, per cui, sempre secondo lui, il vantaggio di farne tanti è solo dato da una maggiore quantità di lavoro ovvero da un incarico più grande, ma non facilità l'opera di ogni pezzo............... Non so se sono stato chiaro.............. spero di si. Comunque io ho ascoltato con interesse quanto mi ha detto, ma la considerazione piu facile ed immediata che ho fatto e che mi ha dato una misura di adeguatezza del prezzo è data dal confronto della entità di quel pezzo in carbonio con quelli che ho comprato fino ad oggi per la caponord. I pezzi che ho comprato da Stefanob li ho pagati dei prezzi piu bassi di quanto pezzi simili (per altre moto) abbiano nel mercato, nonostante i lavori di Stefanob siano di tipo artigianale quindi con costi sicuramente piu alti delle produzioni industriali. Quindi sono convinto e difficilmente posso essere smentito del fatto che i manufatti di Stefanob abbiano prezzi piu che buoni. Partendo da questo punto fermo , come gia detto, vista la dimensione, la forma e la assoluta irregolarità dell'oggetto ritengo che il costo di € 180,00 sia già ottimo, poi arrivando (spero) a € 150,00....................... :wink:

Vorrei inoltre precisare una cosa, la lavorazione del carbonio ha un costo molto più elevato della vtr non solo per il costo del materiale ma anche perche mentre la vtr si puo rappezzare in tutti i modi tanto poi va verniciata, il carbonio è lasciato a vista sotto iltrasparente quindi le eventuali giunzioni, ove ci fossero, devono seguire un ordine di disegno e di trama. Quindi onestamente non credo proprio che sulla realizzazione di parti in carbonio, specialmente a livello artigianale ci siano margini di guadagno elevati anzi.
Immagine
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Re: cruscotto in carbonio per CN prima serie

Messaggio da atmavictu »

io sono sempre interessato e ti ringrazio per lo sbattimento.
naturalmente, se il prezzo scendesse a 150 sarebbe un guadagno per tutti noi, me compreso, quindi in bocca al lupo.
josé
Immagine
DAviDE

Re: cruscotto in carbonio per CN prima serie

Messaggio da DAviDE »

certo si facesse poi anche per la seconda serie.... 8) 8) 8) 8)
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: cruscotto in carbonio per CN prima serie

Messaggio da CN57 »

Zarco ha scritto:Per evitare equivoci pubblico qui di seguito il pezzo che si intende realizzare in carbonio............... ovviamente è esclusa la parte di plastica flessibile in basso..... :wink:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

............sono anche riuscito, per la prima vola a pubblicare un'immagine :salta: :salta: :salta:
:roll: :roll: :roll:
Visto che l'hai comprato per modello... se non ti serve più questo cruscotto... me lo vendi? :wink: :salta:

ciaoooooooooooooooooooo
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
Zarco
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
Moto: La Poderosa
Località: ROMA

Re: cruscotto in carbonio per CN prima serie

Messaggio da Zarco »

CN57 ha scritto:
Zarco ha scritto:Per evitare equivoci pubblico qui di seguito il pezzo che si intende realizzare in carbonio............... ovviamente è esclusa la parte di plastica flessibile in basso..... :wink:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

............sono anche riuscito, per la prima vola a pubblicare un'immagine :salta: :salta: :salta:
:roll: :roll: :roll:
Visto che l'hai comprato per modello... se non ti serve più questo cruscotto... me lo vendi? :wink: :salta:

ciaoooooooooooooooooooo

Per il momento non lo vendo.............. tuttavia nel caso
ciao
Immagine
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: cruscotto in carbonio per CN prima serie

Messaggio da CN57 »

Zarco ha scritto:
CN57 ha scritto:
Zarco ha scritto:Per evitare equivoci pubblico qui di seguito il pezzo che si intende realizzare in carbonio............... ovviamente è esclusa la parte di plastica flessibile in basso..... :wink:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

............sono anche riuscito, per la prima vola a pubblicare un'immagine :salta: :salta: :salta:
:roll: :roll: :roll:
Visto che l'hai comprato per modello... se non ti serve più questo cruscotto... me lo vendi? :wink: :salta:

ciaoooooooooooooooooooo

Per il momento non lo vendo.............. tuttavia nel caso
ciao
Ok... tienimi presente. :salta:

ciaooooooooooooooooooooooooooooo
:tutticontenti:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
Zarco
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
Moto: La Poderosa
Località: ROMA

Re: cruscotto in carbonio per CN prima serie

Messaggio da Zarco »

Zarco ha scritto:Ieri ho incontrato l'"artigiano" e gli ho fornito un cruscotto originale (che ho comprato appositamente per lo scopo), da utilizzare per ricavare il calco. Ora lui "tratterà" il pezzo per renderlo liscio e poter realizzare lo stampo..................... Naturalmente ho iniziato a parlare di cifre con lui e , con riluttanza, il tipo, incalzato da me ha finalmente detto un valore. € 200,00 a pezzo. Io ho cercato di trattare al meglio "millantando" una commissione di almeno 5 pezzi e lui ha ridotto a € 180,00. Io non demordo e spero di poter arrivare a € 150,00 magari a fronte di un ordine di una decina di pezzi. Che ne dite?
Allora, a fronte di lunga trattativa sono riuscito a spuntare i seguenti prezzi:

€ 150,00 per un minimo di 5 esemplari
€ 130,00 per un minimo di 10 esemplari

che ve ne pare?

se ci sono interessati ho aperto un GDA nella sezione mercatino......... :wink:
Immagine
Rispondi

Torna a “Estetica e altro CN ETV 1000”