Filtro Benzina

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Re: Filtro Benzina

Messaggio da teuz74 »

figata!!! abbiamo il filtro ninja :giullare:
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Filtro Benzina

Messaggio da Giampaolo »

Viste le peripezie dei nostri eroi in quel di Varna, sarebbe utile se prima delle partenze in terre lontane ed esotiche :giullare: .........sostituire il filtro benzina con uno un po più " filtrante " e di grosse dimensioni...avevo pensato di inserire un filtro d'auto con dimensioni triple rispetto all'originale , ( ci sta.. ci sta...) e se si vuole al rientro in patria si sostituisce con quello originale ....ci sarebbe da sostituire filtro e il tubo di raccordo filtro-pompa , e filtro.
Per il filtro stavo vedendo un filtro di questo tipo... che costa poco ed è delle giuste dimensioni.... appena preparo il prototipo del gruppo pompa-filtro posterò le foto....



Immagine
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: Filtro Benzina

Messaggio da bugio »

Giampaolo, hai voglia di spiegare per filo e per segno come sostituire il filtro benzina ?

Io stasera ho comprato un filtro Ducati e se non è un lavoro troppo più grande di me mi piacerebbe provarci... :wink:
Paracarro zen
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Filtro Benzina

Messaggio da Giampaolo »

Ciao, il lavoro è facile...........

1 - si toglie il serbatoio, meglio se è vuoto
2 - si svitano le viti sotto il gruppo pompa galleggiante tenendo il piedi il serbatoio con la parte anteriore in giù
3 -si sfila con calma la parte interna del gruppo e dato che ci siete pulite con un panno tutto l'interno del serbatoio.....
4 - si sganciano le due fascette del filtro
5- si toglie il filtro vecchio
6 - si installa il filtro nuovo
7 -si ri-installa il gruppo pompa
8 - non serve sostituire la guarnizione.

Immagine

il filtro è quel barilotto grigio 8)

Immagine
Ultima modifica di Giampaolo il lunedì 22 agosto 2011, 19:36, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: Filtro Benzina

Messaggio da bugio »

Mmmm e le fascette ? Quelle clic vanno cambiate ?

Per togliere la benzina ?
:-?
Paracarro zen
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Filtro Benzina

Messaggio da Giampaolo »

bugio ha scritto:Mmmm e le fascette ? Quelle clic vanno cambiate ?

Per togliere la benzina ?
:-?

Le click le togli e le metti con una tenaglia da muratore ....vedrai è facile...schiacci e con un cacciavitino sganci e si apre...

Lo svuotamento tramite un tubo e un contenitore adeguato...succhiare ... aspirare.... sputazzare la benzina che sempre va a finire in bocca. :evil: :evil:
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: Filtro Benzina

Messaggio da bugio »

Allora vado a smontare... tieni acceso il telefono :giullare:
Paracarro zen
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: Filtro Benzina

Messaggio da bugio »

Sostituzione abortita !

Io e il tubo di gomma per succhiare la benzina non siamo compatibili...ne ho sbevazzata/sputata talmente tanta che sono in timore nell'accendermi il solito mezzo Toscano serale, non vorrei saltare per aria :oops: :giullare:

Inoltre devo aver pizzicato l'o-ring del raccordo bassa pressione, che ho in metallo, e ora perdo benzina che è una bellezza... :x

Vabbè il buon Gianlu ne ha un paio doppi e domani provo a cambiarlo sperando che sia li il problema. :roll:
Paracarro zen
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Re: Filtro Benzina

Messaggio da andydj31 »

Per svuotare il serbatoio dovresti provare con il vecchio raccordo femmina in plastica alta pressione attaccato ad un tubo di gomma.... Fiore ne ha uno fatto a posta per svuotare
la benza... :wink:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Filtro Benzina

Messaggio da Moma »

Sempre imho....

- il filtro originale ha una capacità esuberante di filtraggio: ci sono CN con oltre 90.000 Km percorsi e mai sostituito. Quindi in un viaggio tipo Varna basterebbe sostituirlo prima di partire 8) 8) per essere relativamente tranquilli; c'é poi il problema dello scarico elettrostatica (la vitina)... da risolvere
- fascette clic: una volta smontate, mi sentirei più tranquillo montandone di uguali ma nuove, oppure a vite ma buone (tipo Wirth)
- Succhio benza: Bugio sei un poppante :giullare: :giullare: spendi 5 Euro e ci sono i tubi con pompetta a soffietto :wink:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Filtro Benzina

Messaggio da GheGhe »

In questo caso il filtro centrava ben poco... :roll:

La benzina non era sporca, ma probabilmente tagliata con solventi e piena d'acqua...

Il filtro di Renato era stato appena sostituito, il mio pure... A lui e' scoppiato il tubo perche' il carburante era troppo aggressivo, cosi' come a Giu, nel mio caso la benzina non si incendiava...

Sono cose più' uniche che rare, ma se succedono, e hai una caponord sei a piedi... Le altre moto, non hanno avuto problemi...
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Re: Filtro Benzina

Messaggio da pipo1961 »

[quote7 -si ri-installa il gruppo pompa
8 - non serve sostituire la guarnizione][/quote]

giampa', ma hai ri-messo la loctite xxx (nn ricordo la sigla) sull'oring?

ciao
Immagine
________________________
Caponord grigio dust 2003 con i paravacche
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Filtro Benzina

Messaggio da mcr »

GheGhe ha scritto:Sono cose più' uniche che rare, ma se succedono, e hai una caponord sei a piedi... Le altre moto, non hanno avuto problemi..
Questa cosa non mi va giù, perchè le altre moto non hanno avuto problemi? Che modelli sono?
In fin dei conti gli impianti di iniezione sono tutti simili, vorrei capire come irrobustire la nostra capona.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Filtro Benzina

Messaggio da sergio »

mcr ha scritto:
GheGhe ha scritto:Sono cose più' uniche che rare, ma se succedono, e hai una caponord sei a piedi... Le altre moto, non hanno avuto problemi..
Questa cosa non mi va giù, perchè le altre moto non hanno avuto problemi? Che modelli sono?
In fin dei conti gli impianti di iniezione sono tutti simili, vorrei capire come irrobustire la nostra capona.
Non è che avete messo benzina con bioetanolo ? :roll:
http://www.giornaledibrescia.it/blog/bl ... i-1.675254

a pag. 3 leggete bene.....


http://www.cti2000.it/Bionett/SCHEDABioetanolo_ITA.pdf

per MCR:
se le altre moto hanno un sistema returnless i tubi non scoppiano..... aumenta il ricircolo nel serbatoio probabilmente
quello della capo non è un sistema returnless ....giusto ?
In più io sarei in apprensione per il regolatore di pressione della capo che stà fissato al corpo farfallato...
Se come penso il bioetanolo ha rotto le palle agli elastomeri......delle moto + vecchie.....
però non fasciamoci la testa prima del tempo
Mettete benzina "buona" e via....
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Filtro Benzina

Messaggio da mcr »

ciao Sergio,
interessanti i link, non pensavo che il bioetanolo fosse così diffuso anche da noi in Italia. Dalle mie parti non l'ho mai visto, ma siccome mi capita ogni tanto di andare in Francia con la moto, farò ben attenzione.
Per il discorso returnless (senza ritorno del combustibile non usato), la caponord non lo è in quanto ha il tubo di mandata ad alta pressione ed il tubo di ritorno a bassa pressione. Il regolatore di pressione mantiene la pressione costante nel flauto iniettori deviando la benzina in eccesso nel serbatoio. E' un sistema ormai quasi dappertutto sostituito dai sistemi più economici returnless che inviano la benzina alla pressione giusta con un solo tubo. Questi sistemi hanno la pompa il regolatore ed il filtro integrato che dura la vita del veicolo.
Però non credo che la differenza di pressione del tubo di mandata da sola sia la causa della rottura del tubo sulle capo e non sulle altre. Magari c'è una concausa con i diluenti nella benzina e altre porcherie come dici tu.
Aspettiamo di conoscere il tipo di moto che sono rimaste indenni e poi confrontiamole
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”