Un 4cilindri, da 1000 addirittura, ha doti di elasticità, progressione e allungo che non sono minimamente equiparabili ad un mono di grossa cubatura.AMoN46 ha scritto:ma voi nelle curve un po lente, e lunghe, coem cavolo fate? le faccio molto meglio con una 1000 4 cilindri che con questa, nn riesco a tenerla intraiettoria
ovviamente sono scarso io, che sono agli inizi di guida di moto come si deve, ho sempre fatto il turista.. pero veramente non ho capito come si tiene di motore in curva questa moto, i problemi li ho se metto la seconda, finche regge la terza va bene
Ci sono parecchie ragioni, ma la sostanza non cambia: è più facile con loro che col PS.
In generale ti consiglierei di 'imparare' a guidare tenendo presente un paio di cose:
- Range: fra 3000 e 5000 giri hai abbastanza potenza da risolvere praticamente qualsiasi situazione,
ti resta abbastanza allungo, fino ai 6200-6500 giri, e pure un po' di riserva verso il basso: fino ai 2500 giri praticamente non strappa
- almeno finquando non ti senti ben sintonizzato scegli una marcia superiore, nel dubbio, e sfriziona un po'
- se hai ancora nelle ossa un 4inlinea tieni presente adesso che quando senti il motore entrare in coppia non è l'inizio
ma praticamente la fine della marcia
- non chiudere mai del tutto il gas:
praticamente dal momento che entri in piega tieni costantemente un po' di tiro, al limite puoi decelerare un po' col freno motore,
ma dato che fare una curva di per sé rallenta, cerca almeno di mantenere la velocità d'ingresso o addirittura di accelerare gradualmente