Aprilia Caponord .....Caposcimmia Tuning mai finito.....
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Aprilia Caposcimmia.....mai finita.........
- giotek
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1196
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
- Moto: ZZR 1400
- Tel: 3382279335
- Località: Firenze
Re: Aprilia Caposcimmia.....mai finita.........
Qualunque cosa tu usi non è degna di Giampaolo che ha ed ha sempre avuto ed usato il meglio.Quando venderai la moto...lo rivendi a 50 euro immediatamente e ti sarà costato 40 euro.I conti si fanno in tanti modi ma tornano solo in una sola maniera.Compralo e fagli una foto da vicino,il coperchio ed il filtro vero e proprio sono opere d'arte.(e top di tecnologia)Giampaolo ha scritto:![]()
ho fatto 2 conti.......... 90 euri........ mentre quello che uso sempre ....massimo 10 euro...... cioè 9 anni...... mi sa che non lo compero più.
![]()
![]()
Giotek
http://www.newtechracing.com/pagine/kandp/2158.htm
Ps-mi sa che questo modello sfrutta il coperchio originale e quindi arriverà solo il filtro senza coperchio.
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it




- Maltese
- FORUM-DIPENDENTE

- Messaggi: 4250
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
- Località: Pavia
- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE

- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Aprilia Caposcimmia.....mai finita.........
Sperando che filtri davvero come uno in carta.... e che lavarlo non si riveli un incubo! 

- MilleKm
- MOTOCICLISTA DILETTANTE

- Messaggi: 838
- Iscritto il: venerdì 7 marzo 2008, 22:21
- Tel: 3519695918
- Località: Verbania
Re: Aprilia Caposcimmia.....mai finita.........
se qualcuno vuole fare un GDA io penso che magari qualche eurino ce lo levano..
io il filtro lo pagato di recenta 18 neuriii
quindi fatti quattro conti conviene ...molto.
io il filtro lo pagato di recenta 18 neuriii
quindi fatti quattro conti conviene ...molto.
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein


Whatsapp 347.09.01.455
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein


Whatsapp 347.09.01.455
- Moma
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: Aprilia Caposcimmia.....mai finita.........
Ciao, 18 euro è sicuramente il prezzo del filtro "lungo", quello proposto da Giotek mi sembra ancora quello corto.... quindi va usato il coperchio vecchio (il filtro corto in carta si trova Champion a circa 8 euro).MilleKm ha scritto:se qualcuno vuole fare un GDA io penso che magari qualche eurino ce lo levano..
io il filtro lo pagato di recenta 18 neuriii![]()
quindi fatti quattro conti conviene ...molto.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- Andrea ETNA
- PISTONE SGONFIO

- Messaggi: 104
- Iscritto il: domenica 18 marzo 2012, 21:40
- Moto: Caponord
- Località: Fontana Liri (fr)
Re: Caposcimmia Tuning Aprilia Caponord .....mai finita.........
meglio evitare tipi come voi!!cosi bisogna andare da simmisti anonimi a fare una terapia di recupero
Grandissimi
- D@rione
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 16746
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Re: NON HO MAI FINITO LA CAPOSCIMMIA
Riprendo questa vecchia discussioneGiampaolo ha scritto:Purtroppo non si può fare..........Stefanob ha scritto:giampaolo ma non si riusciva ad infascettare il collettore senza smontarlo ?
devo controllare i freni
non trovo più lo strumento.....ho dovuto togliere tutto..........e solo per una prova........
![]()
![]()
![]()
Sulla moto smembrata di coccobill c'era il collettore in questione già provvisto di fascia termia protettiva. Volendolo sostituire a quello che ho io ora, cosa dovrei smontare?? Per "tutto" giampi cosa intendi? Mica il forcellone vero?
Nel caso, secondo te, sarebbe possibile far passare il nastro termico senza dover smontare la moto?
Alla fine poi hai riscontrato effettivi benefìci?
Lamps
D.
Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Caposcimmia Tuning Aprilia Caponord .....mai finita.........
8) ciao Dario , nessun beneficio alla resa del motore, ma solo al calore che non investe più il mono 8) mettere la benda termica senza togliere il collettore è davvero una impresa non facile 
- D@rione
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 16746
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Re: Caposcimmia Tuning Aprilia Caponord .....mai finita.........
Ieri sera ho provato a sostituire il collettore senza smontare niente... incredibile, le tre viti sono riuscito a toglierle... ma poi.. il collettore non c'era posto per farlo passare da nessuna parte, anzi non si muoveva proprio!!! Credo che si debba davvero smontare anche tutto il blocco del collettore anteriore.. per cui... per ora abbandono. Magari alla prima occasione che vo da Claudio a Ponsacco (il mio mecca) lo fo con lui.
Grazie cumpa'!!
D.
Grazie cumpa'!!
D.
Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

- Aleevo
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1758
- Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 18:37
- Moto: Aprilia Tuono Old v60
- Località: provincia di Lecco
Re: Caposcimmia Tuning Aprilia Caponord .....mai finita.........
I collettori della Capo vanno "scesi" contemporaneamente ! Io ho fatto il lavoro...niente di difficile ma..vista la sua posizione ci vuole solo un pò di pazienza !...dapprima si allentano i 3 dadi del collettore anteriore, poi si rimuove la molle che tiene unito il primo collettorino corto del cilindro post. e ...piano piano (dopo aver rimosso i 3 dadi anteriori)...si fanno "cioccare" cioè muovere leggermente in su e giù la parte anteriore e posteriore fino allo sfilamento dell'intero gruppo collettore unico !..Sulla moto a questo punto rimarrà solamente il tratto corto vincolato al cilindro posteriore !...per fare un buon lavoroo ho anche sostituito le rispettive guarnizioni metalliche tra flangia e uscita testa, sia ant, che posteriore...( erano in ottime condizioni ma...non si sa mai..magari uno sfiato dopo aver rimontato il tutto mi avrebbe fatto girare i cocones !
Ovviamente il lavoro va effettuato a freddo, aiutandosi con dello svitol e simili..e avendo rimosso l'intero comparto terminali !!
Ovviamente il lavoro va effettuato a freddo, aiutandosi con dello svitol e simili..e avendo rimosso l'intero comparto terminali !!
" Tanti Km....tanta benzina..."


- D@rione
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 16746
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Re: Caposcimmia Tuning Aprilia Caponord .....mai finita.........
Grazie caro... la menata è che per rimuovere il collettore del vilindro anteriore devo smotnare mezzo paramotore (ho quello della RR).... il che mi toglie qualsiasi "proposito" a riguardo!!! AHAHAHAH
Cmq grazie... ora vedo... magari una sera che piove, Sara con le sue amiche, e non so che fare...

D.
Cmq grazie... ora vedo... magari una sera che piove, Sara con le sue amiche, e non so che fare...
D.
Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

- Aleevo
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1758
- Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 18:37
- Moto: Aprilia Tuono Old v60
- Località: provincia di Lecco
Re: Caposcimmia Tuning Aprilia Caponord .....mai finita.........
Ma...io starei con la morosa e del collettore me ne fotterei !!
Perchè devi toglierlo ? Per applicare la benda termica ?? ( mi faccio un pò i falli tuoi...)
Perchè devi toglierlo ? Per applicare la benda termica ?? ( mi faccio un pò i falli tuoi...)
" Tanti Km....tanta benzina..."


- D@rione
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 16746
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Re: Caposcimmia Tuning Aprilia Caponord .....mai finita.........
Aleevo ha scritto:Ma...io starei con la morosa e del collettore me ne fotterei !!![]()
![]()
![]()
Perchè devi toglierlo ? Per applicare la benda termica ?? ( mi faccio un pò i falli tuoi...)
Sìsì.. ho già il collettore della moto di coccobil rivestito di benda termica... quidni sarebbe semplicemente una sostituzione di collettore... solo che, boiadeh, non è come cambiare le pasticche!!!
Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

- Aleevo
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1758
- Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 18:37
- Moto: Aprilia Tuono Old v60
- Località: provincia di Lecco
Re: Caposcimmia Tuning Aprilia Caponord .....mai finita.........
Eh..allora capisco !..Il tuo "ostacolo " è il tanto sospirato paramotore che, in quella configarazione complica un pò il lavoro rallentandolo !!
comunque sia, a livello di "resa" l'isolamento termico dei collettori trova le sue origini nel mondo delle competizioni su motori iper pompati in quanto mantiene molto caldi i collettori stessi garantendo così una miglior erogazione e potenza al motore !
Nei motori turbo poi è una vera manna perchè avere collettori caldissimi a monte del turbocompressore garantisce una eccellente risposta del turbo stesso !
Prova ne è che molte auto da corsa di qualche anno fa avevavo i collettori con rivestimento ceramico che ne determinava un colore biancastro !
..scusa lo "sfogo" ma è la mia opinione per arrivare a dirti che, a mio avviso, per la nostra Capo l'isolamento termico con benda è utile solo nell'ottica di tenere lontani i nostri pregiati FG ( anche io lo monto...) dal caldo degli scarichi che gli fanno il pelo ! IMHO...poi se vuoi romperti il pòpò in garage a togliere e mettere valutalo tu !! Io due o tre alternative le troverei e...da come ti ho visto "cotto e mangiato"
all' Eroica sono convinto anche tu !!
ciao bello
Aleevo
comunque sia, a livello di "resa" l'isolamento termico dei collettori trova le sue origini nel mondo delle competizioni su motori iper pompati in quanto mantiene molto caldi i collettori stessi garantendo così una miglior erogazione e potenza al motore !
Nei motori turbo poi è una vera manna perchè avere collettori caldissimi a monte del turbocompressore garantisce una eccellente risposta del turbo stesso !
Prova ne è che molte auto da corsa di qualche anno fa avevavo i collettori con rivestimento ceramico che ne determinava un colore biancastro !
..scusa lo "sfogo" ma è la mia opinione per arrivare a dirti che, a mio avviso, per la nostra Capo l'isolamento termico con benda è utile solo nell'ottica di tenere lontani i nostri pregiati FG ( anche io lo monto...) dal caldo degli scarichi che gli fanno il pelo ! IMHO...poi se vuoi romperti il pòpò in garage a togliere e mettere valutalo tu !! Io due o tre alternative le troverei e...da come ti ho visto "cotto e mangiato"
ciao bello
Aleevo
" Tanti Km....tanta benzina..."

