Faretti aggiuntivi

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da AlCapone »

dimenticavo... se a qualcuno interessasse io ho utilizzato queste staffe per biemme trovate sulla baia e complete di carterini
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine
Immagine
Avatar utente
Optimus Prime
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2509
Iscritto il: sabato 26 marzo 2011, 15:23
Moto: in questo momento nulla....
Località: Vercelli

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da Optimus Prime »

l'importante è che le ballast siano schermate da freddo e umidità varie ......... e di solito lo sono e pure garantite :D

la posizione non è male , difficile che si notino anche durante un controllo................... e poi non credo tu giri sempre coi faretti accesi :roll:
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil"
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"

da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da OnlyVu »

AlCapone ha scritto:dimenticavo... se a qualcuno interessasse io ho utilizzato queste staffe per biemme trovate sulla baia e complete di carterini
Puoi mettere il link please?
Immagine
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da AlCapone »

OnlyVu ha scritto:
AlCapone ha scritto:dimenticavo... se a qualcuno interessasse io ho utilizzato queste staffe per biemme trovate sulla baia e complete di carterini
Puoi mettere il link please?
purtroppo l'annuncio è scaduto e non esiste piu' il link e fra l'altro ho cercato ma ad oggi non c'e' nessuno che le vende uguali a quelle che ho preso io, cmq mi ricordo che quando le presi le trovai con una certa facilità, fra ebay e subito.it c'erano 3 persone che le avevano... pagate cerucce a dire il vero, un 50ino spedite.. se trovo qualcosa lo posto... cmq erano queste per capirci:
Immagine[/URL]
Immagine
Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da OnlyVu »

AlCapone ha scritto: ... pagate cerucce a dire il vero, un 50ino spedite.. se trovo qualcosa lo posto...
Ok, grazie. Beh, mi sembra comunque a occhio che valgano più di quanto costano.
Se poi confrontiamo il prezzo con quelli che si vedono di solito in giro... sono regalate.
Immagine
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da AlCapone »

ecco la posizione precisa delle ballast :ok:
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da D@rione »

Cumpa', il ballast lì non mi convince per nulla :no: :no: :no:
Troppo soggetto a intemperie... meglio se riuscivi a spostarlo dentro. Immagino che il posto scarseggi, però boh... lì proprio io non li avrei messi. IMHO
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da Homer75 »

http://www.subito.it/accessori-moto/sup ... 639406.htm

Minkia questo li vende a 80 euro!Vabbè che son nuovi ma.....
Immagine[/img]
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da AlCapone »

D@rione ha scritto:Cumpa', il ballast lì non mi convince per nulla :no: :no: :no:
Troppo soggetto a intemperie... meglio se riuscivi a spostarlo dentro. Immagino che il posto scarseggi, però boh... lì proprio io non li avrei messi. IMHO
ci avevo pensato ma son ben realizzate e sulle istruzioni sono date per "impermeabili all'acqua"... sotto le "guance" ti giuro che non ho trovato posto............... tranne per la posizione che mi avevi suggerito tu ma porca vacca non ci avevo pensato :evil: e cmq sinceramente l'idea di metterle al caldo del radiatore non mi piace un gran che... visto che uso la moto prevalentemente d'estate ho paura che l'esposizione al calore per lungo tempo le possa danneggiare più che qualche sporadica pioggia presa magari in occasione di un viaggio..
considerando che cmq con la pioggia è difficilissimo che prenda la moto direi che ci posso stare.. l'alternativa era piazzarle nel vano portaoggetti ma c'erano troppi cavi da passare e il lavoro mi veniva troppo complesso e con troppi cavi in giro... oltretutto per me poco soddisfacente visto che avrei completamente perso quello spazio.. ho visto che le ballast costano meno di 20 euro prese singolarmente e il kit completo l'ho pagato meno di 30 euri, nel caso riscontrassi problemi posso sempre sostituirle :giullare:
cmq devo dire che fanno una bella luce.. l'unica cosa è che per arrivare a luce piena appena accesi servono una diecina-quindici secondi, se li spengo e riaccendo subito invece mantengono la piena luminosità... insomma via... alla fine mi garbano un monte :salta: :salta: :salta:
Immagine
Immagine
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da AlCapone »

Homer75 ha scritto:http://www.subito.it/accessori-moto/sup ... 639406.htm

Minkia questo li vende a 80 euro!Vabbè che son nuovi ma.....
e io che pensavo di aver speso troppo mollando 50 euro al tipo... mi sa che alla resa dei conti ho fatto un affare :wink:
i carterini touratech cmq son fatti veramente bene :ok:
Immagine
Immagine
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da Homer75 »

AlCapone ha scritto:
D@rione ha scritto:Cumpa', il ballast lì non mi convince per nulla :no: :no: :no:
Troppo soggetto a intemperie... meglio se riuscivi a spostarlo dentro. Immagino che il posto scarseggi, però boh... lì proprio io non li avrei messi. IMHO
ci avevo pensato ma son ben realizzate e sulle istruzioni sono date per "impermeabili all'acqua"... sotto le "guance" ti giuro che non ho trovato posto............... tranne per la posizione che mi avevi suggerito tu ma porca vacca non ci avevo pensato :evil: e cmq sinceramente l'idea di metterle al caldo del radiatore non mi piace un gran che... visto che uso la moto prevalentemente d'estate ho paura che l'esposizione al calore per lungo tempo le possa danneggiare più che qualche sporadica pioggia presa magari in occasione di un viaggio..
considerando che cmq con la pioggia è difficilissimo che prenda la moto direi che ci posso stare.. l'alternativa era piazzarle nel vano portaoggetti ma c'erano troppi cavi da passare e il lavoro mi veniva troppo complesso e con troppi cavi in giro... oltretutto per me poco soddisfacente visto che avrei completamente perso quello spazio.. ho visto che le ballast costano meno di 20 euro prese singolarmente e il kit completo l'ho pagato meno di 30 euri, nel caso riscontrassi problemi posso sempre sostituirle :giullare:
cmq devo dire che fanno una bella luce.. l'unica cosa è che per arrivare a luce piena appena accesi servono una diecina-quindici secondi, se li spengo e riaccendo subito invece mantengono la piena luminosità... insomma via... alla fine mi garbano un monte :salta: :salta: :salta:
Io ho sbudellato completamente il frontale della moto per farci stare ballast + centraline per il faro e per i faretti,alla fine ho desistito.... per il momento.
Fosse solo per le ballast dentro il cupolino ci starebbero senza problemi,ma sono le centralinette che rompono e non poco anche perchè non anno nessun foro di fissaggio.
Avevo pensato di mettere tutto nel sottosella passeggero visto che non lo uso e ospita già il regolatore mosfet,ma c'è da portare avanti e indietro un bel mazzo di fili.
La tua soluzione mi piace,per il calore non ti preoccupare io nella macchina li ho montati a sfioro motore e non ho mai avuto problemi!
Immagine[/img]
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da AlCapone »

Homer75 ha scritto:
AlCapone ha scritto:
D@rione ha scritto:Cumpa', il ballast lì non mi convince per nulla :no: :no: :no:
Troppo soggetto a intemperie... meglio se riuscivi a spostarlo dentro. Immagino che il posto scarseggi, però boh... lì proprio io non li avrei messi. IMHO
ci avevo pensato ma son ben realizzate e sulle istruzioni sono date per "impermeabili all'acqua"... sotto le "guance" ti giuro che non ho trovato posto............... tranne per la posizione che mi avevi suggerito tu ma porca vacca non ci avevo pensato :evil: e cmq sinceramente l'idea di metterle al caldo del radiatore non mi piace un gran che... visto che uso la moto prevalentemente d'estate ho paura che l'esposizione al calore per lungo tempo le possa danneggiare più che qualche sporadica pioggia presa magari in occasione di un viaggio..
considerando che cmq con la pioggia è difficilissimo che prenda la moto direi che ci posso stare.. l'alternativa era piazzarle nel vano portaoggetti ma c'erano troppi cavi da passare e il lavoro mi veniva troppo complesso e con troppi cavi in giro... oltretutto per me poco soddisfacente visto che avrei completamente perso quello spazio.. ho visto che le ballast costano meno di 20 euro prese singolarmente e il kit completo l'ho pagato meno di 30 euri, nel caso riscontrassi problemi posso sempre sostituirle :giullare:
cmq devo dire che fanno una bella luce.. l'unica cosa è che per arrivare a luce piena appena accesi servono una diecina-quindici secondi, se li spengo e riaccendo subito invece mantengono la piena luminosità... insomma via... alla fine mi garbano un monte :salta: :salta: :salta:
Io ho sbudellato completamente il frontale della moto per farci stare ballast + centraline per il faro e per i faretti,alla fine ho desistito.... per il momento.
Fosse solo per le ballast dentro il cupolino ci starebbero senza problemi,ma sono le centralinette che rompono e non poco anche perchè non anno nessun foro di fissaggio.
Avevo pensato di mettere tutto nel sottosella passeggero visto che non lo uso e ospita già il regolatore mosfet,ma c'è da portare avanti e indietro un bel mazzo di fili.
La tua soluzione mi piace,per il calore non ti preoccupare io nella macchina li ho montati a sfioro motore e non ho mai avuto problemi!
ma sai il mio discorso è semplice... meglio fargli prendere un po' d'acqua in quella posizione 2 forse 3 vole all'anno o tenerli a circa 70° per tutto l'anno e per circa 3 mesi a punte di quasi 100°?? non saprei... forse alla fine per come la uso io va bene così... anche se non fossero proprio impermeabili di buona qualità, una diecina di acquate le sopporteranno credo... quindi nel mio caso almeno 2 anni... o poi oh.... casomai spendo 25 euro e mi ricompro il kit :giullare:
Immagine
Immagine
Seppia82
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 280
Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 21:45
Località: Scandicci -FI-

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da Seppia82 »

La miglior prova di tenuta te la darà il tempo........ :-?
+ 20.000 km per cilindro!!!!!!!!
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da Giampaolo »

Homer75 ha scritto:
Appena risolto! 8)
A volte le soluzioni più semplici le abbiamo davanti agli occhi ma..... :dorme: :dorme: :dorme:
Allora siccome ho dovuto tagliare i fili della lampada per allungarli (sui quali monterò due faston) ho smontato la basetta portalampada di alluminio;
8) ho trovato le foto che avevo fatto quando ho installato le lampade xenon sui faretti hella micro de .

Ho costruito 2 rondelle identiche ai supporti lampada originali , in acciaio inox ( derivati da una placchetta copriforo scarico lavatrice ).

Immagine

si può tagliare comodamente con le forbici da elettricista...


Con il Dremmel ho eseguito i fori e gli incavi ..........

Immagine


Immagine


Immagine



Immagine


Ho messo la lampadina in mezzo alle due "rondelle "

Immagine

Lavoro finito !!!

Immagine







Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da AlCapone »

carissimi.. nonostate il risultato non sia niente male, ho voluto migliorarlo ulteriormente rendendo la posizione dei faretti identica a quella proposta da touratech... in pratica li sto alzando un po' rispetto a come li ho piazzati adesso...
ho preso queste staffe su ebay (sto aspettando che arrivino) segnalate qui sul forum da non mi ricordo chi... (la misura in blu è di 4 cm.)
http://www.ebay.com/itm/230930381963?_t ... IT&vxp=mtr
Immagine

ma mi mancava questo ulteriore pezzo:
Immagine

ho deciso di realizzarlo in alluminio 3mm.. vi metto un po' di foto..
Immagine
un po' rudimentale ma non ho la sega a banco

Immagine
creata l'asola per la regolazione verticale

Immagine
pezzo pronto per assere rifinito

Immagine
leviamo le sbavature

Immagine
(piegato a randellate... usate una morsa fissa.. ho mezzo sfasciato la mia bella morsettina stanley :( )

Immagine
Immagine
risultato soddisfacente

Immagine
staffa pronta...

se a qualcuno servisse ho il vettoriale :wink:
lamps!
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”